AVATAR - di J. Cameron

micra ha scritto:
ma cosa significa che la TV sarebbe quella attuale e la differenza sta' alla fonte e poi negli occhialetti?
o c'e' qualcosa di veramente tecnologico nel futuro?
allora per il 3d serve sia la tv compatibile, la sorgente ( lettore o disco ) e gli occhialini 3d ;)
scusa se o risposto al posto di alex ;)
 
darkmoon ha scritto:
allora per il 3d serve sia la tv compatibile, la sorgente ( lettore o disco ) e gli occhialini 3d ;)
scusa se o risposto al posto di alex ;)
veramente io sapevo che basta la sorgente e gli occhialini ;)
 
Non è che quella classifica l'ho fatta io...:D Quella classifica riporta esclusivamente gli spettatori...Nè più, nè meno...

Non ho capito il senso di popolarità...Ovvio che un film più viene visto e più acquista popolarità...Per quanto riguarda Titanic...L'ho già detto, vero che c'erano molte bimbeminkia ma è anche vero che c'è gente che è andata a vedere 15 volte Il Signore degli Anelli o Star Wars pure mascherati...Quindi gli estremismi ci sono sempre...Anche Twilight è un fenomeno bimbominkiesco però non arriva nemmeno lontanamente alle cifre di Titanic, proprio perchè Twilight è solo un fenomeno bimbominkiesco, Titanic c'anadavno a vederlo famiglie intere, difficile vedere anziani andare a vedere Twilight...:icon_cool:

Poi, per quanta riguarda se piace o meno Titanic o Avatar...Questo penso sia una cosa soggettiva...C'è a chi è piaciuto tutti e 2...E c'è chi è fan di Cameron e quindi qualsiasi cosa faccia piace a prescindere...;)
 
Ho visto AVATAR 2 volte 3d e 2d e devo dire che mi è piaciuto molto, secondo me la forza di questo film non è il 3d seppur bello ma Pandora un mondo inventato da zero che sembra esistere veramente la meraviglia è proprio questa, la trama è semplice classica ma non banale .Sono sicuro che quando lo rivedrete in tv lo apprezzerete di più, questo per me diventa un classico ci risentiamo fra 10 anni;)
 
pecas ha scritto:
Ho visto AVATAR 2 volte 3d e 2d e devo dire che mi è piaciuto molto, secondo me la forza di questo film non è il 3d seppur bello ma Pandora un mondo inventato da zero che sembra esistere veramente la meraviglia è proprio questa, la trama è semplice classica ma non banale .Sono sicuro che quando lo rivedrete in tv lo apprezzerete di più, questo per me diventa un classico ci risentiamo fra 10 anni;)
secondo indiscrezioni pare che il regista abbia in progetto il sequel + un possibile 3 capitolo ( dati gli incassi direi confermato) :D
 
darkmoon ha scritto:
secondo indiscrezioni pare che il regista abbia in progetto il sequel + un possibile 3 capitolo ( dati gli incassi direi confermato) :D
di questi 2 nuovi film secondo me possiamo anche farne a meno:D
 
pecas ha scritto:
la trama è semplice classica ma non banale .

Vediamo un pò. Mondo dorato che vive felice finché un conquistatore non viene a minacciarne la serenità. Tribù locali sparse che al richiamo di un eroe si uniscono per lottare il nemico comune. Dio denaro che spinge il cattivo a cacciare i buoni dalle loro terre. Cattivo mandato a spiare i buoni che si innamora della "gnocca blu" di turno e si allea coi buoni per lottare contro i cattivi. Dimmi se questa non potrebbe essere la trama di almeno altri 200 film e ne riparliamo sulla banalità della trama :D
 
:eusa_shifty:

Dire che "Avatar" non ha una trama "scontata" equivale ad affermare che "Il posto delle Fragole" non sia un capolavoro cinematografico....:doubt:

Ho giò sottolineato in un mio intervento precedente che a mio avviso è proprio quello il punto debole del film: storia,dialoghi e sceneggiatura "banali e prevedibili" oltre che "già visti"... ;)
 
pecas ha scritto:
Ho visto AVATAR 2 volte 3d e 2d e devo dire che mi è piaciuto molto, secondo me la forza di questo film non è il 3d seppur bello ma Pandora un mondo inventato da zero che sembra esistere veramente la meraviglia è proprio questa, la trama è semplice classica ma non banale .Sono sicuro che quando lo rivedrete in tv lo apprezzerete di più, questo per me diventa un classico ci risentiamo fra 10 anni;)

Del tutto inventato non è...Basta andare in Nuova Zelanda: certo i vegetali e gli animali sono diversi :D
 
alex86 ha scritto:
Del tutto inventato non è...Basta andare in Nuova Zelanda: certo i vegetali e gli animali sono diversi :D
mi pareva non mi immagino la mattina uno che esce di casa e si ritrova un ''lupetto'' come quello su pandora :D
 
A parte che tanto originali non sono stati. In rete si parla di plagio di un cartone italiano, Aida degli alberi. Chi li ha visti entrambi dice che sono molto simili come immagini. Su focus.it lessi anche un articolo che mostrava tutte le analogie ;) Vi invito a cercarlo e leggerlo.
 
Flask ha scritto:
A parte che tanto originali non sono stati. In rete si parla di plagio di un cartone italiano, Aida degli alberi. Chi li ha visti entrambi dice che sono molto simili come immagini. Su focus.it lessi anche un articolo che mostrava tutte le analogie ;) Vi invito a cercarlo e leggerlo.
al giorno d'oggi , cosa non viene plagiato ;)
 
darkmoon ha scritto:
dubito che se la tua tv non sia predisposta per il 3d vedrai il tutto in puro 3d ;)
non so che intendi per "puro", ma se l'emittente trasmette in 3d ad esempio, se hai gli occhialini vedrai in 3d, qualsiasi sia il tipo di tv ;)

Quando si parla di tv compatibili con 3D, credo che si parla di tv che ti permettono di vedere in 3d (l'evento trasmesso in 3d) senza occhialini... ;)
 
Flask ha scritto:
A parte che tanto originali non sono stati. In rete si parla di plagio di un cartone italiano, Aida degli alberi. Chi li ha visti entrambi dice che sono molto simili come immagini. Su focus.it lessi anche un articolo che mostrava tutte le analogie ;) Vi invito a cercarlo e leggerlo.
http://www.copertine-dvd.com/Image/Aida_DegliAlberi.jpg :D

Trama:
Il regno di Arborea è guidato dalla pacifica principessa Aida. Gli abitanti vivono in pace in abitazioni di legno sugli alberi e la loro vita scorre pacifica e tranquilla, finché un giorno dei soldati del regno di Petra rapiscono l'animale domestico della principessa Aida. Questo viene trovato da Radames, un abitante di Petra, che lo alleva finché non partorisce un figlio. Dopo tenta di ritornare nella terra natia e Radames, mentre lo insegue, incontra Aida. Tra i due è amore a prima vista, specialmente dopo che Aida assiste Radames malato. A causa di un equivoco, Aida e Radames vengono riportati a Petra, una città che è l'opposto di Arborea. Se ad Arborea la gente vive felicemente in pace in una grande comunità, a Petra esistono solo schiavitù e guerra.
Petra è governata dal re Diaspron, che però è succube del dio Satam e del cattivo sacerdote Ramfis. Mentre Aida vive a Petra come serva della principessa Amneris, Radames e gli altri soldati di Petra catturano suo padre, Amonastro. Radames lo libera e per questo verrà condannato a morte. Anche Amneris, la principessa di Petra è innamorata di Radames, e cerca di fare tutto il possibile perché lasci Aida e perché sposi lei. Alla fine del film Amneris starà, però, con Kak, figlio di Ramfis, interessato principalmente ai panini. Infine Aida e Radames, insieme a gli abitanti di Petra e Arborea vivranno insieme in una città che è un misto dei due mondi.

P.S. L'ARTICOLO SU FOCUS.IT
http://www.focus.it/Tecnologia/speciali/avatar---aida-due-film-e-tante-analogie.aspx
 
Indietro
Alto Basso