[BG collina, ricezione M.Creò] Vedo malissimo, forse impianto troppo vecchio?

La centralina non serve cambiarla, nè tantomeno il preamplificatore e l'inseritore. L'importante sono le antenne e i cavi. Comunque un preamplificatore sopra ci deve essere altrimenti l'antenna UHF metterebbe in corto l'alimentazione del centralino. Ti basta una antenna UHF tipo la BLU420 Fracarro, una banda VHF come la 6E512 e un preamplificatore UHF, l'unico dubbio è quest'ultimo dato che non abiamo dati per capire cosa c'è al momento Suppongo che un preamplificatore da una ventina di dB sia sufficiente, ma sarebbe il caso di vedere l'attuale. Per il puntamento, se l'attuale antenna è ben fissa puoi prendere a riferimento il puntamento attuale, magari provi dopo ad affinare.
 
Ok dal creò in digitale ai solo il Mediaset 1 (calcio e cartoni premium), il D-Free (Mediaset premium) e il timb 1 (dovrebbe essere quello di dahlia, credo)
Ti conviene aspettare qualcuno più esperto di me (AG-BRASC...)
 
elettt ha scritto:
La centralina non serve cambiarla, nè tantomeno il preamplificatore e l'inseritore. L'importante sono le antenne e i cavi. Comunque un preamplificatore sopra ci deve essere altrimenti l'antenna UHF metterebbe in corto l'alimentazione del centralino. Ti basta una antenna UHF tipo la BLU420 Fracarro, una banda VHF come la 6E512 e un preamplificatore UHF, l'unico dubbio è quest'ultimo dato che non abiamo dati per capire cosa c'è al momento Suppongo che un preamplificatore da una ventina di dB sia sufficiente, ma sarebbe il caso di vedere l'attuale. Per il puntamento, se l'attuale antenna è ben fissa puoi prendere a riferimento il puntamento attuale, magari provi dopo ad affinare.

per il preamplificatore sopra, nei prossimi giorni magari se non piove come ora, saliamo e vedo di smontare la scatolina e faccio qualche foto...intendi nella scatolina dell'antenna sopra o quella sotto?

per quanto riguarda le 2 antenne da prendere ok ci siamo

per la centralina dici di tenerla, va bene..
domandona:ma posso usare per quella scatolina di dx(che si innesta sopra la centralina per capirci) un'altra delle 2 entrate libere? dico questo perchè in quella attuale ha enorme gioco, sembra appoggiata dentro, a levarla viene via senza quasi strisciare sull'innesto della centralina, l'altro invece è dentro bene

ok per i cavi...7 mm..immagino poi siano tutti uguali come tipo giusto'?

i manettini da regolare con il cacciavite guadagno non li tocco al momento? non che magari mi migliora qualcosina..

appena ho la lista di quello che mi serve devo capire dove si compra sta roba..bo qui in provincia di bergamo non ho idea a chi rivolgermi..:crybaby2:

ciao grazie 1000
 
simone89 ha scritto:
Ok dal creò in digitale ai solo il Mediaset 1 (calcio e cartoni premium), il D-Free (Mediaset premium) e il timb 1 (dovrebbe essere quello di dahlia, credo)
Ti conviene aspettare qualcuno più esperto di me (AG-BRASC...)

allora al momento se guardo la lista canali dtt..

ho un sacco di dahlia che si vede solo una schermata ferma(sono a pagamento ma a me non interessano)

idem i premium, idem a quelli sopra

La7 la vedevo benino prima..adesso da assenza segnale..o a quadratini a tratti

poi vedo solo k2..

insomma altra roba non ne vedo, ma mi sembra che cmq al monte creò non elencano i 3 mediaset ed i 3 rai..
spero che li mettono poi quando tagliano l'analogico

ciao..e grazie
;)
 
Qualche info

Ciao Nadine82, da quanto ho capito dovresti essere tra Pra Lentino e Piazza? (vedi con google earth).

E' impossibile distinguere ad occhio una blu 424 (IV banda) 425 (V banda) o 420(uhf IV+V) non ci si riesce! ;)
Quindi avendo molti canali in V banda l'antenna in cima srà sicuramente la blu 420 che riceve tutta la banda uhf cioè IV +V°.
CORREZIONE: rivendendo le immagini sta sull'ingresso di IV banda, a questo punto è strano che tu non ne abbia montata una di V banda:eusa_think:.

Antenne di 20 anni? beh sono ben mantenute! sarebbe da capire se sono messe bene li dove si collega il cavo (come diceva giustamente elettt). Per capire dove le hai puntate (presumo il M. Creò anche guardando questa lista che è per Lovere http://www.otgtv.it/lista.php?code=BG88&posto=Lovere) devi specificare il nome del mux o canale ed anche il canale/frequenza dove lo ricevi.

Se sei dove ipotizzo io e vuoi prendere da M. Creò devi puntare le antenne verso 170° azimut in pratica quasi verso sud (180°). Non hai buonissima visibilità quindi dovrai cerarti un puntamento che ti dia migliori risultati. Con quell'amplificatore io ci andrei cauto con i livelli d'uscita (insieme al segnale buono si amplificanoa anche i disturbi)
 
Ultima modifica:
Nadine82 ha scritto:
per il preamplificatore sopra, nei prossimi giorni magari se non piove come ora, saliamo e vedo di smontare la scatolina e faccio qualche foto...intendi nella scatolina dell'antenna sopra o quella sotto?

per quanto riguarda le 2 antenne da prendere ok ci siamo

per la centralina dici di tenerla, va bene..
domandona:ma posso usare per quella scatolina di dx(che si innesta sopra la centralina per capirci) un'altra delle 2 entrate libere? dico questo perchè in quella attuale ha enorme gioco, sembra appoggiata dentro, a levarla viene via senza quasi strisciare sull'innesto della centralina, l'altro invece è dentro bene

ok per i cavi...7 mm..immagino poi siano tutti uguali come tipo giusto'?

i manettini da regolare con il cacciavite guadagno non li tocco al momento? non che magari mi migliora qualcosina..

appena ho la lista di quello che mi serve devo capire dove si compra sta roba..bo qui in provincia di bergamo non ho idea a chi rivolgermi..:crybaby2:

ciao grazie 1000

Il preamplificatore deve essere tra la scatolina con scritto disaccoppiatore e il morsetto dell'antenna UHF (sopra). Il gioco della presa non è un gran problema, prendi un cacciavite sottile e stringi la parte esterna della presa. Non toccare i livelli girando i regolatori, senza strumenti rischi di fare solo casini.
Vedendo che nella tua zona ci sono trasmissioni anche in banda 5° a questo punto ti consiglierei di cambiare il centralino con uno che abbia le stesse caratteristiche (20dB in VHF e 30 in UHF) con uno che anzichè gli ingressi di banda 4° e 5° abbia un singolo input in UHF. Bada che difficilmente troverai ancora centralini con gli spinotti IEC, ormai sono quasi tutti con spinotti F. Se non vuoi cambiare anche disaccoppiatore e preamplificatore a innesto, fatti dare un paio di adattatori da femmina IEC a maschio F.
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao Nadine82, da quanto ho capito dovresti essere tra Pra Lentino e Piazza? (vedi con google earth).

E' impossibile distinguere ad occhio una blu 424 (IV banda) 425 (V banda) o 420(uhf IV+V) non ci si riesce! ;)
Quindi avendo molti canali in V banda l'antenna in cima srà sicuramente la blu 420 che riceve tutta la banda uhf cioè IV +V°.
CORREZIONE: rivendendo le immagini sta sull'ingresso di IV banda, a questo punto è strano che tu non ne abbia montata una di V banda:eusa_think:.

Antenne di 20 anni? beh sono ben mantenute! sarebbe da capire se sono messe bene li dove si collega il cavo (come diceva giustamente elettt). Per capire dove le hai puntate (presumo il M. Creò anche guardando questa lista che è per Lovere http://www.otgtv.it/lista.php?code=BG88&posto=Lovere) devi specificare il nome del mux o canale ed anche il canale/frequenza dove lo ricevi.

Se sei dove ipotizzo io e vuoi prendere da M. Creò devi puntare le antenne verso 170° azimut in pratica quasi verso sud (180°). Non hai buonissima visibilità quindi dovrai cerarti un puntamento che ti dia migliori risultati. Con quell'amplificatore io ci andrei cauto con i livelli d'uscita (insieme al segnale buono si amplificanoa anche i disturbi)

:5eek:

uhe hai individuato esattamente dove abito;)

per il resto che dici...bo non dirlo a me perchè ho su quell'antenna;)
era una scelta dell'antennista 20 anni fa

per la direzione monte creo',esatto, be poi proverei a piccoli spostamenti a trovare la miglior posizione

cmq a conforto ho che inizialmente, forse era per il bel tempo..forse prima della nevicata...io la7 sul dtt la prendevo benissimo direzione monte creo'..
ora meno, ma cmq con antenne nuove ecc..spero di rimediare

grazie
 
elettt ha scritto:
Il preamplificatore deve essere tra la scatolina con scritto disaccoppiatore e il morsetto dell'antenna UHF (sopra). Il gioco della presa non è un gran problema, prendi un cacciavite sottile e stringi la parte esterna della presa. Non toccare i livelli girando i regolatori, senza strumenti rischi di fare solo casini.
Vedendo che nella tua zona ci sono trasmissioni anche in banda 5° a questo punto ti consiglierei di cambiare il centralino con uno che abbia le stesse caratteristiche (20dB in VHF e 30 in UHF) con uno che anzichè gli ingressi di banda 4° e 5° abbia un singolo input in UHF. Bada che difficilmente troverai ancora centralini con gli spinotti IEC, ormai sono quasi tutti con spinotti F. Se non vuoi cambiare anche disaccoppiatore e preamplificatore a innesto, fatti dare un paio di adattatori da femmina IEC a maschio F.

come giaq detto se c'è questo preamplificatore, puo' essere solo dentro la scatolina sull'antenna.
A quindi il cavo che si innesta al disaccopiatore è quello dell'antenna sopra..
ok domani provo a vedere se con una pinza riesco a farlo aderire meglio all'innesto...i regolatori di guadagno non li tocco :icon_cool:

be gia che ci sono cambierei tutto e buonanotte,.tanto paga papi':D

come centralino sempre della Fracarro? se hai il modello che mi serve prendo nota..

ricapitolando sulla roba da prendere:

antenna Fracarro blu420f
antenna fracarro 6e512
(anche per la banda 5 sono apposto poi vero?)

centralino (modello da decidere su suggerimento..)

matassa cavo per tv 7 mm circa 20 mt scarsi(marca credo siano tutte uguali..credo)

diciamo che da stamane che ne sapevo nulla..ora vado gia meglio

grazie a tutti veramente di cuore
Nadine
 
Un consiglio spassionato

Non comprare tutto e subito, se puoi comincia dalle antenne. Cambia i cavi, da 7-8 mm vanno bene, prendi quelli da esterno adatti pure per il satellite (hanno meno attenuazione, evita comunque i diametri più piccoli), prendili con la più bassa attenuazione (espressa in decibel per 100metri) i Fracarro e i Cavel sono molto buoni.

Rimuovi tutta l'elettronica che hai e fai delle prove di ricezione diretta alle antenne (prima la uhf e sintonizzi poi la vhf 6e512 e sintonizzi), per vedere come stai messa con i livelli di segnale e decidere se e che amplificatore prendere. Se è nel sottotetto non è detto che sia subito da buttare al limite si potrebbe anche riusare (eliminando gli accessori ad esso connessi). Quando monti le antenne sul palo distanziale una dall'altra di un buon metro abbondante per evitare che si disturbino a vicenda.
A comprare si fa sempre in tempo e non farti dare prodotti "che non vuoi" soprattutto di marche sconosciute (tra le tante io mi sentirei di consigliare Fracarro, televés, fte, offel, gbs... se mai documentati un po' sul web).
 
Pietruccio ha scritto:
Non comprare tutto e subito, se puoi comincia dalle antenne. Cambia i cavi, da 7-8 mm vanno bene, prendi quelli da esterno adatti pure per il satellite (hanno meno attenuazione, evita comunque i diametri più piccoli), prendili con la più bassa attenuazione (espressa in decibel per 100metri) i Fracarro e i Cavel sono molto buoni.

Rimuovi tutta l'elettronica che hai e fai delle prove di ricezione diretta alle antenne (prima la uhf e sintonizzi poi la vhf 6e512 e sintonizzi), per vedere come stai messa con i livelli di segnale e decidere se e che amplificatore prendere. Se è nel sottotetto non è detto che sia subito da buttare al limite si potrebbe anche riusare (eliminando gli accessori ad esso connessi). Quando monti le antenne sul palo distanziale una dall'altra di un buon metro abbondante per evitare che si disturbino a vicenda.
A comprare si fa sempre in tempo e non farti dare prodotti "che non vuoi" soprattutto di marche sconosciute (tra le tante io mi sentirei di consigliare Fracarro, televés, fte, offel, gbs... se mai documentati un po' sul web).

;)

direi che partire a monte è cosa sensata

inizio con il prendere le 2 antenne allora..e vedo poi come butta...
quindi con le Fracarro blu420 e la 6e512 per le antenne dovrei essere apposto (sperem..)
prendo anche la matassa da 20 mt di cavo 7 mm, fracarro a bassa attenuazione

immagino che poi servano anche 2 spinoitti o finali per attaccare il cavo alle 2 antenne?

la presa a muro in salotto invece(nascosta dietro un mobile..)
la cambio di sicouro, perchè vecchia e sformata..

ma a questo punto stavo pensando., senza dover fare una giunta da presa a muro alla tv con altro cavo..non mi conviene uscire dal muro a salotto con il cavo 7 mm ed andare direttamente alla presa antenna tv? è fattibile vero? servira' un adattatore da innestare in cima al cavo..



monto le 2 antenne(sopra la blu e sotto la 6e512..distanzaiate 1 mt

tiriamo dentro il cavo nuovo dal tetto fino in salotto
(domani cmq salgo e vedo la canalina quanto spazio ha, dentro vi è gia il cavo sat..spero che un 7 mm ci passi, quello attuale aqd occhio mi sembra 5 mm)

una volta tiurato dentro il cavo da antenna a salotto intero..provo a collegare una per volta le 2 antenne..

poi faccio sapere a voi..;)

è una buona pianificazione di lavoro?

..devo informarmi bene dove andare a prendere sta roba di antennistica, bo in provincia di BG non avrei idea..google mi dice gran poco..:crybaby2:

ciao grazie
 
ritorno sul discorso delle scatolette che pur non conoscendoli pensavo che potevano creare problemi all'impianto perchè è da 20 anni che vedono male
Poi capisco che è difficile capire se un antenna sia più o meno riconosciuta ma se è collegata alla ingresso banda IV che devo dire?

capisco che c'è gente più competente ma non voglio essere il tipo che da brutti consigli:icon_rolleyes:

A proposito di antennisti. ho fatto sempre più figura io che loro dalle mie parti
 
Nadine82 ha scritto:
... immagino che poi servano anche 2 spinoitti o finali per attaccare il cavo alle 2 antenne?
la presa a muro in salotto invece(nascosta dietro un mobile..)
la cambio di sicouro, perchè vecchia e sformata..

ma a questo punto stavo pensando., senza dover fare una giunta da presa a muro alla tv con altro cavo..non mi conviene uscire dal muro a salotto con il cavo 7 mm ed andare direttamente alla presa antenna tv? è fattibile vero? servira' un adattatore da innestare in cima al cavo..

monto le 2 antenne(sopra la blu e sotto la 6e512..distanzaiate 1 mt

tiriamo dentro il cavo nuovo dal tetto fino in salotto
(domani cmq salgo e vedo la canalina quanto spazio ha, dentro vi è gia il cavo sat..spero che un 7 mm ci passi, quello attuale aqd occhio mi sembra 5 mm)

una volta tiurato dentro il cavo da antenna a salotto intero..provo a collegare una per volta le 2 antenne....
Complimenti per l'analisi! Direi che non manca nulla tranne:

Gli spinotti = connettori F (a vite) femmina con diametro compatibile col cavo che prendi: prendine qualcuno in più. Se mai dovessi riusare il tuo centralino compra/recupera 3 spinotti "classici" (IEC) maschio.

Per la distribuzione in casa mi par di capire che hai due punti antenna. Se è cosi devi decidere se passare prima in una presa e poi arrivare all'altra (quindi la prima sarà passante e la seconda terminale), se hai un punto in comune (una scatola a muro) dal quale puoi andare alle prese devi comprare un partitore a due uscite (con connessioni a morsetto o a F) passi i cavi fino alle prese che saranno terminali. Quest'ultima è da prediligere. Risparmiando la presa risparmi un po' di attenuazione ;).

Comunque le prove direttamente collegati alle antenne si fanno il più vicino possibile alle stesse, se no, a causa dell' attenuazione del cavo si capisce ben poco. Per i marchi devi girarti negozi specializzati di zona e vedere ciò che vendono. Prova con google maps, ti fai cercare la tua località clicchi sopra al segnalino poi "cerca nelle vicinanze" e inserisci "antenna" come termine di ricerca". Se non compri su internet ;).

Comunque Auguri a tutti quelli che leggono!

@ salvatoregno
Scusa ma il mio intervento non voleva offendere/passare sopra a nessuno tant'è che mi sono sbagliato anche io :eusa_shifty:, poi però mi son ripreso. Il tuo ragionamento è corretto. Motivo del mio intervento era comunque il fatto che ci ho aperto una discussione su come identificare una (la mia) antenna blu 42 elementi ad occhio con tanto di stima della misura del dipolo (a detta dei più esperti di me).
 
Ultima modifica:
salvotoregno ha scritto:
ritorno sul discorso delle scatolette che pur non conoscendoli pensavo che potevano creare problemi all'impianto perchè è da 20 anni che vedono male
Poi capisco che è difficile capire se un antenna sia più o meno riconosciuta ma se è collegata alla ingresso banda IV che devo dire?

capisco che c'è gente più competente ma non voglio essere il tipo che da brutti consigli:icon_rolleyes:

A proposito di antennisti. ho fatto sempre più figura io che loro dalle mie parti

tranquillo, partecipare alla discussione è sempre costruttivo, ti ringrazio dei tuoi consigli
;)
 
Pietruccio ha scritto:
Complimenti per l'analisi! Direi che non manca nulla tranne:

Gli spinotti = connettori F (a vite) femmina con diametro compatibile col cavo che prendi: prendine qualcuno in più. Se mai dovessi riusare il tuo centralino compra/recupera 3 spinotti "classici" (IEC) maschio.

Per la distribuzione in casa mi par di capire che hai due punti antenna. Se è cosi devi decidere se passare prima in una presa e poi arrivare all'altra (quindi la prima sarà passante e la seconda terminale), se hai un punto in comune (una scatola a muro) dal quale puoi andare alle prese devi comprare un partitore a due uscite (con connessioni a morsetto o a F) passi i cavi fino alle prese che saranno terminali. Quest'ultima è da prediligere. Risparmiando la presa risparmi un po' di attenuazione ;).

Comunque le prove direttamente collegati alle antenne si fanno il più vicino possibile alle stesse, se no, a causa dell' attenuazione del cavo si capisce ben poco. Per i marchi devi girarti negozi specializzati di zona e vedere ciò che vendono. Prova con google maps, ti fai cercare la tua località clicchi sopra al segnalino poi "cerca nelle vicinanze" e inserisci "antenna" come termine di ricerca". Se non compri su internet ;).

Comunque Auguri a tutti quelli che leggono!

@ salvatoregno
Scusa ma il mio intervento non voleva offendere/passare sopra a nessuno tant'è che mi sono sbagliato anche io :eusa_shifty:, poi però mi son ripreso. Il tuo ragionamento è corretto. Motivo del mio intervento era comunque il fatto che ci ho aperto una discussione su come identificare una (la mia) antenna blu 42 elementi ad occhio con tanto di stima della misura del dipolo (a detta dei più esperti di me).

ok per gli spinotti ad f a vite femmina..immagino sono per gli ingressi ed uscita dalla centralina(se la prendo nuova)

per le prove con singola antenna..ok, ma non posso portare la tv sul tetto eh?;)

per le prese a muro in casa...devo controllare quando apro la presa a muro del salotto..ma io ho collegato solo quella tv, non ne ho altre e non ne avro' in futuro

per i negozi dalle mie parti..bo vedo settimana prossima, magari martedi faccio un giro..
potrebbero vendere roba da antenne magari in quei elettroricambi abbastanza forniti?

x internet..compro anche in internet no problem..basta che mi passate qualche negozio affidabile, voi del mestiere qua nel forum avrete dei punti di riferimento no?;)

buon anno:icon_cool:
 
caspita, le antenne on line le si trova facilmente..

ma mi dico, per il cavo tv..possibile che se serve solo 20 mt, devo per forza prendere matasse da 100 metri?

:crybaby2:
 
Per il cavo puoi andare in un negozio di elettronica o in ferramenta o al brico, ma credo che il prezzo sia piu alto :icon_rolleyes:
 
per antennistica da acquistare on-line ti suggerisco:
www_elettrico_info/shop per tutti i prodotti Fracarro;
www_fte_it per tutti i prodotti FTE
Non aggiungo altro perché con Elettt e Pietruccio sei in buone mani!
E auguri per il nuovo anno.
 
simone89 ha scritto:
Per il cavo puoi andare in un negozio di elettronica o in ferramenta o al brico, ma credo che il prezzo sia piu alto :icon_rolleyes:

si ok..ma non vorrei dei cavi senza marca..gia che ci siamo metto cavi decenti, giusto?
almeno che al castorama vendano i FRacarro..:icon_rolleyes:
 
reggio_s ha scritto:
per antennistica da acquistare on-line ti suggerisco:
www_elettrico_info/shop per tutti i prodotti Fracarro;
www_fte_it per tutti i prodotti FTE
Non aggiungo altro perché con Elettt e Pietruccio sei in buone mani!
E auguri per il nuovo anno.

ciao

si elettrico.info l'avevo gia messo nei preferiti..infatti le 2 aqntenne ci sono

ma delusione...non vendono i cavi!!alemno io non li trovo..
non capisco perchè poi..mah

no è che dove ordino vorrei prendere tutto..

ciao
 
Indietro
Alto Basso