Io ti rispondo alla domanda numero due: lo scorso anno guardavo tre partite per turno (a volte due per altri eventi), quest'anno due (a volte una sola per altri eventi)....quindi per me non c'e' stato nessun'aumento di partite da vedere
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
broncos ha scritto:scusa mi dici che i riusultati parlano chiaro, e' un fallimento perche' gli ascolti sono di poco superiori e non si deve neppure pagare per veder le partite?![]()
![]()
forse parliamo un'altra lingua bho
p.s. poi se si fa' un discorso personale, e' ovvio che ci sono casi e casi, ma una valutazione a livello generale va fatta in un altro modo...
broncos ha scritto:ok , quindi come dicevo il vostro era un discorso visto da presidente di lega, o di societa', o di sky (e mettiamoci pure le emittenti)
su questo siamo daccordo, per loro non e' stata sicuramente una scelta felice quanto si aspettassero.
ma a me personalmente fraga proprio nullaper ora mi gusto campionato ed eurolega gratis, poi dall'anno prossimo si vedra'
dado88 ha scritto:Ogni singola partita che va sotto il 2% (l'obiettivo che era programmato) di share è un fallimento....è ovviamente come fallimento parliamo di quello che la LegaBasket sta subendo e non quello di noi appassionati (che io chiamo tortura![]()
)
sawyer83 ha scritto:Forse io e Broncos non ci stiamo capendo.È logico che per lo spettatore è sempre meglio il chiaro(questo vale per tutti gli sport)ma se dobbiamo fare un discorso complessivo che riguarda il sistema basket(che poi in futuro andrà ricadere sul appassionato) questo personalmente è un fallimento.
Io sto parlando solo da spettatore e non da manager e da spettatore è quasi una tortura quella che sto vivendobroncos ha scritto:no ok, capito e sono daccordo con te. pero' il fatto e' che leggendovi a me sembrava solo che vedavate la cosa dal punto di vista manageriale della cosa e non dello spettatore...
Le presenza al palazzetto sono in aumento da anni (anche durante le trasmissioni di Sky).broncos ha scritto:no ok, capito e sono daccordo con te. pero' il fatto e' che leggendovi a me sembrava solo che vedavate la cosa dal punto di vista manageriale della cosa e non dello spettatore...
p.s. secondo me comunque non e' tanto un ritorno a sky che potrebbe portare interesse e sponsor... i palazzetti spesso ancora vuoti, in tv vedo i miei amici piuttosto che guardarsi una partita di basket,volley football ecc... si guardano le trasmissioni patetiche delle tv locali sul calcio...e' un problema molto piu' complesso purtroppo
Ange 86 ha scritto:Le presenza al palazzetto sono in aumento da anni (anche durante le trasmissioni di Sky).
E per rispondere alla tua domanda di prima per ora è un fallimento su quasi tutta la linea (gli unici che ci hanno guadagnato sono gli appassionati di basket che non erano abbonati a Sky).
Perchè per quanto possa valere l'auditel su certe cifre gli spettatori sono andati sempre in calando segno che il prodotto non tira. E non attiri di certo nuovi "adepti" con le trasmissioni sulle locali oltre il 100 come LCN.
E guardando la pallavolo che è già da un paio d'anni mi sembra che di sponsor non è che ne siano arrivati in gran numero neanche li.
Poi 160-180.000€ a squadra saranno anche pochi ma meglio quelli di sperare forse di attirare nuovi sponsor senza prendere un euro. E se la vedi da un punto di vista manageriale in un momento del genere rinunciare a dei soldi è un fallimento a prescindere.
broncos ha scritto:scusate ma a leggere alcuni commenti, sembra che alcuni utenti che scrivono qui o sono presidenti di squadre di basket o sono azionisti sky perche' altrimenti proprio non mi spiego parecchie cose...
1) il basket fa' si o no piu' ascolti quest'anno? risposta si senza ombra di dubbio.
2) vengono trasmesse piu' partite ora o prima? risposta ora
considerazione finale, oltre al vantaggio dei punti sopra citati il basket e' pure gratis, quindi per un appassionato che non e' azionista sky e nemmeno di una societa' di basket credo ci sia ben poco da esser scontento quest'anno. ci si puo' vedere tutte le partite in casa al palazzetto della propria squadra e tutte le trasferte garantite, che almeno quelle dell'olimpia sulla tv locale sono di gran livello (purtroppo non e' di gran livello la prestazione della squadra spesso)
Ange 86 ha scritto:E per rispondere alla tua domanda di prima per ora è un fallimento su quasi tutta la linea (gli unici che ci hanno guadagnato sono gli appassionati di basket che non erano abbonati a Sky).