BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paoloxs ha scritto:
salve! voi preferite Discovery World o BBC Knowledge?
io non ho scelta... abitando in una zona non ancora digital, vedo solo BBC Knowledge e non mi è possibile fare il confronto.... ;)
 
alessandro21 ha scritto:
BBC Knowledge, decisamente :)
Preferisco anch'io di gran lunga BBC Knowledge per tema dei documentari e 'stile': recentemente, ad esempio, pur non occupandomi di matematica, ho seguito con piacere "Oltre l'infinito" (se non ricordo male il titolo) che esponeva in modo interessante una diatriba tra matematici sul concetto di infinito. :5eek: Apprezzo poi molto anche i reportage di Louis Theroux. :icon_cool:
 
Speciale Gesu' Di Nazareth

C_54_articolo_1240_Foto_Video_imgarticolo.jpg

in onda su
ED.png
Dall'11/12 ore 21.00

SPECIALE GESU' DI NAZARETH

Questo Natale Discovery esplora la vita di Gesù seguendo il viaggio in Terra Santa di tre esperti della Bibbia che cercheranno di comprendere il mondo in cui ha vissuto.

Questo realistico documentario in tre parti indaga sul mistero di tutti i tempi.
Per 2000 anni Giuda Iscariota, il sommo sacerdote di Gerusalemme Caifa e la folla di ebrei presenti al processo sono stati ritenuti responsabili della morte di Gesù. Ma si tratta di un'interpretazione corretta del Vangelo?
Inoltre, il documentario "Il Santo Graal" approfondisce la storia che si cela dietro uno degli artefatti più sacri e venerati.

Esplorando i luoghi in cui questo tesoro potrebbe essere nascosto, si cerca di scoprire se tale oggetto è stato effettivamente il calice usato da Cristo durante l'Ultima Cena.

----------------------------------------------------------

Sembra bello, lo vedrò :)
 
Mctayson09 ha scritto:
BBC Knowledge, senza dubbio.

Concordo, BBC Knowledge senza dubbio ;)
Documentari di qualità più elevata, e maggior professionalità :)

Discovery World ogni tanto qualcosa di buono lo propone, ma spesso i documentari più che mettere in evidenza le tematiche trattate sono il palcoscenico per lo show dello svitato di turno :D :lol:
 
tuttosport23 ha scritto:
C_54_articolo_1240_Foto_Video_imgarticolo.jpg

in onda su
ED.png
Dall'11/12 ore 21.00

SPECIALE GESU' DI NAZARETH

Questo Natale Discovery esplora la vita di Gesù seguendo il viaggio in Terra Santa di tre esperti della Bibbia che cercheranno di comprendere il mondo in cui ha vissuto.

Questo realistico documentario in tre parti indaga sul mistero di tutti i tempi.
Per 2000 anni Giuda Iscariota, il sommo sacerdote di Gerusalemme Caifa e la folla di ebrei presenti al processo sono stati ritenuti responsabili della morte di Gesù. Ma si tratta di un'interpretazione corretta del Vangelo?
Inoltre, il documentario "Il Santo Graal" approfondisce la storia che si cela dietro uno degli artefatti più sacri e venerati.

Esplorando i luoghi in cui questo tesoro potrebbe essere nascosto, si cerca di scoprire se tale oggetto è stato effettivamente il calice usato da Cristo durante l'Ultima Cena.

----------------------------------------------------------

Sembra bello, lo vedrò :)
Dal sito di BBC Knowledge risulta che anche il canale trasmetterà uno speciale su Gesù, il 24 dicembre alle 14.00 (se era già stato segnalato, mi scuso).
 
Animorph ha scritto:
Discovery World ogni tanto qualcosa di buono lo propone, ma spesso i documentari più che mettere in evidenza le tematiche trattate sono il palcoscenico per lo show dello svitato di turno :D :lol:

E' vero....:icon_rolleyes: :lol: :lol: :lol:
Ed è anche per questo che seguo anche i documentari di Discovery, perchè gli svitati di turno fanno morire, ci sono certi che fanno cose allucinanti, delle volte anche la pazzia fa ridere...:lol:
 
Discovery in questo periodo lo trovo migliore di BBC... spero migliori ancora con doc e programmi nuovi che sarebbe ora! :)
 
DTT the best ha scritto:
ragazzi comunque BBC è veramente un caanle bellissimo :icon_cool:
quoto lo vedo spesso c'e sempre qualcosa di spettacolo seguo anche discovery world ma BBC parecchio di più peccato davvero che resterà sempre un sogno goderseli in HD
 
Prossime serie in anteprima su BBC Knowledge & Discovery World

PIANETA DI GHIACCIO - Prima TV

da stasera, e ogni lunedì, alle 21.00 su BBC Knowledge

Narrato da Sir David Attenborough, naturalista di fama mondiale, "Il pianeta di ghiaccio" porta la nuova tecnologia nelle più estreme e remote parti del nostro pianeta, dove il team delle riprese cattura immagini con le tecniche più avanzate avventurandosi nelle profondità glaciali in un magico mondo dalle dimensioni gigantesche, tuffandosi nel cuore di un vulcano polare in eruzione e volando al Polo Sud sorvolando la calotta polare antartica.

IN ORBITA - Prima TV

da mercoledì 21 novembre alle 21.00 su BBC Knowledge

Da meravigliose immagini spaziali alla ricerca delle tempeste, "In orbita" registra il progresso della Terra durante la sua rotazione annuale intorno al sole, presentando l’onnipotenza delle stagioni e il loro estremo potere di incredibile creazione così come di devastante distruzione.

LA GRANDE BARRIERA CORALLINA - Prima TV

da giovedì 29 novembre alle 21.00 su BBC Knowledge

La Grande Barriera Corallina in Australia è un simbolo naturale, una delle grandi meraviglie del nostro pianeta e la sua più grande struttura vivente. Questa serie rivela come si formò la barriera corallina e come essa sia in continua mutazione, in reazione ai ritmi climatici, al moto delle maree, al sole e alla luna.

CLIMA ASSASSINO - Prima TV

da stasera e ogni lunedì alle 21.00 su Discovery World

La serie "Cima assassino" rivela i modi imprevisti in cui le forze di Madre Natura hanno letteralmente cambiato il mondo. Grazie a fatti scientifici, video d'azione e storie commoventi ogni episodio analizza un momento determinante in cui il clima e le forze della natura umana hanno influito su decisioni chiave e piani di vitale importanza.

1989: OLTRE IL MURO - Prima TV

ogni venerdì alle 21.00 su Discovery World

Com'era veramente la vita nella Germania dell'Est durante la Guerra Fredda? La serie "La vita oltre il Muro" cerca di dare un quadro generale della storia della Repubblica Democratica Tedesca attraverso le vite e i diversi punti di vista della sua gente.

LE INVENZIONI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO - Prima TV

ogni giovedì alle 21.00 su Discovery World

Dall’aereo alla chitarra elettrica, passando per la scoperta delle impronte digitali, nella storia dell'umanità, il ventesimo secolo è stata l'epoca più spettacolare dal punto di vista delle invenzioni, un secolo ricco di innovazioni che hanno trasformato per sempre il nostro mondo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso