Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me (opinione personale) farebbe molto strano che Italia2 possa essere interessata ai diritti Silver o Bronze (si tratta in pratica di 30 dirette + qualche differita ..ma con la diretta già proposta in chiaro).

Questione Eurolega/Campionato.. ognuno ha la propria opinione, secondo me ormai dell'Eurolega fregauntubo alla gente ed agli investitori Italiani in genere.. prova ne siano le difficoltà che Uleb ha avuto a piazzare quei diritti in Italia.. non ci sono emittenti che possano pagare quello che Uleb vuole ... unica possibilità di rilancio (in Italia) una presenza "importante" di una Milano o Roma che possa fare strada nella competizione.. presupposto che al momento non c'è .. Capisco che "osservatori del forum" pensino sempre che commercialmente una coppa europea valga più di un campionato nazionale.. ma alla resa dei conti, mi sembra di poter dire che i fatti "sconfessano" questa affermazione..
 
Io parlavo del mio personale interesse, preferisco il meglio europeo che la nostra SerieA, ma come gia ho detto si tratta del mio personale interesse e non cosa sia meglio a livello commerciale (so bene che la SerieA tira 100 volte in più dell'Eurolega)
 
Ogni stagione il campionato italiano si ferma per le Final Four di Eurolegue e invece per la stagione 13/14 si giocheranno le partite...si con le Final Four in casa nostra :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Allora ragazzi la sezione è lunghissima mi spiegate le novità di quest'anno l'anno scorso è stato spettacolare ho visto tutte la partite di lega a, quest'anno chi trasmetterà la lega a e ci sono anticipi e posticipi spiegatemi, l'eurolega chi la trasmette e poi la legadue ce il mio trapani basket voglio vederlo fatemi sapere grazie a tutti
 
A me (opinione personale) farebbe molto strano che Italia2 possa essere interessata ai diritti Silver o Bronze (si tratta in pratica di 30 dirette + qualche differita ..ma con la diretta già proposta in chiaro).

Questione Eurolega/Campionato.. ognuno ha la propria opinione, secondo me ormai dell'Eurolega fregauntubo alla gente ed agli investitori Italiani in genere.. prova ne siano le difficoltà che Uleb ha avuto a piazzare quei diritti in Italia.. non ci sono emittenti che possano pagare quello che Uleb vuole ... unica possibilità di rilancio (in Italia) una presenza "importante" di una Milano o Roma che possa fare strada nella competizione.. presupposto che al momento non c'è .. Capisco che "osservatori del forum" pensino sempre che commercialmente una coppa europea valga più di un campionato nazionale.. ma alla resa dei conti, mi sembra di poter dire che i fatti "sconfessano" questa affermazione..
Intanto Roma non farà l'eurolega(questioni economiche), le italiane saranno Milano e Siena che hanno la licenza e Varese che farà la Qualifying Round(i preliminari).
Poi, dire che l'eurolega valga, anche in termini di ascolto, meno della penosa lega( che playoff a parte, conta poco) mi pare una mezza follia...ancor più con le F4 che si giocano in casa nostra quest'anno.
Un conto è dire che la palla a spicchi non porta molto alle tv(siamo in pochi, purtroppo), un altra cosa è dire che la lega1, nella regular, vale più dell'eurolega stessa...
Il punto è che purtroppo vista la situazione di Si, che ha fatto un ottimo lavoro gli anni scorsi, non vedo chi possa valorizzare questo prodotto, che per tanti motivi non "tira"...
Spero solo che non sia sky alla fine, per ovvi motivi...ci credo poco in Ita2, sia per la lega1 con l'anticipo del sabato, sia con l'europa...caxxo!! un match solo a settimana, ed uno solo domenicale per quel che riguarda i match d'oltreoceano...troppo poco per i malati come me...
 
Ultima modifica:
Intanto Roma non farà l'eurolega(questioni economiche), le italiane saranno Milano e Siena che hanno la licenza e Varese che farà la Qualifying Round(i preliminari).
So benissimo qul è la situazione delle italiane in Eurolega ed il fatto che città con grandi bacini di utenza non possano fare l'Eurolega ti dovrebbe già indicare quanto valga l'Eurolega in Italia.
Poi, dire che l'eurolega valga, anche in termini di ascolto, meno della penosa lega( che playoff a parte, conta poco) mi pare una mezza follia...ancor più con le F4 che si giocano in casa nostra quest'anno.
Scusa. Ma se l'Eurolega vale così tanto in termini di ascolto, come mai da un paio di annetti la trasmette (a costo praticamente zero) SportItalia? Sono fessi quelli di Rai, Sky e Mediaset? L'Eurolega non attrae gli interessi del pubblico italiano, questo è un dato di fatto..se poi tu "gradisci" di più l'Eurolega del campionato di Serie A, bontà tua.. a quanto pare molti telespettatori pensano il contrario.
Un conto è dire che la palla a spicchi non porta molto alle tv(siamo in pochi, purtroppo), un altra cosa è dire che la lega1, nella regular, vale più dell'eurolega stessa...
Ma l'Eurolega non è un blocco monolitico.. ha varie fasi che la Uleb ha più volte modificato. La Serie A vale molto più dell'Eurolega perchè si tratta delle nostre città, delle nostre squadre.. la prima fase di eurolega è interessante? Sì.. e come mai da Barcellona cercano sempre di cambiarla.
Il punto è che purtroppo vista la situazione di Si, che ha fatto un ottimo lavoro gli anni scorsi, non vedo chi possa valorizzare questo prodotto, che per tanti motivi non "tira"...
Spero solo che non sia sky alla fine, per ovvi motivi...ci credo poco in Ita2, sia per la lega1 con l'anticipo del sabato, sia con l'europa...caxxo!! un match solo a settimana, ed uno solo domenicale per quel che riguarda i match d'oltreoceano...troppo poco per i malati come me...

Scusa, ma non ti è venuto in mente che forse scambi il concetto di causa/effetto? L'Eurolega su SI è l'effetto di un disinteresse di altre emittenti e non la causa. Tanto più che SI dopo tanto chiacchierare mi pare di poter dire che continuerà a fare quello che ha fatto finora con i suoi (risicati) mezzi.. sarebbe come dire che sei un bell'uomo che potrebbe farsi Charlize Theron, ma non ci riesci solo perchè lei sta a Los Angeles..
 
So benissimo qul è la situazione delle italiane in Eurolega ed il fatto che città con grandi bacini di utenza non possano fare l'Eurolega ti dovrebbe già indicare quanto valga l'Eurolega in Italia.

Scusa. Ma se l'Eurolega vale così tanto in termini di ascolto, come mai da un paio di annetti la trasmette (a costo praticamente zero) SportItalia? Sono fessi quelli di Rai, Sky e Mediaset? L'Eurolega non attrae gli interessi del pubblico italiano, questo è un dato di fatto..se poi tu "gradisci" di più l'Eurolega del campionato di Serie A, bontà tua.. a quanto pare molti telespettatori pensano il contrario.

Ma l'Eurolega non è un blocco monolitico.. ha varie fasi che la Uleb ha più volte modificato. La Serie A vale molto più dell'Eurolega perchè si tratta delle nostre città, delle nostre squadre.. la prima fase di eurolega è interessante? Sì.. e come mai da Barcellona cercano sempre di cambiarla.


Scusa, ma non ti è venuto in mente che forse scambi il concetto di causa/effetto? L'Eurolega su SI è l'effetto di un disinteresse di altre emittenti e non la causa. Tanto più che SI dopo tanto chiacchierare mi pare di poter dire che continuerà a fare quello che ha fatto finora con i suoi (risicati) mezzi.. sarebbe come dire che sei un bell'uomo che potrebbe farsi Charlize Theron, ma non ci riesci solo perchè lei sta a Los Angeles..

costo zero o no; sportitalia cerca di valorizare il basket; comunque ancora i pachetti della serie A son inveduti; e quindi spero che Si li acquisisce
 
Si va beh! Ho capito.. La salvezza del basket di serie A passa da SportItalia.. Ci credo :eusa_think:

sportitalia è l'unica emitente che crede nel basket ( ne è dimostrazione la finale under20 dell'europeo femminile).
Poi se nn si vuole valutare la realtà fate voi.
 
sportitalia è l'unica emitente che crede nel basket ( ne è dimostrazione la finale under20 dell'europeo femminile).
Poi se nn si vuole valutare la realtà fate voi.

è anche il grosso limite del basket per adesso nel nostro paese
Finchè rimarranno su un canale di nicchia gratis o quasi non cambierà niente per le sorti del movimento
 
Buon per noi...ma quanti lo sapevano e quanti l'hanno vista?
Cerca di essere serio tu...

tutti coloro che sono veramente appasionati di basket; o di sport; che passano qualche minuto su Si24; visto che è stata mesa la notizia per tutta la giornata sui sottotili.

per quando riguarda il basket è andato su la7 (lcn7) senza risultati; quindi meglio che è trattato da sporitalia con giornalisti competenti; in una televisione che crede nel prodotto basket; che sui canali raisport piene di memorie ( ed in ogni caso anche se vanno sulla rai ; saranno confinati sempre sul canale 57e58 e senza pubblicitá nei canali generalisti)
 
tutti coloro che sono veramente appasionati di basket; o di sport; che passano qualche minuto su Si24; visto che è stata mesa la notizia per tutta la giornata sui sottotili.

per quando riguarda il basket è andato su la7 (lcn7) senza risultati; quindi meglio che è trattato da sporitalia con giornalisti competenti; in una televisione che crede nel prodotto basket; che sui canali raisport piene di memorie ( ed in ogni caso anche se vanno sulla rai ; saranno confinati sempre sul canale 57e58 e senza pubblicitá nei canali generalisti)

1) Appassionati di basket femminile...c'è ne sono pochi per la maggiore figuriamoci per l'Under 20...l'hanno vista 4 gatti...
2)I 3 canali di SI non arrivano allo share di RS1...è la triste ma dura verità...ed inoltre SI non versa un centesimo nelle casse della Lega...il basket nostrano necessità di pecunia...l'ha ricordato anche Petrucci
 
1) Appassionati di basket femminile...c'è ne sono pochi per la maggiore figuriamoci per l'Under 20...l'hanno vista 4 gatti...
2)I 3 canali di SI non arrivano allo share di RS1...è la triste ma dura verità...ed inoltre SI non versa un centesimo nelle casse della Lega...il basket nostrano necessità di pecunia...l'ha ricordato anche Petrucci

questo è un'altro discorso se raisport paga di più di sportitalia è normale che deve andare su raisport; ma al momento non risulta nessuna offerta; la lega A é libera; e quindi vuol dire un disinteresse generale; a differenza di sportitalia, che purtroppo con le sue disponibilitá non può fare l'offerta che desidera la lega
 
SkySport,Mediaset,Rai,Arabi...chiunque ma servono soldi...disperatamente...

ovvero servono 15 anni di basket gratsi in modo che quando avranno 25 anni i bambini di 10 anni si occuperanno del basket ... l'oscuramento del basket italiano dagli anni '80 ad oggi abbiamo visto cosa ha portato! Basket city, cioè Bologna è l'esempio più chiaro!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso