Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

carcamagnu73 ha scritto:
Ciao, grande come sempre! ascolta ... sul 39 parlando di lombardia hai fatto riferimento alla pace e abbiamo capito di cosa si tratta ......... ma nella mia zona tu sai che il 39 è di Vco .... mi puoi solo dire se rimane lì?? ( .... tu sai che il mio interesse è da sempre orientato sul gruppo piemontese Vco Azzurra - Videonovara - Rete 7- Quartarete(che da me ha rottamanato e quindi dovrà essere ospitata), intuisco che il destino di queste emittenti piemontesi che trasmettono tutte da CDF in orizz. verso il novarese sia in qualche modo legato .... se puoi anticiparmi qualcosa .... oppure se hai voglia di fare un giochino criptico, un rebus o un anagramma per le reltà citate nel novarese ti dico un grosso grazie!!! ;-)
i canali si spostano in blocco. quindi tutti i 39. Ma io non ho scritto che è di Telepace, ma anzi che è a rischio
 
Ogtv ma se domani escono i famigerati bandi i ricorsi attuali in atto per codesto bando che fine faranno??:D
 
Otgtv sai se il mux di telecupole sul 64 da punta garnè in valle di lanzo verrà spostato su quale frequenza?Grazie;)
 
Ho solo qualche info sulla Lombardia.. Altre regioni ancora nulla, figuriamoci se hanno poi escluso qualcuno veramente dalle graduatorie

Questa la suddivisione in blocchi delle zone soggette a cambi e spegnimenti. Ogni blocco dovrebbe avere un paio di giorni a disposizione. Attenzione che se c'è il capoluogo si intende tutta la provincia, salvo indicazione successiva nei blocchi successivi

NORD
1: Torino, Canavese, Cuneo, Biella, Asti, parte del Monferrato, Trento, Bolzano
2: Aosta, Alessandria, Vercelli, Novara, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Monza, Milano, Pavia, Varese, Piacenza, Parma, Valli laterali della provincia di Trento, Belluno, parte Alpina del Veneto, parte Alpina del Friuli
3: Valli secondarie della Valle d'Aosta, valli laterali del Cuneese, Valbormida, Verbano-Cusio-Ossola, zona alpina delle province di Varese e Como, Lecco, Sondrio, Mantova, Padova Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara
4: Valli laterali della provincia di Torino. Parte alpina delle provincie di Bergamo e Brescia, provincia di Vicenza, zona appennica dell'Emilia, tutta la Romagna, Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste

SUD
1: Roma, Latina, Rieti
2: Frosinone, Golfo di Gaeta
3: Napoli, Caserta
4: Benevento, Avellino, Salerno
 
come un giunco al vento

Ragazzi, ma ve lo dire io da Roma che
"quella che si flette come un giunco" e' ESPANSIONE TV?:eusa_whistle:
 
comico ha scritto:
Ragazzi, ma ve lo dire io da Roma che
"quella che si flette come un giunco" e' ESPANSIONE TV?:eusa_whistle:
Comico ovvero "non passa lo straniero" sei il numero 1 assoluto :D
 
Otg Tv ha scritto:
Ho solo qualche info sulla Lombardia.. Altre regioni ancora nulla, figuriamoci se hanno poi escluso qualcuno veramente dalle graduatorie

Questa la suddivisione in blocchi delle zone soggette a cambi e spegnimenti. Ogni blocco dovrebbe avere un paio di giorni a disposizione. Attenzione che se c'è il capoluogo si intende tutta la provincia, salvo indicazione successiva nei blocchi successivi

NORD
1: Torino, Canavese, Cuneo, Biella, Asti, parte del Monferrato, Trento, Bolzano
2: Aosta, Alessandria, Vercelli, Novara, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Monza, Milano, Pavia, Varese, Piacenza, Parma, Valli laterali della provincia di Trento, Belluno, parte Alpina del Veneto, parte Alpina del Friuli
3: Valli secondarie della Valle d'Aosta, valli laterali del Cuneese, Valbormida, Verbano-Cusio-Ossola, zona alpina delle province di Varese e Como, Lecco, Sondrio, Mantova, Padova Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara
4: Valli laterali della provincia di Torino. Parte alpina delle provincie di Bergamo e Brescia, provincia di Vicenza, zona appennica dell'Emilia, tutta la Romagna, Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste

SUD
1: Roma, Latina, Rieti
2: Frosinone, Golfo di Gaeta
3: Napoli, Caserta
4: Benevento, Avellino, Salerno
Quindi anche nell'ambito della stessa regione la numerazione Lcn dei canali dal 10 al 19 potrebbe differire se in blocchi diversi e non essere unica in tutta la regione?
 
comico ha scritto:
Ragazzi, ma ve lo dire io da Roma che
"quella che si flette come un giunco" e' ESPANSIONE TV?:eusa_whistle:
Datemi atto che quella l'avevo presa al primo giro:D Però, - correggetemi - non è quella originale che ha rottamato, ma i nuovi acquisti di cui ci aveva parlato OTG qualche tempo fa
 
Otg Tv ha scritto:
Altre regioni ancora nulla, figuriamoci se hanno poi escluso qualcuno veramente dalle graduatorie
Beh, se fossi il primo degli esclusi, farei subito un bell'accesso agli atti, con eventuale ricorso in sede amministrativa e penale. In Italia esiste un reato detto turbativa d'asta. Non penso - e spero - che al ministero siano così co****ni da rischiare una cosa del genere.
 
Poi se saranno vere le assegnazioni ipotizzate, come da me interpretate, voglio vedere cosa accadrà sul 29 se non si accordano i due operatori che hanno entrambi impianti da zona penice.
 
lucpip ha scritto:
Poi se saranno vere le assegnazioni ipotizzate, come da me interpretate, voglio vedere cosa accadrà sul 29 se non si accordano i due operatori che hanno entrambi impianti da zona penice.
il 29 è formato da una tv semiregionale, un diritto solo su Mantova e un diritto solo su Brescia
 
Euplio ha scritto:
Quindi anche nell'ambito della stessa regione la numerazione Lcn dei canali dal 10 al 19 potrebbe differire se in blocchi diversi e non essere unica in tutta la regione?
L'Lcn non c'entra nulla in questa fase. E' in regime di blocco, quindi vige quello esistente sino alla conclusione delle gare apposite (credo in primavera). In ogni caso succede già
 
Per semplificare potevano invece che divedere in blocchi fare un'unico blocco regionale
 
Euplio ha scritto:
Per semplificare potevano invece che divedere in blocchi fare un'unico blocco regionale

tieni conto che queste televisioni non hanno un tecnico per ogni impianto e non tutto si può fare in remoto. Passare in un giorno dal mantovano alla valtellina non mi sembra impresa da poco.
 
Indietro
Alto Basso