Importante Aumento Sport e Calcio dal 01/06/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho richiamato l'operatore all'800 e mi ha detto che non sempre arriva la mail o si aggiorna il fai da te, però mi ha rassicurato della rimozione del Calcio presa in carico ed effettiva da inizio dicembre. Mah, per me vogliono prendermi almeno altri 5 o 8 Euro o sperano che non controlli la fattura o fai da te e me ne dimentico.
 
Ultima modifica:
Io li ho chiamati ma per un altro pasticcio che hanno combinato sulle fatture: attivato l'11 novembre Sky Cinema a 5,90 e mi hanno fatturato 6,66 per 20 giorni...
 
Riporto qui la mia esperienza con la (tentata) rimozione del pacchetto Calcio:
- lunedì 11/11 scorso ho rimosso autonomamente il pacchetto Calcio dalla solita pagina: sembrava andato tutto a buon fine, con tanto di schermata finale di conferma, ma poi non mi è arrivata l'email di conferma, cosa che fin da subito mi ha insospettito (in passato, entro 30-40' ricevevo sempre l'email);
- riprovando nei gg successivi, dopo l'ultima schermata compariva invece un messaggio di errore del tipo "impossibile effettuare l'operazione su questo abbonamento", cosa che in un primo momento pensavo fosse dovuta alla prec. richiesta ancora in corso;
- venerdì 15/11, invece, sono nuovamente riuscito a completare tutta la procedura, di nuovo con schermata finale di conferma, ma anche questa volta nessuna email di conferma...
- lunedì 16/11 ho chiamato Sky e mi hanno confermato che in effetti c'è qualche anomalia con la pratica, tant'è che anche l'operatrice non riusciva a forzare manualmente la rimozione del pacchetto; quindi hanno aperto un ticket, che dovrebbe essere gestito entro 72 ore: vedremo...
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, seguendo le guide dettagliate del forum sono in attesa di entrare nel buio per avere lo sconto al 40%. Attualmente essendo in free-vision dopo disdetta da app sky vedo effettivamente la possibilità di rimanere con sky scegliendo i pacchetti che voglio su profilo smart attualmente al 30% di sconto. Mi baso ovviamente sulla tabella riportata nel forum per la retention.

Ora io sono attualmente su sky-q via sat, ma sto valutando l'idea di passare allo stream (o allo sky-q via internet) in quanto mi sposto spesso in giro per l'italia per qualche mese e avere il decoder "portatile" farebbe molto più comodo rispetto ad uno skygo da notebook. Oltretutto attualmente la parabola funziona ma magari tra 1/2 anni tocca spendere il solito 100€ per sistemare il puntamento e sostituire il cavo che fuori alle intemperie si rovina con il passare degli anni.

Secondo voi è possibile fare contestualmente il rinnovo quando sarà al 40% e chiedere il passaggio allo stream? ( o sky-q via internet) io qua purtroppo non so bene quale convenga
 
Ho contattato due volte gli operatori al numero verde per la gestione dell'abbonamento (solitamente la via migliore) per togliere Calcio, dovrebbero aver "inserito" il downgrade ma non arriva la mail e non cambia il riepilogo costi sul fai da te, inoltre sull'app risulta sempre il pack attivo con la possibilità di toglierlo in autonomia (che è la prima cosa che avevo ma non aveva alcun effetto).

Altri hanno avuto esperienze simili con risposte magari diverse, ma di fatto o non ti tolgono il pack per problemi dei sistemi o ti dicono che lo hanno fatto loro e la visione si interromperà dal mese successivo, ma non hai nessuna certezza.
Che faccio, aspetto inizio dicembre e poi se mi mangio una mensilità a 5 o 8€ pazienza e richiamo?
O provare a chiamare già adesso o a inizio dicembre l'altro numero verde, che compariva in fattura relativo all'aumento del costo del Calcio con la possibilità di toglierlo senza penali entro dicembre? Che poi tanto le penali non ci sono già mai di prassi a togliere Calcio.

Se effettivamente i pack non li hanno tolti a nessuno, perché questa problematica o inefficienza negli ultimi mesi? Dove vogliono andare a parare (o "fregare") certi operatori o la stessa Sky?
 
Che faccio, aspetto inizio dicembre e poi se mi mangio una mensilità a 5 o 8€ pazienza e richiamo?
Manda una PEC richiedendo conferma scritta che la richiesta di rimozione del pacchetto e' stata registrata con successo, e che dal giorno tot i contenuti del pacchetto non saranno piu' disponibili, e che per tale motivo non ti sara' addebitato alcun importo nella fattura successiva.
 
Ho contattato due volte gli operatori al numero verde per la gestione dell'abbonamento (solitamente la via migliore) per togliere Calcio, dovrebbero aver "inserito" il downgrade ma non arriva la mail e non cambia il riepilogo costi sul fai da te, inoltre sull'app risulta sempre il pack attivo con la possibilità di toglierlo in autonomia (che è la prima cosa che avevo ma non aveva alcun effetto).

Altri hanno avuto esperienze simili con risposte magari diverse, ma di fatto o non ti tolgono il pack per problemi dei sistemi o ti dicono che lo hanno fatto loro e la visione si interromperà dal mese successivo, ma non hai nessuna certezza.
Che faccio, aspetto inizio dicembre e poi se mi mangio una mensilità a 5 o 8€ pazienza e richiamo?
O provare a chiamare già adesso o a inizio dicembre l'altro numero verde, che compariva in fattura relativo all'aumento del costo del Calcio con la possibilità di toglierlo senza penali entro dicembre? Che poi tanto le penali non ci sono già mai di prassi a togliere Calcio.

Se effettivamente i pack non li hanno tolti a nessuno, perché questa problematica o inefficienza negli ultimi mesi? Dove vogliono andare a parare (o "fregare") certi operatori o la stessa Sky?

Guarda che l'importo del fai da te in ogni caso si aggiorna il primo dicembre se il dowgrade si richiede entro il 15 del mese corrente.
Da quello che scrivi secondo me non hanno inserito nessun dowgrade.
Se vai in abbonamento/vedi dettagli e clicchi sul pack calcio dovresti vedere la dicitura "in disattivazione"o una cosa del genere.
Probabile che la procedura che hai eseguito in autonomia non sia andata a buon fine e si sia creato "un pending"sul tuo abbonamento che di solito si risolve col l'inizio del mese successivo.
Ecco perché consiglio sempre di chiamare il servizio clienti e stare lì al telefono fino a quando arriva l'email di conferma.
Di solito questi "pending"inibiscono la possibilità di fare qualsiasi altra modifica sull'abbonamento fino alle fine del mese,nel tuo caso novembre.
Se non ricordo male ti avevo consigliato di richiedere il dowgrade del pack calcio tramite il servizio clienti e di non farlo in autonomia perché a volte i loro sistemi di..... generano questo problematiche sull'abbonamento.
 
scusate la domanda forse un pò ot ma,questo weekend,non danno la partita di serie A a chi ha solo sport?l'hanno tolta per cercare di far fare il pack calcio?
 
Guarda che l'importo del fai da te in ogni caso si aggiorna il primo dicembre se il dowgrade si richiede entro il 15 del mese corrente.
Da quello che scrivi secondo me non hanno inserito nessun dowgrade.
Se vai in abbonamento/vedi dettagli e clicchi sul pack calcio dovresti vedere la dicitura "in disattivazione"o una cosa del genere.
Probabile che la procedura che hai eseguito in autonomia non sia andata a buon fine e si sia creato "un pending"sul tuo abbonamento che di solito si risolve col l'inizio del mese successivo.
Ecco perché consiglio sempre di chiamare il servizio clienti e stare lì al telefono fino a quando arriva l'email di conferma.
Di solito questi "pending"inibiscono la possibilità di fare qualsiasi altra modifica sull'abbonamento fino alle fine del mese,nel tuo caso novembre.
Se non ricordo male ti avevo consigliato di richiedere il dowgrade del pack calcio tramite il servizio clienti e di non farlo in autonomia perché a volte i loro sistemi di..... generano questo problematiche sull'abbonamento.
La procedura fatta in autonomia apriva semplicemente una pagina che mi diceva di chiamare il numero verde e così ho fatto, ma dopo due volte che l'ho fatto con due operatori diversi a distanza di qualche giorno, non è mai arrivata la mail o altro che lascia trapelare se l'inserimento del downgrade è andato a buon fine.

La pec a parte che non sono attrezzato e non voglio averla, ma fosse anche la raccomandata cartacea, mi pare eccessiva per una cosa del genere e per cui dovrebbe bastare al massimo parlare col servizio clienti. La raccomandata un tempo si faceva solo per la disdetta totale dell'abbonamento, oggi non so nemmeno se sia ancora obbligatoria.

Vi ringrazio comunque per le risposte, provo ad aspettare cosa succede da inizio dicembre.
 
Ho contattato due volte gli operatori al numero verde per la gestione dell'abbonamento (solitamente la via migliore) per togliere Calcio, dovrebbero aver "inserito" il downgrade ma non arriva la mail e non cambia il riepilogo costi sul fai da te, inoltre sull'app risulta sempre il pack attivo con la possibilità di toglierlo in autonomia (che è la prima cosa che avevo ma non aveva alcun effetto).

Altri hanno avuto esperienze simili con risposte magari diverse, ma di fatto o non ti tolgono il pack per problemi dei sistemi o ti dicono che lo hanno fatto loro e la visione si interromperà dal mese successivo, ma non hai nessuna certezza.
Che faccio, aspetto inizio dicembre e poi se mi mangio una mensilità a 5 o 8€ pazienza e richiamo?
O provare a chiamare già adesso o a inizio dicembre l'altro numero verde, che compariva in fattura relativo all'aumento del costo del Calcio con la possibilità di toglierlo senza penali entro dicembre? Che poi tanto le penali non ci sono già mai di prassi a togliere Calcio.

Se effettivamente i pack non li hanno tolti a nessuno, perché questa problematica o inefficienza negli ultimi mesi? Dove vogliono andare a parare (o "fregare") certi operatori o la stessa Sky?
Ciao,
come leggi poco sopra, sono nella stessa situazione.
Aggiungo che il ticket che avevano aperto dopo la mia chiamata e che doveva essere gestito entro mercoledì scorso, in realtà è ancora "in lavorazione" e come data di chiusura è indicata lunedì prossimo dopodiché riceverò email di conferma: così mi ha detto ieri l'ennesima operatrice con cui ho parlato, che mi ha confermato che lei vede comunque il pacchetto in disattivazione il 30/11. Ci credo poco, visto che non ho mai ricevuto la solita email di conferma (a seguito di nessuna delle 2 procedure di rimozione pacchetto che ho completato in autonomia, nel mio caso da web anziché da app) e che nell'area fai da te non compare la dicitura "in disattivazione dal...", che in passato avevo sempre visualizzato.
Se entro martedì non ricevo nulla, invio la PEC di reclamo, che ho già preparato.
Comunque è imbarazzante che, più di metà delle volte in cui si modifica qualcosa, si creino intoppi a cui stare dietro per settimane. Tra l'altro, la maggior parte degli operatori con cui si parla, liquidano frettolosamente la questione e passano invece ad offrire servizi non richiesti, cosa che trovo odiosa nel momento in cui che chiamo per un disservizio.
 
La procedura fatta in autonomia apriva semplicemente una pagina che mi diceva di chiamare il numero verde e così ho fatto, ma dopo due volte che l'ho fatto con due operatori diversi a distanza di qualche giorno, non è mai arrivata la mail o altro che lascia trapelare se l'inserimento del downgrade è andato a buon fine.

La pec a parte che non sono attrezzato e non voglio averla, ma fosse anche la raccomandata cartacea, mi pare eccessiva per una cosa del genere e per cui dovrebbe bastare al massimo parlare col servizio clienti. La raccomandata un tempo si faceva solo per la disdetta totale dell'abbonamento, oggi non so nemmeno se sia ancora obbligatoria.

Vi ringrazio comunque per le risposte, provo ad aspettare cosa succede da inizio dicembre.
Io ti consiglio invece di continuare a chiamare finché non trovi L’ operatore/operatrice competente e che a voglia di sbattersi, e ti assicuro che lo trovi. Nel mio caso ci son voluti più di due mesi per togliere lo Sky kids che doveva essere gratuito fino ad un tot e poi disattivarsi ed invece che pagavo in continuazione.
 
Ciao,
come leggi poco sopra, sono nella stessa situazione.
Aggiungo che il ticket che avevano aperto dopo la mia chiamata e che doveva essere gestito entro mercoledì scorso, in realtà è ancora "in lavorazione" e come data di chiusura è indicata lunedì prossimo dopodiché riceverò email di conferma: così mi ha detto ieri l'ennesima operatrice con cui ho parlato, che mi ha confermato che lei vede comunque il pacchetto in disattivazione il 30/11. Ci credo poco, visto che non ho mai ricevuto la solita email di conferma (a seguito di nessuna delle 2 procedure di rimozione pacchetto che ho completato in autonomia, nel mio caso da web anziché da app) e che nell'area fai da te non compare la dicitura "in disattivazione dal...", che in passato avevo sempre visualizzato.
Se entro martedì non ricevo nulla, invio la PEC di reclamo, che ho già preparato.
Comunque è imbarazzante che, più di metà delle volte in cui si modifica qualcosa, si creino intoppi a cui stare dietro per settimane. Tra l'altro, la maggior parte degli operatori con cui si parla, liquidano frettolosamente la questione e passano invece ad offrire servizi non richiesti, cosa che trovo odiosa nel momento in cui che chiamo per un disservizio.
Non avendo ricevuto alcuna email, oggi ho richiamato: mi hanno detto che l'ordine di rimozione è inserito, ma a questo punto "probabilmente" la rimozione avverrà da gennaio e non da dicembre; ovviamente ho protestato (inutilmente), e ora ho inviato la PEC di reclamo: di tempo ne ho perso a sufficienza con queste chiamate inutili dove il massimo che si ottiene è "l'email le sarà finita nello spam".
 
Dopo una lunga telefonata (più lunghe attese non so dove andava l'operatore) prima mi dice che non gli risulta la rimozione del Calcio inserita dagli altri operatori, poi che non lo può togliere perché c'è il vincolo di Smart con tanti sconti e andrei a pagare tipo 200€ (prezzo di cosa, se lo è inventato?). Balle, gli ho detto che Calcio non ha penali a rimuoverlo e poi che avevo anche ricevuto la comunicazione dell'aumento da 5€ a 8€ in una delle ultime fatture, con scritto chiaramente che si può togliere senza penali entro dicembre (ma anche dopo in realtà).
Poi tra un'attesa e l'altra dice che può farmi uno sconto di 7,99 per azzerare l'aumento e anzi l'intero costo del pack, però poi non glielo lascia inserire e devo richiamare dopo l'1 dicembre per lo sconto (che intanto da 7,99 era passato a 6,99). Io gli ho detto che spero che siano andate in porto le rimozioni del pack con gli altri operatori, e che se ne vengo a capo mando la pec o raccomandata, a questo punto non so se ancora chiamare per il fantomatico sconto, rimozione del pack per la terza o quarta volta, o la raccomandata.

A proposito per la raccomandata (non ho la pec), eventualmente rispondete qui o in discussione idonea, dovrei allegare una lettera che spiega il tutto, e poi è meglio che gli allego la fattura dove c'è l'avviso dell'aumento e che posso togliere il Calcio senza penali, visto che è scritto chiaramente?
 
Dopo una lunga telefonata (più lunghe attese non so dove andava l'operatore) prima mi dice che non gli risulta la rimozione del Calcio inserita dagli altri operatori, poi che non lo può togliere perché c'è il vincolo di Smart con tanti sconti e andrei a pagare tipo 200€ (prezzo di cosa, se lo è inventato?). Balle, gli ho detto che Calcio non ha penali a rimuoverlo e poi che avevo anche ricevuto la comunicazione dell'aumento da 5€ a 8€ in una delle ultime fatture, con scritto chiaramente che si può togliere senza penali entro dicembre (ma anche dopo in realtà).
Poi tra un'attesa e l'altra dice che può farmi uno sconto di 7,99 per azzerare l'aumento e anzi l'intero costo del pack, però poi non glielo lascia inserire e devo richiamare dopo l'1 dicembre per lo sconto (che intanto da 7,99 era passato a 6,99). Io gli ho detto che spero che siano andate in porto le rimozioni del pack con gli altri operatori, e che se ne vengo a capo mando la pec o raccomandata, a questo punto non so se ancora chiamare per il fantomatico sconto, rimozione del pack per la terza o quarta volta, o la raccomandata.

A proposito per la raccomandata (non ho la pec), eventualmente rispondete qui o in discussione idonea, dovrei allegare una lettera che spiega il tutto, e poi è meglio che gli allego la fattura dove c'è l'avviso dell'aumento e che posso togliere il Calcio senza penali, visto che è scritto chiaramente?
Si ma non è accettabile sto comportamento (già solo non poterlo fare in autonomia senza dover perdere ore al telefono).
Si riempiono la bocca di trasparenza tariffaria...
Io ho fatto due volte la rimozione dal link ,ovviamente senza conferme nè effetti...ho mandato PEC lunedì sera, al momento nessuna risposta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso