Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
bonny76 ha scritto:Sicuramente non risolvevano i problemi,ma facevano più che comodo,altroché...e noi ne beneficiavamo in termini di qualità e servizio...
Forse occorre chiarire una cosa...lo share quantifica la percentuale di telespettatori rispetto al totale che in quel momento è davanti al televisore. All'ora della finale di coppa Italia solo un telespettatore su cento ha scelto il basket e c'erano circa una ventina di milioni di italiani a seguire i vari programmi in quella fascia oraria. Quindi dire che la domenica pomeriggio nessuno guarda la tv è una cosa assolutamente fuori dalla realtà. Il bacino potenziale di telespettatori era assolutamente ragguardevole. Infine va sottolineato che proporre la partita in prime time avrebbe solo peggiorato la situazione. E' ragionevole presupporre che, a fronte di 30 milioni di telespettatori, lo share non si sarebbe schiodato dallo sconfortante 1% anche per la concorrenza di altri programmi di grande seguito e per la presenza di ben due sfide della massima serie calcistica...rvd_88 ha scritto:amici,il problema è la qualità della trasmissione:non puoi permetterti di mandare in onda le partite dei quarti e semifinali su la7d (che non sapevo nemmeno che esistesse sto canale) e poi mandare in onda solo la finale alle 5 del pomeriggio dove c'è il postpartita di calcio
ma poi alla domenica pomeriggio c'è qualcuno che guarda la tv??
io spero che la lega basket ci ripensi e torni su Sky dove la visibilità è sicuramente maggiore o al limite su Sportitalia che si stan ben comportando con l'Eurolega
ma in questo momento (complice anche a Siena che vince da 7 anni senza nessuno che riesce a fermarla) siamo messi davvero male
Villans'88 ha scritto:
Villans'88 ha scritto:C'è chi si dispera per 220k spettatori e c'è chi esulta per poco piùanche se su 2 canali con obiettivi di share diversi...
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28931
Villans'88 ha scritto:Risultato ben diverso in Spagna:
http://www.basketnet.net/it/2012/02/21/copa-del-rey-13-milioni-in-tv-per-la-finale-235499
Ciro.S ha scritto:
Villans'88 ha scritto:Risultato ben diverso in Spagna:
http://www.basketnet.net/it/2012/02/21/copa-del-rey-13-milioni-in-tv-per-la-finale-235499
parker11 ha scritto:La domenica pomeriggio dalle 17 alle 20,30 è l'unica fascia oraria accettabile per trasmettere basket italiano,e domenica in particolare hanno fatto una scelta saggia,poi non c'era nemmeno il big match di premier ed alle 19 c'era Jeremy Lin quindi l'unico orario possibile era solo quello delle 17,alternative zero!
parker11 ha scritto:La domenica pomeriggio dalle 17 alle 20,30 è l'unica fascia oraria accettabile per trasmettere basket italiano,e domenica in particolare hanno fatto una scelta saggia,poi non c'era nemmeno il big match di premier ed alle 19 c'era Jeremy Lin quindi l'unico orario possibile era solo quello delle 17,alternative zero!
"Drago" Travica, però, tira una frecciata all'organizzazione alla LegaVolley per lo scarso pubblico presente al PalaEur (5500 spettatori in un palazzo che ne tiene 12000 sono un pugno in un occhio...), ricordando che, quando era ragazzino, le finali di Coppa Italia erano spesso legate a "Volleyland" e di gente ce n'era sempre molta di più (tutto vero e verificabile).Villans'88 ha scritto:C'è chi si dispera per 220k spettatori e c'è chi esulta per poco piùanche se su 2 canali con obiettivi di share diversi...
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28931