AVATAR - di J. Cameron

Bluecrush ha scritto:
Cmq andare al cinema al giorno d'oggi non e' facile .. troppi truzzi/tamarri che disturbano la visione ...

Ma anche di una certa età... Quanti adulti ho visto giostrare con il luminoso display del loro cellulare? :icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Ma anche di una certa età... Quanti adulti ho visto giostrare con il luminoso display del loro cellulare? :icon_rolleyes:
io ho visto alcuni farsi una chiacchierata durante il film e dopo essere usciti il silenzio :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted:
 
Vi assicuro che noi non possiamo lamentarci. In Cina si usa parlare, telefonare e non togliere la suoneria al cinema :D :D

Certo, da fastidio (a me per primo) ma c'è sempre chi sta peggio :) Questo mi consola :p
 
Box Office

ITALIA
3° weekend da record per Avatar al botteghino italiano, letteralmente sbancato dal kolossal di James Cameron. Con oltre 12 milioni di euro guadagnati nell’ultima settimana, il film arriva così alla sensazionale cifra di 37 milioni di euro incassati, con il tetto dei 50 a questo punto pronto a crollare nel giro di 10 giorni. Come in molte altre parti del mondo, anche in Italia Avatar diventerà l’incasso più alto di sempre (inflazione esclusa) battendo proprio Titanic (che è a quota 42.337.978 euro).

USA
Una furia. 30 milioni di dollari incassati al 7° weekend di programmazione. Settimo fine settimana consecutivo in testa, frantumato il record del Titanic, appena 5 milioni di dollari in meno rispetto al weekend passato (-14%), 594,472,000 dollari incassati in 45 giorni, una media per sala ancora altissima (9,759 dollari), il guiness del transatlantico (600 milioni di dollari raccolti in casa) ormai ad un passo. Non lo ferma più nessuno Avatar, capace di abbattere l’incredibile tetto dei 2 miliardi di dollari incassati worldwide (2,039,222,000 per la precisione), entrando così ancora di più nella storia del botteghino.
 
darkmoon ha scritto:
certo dopo aver pagato 10€ a chi disturba :D :icon_twisted:

11,5 nel mio caso (11 euro di biglietto + 0,5 di prevendita)... più 1,4 di parcheggio al sommo Comune di Roma :D

Poi, ahimé, ho scoperto che in quanto detentore di tessera studenti potevo pagare il prezzo ridotto :eusa_wall: :eusa_wall:
 
alex86 ha scritto:
11,5 nel mio caso (11 euro di biglietto + 0,5 di prevendita)... più 1,4 di parcheggio al sommo Comune di Roma :D

Poi, ahimé, ho scoperto che in quanto detentore di tessera studenti potevo pagare il prezzo ridotto :eusa_wall: :eusa_wall:

no purtroppo da me, studente o no il prezzo ridotto non nè volevano sapere
poi ho scoperto che per gli studenti facevano uno sconto durante una proiezione
( alle 23.45 ) :5eek: :5eek: :5eek: e che facevo uscivo alle 3 dal cinema :D
 
Avatar è "solo" 26° nella classifica americana dei biglietti venduti

Dopo 40 giorni, il contatore dei dollari segna 1,878,025,999. Continua la marcia inesorabile di Avatar ai box office di tutto il mondo. Battuto Titanic, il film si appresta ad abbattere il tetto dei 2 miliardi di dollari entro domenica. Negli States, intanto, il film è arrivato a quota 558 milioni di dollari, ovvero a 42 milioni dal primo posto assoluto, detenuto da 12 anni da Titanic. Numeri ovviamente che non tengono conto della tanto decantata inflazione. Ma se considerassimo il numero di ticket venduti, e non i dollari incassati, in che posizione si troverebbe il kolossal di Avatar negli Usa?

26°! Avatar, con 74,823,000 (wordlwide diventano più di 200) biglietti per il momento staccati, in questa speciale classifica si posiziona al 26° posto, a più di 50 milioni di ticket da quel Titanic ormai a portata di dollari. Numeri ovviamente che vanno letti in relazione all’evoluzione della fruizione cinematografica, tant’è che solo due tre titoli negli ultimi 20 anni rientrano in classifica. Ma quali sono i 25 film davanti ad Avatar?

1 “Via col Vento” (1939) 202,044,600
2 “Star Wars” (1977) 178,119,600
3 “Tutti insieme Appassionatamente” (1965) 142,415,400
4 “E.T.” (1982) 141,854,300
5 “I 10 comandamenti” (1956) 131,000,000
6 “Titanic” (1997) 128,345,900
7 “Lo Squalo” (1975) 128,078,800
8 “Doctor Zhivago” (1965) 124,135,500
9 “L’esorcista” (1973) 110,568,700
10 “Biancaneve e i 7 nani” (1937) 109,000,000
11 “La carica dei 101″ (1961) 99,917,300
12 “L’impero colpisce ancora” (1980) 98,180,600
13 “Ben-Hur” (1959) 98,000,000
14 “Il ritorno dello Jedi” (1983) 94,059,400
15 “La Stangata” (1973) 89,142,900
16 “Indiana Jones” (1981) 88,141,900
17 “Jurassic Park” (1993) 86,205,800
18 “Il Laureato” (1967) 85,571,400
19 “Star Wars: Episode I” (1999) 84,825,800
20 “Fantasia” (1941) 83,043,500
21 “Il Padrino” (1972) 78,922,600
22 “Forrest Gump” (1994) 78,545,600
23 “Mary Poppins” (1964) 78,181,800
24 “Il Re Leone” (1994) 77,231,800
25 “Grease” (1978) 76,921,800
26° Avatar (2010) 74,823,000
28° Il Cavaliere Oscuro (2008) 74,282,100

CINEBLOG
 
Grazie a DTTutente per l' ennesimo intelligente e puntuale aggiornamento...;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questa classifica già è più veritiera degli incassi perché raffronta i biglietti venduti. Però anche qui ci sono delle considerazioni. Prendiamo Via col Vento. A quell'epoca o vedevi quello o restavi a casa a leggere il giornale quindi è ovvio che tutti lo hanno visto. Ora c'è più concorrenza tra i film. Mi domando quale film possa oggi staccare 200 milioni di biglietti.
 
Non è che negli anni '30 usciva un film...Uscivano i film, non così tanti come adesso...Ma avevano anche molto meno pattume...:D

Detto questo, ai tempi di Via col vento non c'era ancora la tv, fattore decisamente importante e quindi la gente andava nettamente di più al cinema, a teatro, ecc...;) Poi è stato davvero un film rivoluzionario al tempo...Un kolossal in piena regola...E, se devo essere sincero, nonostante sia un film degli anni '30 dà la pista a moltissimi film recenti...:icon_cool:

Sorpreso dal risultato di Fantasia e pensare che è stato un flop ai tempi...:5eek:

Per quanto riguarda AVATAR, adesso avrà sicuramente superato il 26° posto...Comunque è sempre un ottimo risultato...Vedremo se riuscirà a salire altre posizioni per arrivare in top ten...:)
 
Infatti è mooolto prematuro fare classifiche adesso... il film è ancora in sala e ci resterà io penso parecchio.
L' enorme pubblicità e il fatto che sia in 3d fanno la differenza.
 
DTTutente ha scritto:
Sorpreso dal risultato di Fantasia e pensare che è stato un flop ai tempi...:5eek:

Vero...però ricordo che in "videocassetta" è stato un successo clamoroso anni dopo....:evil5: ;)
 
Vero, il 3d è stato un fattore determinante per l'"enorme" successo...

A me sinceramente (effetto 3d a parte) come film non è che abbia impressionato più di tanto... Sicuramente film dell'anno, ma non di più...
 
Supernino ha scritto:
A me sinceramente (effetto 3d a parte) come film non è che abbia impressionato più di tanto... Sicuramente film dell'anno, ma non di più...

Eh beh Supernino...:eusa_shifty: hai detto niente...:evil5: :D Poi è ovvio che questo giudizio "dipende" anche dagli "altri" film dell' anno...:eusa_shifty: ;)
 
Indietro
Alto Basso