BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi voi avete pienamente ragione, si paga in base a ciò che si vede.
non potete pagare di certo il prezzo pieno è un ingiustizia!!!!

xò questo non è il thread giusto.....non dovete parlare in questa discussione di posizionamente e canali non ragiunti in aree non all digital......
ci sono thread adatti.....

CERCATE DI RIMANARE IN TEMA!!!!:D
 
magnum pi ha scritto:
Penso che questa è la volta buona che disdico Mediaset Premium e mi abbono a Sky.:icon_twisted:

Non è serio da parte di Mediaset trattare così i clienti delle aree non ancora digitalizzate.:mad:

A novembre mi hanno tolto Mya+1 per mettere Mediaset Extra. Ora puntano a mettere due canali di documentari di cui uno sicuramente non ricevibile (ma perchè continuare a dire che il mux ReteA 1 a copetura nazionale?) e l'altro è uno scambio con un altro canale +1.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Quindi perdo due canali +1 e ne ricevo uno di documentari per il quale dovrò anche pagare? :eusa_think:

A QUESTE CONDIZIONI NON CI STO!!!!:eusa_naughty:

Se vogliono i miei soldi mi mettano tre canali (e dico tre) di Gallery sui mux di Telecom: Mya+1 (lo rivoglio!) e i due canali di documentari.

ALTRIMENTI PASSO A SKY!!!

Stra quoto... il massimo che possono concedere di perdere (anche se a malincuore) sono i +1, ma non canali con contenuti diversi
 
cicsu ha scritto:
Stra quoto... il massimo che possono concedere di perdere (anche se a malincuore) sono i +1, ma non canali con contenuti diversi

tu si che recepisci i messaggi.....bravo!
 
proteasi ha scritto:
Non siamo OT! Almeno credo, poiché si sta parlando di quello che succederà dal 1 marzo ai canali dedicati ai documentri. Credo che chi apra questo 3rd voglia sapere se e cosa riceverà...

Si proteasi:D , per questioni di posizionamento nei mux e quant'altro il thread giusto è questo:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=119858 ;)
 
paolo68 ha scritto:
Ma cosa stai predicando? Non è colpa loro, ma non è colpa mia nemmeno. Ma che facciamo, il federalismo televisivo? A differenza di contenuti ed opportunità, deve corrispondere una differenza di prezzi. Non si discute. Lo stesso vale per il canone RAI: non posso pagare come chi vede pure Rai5, Rai Movie, Rai Yoyo e Rai HD. Sono questioni autentiche e serie, quindi non diciamo "sciocchezze" per favore.

sono d'accordo che non si debba pagare cio ke non si veda ma ....:protest: :protest: :protest:
 
proteasi ha scritto:
Se ho sbagliato chiedo scusa! :)

Ma continuo a pensare di non esser OT, nessuno ha parlato di questioni tecniche, semplicemente se si vedrà o meno e le giuste reazioni di chi trova ingiusto non vedere più un canale pagato con l'abbonamento e/o di chi trova ingiusto pagare per canali che non sa se e quando vedrà.

Certo non devi giustificarti, non sono mod perciò tra OT e non OT, insomma giudicherà chi deve giudicare, come daltronde ha sempre fatto...:D ;)
 
a Bari e in gran parte della provincia li mux rete A 1 è visibile sul 69 UHF da cassano delle murge aggiustate l'antenna.
 
alessandro21 ha scritto:
a Bari e in gran parte della provincia li mux rete A 1 è visibile sul 69 UHF da cassano delle murge aggiustate l'antenna.

"Aggiustate" un bel niente! Il canale 69 parte da una "antennina" nascosta dietro le alture ed i boschi di Cassano Murge, che costituiscono un ostacolo non indifefrente. Per di più, tutte le antenne baresi sono orientate verso Modugno, via Dalmazia (per la Rai) e Murgetta. Cassano è dalla parte opposta, ci vuole una antenna ad hoc, ed orientata in una certa maniera. E con risultati non garantiti, a detta di esperti che ho già consultato. Quindi, io dovrei mettere mani al portafoglio per vedere ciò che già pago, e loro non possono mettere Discovery sul Timb1? E Joi+1 (che pure pago come i miei connazionali), che fine farà? E Mya+1 che fine ha fatto? E Premium Cinema HD, che pago ai miei connazionali privilegiati in questo federalismo televisivo? Ma per favore. I canali documentari sono la vera novità Premium dell'anno, ed uno mi scalza Joi+1, l'altro sparisce tra le foreste di Cassano. Altro che Discovery "World"!
 
paolo68 ha scritto:
"Aggiustate" un bel niente! Il canale 69 parte da una "antennina" nascosta dietro le alture ed i boschi di Cassano Murge, che costituiscono un ostacolo non indifefrente. Per di più, tutte le antenne baresi sono orientate verso Modugno, via Dalmazia (per la Rai) e Murgetta. Cassano è dalla parte opposta, ci vuole una antenna ad hoc, ed orientata in una certa maniera. E con risultati non garantiti, a detta di esperti che ho già consultato. Quindi, io dovrei mettere mani al portafoglio per vedere ciò che già pago, e loro non possono mettere Discovery sul Timb1? E Joi+1 (che pure pago come i miei connazionali), che fine farà? E Mya+1 che fine ha fatto? E Premium Cinema HD, che pago ai miei connazionali privilegiati in questo federalismo televisivo? Ma per favore. I canali documentari sono la vera novità Premium dell'anno, ed uno mi scalza Joi+1, l'altro sparisce tra le foreste di Cassano. Altro che Discovery "World"!
io sono di Carrassi e con una antenna UHF fracarro lo prendo benissimo assieme al mux d-free; pur non essendo nella stessa postazione.
 
Stesso quartiere, Alessandro. Abito ad un piano basso, e non c'è niente da fare. Lo sai, il 69 è difficile che arrivi a Bari. Il problema è loro, non il mio. Ma lasciamo perdere i fuori tema.
 
paolo68 ha scritto:
Stesso quartiere, Alessandro. Abito ad un piano basso, e non c'è niente da fare. Lo sai, il 69 è difficile che arrivi a Bari. Il problema è loro, non il mio. Ma lasciamo perdere i fuori tema.
ho capito io sto al 4 piano.
 
Lunedì ci sarà la conferenza ma entro quale data si saprà del destino di Dahlia, forse già domani sera a mercati di borsa chiusi.

Leggendo la relazione al bilancio di Telecom e vedendo i numeri mi pare chiaro che sarà staccata la spina.

E dico la mia pure sui mux sui quali saranno appoggiati i due nuovi canali: 1 su Dfree spostando Joi+1 su Timb1 o 2, 1 sul Mediaset2 spostando Boing e forse anche Mediashopping. A questo punto anche Mya+1 potrebbe migrare su Timb.

I canali Disney penso che per contratto devono stare sui mux Mediaset.

I mux di Rete A sono solo una mediocre soluzione ad grosso problema di banda. Vanno bene per i +1, ma nemmeno poi tanto, aggiungo, visto le mie lamentele e quelle di tanti abbonati.

Ho detto la mia, adesso attendo i vostri commenti.
 
magnum pi ha scritto:
Lunedì ci sarà la conferenza ma entro quale data si saprà del destino di Dahlia, forse già domani sera a mercati di borsa chiusi.

Leggendo la relazione al bilancio di Telecom e vedendo i numeri mi pare chiaro che sarà staccata la spina.

E dico la mia pure sui mux sui quali saranno appoggiati i due nuovi canali: 1 su Dfree spostando Joi+1 su Timb1 o 2, 1 sul Mediaset2 spostando Boing e forse anche Mediashopping. A questo punto anche Mya+1 potrebbe migrare su Timb.

I canali Disney penso che per contratto devono stare sui mux Mediaset.

I mux di Rete A sono solo una mediocre soluzione ad grosso problema di banda. Vanno bene per i +1, ma nemmeno poi tanto, aggiungo, visto le mie lamentele e quelle di tanti abbonati.

Ho detto la mia, adesso attendo i vostri commenti.

Hai spiegato benissimo la situazione. Concordo
 
ale89 ha scritto:
Unica cosa.... hai sbagliato thread :D :D

Per poter giudicare un canale bisogna prima vedere cosa trasmette.

Questo thread è pieno di ipotesi, supposizioni, teorie etc etc etc su come
saranno questi canali.

Io esprimo la mia opinione solo su quello che ha anticipato Ercolino.

Tutto qui.
 
magnum pi ha scritto:
Per poter giudicare un canale bisogna prima vedere cosa trasmette.

Questo thread è pieno di ipotesi, supposizioni, teorie etc etc etc su come
saranno questi canali.

Io esprimo la mia opinione solo su quello che ha anticipato Ercolino.

Tutto qui.
Si certo ma quello che intendevo e che è stato creato un thread apposito per parlare di quello ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=119858
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso