Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Ahi Ahi!

Estote parati (state pronti)
Mi sa' che a Super 3 non dormono tranquilli..........
forse hanno ascoltato anche loro le voci dello spirito del Natale passato che sussurrano di importanti revisioni della graduatoria del Lazio che vedrebbero i nostri fuori dalla "corsa"......

P.S. Extra tv ha ottenuto una "cautelare" non una sospensiva vera e propria.
Della sospensiva avverso la comunicazione di spegnimento (badate bene non contro il bando) se ne discutera' il 9 gennaio, ma personalmente penso con poche chance.:tongue3:
 
Sicuramente per come è stata redatta la graduatoria credo che il Tar potrebbe anche accettare i ricorsi da parte di Super3 ed altri. :icon_rolleyes:
 
anassimenes ha scritto:
Ma tu che sei del settore, quanto vedi probabili o plausibili queste mosse che tu hai indicato? Cioè, ci sono dei rumors o sono solo speranze che il dividendo interno venga riutilizzato così? Anche perchè se non vado errato c'è ancora un ricorso al Tar di timb per l'esproprio del mux4, se non si procede all'asta/beauty constest quella grana presto o tardi scoppierà.
okappa sarei curioso di sapere come va a finire in romagna abbiamo perso da NOI TELE1 sul 45 videoregione/canale11 sul 21/43/ nuovarete sul 21//59/ x dare posto a la8 sul21/ la9 sul 32 che non si vede ora cioè perse emittenti storiche x dare il posto ad il nulla nulla peggio non si poteva fare danoi ppoi cosa succederà con ditv???? x ora spenta sul 51 otg tv batti un colpo grazie
 
Ultima modifica:
secondo voi ci sono speranze che in gennaio, dopo i provvedimenti sospensivi del Tar riguardanti le graduatorie, in seguito all'esame dei singoli ricorsi si possa già arrivare ad una parziale correzione delle principali situazioni di interferenza .... o l'attuale marasma per le locali potrebbe durare ancora a lungo?? (mi riferisco principalmente alla Lombardia ed al Piemonte)
 
Secondo me ho il presentimento che potrebbe ancora durare per alcuni mesi questa situazione incerta, ad ogni modo vedremo se ci saranno soprese o meno; tuttavia un uccellino del settore mi ha riferito che il bando e quindi la graduatoria sono stati applicati in base al principio non solo di come avete tutti voi indicato dai seguenti elementi:
numero dei dipendenti, capitale sociale o patrimonio netto, estensione e copertura, anzianità del gruppo televisivo ecc...., che hanno ovviamente indicato un totale di punteggio ma molto incidente è stato anche il numero per ogni gruppo televisivo dei responsabili tecnici dell'alta frequenza, ad esempio se un gruppo televisivo ne ha pochi è normale che venga superato da un altro gruppo che ne ha maggiori e che siano in grado qualora su una postazione ci sia un guasto di far intervenire la loro equipe di tecnici per riolvere il problema; quindi il fattore "numero dei responsabili tecnici dell'alta frequenza" è stato molto incisivo. :icon_rolleyes:
 
"La BUFALA del canale 51 in Emilia Romagna

In Emilia Romagna come è possibile continuare ad assegnare le frequenze a 18
raggruppamenti quando in realtà ci sono disponibili solo 17 frequenze

(Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS, tabella 4)?

Il canale 51 assegnato per il 90% della regione alla Tv di Stato di San Marino
attualmente è disponibile solo per le province di Parma e Piacenza ( AT3 )
,
quindi non si possono considerare in graduatoria 18 ragguppamenti regionali
a cui assegnare i diritti d'uso ma solo 17.

Guardando l'allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS, tabella 4, appare
evidente anche ai più sprovveduti che il canale 23 con la limitazione
riportata nella postilla n. 10 (Canale non utilizzabile nelle province di
Parma e Piacenza) e il canale 51 con la limitazione riportata nella postilla
n. 14 (Canale utilizzabile solo nelle province di Parma e Piacenza) fanno si
che servono due frequenze per avere l'intero territorio della Regione Emilia
Romagna riducendo di fatto a 17 le frequenze regionali
.
Non può quindi
essere considerato utilmente collocato il 18° soggetto a cui è stato
assegnato il canale 53 sul cui punteggio attribuito alla copertura
seguiranno altre puntuali osservazioni verificabili anche con l'ausilio
dell'Ispettorato Territoriale competente.

Vogliamo sperare si tratti di un errore e non di altro."

Inoltre:

"è uno "scandalo" che nella situazione particolare dell'Area Tecnica 5 (AT5 con 17 frequenze al posto delle 18 nelle altre regioni ) il gruppo La8 e La9 che sostanzialmente trasmette il "nulla" su entrambe le frequenze abbia ottenuto due frequenze "pregiate" a scapito di altre locali.
Merito di un bando "fatto con i piedi", già rettificato, fra poco impugnato e di fatto non ancora concluso.... "

Per finire:

"La situazione in Romagna è perfettamente disperata. Qui ci sono tre tv commerciali che hanno occupato tre preziose frequenze (La 8, La9 e Trc Modena mux B).

Non si può fare una cosa così. E' chiaro che i parametri ministeriali erano mortificanti per le tv private."
 
Ultima modifica:
"2013, l'ingorgo delle frequenze digitali

.... Quanto alle tv locali, il digitale le sta dimezzando, insieme alle scelte dei regolatori. Le graduatorie compilate dal Ministero dello Sviluppo per assegnare le frequenze nelle regioni passate al digitale prima del 2011 premiano anche emittenti inesistenti o quasi: basta che trasmettano sullo stesso canale di un'altra che ha preso i punti utili per stare nei primi posti in graduatoria. Il criterio della copertura, uno dei quattro utilizzati, si basa sull'assegnazione fatta negli anni scorsi, senza tener conto delle interferenze reciproche. I ricorsi al Tar non mancano, in attesa delle udienze in gennaio e sono parte integrante dell'ingorgo..... "

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...frequenze-digitali-165934.shtml?uuid=Ab7VucGH
 
masterone ha scritto:
"

"La situazione in Romagna è perfettamente disperata. Qui ci sono tre tv commerciali che hanno occupato tre preziose frequenze (La 8, La9 e Trc Modena mux B).

Non si può fare una cosa così. E' chiaro che i parametri ministeriali erano mortificanti per le tv private."

La 8, La 9, La Farlocca,..sarebbe un progresso per loro iniziare a fare televendite simpatiche, originali, professionali...oltre a fare solo quelle le fanno male, prive di cura, inguardabili...un po' come Puntosat-Galaxy-Italia Tv-Studio Italia (il baraccone felliniano)
 
EteriX ha scritto:
La 8, La 9, La Farlocca,..sarebbe un progresso per loro iniziare a fare televendite simpatiche, originali, professionali...oltre a fare solo quelle le fanno male, prive di cura, inguardabili...un po' come Puntosat-Galaxy-Italia Tv-Studio Italia (il baraccone felliniano)
che canali inutili.............
 
pubblicati sul sito AGCOM i listini per la cessione di banda da parte delle emittenti in graduatoria, quasi tutte hanno chiesto il massimo (0,016 per Mb e per abitante - un pò esose per la verità).
Tra le offerenti anche SUPERTV, ma non è stata esclusa dalla graduatoria ?
 
toro seduto ha scritto:
pubblicati sul sito AGCOM i listini per la cessione di banda da parte delle emittenti in graduatoria, quasi tutte hanno chiesto il massimo (0,016 per Mb e per abitante - un pò esose per la verità).
Tra le offerenti anche SUPERTV, ma non è stata esclusa dalla graduatoria ?
N.B.: Nei listini del Trentino Alto Adige hanno inserito TELE TUTTO che in questa tornata delle graduatorie ha perso la piazza trentina....
Sono dati vecchi...
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=9944
Il documento è integrato da Documento Generico del 11/11/2011, Documento Generico del 29/11/2011, Documento Generico del 29/11/2011, Documento Generico del 21/12/2011, Documento Generico del 15/5/2012, Documento Generico del 15/5/2012, Documento Generico del 31/5/2012, Documento Generico del 31/5/2012, Documento Generico del 13/6/2012, Documento Generico del 14/6/2012, Comunicazione del 19/6/2012, Documento Generico del 3/1/2013, Documento Generico del 3/1/2013, Documento Generico del 3/1/2013, Documento Generico del 4/1/2013, Documento Generico del 4/1/2013 è modificato da Delibera n. 350/12/CONS .
 
Ultima modifica:
Ma sinceramente i listini sono stati pubblicati ieri e oggi e Teletutto mi sembra che in Trentino sia classificata al 15° posto, quindi in graduatoria.
 
toro seduto ha scritto:
Ma sinceramente i listini sono stati pubblicati ieri e oggi e Teletutto mi sembra che in Trentino sia classificata al 15° posto, quindi in graduatoria.
Ho visto che sono stati pubblicati oggi ma hanno rimesso dati che erano quelli del 2011, sembra li abbiano riconfermato e non ci sono tutte le tv, ne mancano parecchie che dai bandi sono uscite salve...Tele Tutto hai ragione ho controllato è quindicesima, sotto di lei la 16 e la 17 non sono passate, era quasi fuori, non ricordavo quante erano le posizioni utili per il Trentino, sapevo che il numero era inferiore a quello della Lombardia...
 
leggetevi anche questo e non dite che l'avevo detto:

Comunicato stampa 7 gennaio 2013



TV Locali : ARRIVA LA POLIZIA !!

Sono in corso numerose azioni di polizia che supporta gli Ispettorati Territoriali del Ministero dello Sviluppo Economico asserviti al Governo Centrale del sottosegretario ex Magistrato Massimo Vari e Ministro ex dirigente bancario Corrado Passera, allo spegnimento dei legittimi impianti delle TV Locali. Questo è il risultato di una legge promulgata dal Governo Berlusconi che ha voluto l’esproprio delle frequenze a molte TV Locali vendute all’asta alle compagnie di telefonia mobile, guarda caso, primi investitori pubblicitari delle reti Mediaset.

“Avrebbero potuto accontentare tutti, comprese le compagnie telefoniche, senza arrivare a questi estremismi. Ma il governo Berlusconi ha pensato addirittura di riservare delle altre frequenze da regalare a emittenti nazionali tra cui Mediaset. Fortunatamente il cosiddetto “beauty contest” è stato bloccato dal governo Monti, anche se ora vuole mettere pure queste frequenze all’asta. Queste frequenze erano esercite dalle emittenti locali e devono essere restituite alle stesse.

I danni che lo Stato pagherà da questi espropri, saranno superiori all’incassato. La politica dell’arraffo in uno Stato democratico, forse paga chi l’ha promossa, ma prima o poi le TV Locali otterranno meritata giustizia “ .





COMITATO RADIO TV LOCALI

Via Andrea Doria, 12 – 20124 – Milano – Tel. 02- 39656327 – Fax 02-39656328
 
Cortesemente (ed è già stato detto migliaia di volte ovunque), postate il LINK come FONTE della notizia.
Niente copia/incolla. Grazie. :evil5:
 
Indietro
Alto Basso