BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mctayson09 ha scritto:
Quando è finito questo doc su bbc, mi son sintonizzato su discovery giusto per una prima impressione, ho visto che c'è il doc sulle armi, però c'è una banda nera ai lati dell'immagine, non è in 16:9 quello vero? :eusa_think:
La trasmissione è comunque in 16/9.
Il documentario sarà stato prodotto in 4/3...:eusa_think: ;)
 
Pablyrex ha scritto:
come fai a dagli 6.5??per me 5 !!
il voto è alla qualità dell'immagine o al contenuto? Io direi che i contenuti sono estremamente interessanti e ben fatti, chiaro è un pò presto per un giudizio definitivo. La qualità dell'immagine sul dfree credo non si potrà mai fare di meglio con 9 canali mux, considera che joi+1 era il canale dfree con bitrate più basso, se non sbaglio. Perciò io direi: accontentiamoci della qualità video un pò mediocre ( non si poteva fare altrimenti), chi vorrà anche quella dovrà prendersi l'on demand hd :D
 
eddievh73 ha scritto:
Una cortesia, io non riesco a prendere discovery,
ricevo sia poker italia che cielo, ho il decoder 7900 ( ho fatto anche reset di fabbrica).
Sono in una zona non alla digital (provincia bi Bari).
E' quello il problema?

in provincia di bari pokeritalia24 e cielo si prendono con un mux locale .. quindi non è un buon test per verificare se sei coperto dal mux retea1 .. dunque penso che se il tuo decoder non sintonizza discovery vorrà dire che non sei coperto dal segnale ..
 
paolo87 ha scritto:
ciAO ragazzi

io li vedo tutti e 2

li ho appena beccati

a gennaio mi sono abbonato a premium calcio e mi han dato 5 mesi gratis di cinema

domanda

questi 2 nuovi canali che vedo adesso fanno sempre parte di quel pacchetto cinema gratis x 5 mesi????
Vedrai i documentari fino al 30 aprile. :)
 
eddievh73 ha scritto:
Una cortesia, io non riesco a prendere discovery,
ricevo sia poker italia che cielo, ho il decoder 7900 ( ho fatto anche reset di fabbrica).
Sono in una zona non alla digital (provincia bi Bari).
E' quello il problema?
ciao, molto probabilmente ricevi cielo e pokeritalia tramite il mux di telenorba 7, che li ospita in affitto, discovery si trova sul mux rete a 1, se vuoi la prova del nove verifica se ricevi deejay tv sul 9;) , anche se temo che non sia coperto, visto che nel barese la copertura è scarsa (se non erro trasmette da Cassano Murge). Ad ogni modo siamo OT, in sez copertura c'è un thread dedicato http://digital-forum.it/showthread.php?t=22344 dove possono aiutarti meglio
 
xxgiuseppexx ha scritto:
non si può mettere un canale di documentari con un bitrate di 1.81 (bbc knowledge)

Io ho visto i cooming soon questa mattina e non sono rimasto soddisfatto. Mi ricordo che in questo forum c'era chi garantiva alta qualità per questi due canali.

Comunque non so quanto convenga farsi tanta pubblicità per poi trasmettere con una qualità video così bassa. E' la cosa che balza subito agli occhi.

Domenica guardando "Rescue Special Operation" c'era da pensare che fosse un mosaico animato.
 
Appena visto il documentario sull'Himalaya sulla BBC.
Ottima fattura, riprese mozzafiato, stile impeccabile, senza inutili sensazionalismi, doppiaggio di buona qualità.
Eccezionale.
Spero che questo sia il livello standard delle trasmissioni di questo canale.
La qualità video purtroppo è SD, anche se buona non può chiaramente raggiungere i livelli dell'HD ed è un vero peccato, vista la qualità dei contenuti e delle immagini proposte.
Visto lo spazio disponibile in altri mux (ex dahlia) sogno un futuro spostamento del canale con passaggio in HD :icon_cool:

Pubblicità: peccato!
Spero vivamente che non si estenda alle serie tv, la discriminante pubblicità è forse il principale motivo per cui non usufruisco di sky. 1-2 € in più al mese ma niente pubblicità, please.
 
gabrale ha scritto:
ciao, molto probabilmente ricevi cielo e pokeritalia tramite il mux di telenorba 7, che li ospita in affitto, discovery si trova sul mux rete a 1, se vuoi la prova del nove verifica se ricevi deejay tv sul 9;) , anche se temo che non sia coperto, visto che nel barese la copertura è scarsa (se non erro trasmette da Cassano Murge). Ad ogni modo siamo OT, in sez copertura c'è un thread dedicato http://digital-forum.it/showthread.php?t=22344 dove possono aiutarti meglio

Hai ragione scusa. Grazie cmq per l'info.
 
gabrale ha scritto:
il voto è alla qualità dell'immagine o al contenuto? Io direi che i contenuti sono estremamente interessanti e ben fatti, chiaro è un pò presto per un giudizio definitivo. La qualità dell'immagine sul dfree credo non si potrà mai fare di meglio con 9 canali mux, considera che joi+1 era il canale dfree con bitrate più basso, se non sbaglio. Perciò io direi: accontentiamoci della qualità video un pò mediocre ( non si poteva fare altrimenti), chi vorrà anche quella dovrà prendersi l'on demand hd :D
no no,ovviamente la qualità delle immagini,i contenuti sono ottimi,sto guardando quello sul riscaldamento davvero ben fatto.
 
mrnmrk ha scritto:
Io ho visto i cooming soon questa mattina e non sono rimasto soddisfatto. Mi ricordo che in questo forum c'era chi garantiva alta qualità per questi due canali.

Comunque non so quanto convenga farsi tanta pubblicità per poi trasmettere con una qualità video così bassa. E' la cosa che balza subito agli occhi.

Domenica guardando "Rescue Special Operation" c'era da pensare che fosse un mosaico animato.
io ero uno di quelli, ma solo se avessero preso il posto di Sportitalia e Sportitalia 2 sul mux TIMB 1, in effetti il contratto di questi ultimi con TIMB era di 3mb/ps a canale.
sul Premium on demand ci saranno documentari in HD
 
marcobremb ha scritto:
Davvero ottimo il doc sulla bbc!!! le 2 pubblicità sono corte e sopportabili. Voto: anch'io 6,5 e sono soddisfatto.
Ora vedrò un doc su discovery world quando posso.
Sarebbe ottimo se alzerebbero un po'il bitrate;)
Sarebbe ottimo se tu usassi il congiuntivo. :D
 
geppo68 ha scritto:
Appena visto il documentario sull'Himalaya sulla BBC.
Ottima fattura, riprese mozzafiato, stile impeccabile, senza inutili sensazionalismi, doppiaggio di buona qualità.
Eccezionale.
Spero che questo sia il livello standard delle trasmissioni di questo canale.
La qualità video purtroppo è SD, anche se buona non può chiaramente raggiungere i livelli dell'HD ed è un vero peccato, vista la qualità dei contenuti e delle immagini proposte.
Visto lo spazio disponibile in altri mux (ex dahlia) sogno un futuro spostamento del canale con passaggio in HD :icon_cool:

Pubblicità: peccato!
Spero vivamente che non si estenda alle serie tv, la discriminante pubblicità è forse il principale motivo per cui non usufruisco di sky. 1-2 € in più al mese ma niente pubblicità, please.
quoto, infatti direi che per i documentari l'hd dovrebbe essere una necessità,
io ho visto hymalaia su un 42 led, la qualità mi è parsa più che buona,
4 o 5 minuti di pubblicità divisi in due parti, su un filmato di 55 minuti sono sopportabili,
adesso ci mancano un paio di canali bunga bunga e siamo a posto :D
 
il mux L'espresso 1 (deejay tv) che contiene discovery world è presente in provincia di Bari sul UHF 69 da Cassano delle Murgie)
 
Come sospettavo cè la pubblicità e ce ne sarà di più, il problema è la qualità video, ci vorrebbe un 15 pollici e invece ho un 55, che peccato :(
 
Remos ha scritto:
quoto, infatti direi che per i documentari l'hd dovrebbe essere una necessità,
io ho visto hymalaia su un 42 led, la qualità mi è parsa più che buona,
4 o 5 minuti di pubblicità divisi in due parti, su un filmato di 55 minuti sono sopportabili,
adesso ci mancano un paio di canali bunga bunga e siamo a posto :D
LUI ci ha invitato, sabato sera alle 23 :D su discovery world nuovi mondi da scoprire
 
alessandro21 ha scritto:
LUI ci ha invitato, sabato sera alle 23 :D su discovery world nuovi mondi da scoprire
ot
sai per chi era abituato come me ad avere dahlia, sento un certo vuoto :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso