Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Assolutamente no, uno è un canale sportivo l'altro è un Ma che discorsi sono? Quando c'erano le tre partite a settimana su Sky io le vedevo tutte e tre in un fine settimana (anche in quelle domeniche in cui facevano il Basket Day le guardavo tutte e cinque in una sola giornata :D)...questo modo di pensare non lo mai capito e mai lo capirò :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Qualcuno che le guarda tutte c'è.. ma se sono in 2K che senso ha?!?!?:evil5:

La domanda è.. che utilità in più dà una terza diretta nazionale?!? Cosa porta in più che 2 non danno? Secondo me niente..

La partita di ieri sera sicuramente non era attraente, ma i dati Auditel di La7d sono deprimenti comunque..
 
Irving Thomas ha scritto:
La domanda è.. che utilità in più dà una terza diretta nazionale?!? Cosa porta in più che 2 non danno? Secondo me niente..
Fare contento l'appassionato ed avere la stessa quantità di partite che c'è stato per ben 8anni
 
dado88 ha scritto:
Fare contento l'appassionato ed avere la stessa quantità di partite che c'è stato per ben 8anni
Mi sembra un concetto troppo vago "l'appassionato". A me sembra che avere la possibilità di vedere in diretta le trasferte della squadra che gioca "vicino a casa tua" abbia più importanza che non genericamente mostrare una terza partita nazionale, che dovrebbe essere parte di una rotazione abbastanza cervellotica.. secondo me sono molto più contenti così "gli appassionati", anche se la qualità potrebbe migliorare..
 
Cosi sono contenti i tifosi e non gli appassionati, i tifosi vedono sempre le partite delle loro squadra ma chi è appassionato di basket non può visto che non sempre si vive in una delle 16 città dove c'e' una squadra
 
dado88 ha scritto:
Cosi sono contenti i tifosi e non gli appassionati, i tifosi vedono sempre le partite delle loro squadra ma chi è appassionato di basket non può visto che non sempre si vive in una delle 16 città dove c'e' una squadra
A vedere i numeri di Auditel gli appassionati davanti alla tv non giustificano un impegno così massiccio di capitali della lega ... Sarebbe come pensare che Chievo-Siena di calcio in Serie A sia una partita di interesse "nazionale". Credo che gli appassionati possano accontentarsi di due partite a settimana..
 
Appassionato non si vede dai dati Auditel, li si vede il grande pubblici...alla fine io la penso come Milito ma ovviamente vorrei una terza o anche una quarta diretta nazionale
 
dado88 ha scritto:
Appassionato non si vede dai dati Auditel, li si vede il grande pubblici...alla fine io la penso come Milito ma ovviamente vorrei una terza o anche una quarta diretta nazionale
Scusa, ma se il basket in Tv viene "cassato" proprio per i numeri Auditel? Di cosa stiamo parlando? Trasmettere 8 partite in diretta nazionale, che benefici porterebbe a fronte di costi (producendo con standard da La7/Rai) enormi?? Secondo me benefici assolutamente minimi..:evil5:
 
Irving Thomas ha scritto:
La partita di ieri sera sicuramente non era attraente, ma i dati Auditel di La7d sono deprimenti comunque..

lo sapevano già di perdere parte del pubblico, facendo il simulcast, credo che ieri chi usualmente guardava la partita su la7d, avendo opportunità di scegliere è passato su sportitalia2, penso che questo divario crescerà quando sportitalia promuoverà la serie A all'interno delle partite di eurolega.


comunque credo che trigari e il coach erano in studio, infatti all'inizio si sentiva audio di la7, come accade nelle partite NBA e NFL, etc, poi nell'intervallo hanno dato il treno delle news di sportitalia24
 
Siamo sempre li. Se l'obiettivo è soddisfare i tifosi si possono cancellare anche le due dirette nazionali e continuare solo con le locali.
Se il tornare al chiaro serviva ad allargare il movimento oppresso da Sky più opportunità di vedere il basket ci sono meglio è.

PS
Per tornare un attimo al discorso calcio vs basket
Juve-Inter su Sky 2,6 milioni e 9,72% di share e su MP 1,6 e 6,03%. La somma genera il 3° programma più visto della serata con almeno un milione di spettatori rubato a C'è posta per te e Ti lascio una canzone.
 
Di sicuro ieri l'appassionato di basket è andato volentieri su sportitalia visto l'indecenza dei due "telecronisti"di la7D.

E sicuramente un canale come sportitalia può anche prendere i famosi spettatori occasionali rispetto a un canale che ha un target puramente femminile.
 
sawyer83 ha scritto:
E sicuramente un canale come sportitalia può anche prendere i famosi spettatori occasionali rispetto a un canale che ha un target puramente femminile.
pubblicizzato all'interno di sportitalia24, potrà aver preso qualche appassionato di altri sport, o di calcio visto che ieri sera c'era roma palermo, comunque non sarà andato oltre le 50mila persone
 
Ange 86 ha scritto:
Siamo sempre li. Se l'obiettivo è soddisfare i tifosi si possono cancellare anche le due dirette nazionali e continuare solo con le locali.
Se il tornare al chiaro serviva ad allargare il movimento oppresso da Sky più opportunità di vedere il basket ci sono meglio è.
Invece proprio no.. una "vetrina" serve sempre.. il concetto è attrarre con una partita, poi convincere definitivamente richiamando a palazzo. E gli ascolti maggiori il basket li dovrebbe fare sempre nei play off.. è lo stesso negli USA.
 
Quindi Sicilia,Calabria,Liguria giusto per dire 3 regioni popolose che non hanno una squadra le diamo per perse?
Francamente i dati di ascolto e affluenza c'entrano ben poco con la salute di un movimento. E visto che i risultati della Nazionale aiutano relativamente fare un progetto serio per allargare la base è l'unico modo per mettere in contatto il basket con il resto del mondo. La tv è solo una scorciatoia che illude di far prima ma se il bambino che vede la partita di basket poi per provare deve fare 50 km cosa serve andare in tv?
 
Ange 86 ha scritto:
Quindi Sicilia,Calabria,Liguria giusto per dire 3 regioni popolose che non hanno una squadra le diamo per perse?
Francamente i dati di ascolto e affluenza c'entrano ben poco con la salute di un movimento. E visto che i risultati della Nazionale aiutano relativamente fare un progetto serio per allargare la base è l'unico modo per mettere in contatto il basket con il resto del mondo. La tv è solo una scorciatoia che illude di far prima ma se il bambino che vede la partita di basket poi per provare deve fare 50 km cosa serve andare in tv?

Prima di tutto il minibasket è sviluppato in tutta Italia, non c'è bisogno di fare 50 KM. Secondo, al minibasket ci si arriva per la maggior parte tramite reclutamento sul campo, la tv da' solo un piccolo aiuto.

I risultati della nazionale, a mio parere, aiutano sempre tantissimo. Fossimo andati alle Olimpiadi avremmo avuto tutti i riflettori puntati su di noi (basket).

In Sicilia e Calabria dubito che ci fosse così tanta gente ansiosa di vedere Reggio Emilia-Pesaro, lo stesso secondo me vale per la Liguria.. oppure dobbiamo fornire alla numerosa comunità di tifosi pesaresi in Liguria la loro partita settimanale!?!?

Siamo seri..:evil5:
 
Irving Thomas ha scritto:
Mah!

1-SI e La7d secondo me pari sono.. SI ha uno zoccolo duro di appassionati di calcio, se vogliamo simile a quelli di Sky. Si è visto che il tifoso di calcio spesso il basket lo schifa.
2-La lega avrà vinto il "contenzioso" con La7, ma che ha ottenuto? Sembra una ripicca da bambini quella di far trasmettere anche SI
3-A che serve una terza partita (nazionale)? Ancora agli appassionati? Ma chi si guarda 3 partite in tv a settimana? Qualcuno ci sarà, ma di solito le persone hanno una vita da vivere, anche nel fine settimana..

Il basket mostra la sua faccia, uno sport che non sa parlare all'uomo della strada e per andare in TV ha bisogno della "casta" degli iniziati a questo sport.. a questo punto le domande da farsi non sono -su quale canale -a che ora -con quale commentatore -con quale regia.. ma piuttosto, il basket attrae ancora tifosi a livello nazionale che non siano già "iniziati" alla palla a spicchi? E come fare per attrarli?:D


dissento su ogni virgola di questo post...

1-qualità video: se SI si vede male, la7d è proprio inguardabile...
qualità del"prodotto": SI offre una telecronaca competente e qualificata, la7d fa letteralmente scappare tutti quelli che capiscono un po' di pallacanestro...
"copertura": ammesso di non avere problemi di ricezione per nessuno dei 2, se sul DTT entrambi i canali sono "imboscati" in posizioni non immediate, SI ha comunque il grande vantaggio e la comodità di essere ben localizzato anche via Sat sui decoder Sky...
pubblico di riferimento: SI ha comunque un target ed un pubblico abituale di gente appassionata di sport (molti "calciofili", ma non solo) che potenzialmente potrebbero anche soffermarsi sul basket (che è pur sempre uno sport), mentre la7d ha un target di pubblico che generalmente aborre :5eek: (cit. Giampiero Mughini, l'originale e le imitazioni varie :D ) tutto ciò che assomiglia vagamente ad una competizione sportiva...

2-non è certo una ripicca, diciamo che la Lega Basket non ha voluto sferrare un colpo da KO e si è accontentata di un'affermazione "di principio" e di un misero pseudo-risarcimento in quanto a maggior visibilità (la somma dei 2 canali porterà ad un piccolo aumento totale sugli ascolti, ne sono sicuro)...

3-qui proprio ti sbagli (e di molto)...ogni partita in più è solo un bene per gli appassionati, che 3 partite a week-end se le guarderebbero più che volentieri (ti ricordo che assecondare le proprie passioni - che per qualcuno è proprio poter seguire lo sport - significa "vivere la vita"...non viviamo certo per lavorare - al massimo, il contrario - o per "far contenti gli altri", almeno, non io...:evil5: ) e, nel caso non avessero tempo di vederle tutte (ma si possono anche registrare, non è obbligatorio seguirle sempre e solo in diretta), avrebbero comunque più possibilità di scelta...per non parlare delle maggiori possibilità per gli sponsor di ottenere quei 2 o 3 passaggi nazionali in più che di certo male agli affari non fanno...


sull'ultima parte, poi, io mi sono sempre chiesto: cosa significa "allargare la base ai non appassionati"???...
ma davvero qualcuno pensa che, se uno non è interessato, possa mettersi lì a seguire qualsiasi cosa (nello specifico, il Basket)? se a me non interessasse, per esempio, la politica, pensi davvero che mi metterei a leggere le pagine dedicate su un giornale solo perchè me lo trovo davanti (magari anche ben impaginato e con grafiche accattivanti)? a me sembra così ovvio che se non c'è già un interesse di fondo, nessuno si mette a seguire un qualsiasi argomento/evento...
secondo me, inseguire quella parte di pubblico (che è solo "potenziale" ed è destinato a rimanere tale sempre e comunque, senza mai diventare "reale") è solo uno spreco di risorse e di energie...non è quella la controparte da considerare quando si stendono i programmi, bensì bisogna sempre cercare di offrire il prodotto quantitativamente maggiore e qualitativamente migliore a chi è davvero interessato (e, magari, disposto ad investire nel campo specifico - in qualsiasi forma...parlando di Basket, come spettatore nei palazzetti, come acquirente di merchandising, come eventuale abbonato pay-Tv etc.)...

p.s senza nessun intento polemico, sia chiaro...ho solo esposto la mia opinione, evidentemente molto diversa dalla tua...;)
 
Ti rispondo, senza polemica ma per argomentare:

1-Quindi secondo te SI ha maggiore copertura di La7(d) per il fatto che va sul satellite? Abbi pazienza, se parliamo di qualche migliaio (ad essere ottimisti) di persone che ancora hanno questa distinzione sono d'accordo, però quì se ne parla come se fossero milioni di persone.. Io sono d'accordo che il commento su La7 possa essere "non gradevole" (la penso come te) ma questo qualifica una maggiore audience su SI?? Non scherziamo! Ovviamente il target di La7d non è maschile, ma sai meglio di me che quel canale è solo un ripiego in quanto l'Auditel su La7 è stata tremenda. Insomma mi può andare bene la giustificazione "a me La7 ed i suoi commentatori stanno sul ****" ma non un "SI è meglio di La7". Ripeto, il popolo di calciofili spesso "schifa" il basket questo è provato.
2-Scusa ma se la lega non ha ottenuto "sostanzialmente" nulla, non è una ripicca? Non vedo tutta questa integrità per una questione di principio ed il simulcast per il 90% delle persone che ho letto sui forum è "una cagata pazzesca"
3-Torno a chiedere.. quanti sono gli appassionati che si guardavano 3 partite ogni fine settimana? C'erano partite su Sky che avevano audience auditel di 10K spettatori..Perchè ad un tizio di Reggio Emilia devi far vedere Siena-Milano se lui vuole vedere la sua squadra che è in trasferta a Brindisi?

Tu dici che se uno non è interessato non si mette a guardare??? A me della F1 fregauntubo, ma ieri pomeriggio non avendo niente da fare/vedere mi sono messo a guardare il GP.. dimentichi tutti gli "adepti" dell'America's Cup, anche gente che sa un tubo su come navigare a vela e mai salirà su di una nave di quel genere?
Qualcuno può spiegarmi perchè il 6 nazioni di rugby è ormai un prodotto Tv così ambito, mentre il campionato nazionale di Rugby non se lo fila nessuno? La tv fa vedere quello che la gente vuole o la gente guarda quello che la tv propone? Secondo me all'ultima domanda non c'è risposta è simile a "è nato prima l'uovo o la gallina?". Troviamo entrambi i casi..

Il basket è stato trasmesso da Sky per anni è si è ancora di più ridotto in popolarità nazionale, gli sponsor non arrivavano più perchè malgrado le tre dirette nazionali, nessuno (che non avesse un abbonamento) se le guardava..

siamo seri, ci siamo (il basket) ridotti in questo stato anche per questa scelta sbagliata, per l'errore di pensare che la tv doveva soddisfare solo "gli appassionati" che si guardano 3 partite a settimana.. ma non scherziamo dai!
 
Irving Thomas ha scritto:
Scusa, ma se il basket in Tv viene "cassato" proprio per i numeri Auditel? Di cosa stiamo parlando?
Sono due discorsi diverse, auditel è un'altra cosa gli appassionati un'altra...io parlo da appassionato

salvao ha scritto:
comunque credo che trigari e il coach erano in studio
No erano dal posto..Trigari lo ha pure scritto nella sua pagina di Facebook

phelps ha scritto:
3-qui proprio ti sbagli (e di molto)...ogni partita in più è solo un bene per gli appassionati, che 3 partite a week-end se le guarderebbero più che volentieri (ti ricordo che assecondare le proprie passioni - che per qualcuno è proprio poter seguire lo sport - significa "vivere la vita"...non viviamo certo per lavorare - al massimo, il contrario - o per "far contenti gli altri", almeno, non io...:evil5: ) e, nel caso non avessero tempo di vederle tutte (ma si possono anche registrare, non è obbligatorio seguirle sempre e solo in diretta), avrebbero comunque più possibilità di scelta...per non parlare delle maggiori possibilità per gli sponsor di ottenere quei 2 o 3 passaggi nazionali in più che di certo male agli affari non fanno...
Questo messaggio dovrebbe essere stampato su dei volantini e distribuito su tutte le strade del mondo
 
OT impegni squadre italiane in Europa

Eurocup
Regular Season Game 1

Mercoledì ore 20:45

665.png
665.png


logo.png

(canale 519 Sky, sat e canale 9 dtt)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso