Ripeto la domanda....dove vuoi arrivare con questa risposta?agostino31 ha scritto:tanto uguali non sono,ma a favore di la7![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ripeto la domanda....dove vuoi arrivare con questa risposta?agostino31 ha scritto:tanto uguali non sono,ma a favore di la7![]()
qui:dado88 ha scritto:dove vuoi arrivare con questa risposta?![]()
agostino31 ha scritto:![]()
![]()
come vedi non sono il solo che pensa che tutto ciò sia una porcheria...
dado88 ha scritto:Assolutamente no, uno è un canale sportivo l'altro è un Ma che discorsi sono? Quando c'erano le tre partite a settimana su Sky io le vedevo tutte e tre in un fine settimana (anche in quelle domeniche in cui facevano il Basket Day le guardavo tutte e cinque in una sola giornata)...questo modo di pensare non lo mai capito e mai lo capirò
![]()
![]()
![]()
Fare contento l'appassionato ed avere la stessa quantità di partite che c'è stato per ben 8anniIrving Thomas ha scritto:La domanda è.. che utilità in più dà una terza diretta nazionale?!? Cosa porta in più che 2 non danno? Secondo me niente..
Mi sembra un concetto troppo vago "l'appassionato". A me sembra che avere la possibilità di vedere in diretta le trasferte della squadra che gioca "vicino a casa tua" abbia più importanza che non genericamente mostrare una terza partita nazionale, che dovrebbe essere parte di una rotazione abbastanza cervellotica.. secondo me sono molto più contenti così "gli appassionati", anche se la qualità potrebbe migliorare..dado88 ha scritto:Fare contento l'appassionato ed avere la stessa quantità di partite che c'è stato per ben 8anni
A vedere i numeri di Auditel gli appassionati davanti alla tv non giustificano un impegno così massiccio di capitali della lega ... Sarebbe come pensare che Chievo-Siena di calcio in Serie A sia una partita di interesse "nazionale". Credo che gli appassionati possano accontentarsi di due partite a settimana..dado88 ha scritto:Cosi sono contenti i tifosi e non gli appassionati, i tifosi vedono sempre le partite delle loro squadra ma chi è appassionato di basket non può visto che non sempre si vive in una delle 16 città dove c'e' una squadra
Scusa, ma se il basket in Tv viene "cassato" proprio per i numeri Auditel? Di cosa stiamo parlando? Trasmettere 8 partite in diretta nazionale, che benefici porterebbe a fronte di costi (producendo con standard da La7/Rai) enormi?? Secondo me benefici assolutamente minimi..dado88 ha scritto:Appassionato non si vede dai dati Auditel, li si vede il grande pubblici...alla fine io la penso come Milito ma ovviamente vorrei una terza o anche una quarta diretta nazionale
Irving Thomas ha scritto:La partita di ieri sera sicuramente non era attraente, ma i dati Auditel di La7d sono deprimenti comunque..
pubblicizzato all'interno di sportitalia24, potrà aver preso qualche appassionato di altri sport, o di calcio visto che ieri sera c'era roma palermo, comunque non sarà andato oltre le 50mila personesawyer83 ha scritto:E sicuramente un canale come sportitalia può anche prendere i famosi spettatori occasionali rispetto a un canale che ha un target puramente femminile.
Invece proprio no.. una "vetrina" serve sempre.. il concetto è attrarre con una partita, poi convincere definitivamente richiamando a palazzo. E gli ascolti maggiori il basket li dovrebbe fare sempre nei play off.. è lo stesso negli USA.Ange 86 ha scritto:Siamo sempre li. Se l'obiettivo è soddisfare i tifosi si possono cancellare anche le due dirette nazionali e continuare solo con le locali.
Se il tornare al chiaro serviva ad allargare il movimento oppresso da Sky più opportunità di vedere il basket ci sono meglio è.
Ange 86 ha scritto:Quindi Sicilia,Calabria,Liguria giusto per dire 3 regioni popolose che non hanno una squadra le diamo per perse?
Francamente i dati di ascolto e affluenza c'entrano ben poco con la salute di un movimento. E visto che i risultati della Nazionale aiutano relativamente fare un progetto serio per allargare la base è l'unico modo per mettere in contatto il basket con il resto del mondo. La tv è solo una scorciatoia che illude di far prima ma se il bambino che vede la partita di basket poi per provare deve fare 50 km cosa serve andare in tv?
Irving Thomas ha scritto:Mah!
1-SI e La7d secondo me pari sono.. SI ha uno zoccolo duro di appassionati di calcio, se vogliamo simile a quelli di Sky. Si è visto che il tifoso di calcio spesso il basket lo schifa.
2-La lega avrà vinto il "contenzioso" con La7, ma che ha ottenuto? Sembra una ripicca da bambini quella di far trasmettere anche SI
3-A che serve una terza partita (nazionale)? Ancora agli appassionati? Ma chi si guarda 3 partite in tv a settimana? Qualcuno ci sarà, ma di solito le persone hanno una vita da vivere, anche nel fine settimana..
Il basket mostra la sua faccia, uno sport che non sa parlare all'uomo della strada e per andare in TV ha bisogno della "casta" degli iniziati a questo sport.. a questo punto le domande da farsi non sono -su quale canale -a che ora -con quale commentatore -con quale regia.. ma piuttosto, il basket attrae ancora tifosi a livello nazionale che non siano già "iniziati" alla palla a spicchi? E come fare per attrarli?![]()
Sono due discorsi diverse, auditel è un'altra cosa gli appassionati un'altra...io parlo da appassionatoIrving Thomas ha scritto:Scusa, ma se il basket in Tv viene "cassato" proprio per i numeri Auditel? Di cosa stiamo parlando?
No erano dal posto..Trigari lo ha pure scritto nella sua pagina di Facebooksalvao ha scritto:comunque credo che trigari e il coach erano in studio
Questo messaggio dovrebbe essere stampato su dei volantini e distribuito su tutte le strade del mondophelps ha scritto:3-qui proprio ti sbagli (e di molto)...ogni partita in più è solo un bene per gli appassionati, che 3 partite a week-end se le guarderebbero più che volentieri (ti ricordo che assecondare le proprie passioni - che per qualcuno è proprio poter seguire lo sport - significa "vivere la vita"...non viviamo certo per lavorare - al massimo, il contrario - o per "far contenti gli altri", almeno, non io...) e, nel caso non avessero tempo di vederle tutte (ma si possono anche registrare, non è obbligatorio seguirle sempre e solo in diretta), avrebbero comunque più possibilità di scelta...per non parlare delle maggiori possibilità per gli sponsor di ottenere quei 2 o 3 passaggi nazionali in più che di certo male agli affari non fanno...