Avviso numero 7 (Smart Card)

chi sarà veramente colpito saranno le famiglie che spostavano la card da un decoder all'altro ed adesso saranno "costrette" a pagare il multivision in un periodo difficile economicamente

Penso di no: sky vende decoder di proprieta', anche come decoder aggiuntivo.
Quindi penso che la possibilita' di spostare la card tra n decoder SKY sia consentita.
Ma dobbiamo solo aspettare...
 
Penso anch'io Ercolino.
Allora io ho l'xdome con abb. full ormai da molti anni. Anch'io da diversi giorni non vedo più natgeo hd, poi foxcrime hd e oggi addirittura cinema 1 hd (in tutti i casi mi appare il solito messaggio che il decoder non legge la card o qualcosa di simile).
Chiamo il call center e mi dicono che stanno abbinando le card ai decoder e che con l'xdome tale abbinamento non è possibile: ciò potrà avvenire solo con gli skybox. Quindi mi dice che fino ad ora sono stato fortunato e che un pò alla volta con l'xdome mi oscureranno tutti i canali.
Quindi vado in un centro sky dove il commesso mi dice invece che loro non sanno nulla e che anzi xdome sarebbe stata acquistata da sky. Addirittura loro come moltri altri hanno acquistato moltissimi xdome che sono pronti a vendere ai clienti sky.
A questo punto, visto che i canali non più visibili cominciano a essere parecchi, mi (e vi) chiedo: val la pena aspettare gli sviluppi o tanto vale passare allo skybox hd (o nel mio caso farmi mandare il mysky)?
 
Comunque ho parlato con l'azienda che fa assistenza e vende xdome è non hanno notizie di problemi con sky.L'xdome rimane l'unico decoder abilitato ufficialmente a far vedere sky con il lettore smart card nds.Raccontano palle o dicono la verità?
 
Io passo alla disdetta,mi anno rotto i coglioni questi di sky, pago regolarmente abbonamento da anni mai regalato qualcosa anzi sono solo capaci di fare casini agli abbonati.
Io desidero anzi voglio usare un solo decoder che vada bene x tutto, non trentamila apparechietti sotto la tv.
Non me lo permettono...... un abbonato in meno.
Morto un Papa se ne fa un'altro.
Io dei loro decoder ciofega dallo scatolone non esce.
Spero che tanti seguano il mio esempio per dare così una bella lezione a SKY.
Che fine a fatto la legge sul decoder unico lasciamo perdere mi viene voglia di buttare tutto sul camino.
 
Io per il momento il mio et9000 non lo mollo! Guarderò in sd e quando toccheranno anche quelli bye bye sky

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
..ma tutto cio' perche' Sky Italia adotterà un nuovo codec per le proprie trasmissioni TV........... e i dec hd tramite aggiornamento ota potranno continuare a vedere ......
 
..ma tutto cio' perche' Sky Italia adotterà un nuovo codec per le proprie trasmissioni TV........... e i dec hd tramite aggiornamento ota potranno continuare a vedere ......

Il codec non c'entra nulla
Per il momento hanno inibito la visione degli hd su box non ufficiali con uno pseudo marriage

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
sono d'accordo con gandalf questi se ne strafregano degli utenti vogliono assolutamente il marriage...io oltre al clarcke tech ho dovuto prendere un loro decoder hd per non rischiare adesso dopo la premier league che non si vede con la prepagata anche questa stramberia..
 
Mi sa che x Natale addio ai canali HD con il nostro amato decoder tutto fare, bel regalo SKY
In un momento che forse bisognerebbe tenersi stretto gli abbonati che hai visto l'aria che tira.
 
Io non posso usare il mysky! !!
Mi nuoce gravemente alla salute!!!
Comunque piuttosto che la pay del nano 100 volte sky in sd :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
il contratto dice chiaramente che le schede sky devono essere utilizzate in decoder ufficiali, mentre gli dome DEVONO sistemarli!
 
Guarda che gli x-dome funzionano chiama lo 02 7070 e fatti passare il reparto tecnico

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
A me non frega quale decoder utilizzare, se si chiama xdome o mysky.
Io HO DOVUTO comprare un decoder che mi permettesse di utilizzare tivusat, dato che ho problemi con il DTT.
E la scelta di sky è stata una scelta obbligata sempre per lo stesso problema.
A questo punto se non mi fanno più utilizzare tivusat, devo per forza mettere mano all'impianto di antenna terrestre sperando di risolvere.
Chiaramente la scelta di sky non sarà più obbligata.
E non sarà la scelta.
Appena passa sto vento a 300 all'ora, vediamo come sono messe le antenne va :)
 
In queste ultime ore ho cercato in rete di capire il motivo per cui, su quasi tutti i decoder non certificati da Sky, alcuni canali HD non sono più visibili. Il motivo è molto semplice: Sky nel giro di qualche giorno utilizzerà l'NRT Encoding per TUTTI i canali in HD. Lo scopo principale dell'utilizzo del nuovo encoder è quello di guadagnare il 40% di banda a parità di qualità in compressione. Quindi in pratica i vari decoder non certificati dovranno essere aggiornati con nuovi firmware che consentano la visione dei canali, per adesso oscurati. E' inutile andare in paranoia, dobbiamo solo attendere gli sviluppi dei vari teams e nel frattempo usare il MySky HD o lo SkyBox HD. Chi possiede decoder certificati e dovesse avere problemi di visione dovrà aggiornare il sistema tramite il menu oppure farsi mandare l'impulso di riattivazione dei diritti di visione tramite il sito ufficiale o tramite operatore.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso