Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Ultima modifica:
snowman ha scritto:
Non avevo visto questo post, se v'interessa ho aperto una discussione a riguardo, anche se si tratta di una piccola emittente locale, il suo caso è assurdo e emblematico: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=152788
Si da tutt' Italia seguiamo con interesse questo caso...
Un buon Natale e un in bocca al lupo a tutto lo staff di TeleVallassina
e alle tv che si sono trovate assurdamente bannate dal ministero!...
 
Attivato abusivamente ch 5 vhf teledonna ch 10 telein ch 28 uhf extra tv il ch 28 è della rai qui nel lazio saluti e auguri :D
 
[BoNjOuR] ha scritto:
Attivato abusivamente ch 5 vhf teledonna ch 10 telein ch 28 uhf extra tv il ch 28 è della rai qui nel lazio saluti e auguri :D

personalmente, saluto con piacere la riaccensione di teledonna :D
 
p1pp3tt0 ha scritto:
è un canale hard? :icon_redface: :eusa_think:

no... non è hard ;-) ma meglio un mux occupato, che vuoto! sapendo poi come sono state fatte e cosa è avvenuto, con questa riassegnazione delle frequenze! e la scomparsa di altre emittenti
 
è chiaro che il Bando non era adeguato e aveva un meccanismo che portava ad escludere le tv più piccole

è come fare un concorso di bellezza per cani e poi usare come metro di giudizio il peso in kg!!!!
 
Intanto anche se non ha partecipato al bando di assegnazione per le frequenze da oggi è stato riattivato il mux di Telecivitavecchia sul CH 46 UHF da Monte Paradiso; questa scelta sicuramente è stata fatta in accordo con l'operatore regionale Gold TV che nel Lazio ha appunto la concessione a trasmettere su questa frequenza e canale, (infatti nella composizione del mux di Telecivitavecchia ci sono anche i principali canali di Gold TV) un saluto a tutti e Buone Feste e Buon Natale. :)
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
è chiaro che il Bando non era adeguato e aveva un meccanismo che portava ad escludere le tv più piccole

è come fare un concorso di bellezza per cani e poi usare come metro di giudizio il peso in kg!!!!
Se cosi' fosse, le tv più piccole, come mai hanno avuto il loro mux sebbene rappresentanti di piccoli comuni come Telestense (Ferrara, 134.940 ab.), DiTv (Imola, 69.509), Teleliberta' (Piacenza, 103.487), SolReginaPo (Soresina, 9.391), Studio1 e TeleColor (Cremona, 72.191) e non TvParma (189.833 ab. - 20 volte Soresina)?
Sarebbe interessante sapere il metro di giudizio per escludere la tv della più grande citta dell'Emilia e della seconda della regione, e di comprendere invece quella della piu' piccola citta' (Piacenza). E sapere il criterio per cui SolReginaPo (9.391 abitanti, meno del mio quartiere che ne ha 10.824!!!) ha ottenuto il canale 21 utilizzato da 34 anni da TvParma...... Probabilmente la sede della Latteria Soresinese e' piu' importante che la sede dell'European Food Safety Agency, cosi' al ministero europeo potranno vedere come vengono allevate le vacche cremonesi direttamente in tv.
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Se cosi' fosse, le tv più piccole, come mai hanno avuto il loro mux sebbene rappresentanti di piccoli comuni come Telestense (Ferrara, 134.940 ab.), DiTv (Imola, 69.509), Teleliberta' (Piacenza, 103.487), SolReginaPo (Soresina, 9.391), Studio1 e TeleColor (Cremona, 72.191) e non TvParma (189.833 ab. - 20 volte Soresina)?
Sarebbe interessante sapere il metro di giudizio per escludere la tv della più grande citta dell'Emilia e della seconda della regione, e di comprendere invece quella della piu' piccola citta' (Piacenza). E sapere il criterio per cui SolReginaPo (9.391 abitanti, meno del mio quartiere che ne ha 10.824!!!) ha ottenuto il canale 21 utilizzato da 34 anni da TvParma...... Probabilmente la sede della Latteria Soresinese e' piu' importante che la sede dell'European Food Safety Agency, cosi' al ministero europeo potranno vedere come vengono allevate le vacche cremonesi direttamente in tv.
Questa trovata last-minute contro TV PARMA è una vera carognata come lo è in generale il siluramento degli operatori storici del canale 21, permettimi di aggiungere anche Rete Brescia pure questa bannata sul 21 non si sa per quale ragione...Vedo però che con intelligenza Sol Regina ha ripreso a trasmettere sul suo ch 28 pre-bando, non penso voglia rivendicare l' uso del ch 21...vedremo....
 
EteriX ha scritto:
Questa trovata last-minute contro TV PARMA è una vera carognata come lo è in generale il siluramento degli operatori storici del canale 21, permettimi di aggiungere anche Rete Brescia pure questa bannata sul 21 non si sa per quale ragione...Vedo però che con intelligenza Sol Regina ha ripreso a trasmettere sul suo ch 28 pre-bando, non penso voglia rivendicare l' uso del ch 21...vedremo....
Nessuna si e' mossa dai canali nuovamente riassegnati, tranne la tv dell'apparato VideoModenaTelestar che si e' subito insediata sul 51 per rompere per bene i gioielli di famiglia a TeleColor, ma se ne e' guardata bene di muoversi con la stessa solerzia su quello che le e' stato novellamente destinato, il 32. Io mi auguro che NESSUNA il 1' gennaio se ne vada dai canali sotto il 60 e accendano dove pare, ci vadano i carabinieri a far rispettare la legge (legge! uauauauau caxxo ho detto!! a far rispettare l'editto ministeriale!)o il signor bucodelc..o, cosi' almeno si sara' guadagnato lo stipendio, almeno una volta, senza genuflettersi.
Da troppo signora quale e', né TvParma, né RadioParma (la più vecchia radio privata italiana), ne la Gazzetta di Parma (il piu' antico quotidiano italiano) hanno finora dato spazio alla notizia, mica come TeleVallepesca che strilla a destra e sinistra.... (urlo io per loro uauauau) 24 Febbraio: una scheda = un voto.
 
MarcoPR ha scritto:
Nessuna si e' mossa dai canali nuovamente riassegnati, tranne la tv dell'apparato VideoModenaTelestar che si e' subito insediata sul 51 per rompere per bene i gioielli di famiglia a TeleColor, ma se ne e' guardata bene di muoversi con la stessa solerzia su quello che le e' stato novellamente destinato, il 32. Io mi auguro che NESSUNA il 1' gennaio se ne vada dai canali sotto il 60 e accendano dove pare, ci vadano i carabinieri a far rispettare la legge (legge! uauauauau caxxo ho detto!! a far rispettare l'editto ministeriale!)o il signor bucodelc..o, cosi' almeno si sara' guadagnato lo stipendio, almeno una volta, senza genuflettersi.
Da troppo signora quale e', né TvParma, né RadioParma (la più vecchia radio privata italiana), ne la Gazzetta di Parma (il piu' antico quotidiano italiano) hanno finora dato spazio alla notizia, mica come TeleVallepesca che strilla a destra e sinistra.... (urlo io per loro uauauau) 24 Febbraio: una scheda = un voto.
Anche Super Tv non ha fatto vittimismo, non s' è lamentata, non s' è sfogata con i telespettatori (seppur sarebbe stato in suo diritto farlo) e sta attivando tutte le strategie adatte a tutelare i suoi interessi.
 
EteriX ha scritto:
Anche Super Tv non ha fatto vittimismo, non s' è lamentata, non s' è sfogata con i telespettatori (seppur sarebbe stato in suo diritto farlo) e sta attivando tutte le strategie adatte a tutelare i suoi interessi.
Ma ha gia' spento?
Queste tv devono chiudere SOLO perché hanno la sforuna di essere su un canale poco utilizzato, roba che nessun demente avrebbe potuto studiare. Basti dire che la seconda tv e' una tale Canale9, della quale ritengo il 99% ignori l'esistenza dato che nemmeno tramite Google si sa chi sia, se non una tv napoletana [in classifica in Emilia-Romagna (!)]. Ma i furbi si sono inventati tv inesistenti (caso lampante DiTv, PREMIATA, tu Eterix ne hai mai sentito parlare prima??) e le storiche, a 90 gradi! Bravo ministero del sottosviluppo economico, starebbe bene ad un seggio europeo!!!! - Pero' SolReginaPo (9000 ab., Brescia 250mila, Parma 200mila) evidentemente conta di piu' di SuperTv o TvParma.... bene bene...
 
MarcoPR ha scritto:
Ma ha gia' spento?
Queste tv devono chiudere SOLO perché hanno la sforuna di essere su un canale poco utilizzato, roba che nessun demente avrebbe potuto studiare. Basti dire che la seconda tv e' una tale Canale9, della quale ritengo il 99% ignori l'esistenza dato che nemmeno tramite Google si sa chi sia, se non una tv napoletana [in classifica in Emilia-Romagna (!)]. Ma i furbi si sono inventati tv inesistenti (caso lampante DiTv, PREMIATA, tu Eterix ne hai mai sentito parlare prima??) e le storiche, a 90 gradi! Bravo ministero del sottosviluppo economico, starebbe bene ad un seggio europeo!!!!
Super Tv non ha spento, ha potuto scegliere di non spegnere perchè il suo ch 10 non è stato assegnato ad altre tv al posto suo, diverso è il caso di altri che vorrebbero rimanere accesi ma aimè il masterplan ha decretato che la loro frequenza vada a tizio o a caio...
 
EteriX ha scritto:
Super Tv non ha spento, ha potuto scegliere di non spegnere perchè il suo ch 10 non è stato assegnato ad altre tv al posto suo, diverso è il caso di altri che vorrebbero rimanere accesi ma aimè il masterplan ha decretato che la loro frequenza vada a tizio o a caio...

dipende se hanno fatto i ricorsi al tar il tar ha dato le sospensive ahh un altra cosa alcune emittenti hanno fatto ricorso al bando non alla graduatoria quindi non è ancora detta l'ultima parola
 
[BoNjOuR] ha scritto:
Si perchè extra Tv è acceso da velletri napoli tv da montemario cmq un bel casotto questo
parlando con delle persone che lavorano presso la redazione di Extra Tv a Latina, sembra che i primi di gennaio ci sarà una sentenza che darà l'autorizzazione all'emittente di restare accesa.
Il problema sarà: ma su quale frequenza??? Questa emittente ha avuto l'autorizzazione ha trasmettere solo in prov. di Frosinone
 
Palmean ha scritto:
parlando con delle persone che lavorano presso la redazione di Extra Tv a Latina, sembra che i primi di gennaio ci sarà una sentenza che darà l'autorizzazione all'emittente di restare accesa.
Il problema sarà: ma su quale frequenza??? Questa emittente ha avuto l'autorizzazione ha trasmettere solo in prov. di Frosinone
Extra Tv ha avuto la sospensiva sulla graduatoria, aprendo la strada a tutte le escluse. Dovranno ricollocare il 28 eliminato, se il 7 gennaio avranno vinto al tar
 
Indietro
Alto Basso