In mancanza di ulteriori contatti risolutivi da parte di Sky, salvo qualche sorpresa dell'ultimo minuto, nel fine settimana (o appena trovo il tempo) presenterò, con Posta Certificata, il modulo UG al Co.Re.Com regionale, che entro qualche mese accoglierà o meno la nostra richiesta (ricordo che sto agendo per conto di mio fratello), fissando eventualmente la convocazione. In ogni caso, mi impegno quantomeno ad informare privatamente coloro che si sono dimostrati interessati ad approfondire la questione.
Viceversa, per coloro che fossero interessati esclusivamente agli aspetti "tecnici" del 3d, mi scuso di alcuni approfondimenti di tipo "legale", nonché della (inutile) diatriba che ne è scaturita e che non era nelle mie intenzioni. Infatti, dopo le prime risposte, non vi ho più partecipato.
Le conclusioni "tecniche" che al momento ne abbiamo tratto, dopo numerose prove, possono così riassumersi:
* le vecchie smartcard 0001 continuano generalmente a funzionare in tutti i tipi di decoder (SD e HD);
* le nuove smartcard 0003 continuano certamente a funzionare in tutti i tipi di decoder (SD e HD) se relative ad un contratto prepagato e senza HD, mentre con HD abilitato si verifica quanto segue;
* le nuove smartcard 0003 abbinate ai MySkyHD e con HD abilitato, se inserite in decoder SD, permettono solo la visualizzazione di alcuni canali Sky dell'abbonamento base, essenzialmente i nn. 184 (Atlantic), 190, 194-197; se inserite invece in altri decoder HD, vanno presumibilmente "abilitate" a tali decoder (ma non è vero che occorra chiamare il servizio clienti ogni volta che la scheda passa da un decoder all'altro... lo "sblocco" può essere effettuato in modo tale che risultino visibili in qualsiasi decoder HD).
Buone Feste a tutti e grazie a coloro che in qualche modo mi hanno supportato o quantomeno hanno compreso il motivo del nostro disappunto.