Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

luigi85 ha scritto:
perchè venerdi proprio? e non domani?
Perché dandole di venerdì riescono a impedire alle emittenti di fare ricorso, giacché al Ministero sabato e domenica non c'è nessuno e i tre giorni di rito scadono lunedì...
 
Otg Tv ha scritto:
Perché dandole di venerdì riescono a impedire alle emittenti di fare ricorso, giacché al Ministero sabato e domenica non c'è nessuno e i tre giorni di rito scadono lunedì...
vabbè, è una vergogna! ormai non mi indigno più per niente, ma nemmeno in zimbabwe lo stato si comporta così nei confronti dei privati... capisco l'interesse prevalente, ma togliere del tutto la possibilità di ricorrere alla giustizia amministrativa con questi mezzucci, è indegno di un paese come il nostro:mad:
 
Otg Tv ha scritto:
Perché dandole di venerdì riescono a impedire alle emittenti di fare ricorso, giacché al Ministero sabato e domenica non c'è nessuno e i tre giorni di rito scadono lunedì...

se fosse vero non mi meraviglierei
 
Io credo che i 3 giorni per il ricorso dovrebbero essere 3 giorni feriali ed mal che vada c'è sempre lunedi' ultimo giorno utile per far ricorso al Tar
 
Attenzione, parlo di ricorsi interni amministrativi per errori materiali.
I ricorsi alla magistratura amministrativa sono ammessi, ma tanto non ci sarà alcuna sospensiva perché le graduatorie sono blindate dal "preminente interesse nazionale" (soldi in bilancio dei telefonici...)
 
Di solito i termini devono riguardare solo i giorni feriali semprechè non indicano il giorno preciso e comunque anche in questa eventualità se il giorno è festivo si va al primo giorno feriale successivo .:evil5:
 
Magari, chissà, la Lombardia potrebbe essere una regione particolarmente problematica (nel senso di possibili ricorsi) e l'uscita eventualmente fissata per venerdì rallenta ulteriormente ogni "rischio", considerando che venerdì 7 per Milano è festivo (S. Ambrogio, il Patrono). :icon_rolleyes:
 
Ma la vigliaccata piu' grossa che hanno fatto alle tv locali (almeno quelle che meritano) è che nell'attesa di sapere se si è stati inseriti o meno nel nuovo masterplan comunque bisogna procedere allo spegnimento. Considerato il particolare periodo dell'anno, sicuramente il piu' ricco in termini di raccolta pubblicitaria, il danno non è da poco.
 
Euplio ha scritto:
Ma la vigliaccata piu' grossa che hanno fatto alle tv locali (almeno quelle che meritano) è che nell'attesa di sapere se si è stati inseriti o meno nel nuovo masterplan comunque bisogna procedere allo spegnimento. Considerato il particolare periodo dell'anno, sicuramente il piu' ricco in termini di raccolta pubblicitaria, il danno non è da poco.
Aspetta un secondo, non è esattamente così. Per il momento devono spegnere solo i rottamandi, tant'è che stamattina da me Telecolore era già spento ma Telenuova, TvOggi e Tivuitalia, che stanno proprio su frequenze da liberare, funzionavano tranquillamente.;)
 
Domani spegneranno dalle nostre zone. Informati bene. Spegneranno te tv che si trovano da 61 al 69 indipendentemente se hanno rottamato oppure no ma solo perchè si trovano sui cAnali che vanno dal 61 al 69. Almeno io so cosi'
 
Euplio ha scritto:
Domani spegneranno dalle nostre zone. Informati bene. Spegneranno te tv che si trovano da 61 al 69 indipendentemente se hanno rottamato oppure no ma solo perchè si trovano sui cAnali che vanno dal 61 al 69. Almeno io so cosi'

E sai male. Spengono solo i rottamandi per gli altri solo dopo graduatorie
 
Euplio ha scritto:
Domani spegneranno dalle nostre zone. Informati bene. Spegneranno te tv che si trovano da 61 al 69 indipendentemente se hanno rottamato oppure no ma solo perchè si trovano sui cAnali che vanno dal 61 al 69. Almeno io so cosi'
Una cosa del genere sarebbe troppo anche per un paese come il nostro!
Diciamo che lo spegnimento dei rottamandi e la riassegnazione delle frequenze di tutti gli altri sono due cose distinte. Nelle altre regioni hanno rottamato prevalentemente le frequenze 61-69, quindi anche per questo se la prendono un po' comoda perchè mal che vada la banda ottocento la liberano.
Solo da noi in campania c'è l'anomalia di avere tante emittenti che non hannoo rottamato,e che quindi attendono l'esito dei bandi, sulle frequenze della banda 800 da liberare tassativamente entro il 31/12.
 
Otg Tv ha scritto:
Attenzione, parlo di ricorsi interni amministrativi per errori materiali.
I ricorsi alla magistratura amministrativa sono ammessi, ma tanto non ci sarà alcuna sospensiva perché le graduatorie sono blindate dal "preminente interesse nazionale" (soldi in bilancio dei telefonici...)

solo in alcune regioni ad esempio in campania non c'è piu perche hanno rottamato 9 e quindi le 9 frequenze per l'interesse nazionale sono gia state liberate un altra cosa ogtv ma avendo rottamato tutti e 9 perchè non fare la riassegniazione o devo pensare che vogliono fregarsi anche altre frequenze per le nazionali? per anassimenes solo 9 potevano rottamare e 9 hanno rottamato sai male :)
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Perché dandole di venerdì riescono a impedire alle emittenti di fare ricorso, giacché al Ministero sabato e domenica non c'è nessuno e i tre giorni di rito scadono lunedì...

Esiste anche la PEC, possono fare ricorso anche in tale modo o sbaglio.
 
Euplio ha scritto:
Domani spegneranno dalle nostre zone. Informati bene. Spegneranno te tv che si trovano da 61 al 69 indipendentemente se hanno rottamato oppure no ma solo perchè si trovano sui cAnali che vanno dal 61 al 69. Almeno io so cosi'
No no, spengono le tv dei rilasci volontari, le altre tv del 61-69 restano in funzione, in Lombardia questo è accaduto oggi....In questo istante ho ch 65 e ch 66 regolarmente funzionanti mentre è sparita tutta la gamma degli over 60 che apparteneva ai rottamandi volontari.
 
Indietro
Alto Basso