Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Allora Ercolino ho fatto prima una scansione con avast e mi ha trovato 4 file sospetti, credo fossero dei trojan, poi ho fatto una scansione all'avvio di sistema sempre con avast e ha trovato 37 file sospetti che ha eliminato.ERCOLINO ha scritto:Ti consiglio di fare una scansione con l'antivirus ed anche on-line Qui
Eventualmente poi metti nel 3d dedicato in evidenza il log di HijackThis
Grazie Biscuo, per errore ho inserito il log file in quest altro LINK:Biscuo ha scritto:Allora, apri Hijackthis con diritti di amministratore, poi vai su Scan e infine su Save Log (salvi il file di testo dove vuoi).
Oppure, apri sempre come amministrataore, vai su Main Menu e selezioni Do a system scan and save a log file.
Copi il file di testo e lo inserisci nel Post che scriverai in questo 3d.
Ciao
pari pari quello che è successo a me in mattinata; alla fine, dopo aver disinstallato il programma dal pannello di controllo ho spento il pc; alla riaccensione, nel pomeriggio, dopo che mi si è subito aggiornato in automatico avast, ho scaricato nuovamente l'ultima versione di ccleaner e l'ho installata: nessun tipo di problema (ho pensato a qualche incompatibilità/falso positivo) tra la precedente versione virus di avast e ccleaner)alfry ha scritto:Ragazzi posto qui il problema che sto riscontranto in quanto non se dipenda da avast o da ccleaner.
In pratica stamattina accendendo il pc (windows xp) ho notato che era un po impallato e si bloccava su alcune funzioni, tipo per aprire il meeu da START, l'ho riavviato e il problema si e' ripresentato. Allora ho fatto un ripristino configurazione sistema e pareva che il problema fosse risolto. Poi ho cecato di fare pulizia con ccleaner ma appena l'ho aperto avast mi ha indicato con avviso la minaccia di un malware e dava la possibilita' di indicare il problema come falso positivo. Appena ho chiuso l'avviso ho ricliccato sull'icona di ccleaner e in pratica mi e' sparito il programma. Ho scaricato di nuova i driver di installazione dal sito pirinform ma cliccando poi su esegui si e' ripresentato lo stesso problema ovvero mi e' uscita di nuovo l'avviso di avast che era stato riscontrato un malware.
Da cosa puo' dipendere?
Si vabbe......... lo rallenta per un minuto. Il tempo di scaricare e installare la nuova definizione. Non mi sembra una cosa cosi' grave.Personalmente sono contento che l'antivirus si aggiorni non appena accendo il pc. Degustibus.Papu ha scritto:Uso da tempo questo buon antivirus e da quando ho messo l'ADSL ho attivato l'aggiornamento automatico delle definizioni dei virus.
Noto che all'avvio del PC Avast va subito a cercare ed installare gli aggiornamenti, rallentandolo. Non c'è il modo di far cercare gli aggiornamenti 5 minuti dopo l'avvio del PC?
C'è anche un modo per disattivare quel banner "le definizioni dei virus sono state aggiornate" che da fastidio e sembra anche rallentare il PC?
barazuti ha scritto:Si vabbe......... lo rallenta per un minuto. Il tempo di scaricare e installare la nuova definizione. Non mi sembra una cosa cosi' grave.Personalmente sono contento che l'antivirus si aggiorni non appena accendo il pc. Degustibus.