Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Ciao.
Mi scadeva la registrazione free: ho messo nome, cognome e mail.
ora andando sulla mail mi è arrivata la conferma registrazione, solo che il sito avast mi chiede di mettere user e password: perché ??
 
Ho verificato e ho notato che c'è un 3d aperto nel forum di avast, quindi sono avvisati, anche loro la 16-1, con una discussione bella lunga ;)
 
Ciao.
Mi scadeva la registrazione free: ho messo nome, cognome e mail.
ora andando sulla mail mi è arrivata la conferma registrazione, solo che il sito avast mi chiede di mettere user e password: perché ??
a me non è accaduto nulla di tutto ciò...se vai sull'antivirus e vedi su info registrazione che date ti appaiono??
 
66Marco ha scritto:
Mi scadeva la registrazione free: ho messo nome, cognome e mail.
ora andando sulla mail mi è arrivata la conferma registrazione
quella e-mail - se ricordo -, non fa riferimento a qualsivoglia username e/o password. Semplicemente, dà conferma dell'avvenuto rinnovo della registrazione.
66Marco ha scritto:
solo che il sito avast mi chiede di mettere user e password: perché ??
Se non sbaglio si tratta piuttosto dell'account di avast!, che non ricordo necessario per la sola protezione di base. ;)
 
Ho provato anche a cercare manualmente aggiornamento definizioni virus ma mi dice che e' gia' aggiornato ... 131116-1 ... boh ...
... comunque ho provato a scaricare da qui http://www.avast.com/it-it/download-update la versione avast! VPS update for version 2014 .. [...] e non cambia nulla .... credo che allora non ci sia nessun problema ..
Anche io ho come ultime definizione virus questo aggiornamneto con avast 9
Pure voi la versione del 16 novembre, bene dai allora non è un problema solo mio :)
Non ho ancora letto il forum ufficiale, ma credo la cosa normalissima: daalla versione 9 nettamente minori i più voluminoso pacchetti di aggiornamenti giornalieri a vantaggio di assai più numerosi e "belli freschi" aggiornamenti in streaming. ;)
 
quella e-mail - se ricordo -, non fa riferimento a qualsivoglia username e/o password. Semplicemente, dà conferma dell'avvenuto rinnovo della registrazione.
Se non sbaglio si tratta piuttosto dell'account di avast!, che non ricordo necessario per la sola protezione di base. ;)

Ciao.
io ho lasciato stare, non ho fatto nulla
 
Ho dovuto disattivare il Firewall di HP perché la navigazione era lenta o si bloccava. La causa potrebbe essere in qualche maniera di Avast? Ha il Firewall incorporato? Uso una chiavetta della Tre su PC fisso.
Grazie dei vostri consigli
 
Nazzaflu ha scritto:
Ho dovuto disattivare il Firewall di HP
Puoi precisare a che ti riferisci? HP marca PC? Se fosse, il firewall è piuttosto quello fornito del S.O o quello successivamente installato come programma di terza parte...
Nazzaflu ha scritto:
La causa potrebbe essere in qualche maniera di Avast?
Possibile ma assai improbabile.
Nazzaflu ha scritto:
Ha il Firewall incorporato?
Non se il free.
Nazzaflu ha scritto:
Uso una chiavetta della Tre su PC fisso.
Per quel poco che ne so, è la stessa navigazione con chiavetta che è più lenta.
 
Puoi precisare a che ti riferisci? HP marca PC? Se fosse, il firewall è piuttosto quello fornito del S.O o quello successivamente installato come programma di terza parte...
Possibile ma assai improbabile.
Non se il free.
Per quel poco che ne so, è la stessa navigazione con chiavetta che è più lenta.
Grazie dell'interessamento! Allora, il PC è un AMD Sempron 3000+ con sistema operativo MS Windows XP Professional SP3 e il Firewall che ho disattivato è di sistema. Lo so che Avast free non ha il firewall ma appunto domandavo se la chiavetta poteva essere in conflitto o in qualche altro modo non "gradire" il mio antivirus. Navigo con Chrome, e anzi ti vorrei chiedere le giuste impostazioni per navigare senza blocchi o rallentamenti cospicui (come settare in impostazioni proxi, utilizzare le connessioni remote sempre o mai, se nelle impostazioni della chiavetta è meglio navigare in "modalità di connessione RAS (modem)" o "NDSI"). Sono conscio che con una chiavetta la velocità è bassa ma prima con speedtest arrivavo anche a 3-4 mega ma adesso è quasi impossibile navigare, fino a quando non ho disattivato il Firewall di Windows, forse la panacea di tutti i mali. Per me sbaglio qualche settaggio. Te ne sarei davvero grato se mi proponessi una guida sicura.
Grazie.:)
 
Nazzaflu ha scritto:
Grazie dell'interessamento! Allora, il PC è un AMD Sempron 3000+ con sistema operativo MS Windows XP Professional SP3 e il Firewall che ho disattivato è di sistema.
Ora chiaro. Da wikipedia: "Le cpu Sempron sono processori desktop della AMD. Hanno rimpiazzato i processori Duron, e sono in competizione con i Celeron D della Intel". Quindi direi almeno un gradino sotto i Celeron M.
Googlando, leggo inoltre che già un Pentium 4 è molto più prestazionale.
Per di più, mi sa che come RAM disponibile, forse hai 512 MB... :doubt: Quindi, per non esagerare in OT, considera quanto segue, benché poco incoraggiante. :sad:
Chrome "mangia" almeno 300 MB... :5eek: In più... recente esperienza con altrui (e credo migliore del Sempron) Celeron M da 640 MB di RAM (anch'esso Win XP, SP 3 ma Home), lentissimo...
Nonostante ripulito da virus, ha navigato in modo accettabile solo "alleggerendo" il più possibile: Panda cloud come AV e browser minimale.
Poi problemi anche con Panda. Con avast (chiede 128 MB di RAM), una lumaca moribonda... Appena meglio Comodo AV.
Ulteriore esame con "Comodo PC TuneUP" ha rivelato errori critici in Windows: in quel caso, l'unica soluzione forse efficiente mi è sembrata consigliare la formattazione.

In sintesi: problema pare PC obsoleto; non avast.
Forse farà il canto del cigno scansionando per virus (temo worm / trojan .confiker), poi disinstallando avast e Chrome per Panda e K-Meleon / Qupzilla / QTweb. Infine ottimizzare con, ad esempio, Advanced System Care Free...
Eventualmente manda PM.
 
Ora chiaro. Da wikipedia: "Le cpu Sempron sono processori desktop della AMD. Hanno rimpiazzato i processori Duron, e sono in competizione con i Celeron D della Intel". Quindi direi almeno un gradino sotto i Celeron M.
Googlando, leggo inoltre che già un Pentium 4 è molto più prestazionale.
Per di più, mi sa che come RAM disponibile, forse hai 512 MB... :doubt: Quindi, per non esagerare in OT, considera quanto segue, benché poco incoraggiante. :sad:
Chrome "mangia" almeno 300 MB... :5eek: In più... recente esperienza con altrui (e credo migliore del Sempron) Celeron M da 640 MB di RAM (anch'esso Win XP, SP 3 ma Home), lentissimo...
Nonostante ripulito da virus, ha navigato in modo accettabile solo "alleggerendo" il più possibile: Panda cloud come AV e browser minimale.
Poi problemi anche con Panda. Con avast (chiede 128 MB di RAM), una lumaca moribonda... Appena meglio Comodo AV.
Ulteriore esame con "Comodo PC TuneUP" ha rivelato errori critici in Windows: in quel caso, l'unica soluzione forse efficiente mi è sembrata consigliare la formattazione.

In sintesi: problema pare PC obsoleto; non avast.
Forse farà il canto del cigno scansionando per virus (temo worm / trojan .confiker), poi disinstallando avast e Chrome per Panda e K-Meleon / Qupzilla / QTweb. Infine ottimizzare con, ad esempio, Advanced System Care Free...
Eventualmente manda PM.
Sei stato gentilissimo! Effettivamente il PC è vecchiotto (luglio 2005), la RAM l'ho portata a 1 Giga e usato defraggler per bonificare e diversi programmini per ripulirlo di malware ecc... ma poi ho dovuto disinstallare tutto. Il mio uso di internet si limita l'informazione, quindi niente scarico di film e/o canzoni. Il dato di fatto è disabilitando il firewall posso navigare tranquillamente. Tempo fa avevo usato Yandex, che ne pensi? Ancora grazie per la tua disponibilità.
 
@ Nazzaflu. Hai casella PM piena. Perciò, non volendo andare OT, se non svuoti un po' non posso risponderti circa tuo PC.
 
Indietro
Alto Basso