Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tranquilli resta tutto com'è. Ieri han solo lanciato una notizia falsa per i boccaloni.
Ti faccio notare che quest'altra 'notizia' è sempre presa dalla stessa pagina FB e riportata/fatta girare.
Boccaloni ieri, Boccaloni oggi. Ci sei dentro pure tu:laughing7:

Tanto il discorso non cambia: Sky se piazza/ha piazzato li il denaro, quello serio, nemmeno si tratta.
Non servono le pseudo indiscrezioni. Al 90% il gold è già di sky...:icon_rolleyes:

A proposito delle news contraddittorie, 'sto Fabrizio Carcano non ne esce bene, a prescindere da come vada a finire.
 
Ultima modifica:
Ti faccio notare che quest'altra 'notizia' è sempre presa dalla stessa pagina FB e riportata/fatta girare.
Boccaloni ieri, Boccaloni oggi. Ci sei dentro pure tu:laughing7:

Tanto il discorso non cambia: Sky se piazza/ha piazzato li il denaro, quello serio, nemmeno si tratta.
Non servono le pseudo indiscrezioni.


Quello che dico io,visto che sono andati alla trattativa privata ci credo zero che vada su sky.
 
Ti faccio notare che quest'altra 'notizia' è sempre presa dalla stessa pagina FB e riportata/fatta girare.
Boccaloni ieri, Boccaloni oggi. Ci sei dentro pure tu:laughing7:

Tanto il discorso non cambia: Sky se piazza/ha piazzato li il denaro, quello serio, nemmeno si tratta.
Non servono le pseudo indiscrezioni.
Ma infatti io non credo ne alla bufala di ieri ne alla bufala di oggi. Sono straconvinto che le cose resteranno esattamente come sono state fino ad oggi. Al limite potrei immaginarmi i silver a gazzetta (insieme ai bronze) e non alla rai ma per i gold ho pochissimi dubbi, se Sky li avesse voluti li avrebbe già presi. Piuttosto credo che in legabasket stiano usando Sky per provare ad alzare il prezzo con ls RAI ma alla fine si andrà inevitabilmente da loro.
 
Comunque si svegliassero in lega per migliorare il prodotto basterebbe: una regia televisiva 'umana', qualità video del 2015 (HD), commentatori nuovi (trigari è libero?) e webTv per le restanti partite (solo qua da noi manca) togliendo le locali. Non ci vuole molto a migliorare il tutto, basta volerlo, caxxo!!
 
Comunque si svegliassero per migliorare il prodotto basterebbe: una regia televisiva 'umana', qualità video del 2015 (HD), commentatori nuovi (trigari è libero?) e webTv per le restanti partite (solo qua da noi manca) togliendo le locali. Non ci vuole molto a migliorare il tutto, basta volerlo, cxxo!!
E a quel punto la RAI e company andrebbero benissimo. Quando succederà sarà un bel giorno, fino ad allora...
 
Ma non c'é una legge che impedisca alla Rai di fare le cose fatte bene, eh.... :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il fenomeno (per me questo è scemo) a cui abbiano dato peso, ha riscritto, e siamo a 3 news che da per certo in pochi giorni:lol:
Come se io scrivessi su un forum ed andando per logica dicessi, che sky quest'anno è 'presente' e probabilmente si prenderà i diritti.
Ha lo stesso valore un mio post, ed io non sono 'giornalista' :lol:
Poi magari domani arriva l'ufficialità di una cosa che non sorprenderebbe nessuno, e questo si ''bullerà'' pure di avere dato l'anteprima al web :lol:
Piuttosto non scrivere nulla. In questo modo 'so boni tutti' a fare questo 'lavoro' :laughing7:

DIRITTI TV: VERSO ACCORDO TRIENNALE CON SKY
LETTORI DI SB: COSA NE PENSATE?
Un ritorno ad un passato recente. Le principali partite della serie A criptate e a pagamento come accaduto dal 2004 al 2012 quando il nostro basket è diventato solo per gli abbonati e non per il grande pubblico riconquistato con l'ultimo triennio in chiaro sulla Rai.
È questo lo scenario che realisticamente si sta profilando.
Un impegno triennale di Sky, con un accordo economico da in milione e mezzo a stagione con la Legabasket (dunque quasi 100mila euro per ogni club) per il primo e secondo diritto, con produzione a carico di Sky che avrebbe già pronto un team di affidati telecronisti da ruotare tra De Rosa, Bonfardeci e Gregorio.
La decisione della Legabasket è attesa per l'assemblea del 14 luglio quando i club dovranno mettere sulla bilancia l'offerta economica di Sky e la professionalità garantita in termini di immagini, regia e telecronaca oppure la maggiore visibilità estesa ad un grande pubblico garantita dalla Rai in questi ultimi anni.
Domanda che giriamo anche a voi lettori di SB: preferite la qualità maggiore di Sky ma solo per abbonati oppure la possibilità di vedere le gare in chiaro, ma con minori standard tecnici, della Rai?
Fabrizio Carcano
https://www.facebook.com/SuperbasketOfficialPage/timeline?ref=page_internal
 
Ultima modifica:
1 milione e mezzo è pochissimo...nel 2010-11 SkySport versava 2,8...ammesso e concesso che ci sia qualcosa di vero in questo ennesimo articolo:D
 
Almeno 14 luglio l'unica cosa giusta di questa storia? :D
Non lo so, so solo che questo è il mio idolo:lol: ha riscritto il concetto di 'giornalaio'.
Domani mi invento anche io questo mestiere: cavalco una notizia realistica (che sky sia presente alle trattative e che 'ricca', quindi con molte chance di avere i diritti, lo sa anche mio nipote), ci giro intorno, poi ritratto, poi rendo il tutto più contorto con l'altro noto contendente, poi rilancio, il tutto chiedendo pareri alla massa.
Intanto fioccano le views, i like e puxxanate simili.
Poi ripeto, magari domani arriva la ''''sorprendente''''' ufficialità e questo scriverà: 'visto? ve lo avevo anticipato' :lol:
Povero Superbasket :sad:
 
Non lo so, so solo che questo è il mio idolo:lol: ha riscritto il concetto di 'giornalaio'.
Domani mi invento anche io questo mestiere: cavalco una notizia realistica (che sky sia presente alle trattative e che 'ricca', quindi con molte chance di avere i diritti, lo sa anche mio nipote), ci giro intorno, poi ritratto, poi rendo il tutto più contorto con l'altro noto contendente, poi rilancio, il tutto chiedendo pareri alla massa.
Intanto fioccano le views, i like e puxxanate simili.
Poi ripeto, magari domani arriva la ''''sorprendente''''' ufficialità e questo scriverà: 'visto? ve lo avevo anticipato' :lol:
Povero Superbasket :sad:

tanto le sta sparando tutte,quindi dirà:"Avete visto che ho detto la verità " :lol:
 
Almeno 14 luglio l'unica cosa giusta di questa storia? :D
In realtà questa data (14 luglio) io l'avevo già trovata in giro. Magari è l'unica cosa credibile.
Che poi non si scappi dalle 2 emittenti (con la pay in vantaggio visto il potere economico), non ci voleva questo genio a ribadirlo.

Per quel che riguarda il costo, scrive però che la produzione è a carico di sky (quindi ci sarebbe una regia televisiva umana :lol:)..in questo caso avrebbe '''un po''' di senso
 
Per quel che riguarda il costo, scrive però che la produzione è a carico di sky (quindi ci sarebbe una regia televisiva umana :lol:)..in questo caso avrebbe '''un po''' di senso

Si certo... avrebbe sicuramente maggiore senso, visto che comunque una produzione "livello Sky" costa.
Ed è anche vero che Sky rispetto al passato adesso produce senza problemi.
 
Mi sembra abbastanza chiaro che questo Carcano scrive per riempire le pagine.. poi magari saprà davvero qualcosa o non lo fa apposta, ma di sicuro la credibilità è bassina..

Io cerco di attirare l'attenzione su un altro aspetto.. qui stiamo tutti a sbranarci per i diritti impacchettati come sono.. dove l'unico pacchetto "pregno di significato" è il Gold.. in quanto comprende l'evento che tutti (appassionati e non) seguono (dati Auditel alla mano), cioè i play off.. durante la stagione regolare, che valore ha la prima scelta? Certo più della seconda e terza, ma è dimostrato che durante la stagione regolare "la platea" del basket si disperde nei mille rivoli che seguono (dal vivo al palazzetto o in tv sulle locali) la propria squadra. Qualcuno pensa che 1 partita possa essere prodotto come un'opera d'arte? Ma se non sono coinvolte le "squadre giuste" (e non basta essere squadra prima in classifica) la gente non guarda quelle partite.. secondo me la lega dovrebbe lavorare su un maggiore sviluppo di "penetrazione" di ogni singola partita, perché è mia convinzione che malgrado qui siate praticamente tutti "a gettare letame" sulle dirette delle trasferte, ma secondo me questa è la vera novità.. dirette non streaming (perché il pubblico dello streaming non è quello della tv) che malgrado la bassa qualità richiamano attenzione.. indovinate perché? Perché danno quello che vogliono a tifosi/appassionati.. e non quello che "passa il convento" 1 volta a settimana (diritti gold).. mia opinione..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso