Se hai due xdome, non puoi farci niente, dovresti possedere due distinte smartcard, è l'unico modo per registrare due xdome a sistema.
Se hai un xdome e uno skybox, puoi registrare la tua card prepagata con l'xdome. Nel box sky, essendo questo già automaticamente registrato a sistema, non ci dovrebbero essere problemi per il suo funzionamento, ma tutto dipende sempre dalla sua provenienza, perchè se a monte non ha alcuna card abbinata, anche lui potrebbe aver bisogno di una registrazione.
Preciso che queste non sono info ufficiali, ma semplici considerazioni tratte dalle decine di esperienze già presenti nei forum.
Quello che sky sta facendo in sostanza, è verificare che ogni dispositivo lettore abbia una sua smartcard associata. In mancanza di uno di questi due parametri in entrambi i versi (lettore senza card associata, o card senza un lettore associato) non si ha visione.
Dopo che l'abbinamento è avvenuto, la card associata può essere spostata su altro lettore, purché quest'ultimo sia abilitato, secondo la regola poc'anzi descritta. Ma quest'ultimo punto non è ancora chiaro e vi sono versioni contrastanti, quindi conviene aspettare per saperne di più
Per quanto mi riguarda, io con un regolare contratto annuale sky e un myskyhd in comodato d'uso, non ho avuto nemmeno mezzo minuto di oscuramento relativamente ai canali incriminati.