banda vhf

ricky970

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Gennaio 2011
Messaggi
36
Località
udine
Salve.Ho un segnale rai da ricevere in terza banda in polarizzazione orizzontale sul ch 09. L'antenna montata è una fracarro a 6 elementi(6E512F) ma sono costretto a posizionarla con gli elementi contrari per ricevere il segnale(praticamente il segnale mi entra da dietro). Questo mi è capitato su tre siti distanti km fra loro.Volevo sapere se possibile la spiegazione di questa situazione. Grazie
 
gd94 ha scritto:
E necessario sapre la zona.
Il ripetitore è quello di Gemona del Friuli precisamente Monte Cumieli. Dalla zona collinare dove dove sono posizionate le antenne riesco a prendere in concomitanza sia il segnale dal Monte Venda (Padova)del mux 1 rai vhf ch 05 Veneto e il segnale da Gemona vhf ch 09 Friuli.
 
Gli altri segnali che arrivano saranno forti o arrivano mediante la propagazione, e chiaro che l'antenna non e molto direttiva pertanto si riesce anche e ricevere questi segnali.
 
ricky970 ha scritto:
Salve.Ho un segnale rai da ricevere in terza banda in polarizzazione orizzontale sul ch 09. L'antenna montata è una fracarro a 6 elementi(6E512F) ma sono costretto a posizionarla con gli elementi contrari per ricevere il segnale(praticamente il segnale mi entra da dietro). Questo mi è capitato su tre siti distanti km fra loro.Volevo sapere se possibile la spiegazione di questa situazione. Grazie

Sei sicuro di ciò che hai constatato?
La 6E512 ha un guadagno di 10 dB ed un rapporto A/R pari a 18 dB e concettualmente non è possibile che tu possa ricevere un segnale attenuato di 18 dB e non con un guadagno di 10.
L'unica spiegazione è che il segnale ti arrivi con un livello altissimo che riesce a saturarti il ricevitore e quindi attenuandolo (ruotando l'antenna) si riesca a ricevere il mux con livelli più bassi ma ancora nel range di ricezione.
Ci dai più info? Dicci anche, con precisione, dove ti trovi.
 
Ciao ricky970
Praticamente i due segnalirai del mux 1 sia dal cumieli sul 9, che dal venda sul 5 sono belli forti, sono ambedue in area di servizio e quindi non arrivano per propagazione.
Mia sorella a Majano hà praticamente la stessa antenna puntata sul Venda (mai spostata dopo lo switch off) e da dietro gli entra ma al limite il cumieli sul 9
praticamente i 2 tx sono quasi in linea d'aria, mi sembra strano anche a me che per ricevere il cumieli sul 9 debba girare l'antenna, ma dove abiti? e che impianto d'antenna hai?
vedo comunque che tutti quelli che ricevono la rai da quel tx, anche a Gemona che è vicinissima al cumieli, hanno la vhf puntata correttamente.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Sei sicuro di ciò che hai constatato?
La 6E512 ha un guadagno di 10 dB ed un rapporto A/R pari a 18 dB e concettualmente non è possibile che tu possa ricevere un segnale attenuato di 18 dB e non con un guadagno di 10.
L'unica spiegazione è che il segnale ti arrivi con un livello altissimo che riesce a saturarti il ricevitore e quindi attenuandolo (ruotando l'antenna) si riesca a ricevere il mux con livelli più bassi ma ancora nel range di ricezione.
Ci dai più info? Dicci anche, con precisione, dove ti trovi.
La zona è San Daniele del Friuli.Per misurare il segnale direttamente dall'antenna ho usato un misuratore sefram 7846. Premetto la mia molta non conoscenza in campo.Comunque ho notato che antenne montate dopo lo switch off sono direzionate verso il ripetitore,quindi sicuramente stò sbagliando io qualcosa.
che avrei voglia di capire. Grazie
 
Devi dirci come hai realizzato l'impianto antenne miscelatori amplificatori etc. se abiti in zona nord e ovest il mux 1 rai si può ricevere anche dal monte di mures sul ch 24, a casa mia mi arriva in bomba ;)
 
ricky970 ha scritto:
La zona è San Daniele del Friuli.Per misurare il segnale direttamente dall'antenna ho usato un misuratore sefram 7846. Premetto la mia molta non conoscenza in campo.Comunque ho notato che antenne montate dopo lo switch off sono direzionate verso il ripetitore,quindi sicuramente stò sbagliando io qualcosa.
che avrei voglia di capire. Grazie

Non è che hai notato anomalie sullo spettro ? tipo un certo stondamento?
Con quello strumento dovresti essere in grado di individuare il colpevole ;)
Prova ad abbassare drasticamente l'antenna, alle volte i riflessi giocano brutti scherzi :D
 
ricky970 ha scritto:
La zona è San Daniele del Friuli.Per misurare il segnale direttamente dall'antenna ho usato un misuratore sefram 7846. Premetto la mia molta non conoscenza in campo.Comunque ho notato che antenne montate dopo lo switch off sono direzionate verso il ripetitore,quindi sicuramente stò sbagliando io qualcosa.
che avrei voglia di capire. Grazie

Tutto immaginavo tranne che avessi uno strumento di misura.
Spero che tu non l'abbia usato come un semplice tv portatile; toglimi una curiosità, lo strumento te lo hanno prestato oppure è tuo?
Nel caso sia tuo dovresti documentarti e studiare un po' per poterlo usare bene.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Devi dirci come hai realizzato l'impianto antenne miscelatori amplificatori etc. se abiti in zona nord e ovest il mux 1 rai si può ricevere anche dal monte di mures sul ch 24, a casa mia mi arriva in bomba ;)
Ciao. Essendo delle mie parti sicuramente sai i problemi di ricezione che ci sono da Udine per la zona collinare. Praticamente a questo mio amico ho messo una antenna larga banda(Sigma fracarro 6hd) verso Udine con risultati non molto soddisfacenti,ma non avendo altra scelta per i gli altri mux rai 2-3-4 ho dovuto far questo(dal Monte Venda avevo un segnale ancora peggiore),la vhf direzionata verso Udine per la vecchia frequenza di rai 1 l'ho girata verso Monte Cumieli Gemona e verso Castaldia Pian Cavallo ho lasciato l'antenna esistente UHF larga banda. Ora come dicevo per ricevere da Gemona ho dovuto direzionare l'antenna contraria.Poco male perchè mi entra anche il Mux 1 rai dal Venda,ma vorrei sapere il motivo di questo.L'amplificatore è un Mitan due ingressi 5-30+40/32-69-40 guadagno su entrambe di 20db. Sò benissimo che da Muris il segnale è ottimo ma valutando il fatto di dover filtrare il ch24 da Udine avendo la stessa frequenza da muris non mi sembrava il caso pur potendo utilizzare l'antenna esistente per la vecchia rai 2 .
 
Ultima modifica:
L'ampli dovrebbe avere la regolazione del guadagno, devi provare a regolare questo al minimo con antenna puntata correttamente
i problemi da Udine sono noti, il tx è in pianura e nella nostra zona il segnale è riflesso dai colli di Fagagna con conseguenti echi etc etc.

Praticamente da quello che hò capito tu ora hai collegato la vhf su cumieli e la uhf sul piancavallo.

A casa mia hò collegato all'ingresso del mix mitan 5 30 +40 la uhf in verticale su mures per il mux 1 rai e all'ingresso 32 69 -40 la uhf sul piancavallo, oltre alla yagi 27 34 all'ingresso ch 27 per il mux A Sloveno, e al successivo amplificatore hò collegato il mix all'ing uhf e all'ing. vhf la blv6f per il Venda, a me dal cumieli il segnale non mi entra avendo le colline che mi schermano.

Di recente i tecnici di rai way hanno fatto delle prove tecniche di trasmissione dal piancavallo sul ch 25 che si riceveva a meraviglia anche da noi, è probabile che la prossima primavera venga variata la copertura, nel caso si riceverebbe tutto dal piancavallo. ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
L'ampli dovrebbe avere la regolazione del guadagno, devi provare a regolare questo al minimo con antenna puntata correttamente
i problemi da Udine sono noti, il tx è in pianura e nella nostra zona il segnale è riflesso dai colli di Fagagna con conseguenti echi etc etc.

Praticamente da quello che hò capito tu ora hai collegato la vhf su cumieli e la uhf sul piancavallo.

A casa mia hò collegato all'ingresso del mix mitan 5 30 +40 la uhf in verticale su mures per il mux 1 rai e all'ingresso 32 69 -40 la uhf sul piancavallo, oltre alla yagi 27 34 all'ingresso ch 27 per il mux A Sloveno, e al successivo amplificatore hò collegato il mix all'ing uhf e all'ing. vhf la blv6f per il Venda, a me dal cumieli il segnale non mi entra avendo le colline che mi schermano.

Di recente i tecnici di rai way hanno fatto delle prove tecniche di trasmissione dal piancavallo sul ch 25 che si riceveva a meraviglia anche da noi, è probabile che la prossima primavera venga variata la copertura, nel caso si riceverebbe tutto dal piancavallo. ;)
Ciao. Sicuramente se trasmettessero tutto dal Piancavallo e magari anche dai ripetitori sopra Faedis sarebbe tutto risolto.
Cmq le antenne collegate sono tre:vhf venda e cumieli mi entrano entrambi come dicevo,sigma 6hd verso udine miscelata con la vhf ingresso (5 30+40) e una uhf già esistene verso piancavallo(32 69 -40).
 
ricky970 ha scritto:
Ciao. Il ripetitore è lo stesso anche se raiway da come località venzone.

Non hai risposto alla domanda inerente lo strumento di misura e allora ti chiedo esplicitamente: quali parametri, letti con lo strumento, non rientrano nei range di ricezione qundo punti direttamente il ripetitore?
Che differenze rilevi tra il puntamento a 30° e qullo a 210°?
 
flash54 ha scritto:
Non hai risposto alla domanda inerente lo strumento di misura e allora ti chiedo esplicitamente: quali parametri, letti con lo strumento, non rientrano nei range di ricezione qundo punti direttamente il ripetitore?
Che differenze rilevi tra il puntamento a 30° e quello a 210°?
Ciao. guarda i valori numerici ora non ricordo ma puntando il Venda a 210° il ber per e mer erano più che buoni compreso il noise margin, mentre puntando a 30° i valori non erano stabili,situazione che risolvo puntando l'antenna contraria. Ora appena riesco ti dò la situazione in dettaglio su come si comporta il segnale. Grazie e buon Natale.
 
ricky970 ha scritto:
Ciao. guarda i valori numerici ora non ricordo ma puntando il Venda a 210° il ber per e mer erano più che buoni compreso il noise margin, mentre puntando a 30° i valori non erano stabili,situazione che risolvo puntando l'antenna contraria. Ora appena riesco ti dò la situazione in dettaglio su come si comporta il segnale. Grazie e buon Natale.
Salve.
Mi riallaccio a questo vecchio post per chiarire alcune disattenzioni tecniche che mi erano sfuggite e per questo mi scuso. Le antenne con cui ho fatto le prove sono rispettivamente di canale D e di canale F. Ora volevo sapere se è effettivamente possibile da dietro riuscire a prendere un canale non in banda.Grazie
 
ricky970 ha scritto:
Salve.
Mi riallaccio a questo vecchio post per chiarire alcune disattenzioni tecniche che mi erano sfuggite e per questo mi scuso. Le antenne con cui ho fatto le prove sono rispettivamente di canale D e di canale F. Ora volevo sapere se è effettivamente possibile da dietro riuscire a prendere un canale non in banda.Grazie
Non si può escludere che tu riceva un canale "da dietro" ma è assolutamente impossibile che ti arrivi meglio da dietro rispetto a quando orienti correttamente l'antenna.
 
Indietro
Alto Basso