Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sasa72 ha scritto:
ma che schifo
in questo contesto di crisi non ci voleva proprio
va bè per me cambia poco pago solo 1,37e in più ma per gli altri la cosa si fa seria

finirà senza grandi problemi l'operazione di riversare sui clienti l'aumento dell'iva e questo mette la base per altri aumenti :D se tiri la corda e vedi che non si sfilaccia nemmeno un filo..perchè non tirare ancora :D
 
liebherr ha scritto:
finirà senza grandi problemi l'operazione di riversare sui clienti l'aumento dell'iva e questo mette la base per altri aumenti :D se tiri la corda e vedi che non si sfilaccia nemmeno un filo..perchè non tirare ancora :D

credi che in generale saranno pochi quelli che faranno disdetta perché ormai non ne possono fare a meno?
 
darkmoon ha scritto:
prevedo moltissime disdette

non so se sarà come dici tu, alla fine ognuno di noi farà di necessità virtù:

considera effettivamente il suo tenore di vita se alto non cambia nulla se medio o basso pur di non disdire lascerà il minimo indispensabile

penso che ci saranno moltissimi downgrade e poche disdette anche perchè

credo ci sarà anche una retention più aggressiva per limitare le disdette vere e proprie

chi vivrà vedrà
 
sasa72 ha scritto:
credi che in generale saranno pochi quelli che faranno disdetta perché ormai non ne possono fare a meno?

non necessariamente perchè non ne possano fare a meno..ma la solita rassegnazione
 
tranquillo ercole :) questa volta faranno i bravi

per ora siamo incanalati sul binario giusto... speriamo di non deragliare :icon_cool:
 
piccola curiosità,

la pagina "nascosta" dell'IVA al 20% la faranno apparire a Natale perchè è il "Nostro Regalo" :D
 
sasa72 ha scritto:
piccola curiosità,

la pagina "nascosta" dell'IVA al 20% la faranno apparire a Natale perchè è il "Nostro Regalo" :D
Più che il regalo di Natale sembra il carbone che porta la Befana ai bambini cattivi :doubt: :sad: :sad:
 
.....In quanto alla discussione , sù l'iva al 20%, beati coloro che possono fare il downgrade, io con 2 minimondo, che faccio? Chissà se mi accettano il Monomondo:D :D Comunque , scherzi a parte, prevedo per Sky , molti downgrade, e ,per gli abbonati che non lo faranno, sarà un salasso non da poco.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Immagino che aumenterà anche per chi ha sottoscritto mondo+ sport a 19 euro vero:icon_rolleyes: ?
 
Notavo che sul nuovo listino non è stato inserito l'aumento riservato a coloro che attualmente pagano 48 euro al mese (MONDO+CINEMA+SPORT) anziché 51 euro al mese (fino al 31/12/2009) :icon_rolleyes:

L'importo dovrebbe diventare diventare 52,36 euro (fino al 31/12/2009)
 
Grifone73 ha scritto:
Notavo che sul nuovo listino non è stato inserito l'aumento riservato a coloro che attualmente pagano 48 euro al mese (MONDO+CINEMA+SPORT) anziché 51 euro al mese (fino al 31/12/2009) :icon_rolleyes:

L'importo dovrebbe diventare diventare 52,36 euro (fino al 31/12/2009)
Per quelli come me che pagano 45,99 euro al mese (dovuto allo sconto di 2 euro al mese per abboanati precedenti al febbraio 2005), con l'aumento dell'IVA l'importo da pagare sarà di 50,17 €, ovvianmente se l'aumento dovesse essere confermato nella misura del 20%; perche' se l'articolo del decreto legge inerente l'aumento IVA venisse modificato prevedendo un aumento graduale in alcuni anni dal 10 al 13% al primo anno, poi al 16 e infine al 20%, allora l'aumento sarebbe inferiore.
 
L'IVA è un'imposta a carico del cliente finale. Il problema per il fornitore consiste nel dover versare in anticipo un importo che incasserà dal cliente in un tempo successivo, ovvero, in caso di aumento dell'imposta, adeguare le proprie disponibilità finanziarie, in soldoni, disporre del denaro in più per assolvere a questo obbligo.
...visto però che i fornitori di servizi si cautelano sempre chiedendo cauzioni varie, anticipi che poi stentano a restituire alla fine del rapporto, il problema per SKY è soltanto quello che un'aliquota IVA maggiore fa diventare più costoso il suo prodotto, anche se poi, il prezzo del servizio prima dell'imposta è invariato ed il denaro pagato in più dai clienti non entra nelle sue casse.
Il rischio, non così remoto, è che siccome pochi guardano la composizione delle fatture, "qualcuno" potrebbe pensare di approfittare dell'aumento dell'IVA per "ritoccare" anche l'imponibile, curando di pubblicizzare la cosa il meno possibile.:eusa_think:
Chi pensa che SKY si faccia carico di una parte della maggiorazione dovuta all'aumento dell'IVA, per me non ha ancora capito con chi ha a che fare....:eusa_whistle:


liebherr ha scritto:
finirà senza grandi problemi l'operazione di riversare sui clienti l'aumento dell'iva e questo mette la base per altri aumenti :D se tiri la corda e vedi che non si sfilaccia nemmeno un filo..perchè non tirare ancora :D
 
Tuner ha scritto:
Chi pensa che SKY si faccia carico di una parte della maggiorazione dovuta all'aumento dell'IVA, per me non ha ancora capito con chi ha a che fare....:eusa_whistle:
più che altro non ha ancora capito come funziona il commercio...
 
pietro89 ha scritto:
più che altro non ha ancora capito come funziona il commercio...

piu' che altro..il commercio funziona come un ottimo film pornografico...non so se mi spiego!:D ok a parte gli scherzi saluti e auguri!:icon_bounce:
 
Ma il commercio non obbliga a mettersi supini a 90° :evil5:

Se si riuscisse a fare entrare nella testa di almeno la metà degli abbonati che l'invio di una semplice raccomandata (che tra parentesi può essere vista anche come semplice minaccia in quanto ci si può ripensare fino al giorno della scadenza del contratto e non come una scelta senza ritorno) scommettiamo che a 90° ci finisce qualcun'altro?
E scommettiamo che non si sorbiscono solo l'aumentio dell'IVA ma anche tante altre prepotenze a cui quotidianamente ci sottopongono? :evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso