Se cosi' fosse, le tv più piccole, come mai hanno avuto il loro mux sebbene rappresentanti di piccoli comuni come Telestense (Ferrara, 134.940 ab.), DiTv (Imola, 69.509), Teleliberta' (Piacenza, 103.487), SolReginaPo (Soresina, 9.391), Studio1 e TeleColor (Cremona, 72.191) e non TvParma (189.833 ab. - 20 volte Soresina)?
Sarebbe interessante sapere il metro di giudizio per escludere la tv della più grande citta dell'Emilia e della seconda della regione, e di comprendere invece quella della piu' piccola citta' (Piacenza). E sapere il criterio per cui SolReginaPo (9.391 abitanti, meno del mio quartiere che ne ha 10.824!!!) ha ottenuto il canale 21 utilizzato da 34 anni da TvParma...... Probabilmente la sede della Latteria Soresinese e' piu' importante che la sede dell'European Food Safety Agency, cosi' al ministero europeo potranno vedere come vengono allevate le vacche cremonesi direttamente in tv.