Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuro che sia io quello da lasciar perdere? A proposito.. ho letto che sky qualche partita di Eurolega ha segato i minuti iniziali.. perché nessuno se n'è lamentato? Almeno non qui sul forum.. ma sicuramente avrete ragione voi.. o forse sono solo pretesti per giustificare il gettar letame su certe emittenti?

Non sto parlando con te ma con chi cerca inutilmente di farti capire alcune cose, tentativo che ho già fatto io mesi e mesi fa...ho solo consigliato alcune persone di non perdere tempo ;)

In ogni caso prima di dare per morta la rai aspetterei, questa soluzione paventata a me sembra molto molto strana
 
Hai ragione.. non c'è differenza.. ma sai, io se perdo i primi due minuti di una partita poi non la guardo.. anche Gara7, mi sono distratto un attimo per prendere da bere.. e ho detto.. ma com'è possibile guardare una partita in questo modo .. ed ho cambiato canale..
Io ho mollato un po' dopo quell'imbarazzante 21-4 a fine primo periodo. :) Poi però me la sono goduta tutta.
 
Non sto parlando con te ma con chi cerca inutilmente di farti capire alcune cose, tentativo che ho già fatto io mesi e mesi fa...ho solo consigliato alcune persone di non perdere tempo ;)

In ogni caso prima di dare per morta la rai aspetterei, questa soluzione paventata a me sembra molto molto strana

Vedi caro.. a me non sembra di non avere capito quello che avevi da dire, ma di averlo capito e "ridotto" a volontà (legittima) di un abbonato Sky (e sostenitore della stessa senza se e senza ma). Quello che ho capito di te è che "vuoi Sky" perché lo vedevi bene, era commentato bene etc etc.. quello che ti ho sempre risposto è che queste tue "voglie" (ripeto legittime) non sono quelle della maggioranza dei telespettatori.. Se mi permetti è questo tuo volere affermare che "gli altri non capiscono" che mi sembra una chiusura.. io mica nego che ciò che tu desideri non sia legittimo da desiderare, ma quello che non è "legittimo" è pretendere che "tutti" abbiano le tue stesse volontà.. Tu disprezzi la Rai, perché pensi che ti succhia il sangue col canone, che ci sono raccomandati ed incapaci a lavorarci ed a gestirla. Opinione legittima, ma ciò non toglie che la Rai (ed in genere il chiaro) è il tipo di TV che la stragrande maggioranza degli italiani guarda.. sono io che non capisco o tu che "ti chiudi a riccio" con gli altri? Ma sicuramente avrai ragione tu, sono io che non capisco che perdere 2 minuti iniziali di una partita di basket è motivo sufficiente per "impugnare il contratto" in tribunale.. oppure un motivo sufficiente per "accusare" le persone di non voler vedere le partite intere..
 
Se la vuoi buttare "in burla" fallo pure.. anche secondo me le partite vanno viste per intero, ma prendere "un episodio" per giustificare "lo sprezzo" verso qualcosa o qualcuno, per me significa essere pretestuosi.. è accaduto e se non sbaglio Varriale è stato "ripreso" .. tu che volevi fare? Impalarlo sulla pubblica piazza di Reggio Emilia, farlo squartare e disperderne gli organi nella pianura padana? A Sky non succede mai un ritardo? No? C a z z o, allora sono perfetti.. Mi hai convinto, col basket su Sky non perdi neanche due minuti di una partita a caso.. mentre su Rai c'è l'orrore.. sei contento di avere aperto l'ennesimo flame?
L'idea di impalare Varriale non è male.
 
A me non risulta nemmeno che siano aumentati sponsor, introiti, spettatori e telespettatori da quando la Legabasket ha deciso di "concedersi" per 2 euro alla Rai
Va bene tutto, ma come fai a scrivere che non sono aumentati gli spettatori in questi anni (c'entra un caxxo la rai) e lo share (manco qua c'entra la rai) nonostante il prodotto sia stato confezionato malissimo(in miniera regista e telecronisti) ?


E poi con la solita storia chiaro/pay. L'abbonato sky vuole il basket sul sat in quanto abbonato. E lo vuole A PRESCINDERE. Ne ha tutto il diritto.
Nemmeno se avessimo una tv nazionale (che paghiamo) all'altezza direste il contrario.
Inutile che cercate di fare discorsi relativi al movimento cestistico italiano, agli spettatori, lo share, la passione e bla bla.
Le tv spostano relativamente ma di certo il pay non migliora le cose. Non le migliora nemmeno la rai (questa rai )? Può darsi.
Ma basta fare i fanatici, siete fastidiosi, nemmeno ve ne rendete conto. Los scrivo con simpatia.


Tornando alla probabile acquisizione, voglio vedere le cifre, quando usciranno. Spero i soldi siano molti, per tutti i pack.
Che poi è anche controproducente non avere tutto in pay. Il prodotto di gazzettaTV comunque sarà di livello mediocre, non può che essere così.
0 HD e tutto il resto. Non basta il contorno del giornale, sempre un prodotto di serieb sarebbe.
E spero arrivi la tanto agognata webtv, visto che ormai c'è ovunque...
 
E te credo!
Se non erro almeno gli hanno purgato StadioSprint, se non ho letto male in giro...
Odioso.
 
DIRITTI TV, SI PROFILA UN TESTA A TESTA RAI E SKY
GAZZETTA TV RESTA ALLA FINESTRA PER I SECONDI E TERZI DIRITTI
La partita sui diritti televisivi della prossima serie A si infiamma improvvisamente e si profila un testa a testa per il primo diritto, il diritto gold, tra Sky, che ha già manifestato il suo interesse a riguardo, e la Rai, intenzionata a non mollare dopo gli ottimi risultati in termini di ascolto registrati nei playoff ed in particolare nella finale scudetto dove, non essendoci realtà metropolitane come Milano, Roma o Bologna, non c’erano eccessive aspettative in termini di audience.
Invece gli elevati numeri fatti registrare dalla serie tra Sassari e Reggio Emilia con il ‘botto’ di gara 7 hanno improvvisamente fatto impennare la corsa al diritto gold e non solo: da qui il forte interessamento di Sky per ritornare a trasmettere la serie A, interessamento esteso anche al secondo diritto, il diritto silver, e quello altrettanto forte della Rai a mantenere i diritti gold dopo tre anni di lavoro e investimenti che hanno portato a ottimi risultati in termini di ascolto e ad un indubbio rilancio del campionato di basket in termini di attrazione e interesse per un pubblico più vasto da quello che assiste alle gare nei palazzetti.
Sullo sfondo, alla finestra, c’è poi Gazzetta Tv, interessata a proseguire il suo percorso di crescita mediatica attraverso il diritto silver, su cui però potrebbe piombare anche Sky, e i terzi diritti.
Appassionati e tifosi sembrano divisi e in parte anche disorientati: da una parte Sky assicura qualità ed eccellenza nelle immagini, nella regia e nella competenza dei telecronisti, tutti aspetti non particolarmente valorizzati dalla Rai.
Ma sull’altro piatto della bilancia pende la possibilità di vedere le partite in chiaro, senza abbonamenti, e quindi permettere al nostro basket di continuare a crescere in termini di visibilità oltre la solita nicchia di tifosi abituali.
Fabrizio Carcano

Tranquilli resta tutto com'è. Ieri han solo lanciato una notizia falsa per i boccaloni.
 
DIRITTI TV, SI PROFILA UN TESTA A TESTA RAI E SKY
GAZZETTA TV RESTA ALLA FINESTRA PER I SECONDI E TERZI DIRITTI
La partita sui diritti televisivi della prossima serie A si infiamma improvvisamente e si profila un testa a testa per il primo diritto, il diritto gold, tra Sky, che ha già manifestato il suo interesse a riguardo, e la Rai, intenzionata a non mollare dopo gli ottimi risultati in termini di ascolto registrati nei playoff ed in particolare nella finale scudetto dove, non essendoci realtà metropolitane come Milano, Roma o Bologna, non c’erano eccessive aspettative in termini di audience.
Invece gli elevati numeri fatti registrare dalla serie tra Sassari e Reggio Emilia con il ‘botto’ di gara 7 hanno improvvisamente fatto impennare la corsa al diritto gold e non solo: da qui il forte interessamento di Sky per ritornare a trasmettere la serie A, interessamento esteso anche al secondo diritto, il diritto silver, e quello altrettanto forte della Rai a mantenere i diritti gold dopo tre anni di lavoro e investimenti che hanno portato a ottimi risultati in termini di ascolto e ad un indubbio rilancio del campionato di basket in termini di attrazione e interesse per un pubblico più vasto da quello che assiste alle gare nei palazzetti.
Sullo sfondo, alla finestra, c’è poi Gazzetta Tv, interessata a proseguire il suo percorso di crescita mediatica attraverso il diritto silver, su cui però potrebbe piombare anche Sky, e i terzi diritti.
Appassionati e tifosi sembrano divisi e in parte anche disorientati: da una parte Sky assicura qualità ed eccellenza nelle immagini, nella regia e nella competenza dei telecronisti, tutti aspetti non particolarmente valorizzati dalla Rai.
Ma sull’altro piatto della bilancia pende la possibilità di vedere le partite in chiaro, senza abbonamenti, e quindi permettere al nostro basket di continuare a crescere in termini di visibilità oltre la solita nicchia di tifosi abituali.
Fabrizio Carcano

Tranquilli resta tutto com'è. Ieri han solo lanciato una notizia falsa per i boccaloni.

Ecco gia su questa notizia sono più disposto perchè secondo me non va lontano dalla verità.
 
Quoto. Mi sembra più realistica dell'altra.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

La notizia può sembrare più realistica.. alla fine è alla pare con quella di ieri.. non esiste notizia, se non una "rivelazione" di un dietro le quinte impossibile da controllare.. ammesso e non concesso che anche questa notizia sia vera, già vedo gli "Sky isti" a cercare di giustificare una "strana" asta per diritti televisivi così deprezzati dopo "il disastro" dell'esperienza in chiaro.. Un'improvvisa demenza senile dei responsabili degli acquisti di Sky e Rai?
 
l'idea che dopo solo 3 anni di basket tornato in televisione dopo decenni di segregazione sul satellite (se escludiamo la parentesi dell'Eurolega su SI) e di indottrinamento del calcio come unico sport da seguire mi sembra del tutto assurdo ... credo che prima del 2030 non si possano avere dei risultati plausibili ...
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con dado88 stavolta.. è molto strano questo (eventuale) interessamento di Sky per diritti secondari.. aspettiamo la prossima news di SB su Facebook..
E perché sarebbe strano?
Ovviamente a sky i diritti silver interessano solo in accoppiata ai gold.
 
l'idea che dopo solo 3 anni di basket tornato in televisione dopo decenni di segregazione sul satellite (se escludiamo la parentesi dell'Eurolega su SI) e di indottrinamento del calcio come unico sport da seguire mi sembra del tutto assurdo ... credo che prima del 2030 non si possano avere dei risultati plausibili ...
Tana per "pierrebi" (o anche "tuttialpalazzo")!:eusa_whistle:
 
l'idea che dopo solo 3 anni di basket tornato in televisione dopo decenni di segregazione sul satellite (se escludiamo la parentesi dell'Eurolega su SI) e di indottrinamento del calcio come unico sport da seguire mi sembra del tutto assurdo ... credo che prima del 2030 non si possano avere dei risultati plausibili ...
Condivido.. :D

P.s nei listini pubblicitari rai per l'auturno c'è in palinsesto 1 partita di basket. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso