Best of MotorSports - 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Molto curioso di vedere la gara a The Bend, in South Australia. L'articolo che avevi riportato con le informazioni del circuito mi hanno dato l'impressione che possa essere interessante.
 
World Superbike:
Questa nuova Ducati V4 R con Bautista fa veramente ben sperare :icon_cool:, ho visto adesso compiersi un capolavoro in pista a Philip Island in Gara 1 :5eek:.
Fantastico anche Marco Melandri con la Yamaha :hello2:

Spero che il vento in SBK sia veramente cambiato, se la Ducati V4 è sul serio così forte come si è visto in Gara 1, ci sarà da divertirsi! :D
 
World Superbike:
Questa nuova Ducati V4 R con Bautista fa veramente ben sperare :icon_cool:, ho visto adesso compiersi un capolavoro in pista a Philip Island in Gara 1 :5eek:.
Fantastico anche Marco Melandri con la Yamaha :hello2:

Spero che il vento in SBK sia veramente cambiato, se la Ducati V4 è sul serio così forte come si è visto in Gara 1, ci sarà da divertirsi! :D
Gara 1 Bautista sembrava avere la Ducati MotoGP, il suo compagno Davies una Moto2, e Kawasaki e Yamaha avevano una Superbike. :D

Sono anche contento per i telecronisti e le telecronache di quest'anno.
 
io ho seguito su eurosport, Di Pillo assente hanno chiamato Lorenzo Savadori. gara discreta:) purtroppo quando uno fa il vuoto cosí non é mai divertente, ma quando é una ducati a farlo si puó accettare.

tenderei comunque a calmare gli entusiasmi, Phillip Island é una pista molto particolare diversa da tutte quelle in calendario, chi va forte qui non é poi detto domini la stagione... basta vedere chi fece doppietta lo scorso anno:)
 
Però c'è da sperare vedendo la facilità con cui ha vinto e dominato la gara e i 15 o più secondi di vantaggio.

Quando è la Ducati o la Ferrari vanno bene anche così le gare. :D
 
MotorSports - NASCAR

All'Atlanta Motor Speedway oggi doubleheader (X-Finity Series più Truck Series) ma la prima gara si corre con pioggia leggera: non abbastanza intensa da interrompere, non abbastanza leggera da spingere al massimo e lo spettacolo ne risente.
Sembra una qualsiasi giornata autunnale in pianura padana; da quando hanno spostato Atlanta dal Labor Day Week-End a seconda tappa del calendario stiamo assistendo ad un disastro (meteo) dietro l'altro...

Oh, oggi (e quest'anno ogni volta più che mai) Santo il TrackPass: il satellite quest'anno con i feed sembra essere andato voi sapete dove e francamente un servizio lo paghi ma c'è il suo perchè...
 
Gara 1 Bautista sembrava avere la Ducati MotoGP, il suo compagno Davies una Moto2, e Kawasaki e Yamaha avevano una Superbike. :D

Sono anche contento per i telecronisti e le telecronache di quest'anno.

La Ducati V4 R ha pure le ali di serie :D, come in MotoGp.
Davies ha la stessa moto di Bautista, solo che deve abituarsi al passaggio dal 2 al 4 cilindri (le differenze ci sono eccome, in termini di coppia, erogazione, etc.etc.), cosa che non deve fare Bautista perchè quella che sta guidando per concezione si avvicina a una moto stile MotoGp (da cui arriva).

io ho seguito su eurosport, Di Pillo assente hanno chiamato Lorenzo Savadori. gara discreta:) purtroppo quando uno fa il vuoto cosí non é mai divertente, ma quando é una ducati a farlo si puó accettare.

tenderei comunque a calmare gli entusiasmi, Phillip Island é una pista molto particolare diversa da tutte quelle in calendario, chi va forte qui non é poi detto domini la stagione... basta vedere chi fece doppietta lo scorso anno:)

Sì, ma stavolta Bautista ha vinto Gara 1 con una facilità pazzesca, la moto che guidava visivamente sembrava di un altro pianeta rispetto alle altre.
Per questo si può sperare in vera lotta per il campionato :icon_cool:
 
really? ma questi ci sono o ci fanno? :5eek:
https://www.oasport.it/2019/02/laut...a-di-imola-favorevole-per-leccessivo-rumore3/

p.s. indovinate un po' qual è la fazione "politica" della "sindaca" in questione? :eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh: :eusa_wall:

E' già da anni che c'è una parte di cittadini che vuole chiudere l'autodromo, nonostante il fatto che tutti i residenti a meno di 2km dall'autodromo ricevono diverse migliaia di Euro come compensazione, e l'attività è limitata anche attualmente a giorni specifici.

Saranno contenti gli attuali gestori, che hanno preso in gestione l'autodromo dopo la gestione precedente (che aveva lasciato un buco notevole sul bilancio) ed ha investito molto sul suorilancio.
 
E' già da anni che c'è una parte di cittadini che vuole chiudere l'autodromo, nonostante il fatto che tutti i residenti a meno di 2km dall'autodromo ricevono diverse migliaia di Euro come compensazione, e l'attività è limitata anche attualmente a giorni specifici.

Saranno contenti gli attuali gestori, che hanno preso in gestione l'autodromo dopo la gestione precedente (che aveva lasciato un buco notevole sul bilancio) ed ha investito molto sul suorilancio.

sì, ma un conto sono le pretese campate per aria di pochi residenti (anche i "vicini" dell'aeroporto di Milano-Malpensa vorrebbero farlo chiudere, o almeno limitarne l'attività), tutt'altro è il sindaco del comune responsabile che si professa determinato, con una serie di scuse ridicole, a portare a termine lo scempio...
il rischio è decisamente diverso...
speriamo che non riesca nell'intento...:doubt:
 
altro dominio di Bautista questa mattina, nella superpole Rea ha provato a tenere il ritmo vista la lunghezza della gara, lui era impiccato e l'altro normale, non ce la poteva fare, infatti in gara 2 stessa storia di gara 1.

da ducatista godo come un riccio:) ma da appassionato non sono contento che il dominio sia passato da una moto all'altra, perché il bello della SBK é la lotta fino alla fine, e adesso invece é un monologo. il problema é che se le cose dovessero anche essere diverse nel proseguo della stagione, é davvero difficile pensare che ci sia piú del duello kawa-ducati, la yamaha spero possa rientrare ma non vedo un folle alla Haga che possa sopperire al gap. e la stessa cosa alla honda, non hanno piú la classe di Rea che faceva la differenza. ah bei tempi. in gara 2 sia melandri che VDM non hanno la minima possibilitá di attaccare le verdone. insomma speriamo che la questione sia piú combattuta, ma sempre con la rossa davanti:)
 
altro dominio di Bautista questa mattina, nella superpole Rea ha provato a tenere il ritmo vista la lunghezza della gara, lui era impiccato e l'altro normale, non ce la poteva fare, infatti in gara 2 stessa storia di gara 1.

da ducatista godo come un riccio:) ma da appassionato non sono contento che il dominio sia passato da una moto all'altra, perché il bello della SBK é la lotta fino alla fine, e adesso invece é un monologo. il problema é che se le cose dovessero anche essere diverse nel proseguo della stagione, é davvero difficile pensare che ci sia piú del duello kawa-ducati, la yamaha spero possa rientrare ma non vedo un folle alla Haga che possa sopperire al gap. e la stessa cosa alla honda, non hanno piú la classe di Rea che faceva la differenza. ah bei tempi. in gara 2 sia melandri che VDM non hanno la minima possibilitá di attaccare le verdone. insomma speriamo che la questione sia piú combattuta, ma sempre con la rossa davanti:)

Se il monologo è Ducati, mi sta anche bene :D, poi certo, vedere della lotta non guasterebbe, a patto che poi la Panigale chiuda davanti a tutti :laughing7:
Ho visto la gara registrata, questa nuova Panigale V4 R è disarmante, la Kawasaki era impiccata in confronto, la Rossa invece pareva una MotoGp.
Pure Johnny Rea ha detto: "era come finire in una sparatoria e ritrovarsi con un coltello in mano, il gap è soprattutto di motore e a Buriram, con diverse ripartenze e un lunghissimo rettilineo, potrebbe essere anche peggio..."
Caro Johnny, la pacchia dopo 4 anni è finita :badgrin:
 
Piccola spiegazione sulle sessioni della Superbike:

Sabato:
- Superpole: una specie di qualifiche finali che determina la griglia di partenza di gara 1, come gli altri anni;
- Gara 1: la prima gara classica, gara lunga normale a punteggio pieno;

Domenica:
- nuova formula che si chiama Superpole Race, Superpole sprint race o in modo simile: di fatto è metà gara con punteggi più o meno dimezzati rispetto alle gare lunghe, ma sono punti importanti per il campionato. Precede Gara 2 di due o tre ore e inoltre oltre a valere per i punti mondiali, assegna le prime 9 posizioni della griglia di partenza di Gara 2;
- Gara 2: uguale a Gara 1 con la griglia di partenza leggermente modificata.


La Superpole Race è una gara pazza dove nessuno si risparmia, pilota, motore, gomme... e il carico di benzina è dimezzato. Si vedono sorpassi, staccate... che normalmente non si vedono nelle gare lunghe e nemmeno in qualifica. Moto inferiori e piloti bravi potenzialmente hanno più possibilità che nelle gare lunghe. Fanno solo un po' paura queste gare corte che vanno a manetta, specie in circuiti come questo e chissà a Laguna Seca, speriamo in bene. Inoltre non so se distruggono la moto nella gara sprint se hanno una seconda moto pronta per Gara 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso