AXN grosse novità (forse!)

Negli ultimi mesi Cooltoon è migliorato molto. Ora è uno dei canali più interessanti del pacchetto mondo.
Puntare seriamente sugli anime per AXN non sarebbe una follia per me.
 
pietro89 ha scritto:
se vuoi te lo dico come sta andando cooltoon :D
febbrario media: 1.532 - marzo media: 2.577
prima serata stabile
mentre in seconda serata, febbraio: 1.455 - marzo: 7.178
il boom in seconda serata ha fatto crescere la media, visto nel pomeriggio invece è calato un pò.


Dove si trovano i dati che hai citato?
 
Jean Muthesius ha scritto:
si infatti cooltoon che le manda in onda è il canale meno visto dell'intero pacchetto basic!!

il discorso secondo me , sig. Muthesius, è proprio nell'anime che trasmetti: Cooltoon è dedicato a chi ha nostalgia degli anime anni 80-90, e questi anime sono conosciuti per lo più da gente ormai ultratrentenne come me, che li guarda perché sono belli e invocano tanti ricordi, ma ovviamente li guarad saltuariamente, perché ormai è gente cresciuta, che dedica a questo genere di anime il tempo che può.

Me se si apre Animax, che trasmette anime INEDITI tipo Gundam e prodotti più nuovi, i giovani li guardano eccome: se non fosse cosi', mediaset non avrebbe aperto Hiro e speso soldi per serie in voga come CdZ Hades e Gundam, per altro il primo trasmesso addirittura sulla TV Free, dove se non garantisci pubblicità non ti mandano manco morto (e ovviamente a ragione).
Certo, se si usa come prova anime non molto interessanti e trasmessi per lo più in fasce orarie e giorni assurdi, come secondo la mia modestissima opinione è stato fatto su AXN, i risultati non possono che essere quelli avuti. Almeno questa è la mia personale opinione.
Secondo me, se aprirete Animax, avrete dei buoni risultati, se non subito, almeno a tendere: se leggo i post, di gente che chiede Animax non mi sembra ce ne sia poca qui nel forum.

E poi scusi, ma questa la devo proprio dire: sento spesso dire che Sky non guarda solo l'auditel e che non si basa solo sugli ascolti, e poi però quando fa comodo l'auditel viene sempre sbandierato. Bisogna darsi una decisa: o l'auditel conta oppure no. E comunque non bisogna scordarsi che siamo su una pay tv, destinata anche alle nicchie, e non su una tv free. Se si scorda questo, si perde il senso vero della pay tv.

Ovviamente sono aperto a discutere se la sua opinione è diversa dalla mia su questo, io esprimo semplicemnte una opinione da utente.

Volevo infine farle se possibile una domanda: ma i cloni di AXN , AXN Sci Fi e AXN Crime, hanno una speranza di arrivare qui da noi?

La ringrazio da subito per la sua attenzione qualora voglia rispondere al mio messaggio.
 
scorpion73 ha scritto:
sento spesso dire che Sky non guarda solo l'auditel e che non si basa solo sugli ascolti, e poi però quando fa comodo l'auditel viene sempre sbandierato. Bisogna darsi una decisa: o l'auditel conta oppure no. E comunque non bisogna scordarsi che siamo su una pay tv, destinata anche alle nicchie, e non su una tv free. Se si scorda questo, si perde il senso vero della pay tv.


sto auditel ha ROTTOO!!!:mad: :icon_twisted: :eusa_naughty:
se continua così si va avanti di house e simpson 24h al giorno:eusa_wall:
 
Quoto in toto il post di Scopion73, sopratutto le perplessità sulle modalità di trasmissione degli anime su AXN.
 
scorpion73 ha scritto:
Volevo infine farle se possibile una domanda: ma i cloni di AXN , AXN Sci Fi e AXN Crime, hanno una speranza di arrivare qui da noi?
Questa è una domanda interessante, alla quale spero il nostro amico possa rispondere... Se se ne vanno i RaiSat almeno: 120 AXN 121 AXN Crime 122 AXN Sci-Fi :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Ma ne dubito fortemente per lo stesso motivo che dissi qualche tempo fa...
Il nostro AXN ha una piega diversa dagli altri paesi :sad:
 
sky sia prima dell'auditel sia adesso...richiede dei dati di ascolto minimo (prima venivano solo stimati con delle ricerche di mercato ora c'è anche l'auditel) visto che deve pagare i canali (nn può dare gli stessi fondi a tutti).

cmq le richieste sono veramente minime (cmq capaci di far spostare babylon5 su jimmy quando era in primatv dalla prima serata alla mezzanotte)

ora xò di chi è la colpa.... mi pare che jimmy disse che era sky che nn voleva una prima serata in primatv...con pochi spettatori o era skypubblicità??? lo so che auditel nn ci dovrebbe essere...che la pubblicità nn ci dovrebbe essere...ma i dati parlano chiaro...il 10% sky lo prende dalla pubblicità ed è importante riuscire a soffiare quanti + soldi possibili alla concorrenza (oltre che abbonati). siccome un abbonato sky...è anche spettatore raiset...allora giocano sull'altro fronte...cioè contratti pubblicitari...

che piaccia o non piaccia lo scenario è questo. mi limito a chiarirlo
 
scorpion73 ha scritto:
il discorso secondo me , sig. Muthesius, è proprio nell'anime che trasmetti: Cooltoon è dedicato a chi ha nostalgia degli anime anni 80-90, e questi anime sono conosciuti per lo più da gente ormai ultratrentenne come me, che li guarda perché sono belli e invocano tanti ricordi, ma ovviamente li guarad saltuariamente, perché ormai è gente cresciuta, che dedica a questo genere di anime il tempo che può.

io guardo ( quando possibile e registro ) e sono molto sotto i 30 anni :D
 
Personalmente trovo che AXN sia un buon canale, non è uno dei migliori in assoluto dell'offerta Sky, ma comunque è un buon canale, oltre al fatto che trasmette alcune cose in 16:9 (cosa molto importante, Fox dovrebbe prenderne esempio), tuttavia viene utilizzato il pan&scan sui film girati in 2.35:1 o formati simili e questo è un vero peccato.
Perchè questa scelta da parte di Sony? Perchè non vengono trasmessi in formato originale come avviene quasi sempre su Sky Cinema?
 
se sono film acquistati quando ritenevano il 2.35:1 "poco commercializzabile" hanno quel master e quindi rimarrà quello...
a volte pare non sia possibile avere il master giusto
 
Va in onda a partire da Giugno '09.

Dave74 ha scritto:
Grazie, Pietro! Che tempestività. :)
Bene, il canale sta crescendo, mi fa piacere. ;)
Ah, una domandina per Jean... Si sa niente di Rescue Me stagione 2? :p
 
Jean Muthesius ha scritto:
Va in onda a partire da Giugno '09.
Uh! Qualcuno aveva scritto che sarebbe partito a maggio!
Peccato, me lo stavo già pregustando... :D Ma va benissimo anche giugno! ;)
Grazie! :)
 
Jean Muthesius ha scritto:
The Strip lo stai vedendo? Va in onda ogni martedì adesso......è molto carino....
ancora non l'ho visto... trasmetterete the amazing race?:crybaby2:
 
Ciao,

Si, osservazioni interessanti le tue. Ma Animax non arriverà mai in Italia.

Come non arriveranno mai le brand extension crime e sci-fi, per la semplice ragione che non c'è più prodotto sul mercato per alimentare quel tipo di offerta.

In Central Europe, dove la Sony è entrata nel lontano 2000, gli acquisition manager si sono portati a casa i contenuti migliori (con i relativi rinnovi fatti su opzione nel corso degli anni). Qui in Italia nemmeno FOX è riuscita fare esattamente le stessa cosa, perchè si sono dovuti comprare la piattaforma (se ricordi, CSI andava in onda sui canali Telepiù, poi hanno costretto CBS a fare una cessione intercompany del contratto).

Se entri in un mercato più tardi - e se hai economie di scala inferiori sugli acquisti (i.e. acquisti per un canale invece che per 13), è ovvio che il tuo compito è più arduo.

Fox stessa, a mio parere, sta avendo difficoltà ad alimentare i suoi canali, con il prodotto NBC e Warner che man mano scadono le licenze si trasferisce su Mediaset Premium (FOX perderà Cold Case, Dr. House etc.): lo vede dalla maniera indecente con la quale stanno alimentando FX (repeat allucinanti di Battlestar Galactica, Stargate Sg-1, Eureka).

Comunque staremo a vedere.

Per quanto concerne la tua riflessione sull'Auditel: la risposta alle ragioni per cui Sky ha introdotto l'Auditel (e la relativa pubblicazione dei dati dei singoli canali) è molto semplice. Gli share sono nani (come disse il buon Confalonieri all'epoca) ma se sono troppo NANI, Sky lo legge come scarso gradimento del pubblico pagante nei confronti di quel dato canale - e quindi lo userà come arma negoziale quando il contratto di fornitura con quel canale sarà scaduto.

Quando tu dici "pay tv = chissenefrega dell'auditel" dici una cosa vera, ma fino ad un certo punto: non ha senso per Sky offrire canali non visti e quindi non graditi al pubblico pagante - per la semplice ragione che potrebbe sostituire quel canale con qualcos'altro di più gradito.


scorpion73 ha scritto:
il discorso secondo me , sig. Muthesius, è proprio nell'anime che trasmetti: Cooltoon è dedicato a chi ha nostalgia degli anime anni 80-90, e questi anime sono conosciuti per lo più da gente ormai ultratrentenne come me, che li guarda perché sono belli e invocano tanti ricordi, ma ovviamente li guarad saltuariamente, perché ormai è gente cresciuta, che dedica a questo genere di anime il tempo che può.

Me se si apre Animax, che trasmette anime INEDITI tipo Gundam e prodotti più nuovi, i giovani li guardano eccome: se non fosse cosi', mediaset non avrebbe aperto Hiro e speso soldi per serie in voga come CdZ Hades e Gundam, per altro il primo trasmesso addirittura sulla TV Free, dove se non garantisci pubblicità non ti mandano manco morto (e ovviamente a ragione).
Certo, se si usa come prova anime non molto interessanti e trasmessi per lo più in fasce orarie e giorni assurdi, come secondo la mia modestissima opinione è stato fatto su AXN, i risultati non possono che essere quelli avuti. Almeno questa è la mia personale opinione.
Secondo me, se aprirete Animax, avrete dei buoni risultati, se non subito, almeno a tendere: se leggo i post, di gente che chiede Animax non mi sembra ce ne sia poca qui nel forum.

E poi scusi, ma questa la devo proprio dire: sento spesso dire che Sky non guarda solo l'auditel e che non si basa solo sugli ascolti, e poi però quando fa comodo l'auditel viene sempre sbandierato. Bisogna darsi una decisa: o l'auditel conta oppure no. E comunque non bisogna scordarsi che siamo su una pay tv, destinata anche alle nicchie, e non su una tv free. Se si scorda questo, si perde il senso vero della pay tv.

Ovviamente sono aperto a discutere se la sua opinione è diversa dalla mia su questo, io esprimo semplicemnte una opinione da utente.

Volevo infine farle se possibile una domanda: ma i cloni di AXN , AXN Sci Fi e AXN Crime, hanno una speranza di arrivare qui da noi?

La ringrazio da subito per la sua attenzione qualora voglia rispondere al mio messaggio.
 
Ciao,

l'esperimento Anime su Axn fu un fallimento totale. Anche se le aspettative erano molto alte. In realtà era un fallimento totale il canale stesso, l'auditel era molto bassa (circa 3.000 AMR/mese, una roba ridicola: Foxcrime è a 53.000, per darti un'idea della comparazione).

In realtà è impossibile combinare lo slot Anime con il resto della programmazione: se ricordi cosa c'era in onda all'epoca, se tu concateni uno Strong Medicine o un Third Watch (che sono molto femminili) con uno slot di anime (che hanno un target completamente diverso) è ovvio che la gente scappa.....

I palinsesti sono fatti per fidelizzare e mantenere il pubblico incollato al televisore: si chiamano strategie di lead in/lead out, che sono fondamentali soprattutto nell'impaginazione di un canale pay....



Dave74 ha scritto:
A mio avviso cooltoon è stato gestito male, soprattutto all'inizio.
Sono partiti bene, con un buon numero di serie, ma che poi nei mesi successivi sono state strareplicate fino alla nausea. Così il pubblico si disaffeziona, ed è quello che è successo.
Nella stagione successiva sono arrivati quasi esclusivamente titoli relativamente recenti, già visti e stravisti su MTV e GXT.
Da qualche mese la situazione è migliorata, sono arrivati classici di successo e serie recenti in migliore proporzione, a mio avviso. Non controllo i dati di ascolto, ma mi auguro che il canale si sia un po' risollevato.
Inoltre non gioca a suo favore nemmeno la collocazione (ultimo dei canali d'intrattenimento).
Non parliamo poi dell'esperimento della fascia ANIMAX su AXN... sono stati scelti due anime, uno passato 7 anni prima su MTV e l'altro non certo accattivante né di punta... Per non parlare degli orari... metà pomeriggio e poi a notte fonda.
Non dirmi che speravate davvero che l'esperimento così gestito avrebbe avuto successo...
Sicuramente diversa sarebbe una prima serata, o meglio ancora, IL canale Sony interamente dedicato agli anime (ANIMAX). Ma già la tua precedente risposta non fa affatto ben sperare. Va beh, teniamoci Cooltoon... E le sporadiche apparizioni sui 6xx.
 
Jean Muthesius ha scritto:
Si, osservazioni interessanti le tue. Ma Animax non arriverà mai in Italia.

Posso chiedere molto rispettosamente il motivo di questa chiusura totale?
Se le osservazioni che ho fatto hanno un certo interesse, come lei stesso dice, allora questa affermazione sembra quasi una chiusura data solo da una presa di posizione non determinata dal possibile andamento del canale nel nostro paese (anche se ovviamente non sua ma della casa produttrice).

Animax ha aperto in Germania e si parlava dell'intenzione di Sony di portarlo in Europa, Italia compresa.
Ora non mi dica che Sony ha abbandonato questa idea solo per i risultati della programmazione AXN che, diciamolo, ha lasciato abbastanza a desiderare quanto ad anime, o almeno questo è il mio parere di utente. Oppure per il confronto con un canale come Cooltoon, che di per se soddisfa un altro tipo di utenza anime e quindi non può essere confrontato, perché, a mio parere, è come se si confrontasse Fox con Fox Crime, non c'entrano niente uno con l'altro anche se entrambi trasmettono serie tv

La ringrazio comunque per questo cortese dialogo, che almeno per me come utente è molto importante, perché rappresenta un punto di contatto fra noi utenti e chi ci produce i contenuti che paghiamo.
 
Indietro
Alto Basso