Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

ieri all'avvio ho notato, almeno su un pc sul quale ho installato l'antivirus, che avast invia, mensilmente, nello stesso modo in cui si visualizza l'aggiornamento delle definizioni dei virus, un "resoconto" di tutta l'attività sottoposta a controllo e del numero degli eventuali virus bloccati ;)
 
avastzn.jpg

avete visto l ultimo popup di avast?
offrono una protezione gratuita anche per OS android...:)
 
Ragazzi posto qui il problema che sto riscontranto in quanto non se dipenda da avast o da ccleaner.

In pratica stamattina accendendo il pc (windows xp) ho notato che era un po impallato e si bloccava su alcune funzioni, tipo per aprire il meeu da START, l'ho riavviato e il problema si e' ripresentato. Allora ho fatto un ripristino configurazione sistema e pareva che il problema fosse risolto. Poi ho cecato di fare pulizia con ccleaner ma appena l'ho aperto avast mi ha indicato con avviso la minaccia di un malware e dava la possibilita' di indicare il problema come falso positivo. Appena ho chiuso l'avviso ho ricliccato sull'icona di ccleaner e in pratica mi e' sparito il programma. Ho scaricato di nuova i driver di installazione dal sito pirinform ma cliccando poi su esegui si e' ripresentato lo stesso problema ovvero mi e' uscita di nuovo l'avviso di avast che era stato riscontrato un malware.

Da cosa puo' dipendere?
 
Ti consiglio di fare una scansione con l'antivirus ed anche on-line Qui

Eventualmente poi metti nel 3d dedicato in evidenza il log di HijackThis
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti consiglio di fare una scansione con l'antivirus ed anche on-line Qui

Eventualmente poi metti nel 3d dedicato in evidenza il log di HijackThis
Allora Ercolino ho fatto prima una scansione con avast e mi ha trovato 4 file sospetti, credo fossero dei trojan, poi ho fatto una scansione all'avvio di sistema sempre con avast e ha trovato 37 file sospetti che ha eliminato.
Ho rifatto nuovamente una scansione con avast e questa volta non ha trovato nessuna minaccia.

Poi ho scaricato il programma che mi hai indicato e facendo la scansione non ha trovato nessun virus/minaccia.

Ma come si fa a postare il log di hjjack this? Il programma da te indicato una volta effettuata la scansione non mi da' nessun aindicazione riguardo il log? Dove lo trovo?
 
Allora, apri Hijackthis con diritti di amministratore, poi vai su Scan e infine su Save Log (salvi il file di testo dove vuoi).
Oppure, apri sempre come amministrataore, vai su Main Menu e selezioni Do a system scan and save a log file.

Copi il file di testo e lo inserisci nel Post che scriverai in questo 3d.

Ciao
 
Biscuo ha scritto:
Allora, apri Hijackthis con diritti di amministratore, poi vai su Scan e infine su Save Log (salvi il file di testo dove vuoi).
Oppure, apri sempre come amministrataore, vai su Main Menu e selezioni Do a system scan and save a log file.

Copi il file di testo e lo inserisci nel Post che scriverai in questo 3d.

Ciao
Grazie Biscuo, per errore ho inserito il log file in quest altro LINK:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=33294&page=285
che cmq e' collegato a questo.
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Ragazzi posto qui il problema che sto riscontranto in quanto non se dipenda da avast o da ccleaner.

In pratica stamattina accendendo il pc (windows xp) ho notato che era un po impallato e si bloccava su alcune funzioni, tipo per aprire il meeu da START, l'ho riavviato e il problema si e' ripresentato. Allora ho fatto un ripristino configurazione sistema e pareva che il problema fosse risolto. Poi ho cecato di fare pulizia con ccleaner ma appena l'ho aperto avast mi ha indicato con avviso la minaccia di un malware e dava la possibilita' di indicare il problema come falso positivo. Appena ho chiuso l'avviso ho ricliccato sull'icona di ccleaner e in pratica mi e' sparito il programma. Ho scaricato di nuova i driver di installazione dal sito pirinform ma cliccando poi su esegui si e' ripresentato lo stesso problema ovvero mi e' uscita di nuovo l'avviso di avast che era stato riscontrato un malware.

Da cosa puo' dipendere?
pari pari quello che è successo a me in mattinata; alla fine, dopo aver disinstallato il programma dal pannello di controllo ho spento il pc; alla riaccensione, nel pomeriggio, dopo che mi si è subito aggiornato in automatico avast, ho scaricato nuovamente l'ultima versione di ccleaner e l'ho installata: nessun tipo di problema (ho pensato a qualche incompatibilità/falso positivo) tra la precedente versione virus di avast e ccleaner) ;)
 
Uso da tempo questo buon antivirus e da quando ho messo l'ADSL ho attivato l'aggiornamento automatico delle definizioni dei virus.

Noto che all'avvio del PC Avast va subito a cercare ed installare gli aggiornamenti, rallentandolo. Non c'è il modo di far cercare gli aggiornamenti 5 minuti dopo l'avvio del PC?
C'è anche un modo per disattivare quel banner "le definizioni dei virus sono state aggiornate" che da fastidio e sembra anche rallentare il PC?
 
Non uso più Avast da un anno (ho voluto provare MSE e mi è piaciuto), ma se non ricordo male, ci dovrebbe essere qualcosa sugli aggiornamenti, sotto la voce Impostazioni (in alto a destra) e poi su aggiornamenti.......
 
Confermo ciò che dice Biscuo.Basta andare su Impostazioni in alto a destra e poi andare nella sezione aggiornamenti e lì puoi modificare secondo le tue esigenze.Puoi togliere anche il box di notifica dopo gli aggiornamenti automatici ;)
 
Papu ha scritto:
Uso da tempo questo buon antivirus e da quando ho messo l'ADSL ho attivato l'aggiornamento automatico delle definizioni dei virus.

Noto che all'avvio del PC Avast va subito a cercare ed installare gli aggiornamenti, rallentandolo. Non c'è il modo di far cercare gli aggiornamenti 5 minuti dopo l'avvio del PC?
C'è anche un modo per disattivare quel banner "le definizioni dei virus sono state aggiornate" che da fastidio e sembra anche rallentare il PC?
Si vabbe......... lo rallenta per un minuto. Il tempo di scaricare e installare la nuova definizione. Non mi sembra una cosa cosi' grave.Personalmente sono contento che l'antivirus si aggiorni non appena accendo il pc. Degustibus.
 
non tutti hanno un esacore 12GB di ram con 2 HD ssd in raid 0 (ok esagero) ma ill processo non è esente da eccessiva occupazione cpu e memoria).

il fastidio maggiore è che fa un tentativo di aggiornamento nel 98% dei riavvii che si fa, per cui se tra installazione H/S riavvii un po' di volte il pc in pochi minuti, hai sempre Avast che tenta di aggiornarsi, anche se hai impostato un controllo solo ogni tot ore. o se hai fatto te l'aggiornamento manuale sperando che al riavvio stia fermo, no lo rifà quasi sempre.
 
barazuti ha scritto:
Si vabbe......... lo rallenta per un minuto. Il tempo di scaricare e installare la nuova definizione. Non mi sembra una cosa cosi' grave.Personalmente sono contento che l'antivirus si aggiorni non appena accendo il pc. Degustibus.

La penso anch'io così... ;)
 
Indietro
Alto Basso