Raskino
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 30 Marzo 2006
- Messaggi
- 3.049
luca_hd_ ha scritto:scusatemi tanto signori che sarebbe questo multicass? vi ringrazio![]()
mi spiace ma qui non ti possiamo dare + spiegazioni..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
luca_hd_ ha scritto:scusatemi tanto signori che sarebbe questo multicass? vi ringrazio![]()
DKDIB ha scritto:Che c'entra l'etica? O_O
Comunque e' una notizia veramente ottima, anche se in realta' la vera notizia e' che questo decoder non e' affatto morto (prematuro)!
Su altri lidi ho letto dei problemi noti, che sono veramente poca cosa rispetto a quelli precedenti.
A questo proposito, qualcuno sa se il WiFi continua ad avere problemi quando si attivano le protezioni?
Sono un programmatore e se qualcuno in piu' testasse il codice che sto scrivendo sarei ben felice della cosa: meno test che devo fare io e piu' feedback per cavare i bachi!
Riguardo ai giudizi sul lavoro svolto... beh... quando non sono signifiativi sono abituato ad ignorarli.
Sai com'e'... prima annunciano di voler rilasciare il fimrware alla comunita', poi spacciano per stable la beta piu' recente che avevano sotto mano e da ultimo, per mettere a tacere le voci che gia' circolavano su un possibile abbandono, aprono un forum pubblico a disposizione degli utenti... nel quale pero' non puo' postare nessuno!
64 caratteri? Io mi sarei preoccupato se avesse funzionato!
Il PSK puo' infatti essere usato in 2 modi: con un numero esadecimale di 64 cifre oppure con una parola chiave fra gli 8 ed i 63 caratteri ASCII, pertanto 64 caratteri sono fuori dalle specifiche.
Comunque buono a sapersi: allora il WiFi ha ripreso a funzionare anche con le ultime beta.
BTW, se non si hanno problemi di compatibilita' con del vecchio hardware (e se non lo si puo' aggiornare o sostituire), e' meglio evitare sia il WEP che il WPA: l'unico protocollo ragionevolmente sicuro e' infatti il WPA2.
4Him ha scritto:ma per il blindscan ormai si è spenta la speranza?
stephan94 ha scritto:Ho anche letto una risposta ad una domanda OpenSat per blinscan: FW con questo sarebbe troppo lento in ogni caso, pensò a che fare con il secondo sintonizzatore DVB-S2 o la possibilità è già dentro]
Allora per il blindscan bisogna attendere un nuovo tuner Dvb_S2?
cavallis ha scritto:Trattasi di questo: nel menù di configurazione la scelta dell'LNB per un satellite non permette l'accoppiata con OL 9750/10750, ma solo la scela singola di una delle suddette opzioni; questo è molto grave per chi possiede, come me, un impianto un po' più articolato dove è presente un LNB Wideband (collegato ad un Corotor) per la banda ku e non il tradizionale (ormai) Universal.