Avviso numero 7 (Smart Card)

Come vecchio cliente spetta uno sconto dal prezzo del nuovo listino per scendere fino a quello che uno aveva col vecchio.
 
E come si fa visto che il vecchio listino era completamente differente in quanto a composizione?
Io mantengo ancora il vecchio listino con 3 channel pack + 3 skypack e pago 65 euro. Per avere visione degli stessi contenuti con il nuovo listino sono costretto a prendere il full completo, pagando quindi 72 euro. Mi farebbero in questo caso uno sconto di 7 euro ogni mese?
 
Guarda non lo so. Io mi sono trovato spiazzato. Ad ogni modo ho appena controllato: prima avevo 1 + 1 e ticket calcio e pagavo 31.26. Ora mi trovo Sky Family Sky TV Cinema HD e Ticket, 44 euro e 12.74 di sconto, quindi sempre 31.26
 
Beh bisogna vedere fino a quanto vale lo sconto, se è a tempo indeterminato non è male. A queste condizioni anche io passerei al nuovo listino, anche se però non guadagnerei nulla :D i due channel pack mancanti nel mio caso sono news e musica di cui non fruisco completamente, anzi se potessi toglierei un altro channel pack ancora, ma tenerne tre era il minimo :D nel mio caso gli unici channel pack utilizzati sono intrattenimento e bambini, e il nuovo listino da questo punto di vista mi frega, perché mi costringe a prendere skyfamiglia oltre al base skytv.
 
Stardust, alla fine ho inviato una richiesta di informazioni tramite il sito per avere la certezza che effettivamente lo sconto protezione sia per sempre. Vediamo che mi dicono ;)

Per quanto riguarda il discorso di ieri, relativo al mio Avviso 7 sul decoder di proprietà originale Sky Hd, mi sono letto per bene le Condizioni di Contratto. L'art. 5.1 dice:

5.1: L’Abbonato si impegna a:
a) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e/o del Servizio Sky GO tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico....


Quindi loro effettivamente dicono di fruire del servizio "su un solo apparecchio televiso" non su di un solo ed esclusivo decoder. Anche perchè poi, il successivo punto b dell'articolo dice:

b) fruire del Servizio, del Servizio Sky HD, del Servizio My Sky o My Sky HD, del Servizio Multivision, del Servizio Sky On Demand e del Servizio Sky GO esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente articolo 5.

Quindi quello che stanno facendo, nei confronti di noi che abbiamo acquistato un Decoder di Proprietà aggiuntivo, secondo me va contro le CdG. Che ne pensi?

Inoltre, per quanto riguarda il Servizio HD, la CdG dice:

5.1 Il Servizio Sky HD presuppone l’utilizzo di un Decoder HD fornito da Sky in comodato d’uso gratuito oppure di proprietà dell’Abbonato, e il pagamento del Canone
per il Servizio Sky HD e del Corrispettivo di attivazione, se previsti, come di volta in volta indicati nei materiali commerciali di riferimento, alle condizioni economiche e con le caratteristiche o limitazioni ivi descritte.
5.2 quater: Sky garantisce la corretta fruizione di tutte le specifiche funzioni del Servizio Sky HD esclusivamente mediante l’uso da parte dell’Abbonato di Decoder HD forniti da Sky in comodato d’uso gratuito o venduti o comunque immessi sul mercato direttamente da Sky

Quindi DEVONO per forza farci vedere l'HD sui decoder originali ed acquistati direttamente presso di loro.
 
Ultima modifica:
Si, indubbiamente è vero ciò che dici. Il problema è che il pairing che è entrato in vigore adesso, richiede necessariamente che un box venga registrato nei loro sistemi per funzionare, e questo complica un pò le cose, visto che te lo registrano solo se hai una card da abbinare.
Per cui tu potenzialmente puoi avere quanti box ti pare, ma devi avere altrettante card da abbinarci, oppure devi disporre di box già registrati a sistema che non ti diano questi problemi. Questo purtroppo nelle condizioni generali di abbonamento non è ben messo in chiaro.

Per semplificare un pò le cose secondo me, sarebbe bene che predisponessero sul loro sito un'apposita area per registrare i box liberamente, in modo che tutto si possa fare con il fai da te, senza necessità di chiamare il call center.
Considerato anche che a molti è stato concesso di abbinare temporaneamente la card ad altro box (es.xdome) per poi tornare al myskyhd principale (con xdome che poi comunque rimane abilitato) questa soluzione fai da te risolverebbe tutti i problemi.
 
Oppure basterebbe che istruissero i loro operatori ad inserire a sistema l'ID del decoder :) Ad ogni modo se si rifiutano di farlo, IMHO è una palese violazione della CdG ;)
 
cmq basta telefonare e non dire che ha due decoder e loro te lo abbiano

A me non è stato fatto, o meglio, non appena ho detto che il decoder da abbinare era xdome, apriti cielo........., due volte è caduta misteriosamente la linea e le altre 4 mi sono state date le risposte più diverse come ho scritto prima.....non so neanche se insistere o lasciare perdere....
 
A me non è stato fatto, o meglio, non appena ho detto che il decoder da abbinare era xdome, apriti cielo........., due volte è caduta misteriosamente la linea e le altre 4 mi sono state date le risposte più diverse come ho scritto prima.....non so neanche se insistere o lasciare perdere....
E tu non dire che è un xdome, fatti furbo ;) di semplicemente che hai errore 07 e dai a loro l'stb id e il numero smart card... probabilmente chi ti risponde così è perché non sa nemmeno cosa sia un xdome, e magari di fronte la tua insistenza, non sapendo cosa risponderti stacca la chiamata. Il sistema accetterà senza problemi l'xdome e in tutto questo secondo me l'operatore non ci avrà nemmeno capito niente.

Capisco tutelare i propri interessi e ridurre al minimo la visione illecita (sono il primo a sostenere la causa) ma non esiste che chi abbia un decoder autorizzato dalla stessa Sky, debba vedersi rispondere in questo modo.
 
A me non è stato fatto, o meglio, non appena ho detto che il decoder da abbinare era xdome, apriti cielo........., due volte è caduta misteriosamente la linea e le altre 4 mi sono state date le risposte più diverse come ho scritto prima.....non so neanche se insistere o lasciare perdere....
Devi dare il nome "Comex Xdome" e vedrai che non cascano più dalle nuvole.:doubt:
 
Si, indubbiamente è vero ciò che dici. Il problema è che il pairing che è entrato in vigore adesso, richiede necessariamente che un box venga registrato nei loro sistemi per funzionare, e questo complica un pò le cose, visto che te lo registrano solo se hai una card da abbinare.
Per cui tu potenzialmente puoi avere quanti box ti pare, ma devi avere altrettante card da abbinarci, oppure devi disporre di box già registrati a sistema che non ti diano questi problemi. Questo purtroppo nelle condizioni generali di abbonamento non è ben messo in chiaro.

Per semplificare un pò le cose secondo me, sarebbe bene che predisponessero sul loro sito un'apposita area per registrare i box liberamente, in modo che tutto si possa fare con il fai da te, senza necessità di chiamare il call center.
Considerato anche che a molti è stato concesso di abbinare temporaneamente la card ad altro box (es.xdome) per poi tornare al myskyhd principale (con xdome che poi comunque rimane abilitato) questa soluzione fai da te risolverebbe tutti i problemi.



io l ho fatto da my sky hd a xdome poi di nuovo abbinato al my sky hd e sull xdome e rimasta la visione degli hd
 
Lo so, in molti hanno fatto così. Una volta che il decoder è registrato ci rimane. Bisogna vedere se ufficialmente questa è una pratica "consentita" o meno. Ad oggi non si è anora capito se a sky sta bene che si abbiano più decoder nel quale poter inserire la propria carta!
 
Salve a tutti.
Io rimango dubbioso sull'associazione scheda-decoder, oppure non ha colpito tutti.
Io ho un abbonamento con un decoder in comodato gratuito, una prepagata con il decoder comprato da uno sky center più un decoder di proprietà preso da mio fratello.
Io sposto entrambe le schede sui tre decoder (due pace 831 e uno 830) e non ho mai avuto problemi di visione sui canali HD.
 
papazil ti confermo che con i miei decoder non associati alla scheda si è bloccato tutto cio che è hd!!!!
 
Salve a tutti.
Io rimango dubbioso sull'associazione scheda-decoder, oppure non ha colpito tutti.
Non si è mai parlato di associazione scheda-decoder, si è parlato di pairing, che è un discorso ben diverso. A monte, sky dispone di una whitelist in cui sono inseriti tutti i seriali dei box abilitati al funzionamento. A valle, ci siamo noi con le nostre schede.
La conditio sine qua non per far si che gli HD funzionino è che il box dove inseriamo la nostra scheda sia registrato nei loro sistemi. Appare evidente che tu sei stato fortunato e disponi di 3 box registrati, tutto qui. Una volta che sono registrati rimangono in whitelist per sempre, anche se non più associati ad un abbonamento. Lo dimostrano coloro che si sono fatti fare il passaggio MySkyHD > XDome > MySkyHd, e hanno continuato a mantenere l'abilitazione sull'Xdome.

Ben diverso semmai è l'interrogativo "come registrare un box", ed è da qui che nasce la confusione, perché per registrare un box, si deve necessariamente fornire al call center una card abbonata da "abbinare" alla registrazione. Spero così sia più chiaro ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso