Complimenti per l'analisi! Direi che non manca nulla tranne:
Gli spinotti = connettori F (a vite) femmina con diametro compatibile col cavo che prendi: prendine qualcuno in più. Se mai dovessi riusare il tuo centralino compra/recupera 3 spinotti "classici" (IEC) maschio.
Per la distribuzione in casa mi par di capire che hai due punti antenna. Se è cosi devi decidere se passare prima in una presa e poi arrivare all'altra (quindi la prima sarà passante e la seconda terminale), se hai un punto in comune (una scatola a muro) dal quale puoi andare alle prese devi comprare un partitore a due uscite (con connessioni a morsetto o a F) passi i cavi fino alle prese che saranno terminali. Quest'ultima è da prediligere. Risparmiando la presa risparmi un po' di attenuazione

.
Comunque le prove direttamente collegati alle antenne si fanno il più vicino possibile alle stesse, se no, a causa dell' attenuazione del cavo si capisce ben poco. Per i marchi devi girarti negozi specializzati di zona e vedere ciò che vendono. Prova con google maps, ti fai cercare la tua località clicchi sopra al segnalino poi "cerca nelle vicinanze" e inserisci "antenna" come termine di ricerca". Se non compri su internet

.
Comunque Auguri a tutti quelli che leggono!
@ salvatoregno
Scusa ma il mio intervento non voleva offendere/passare sopra a nessuno tant'è che mi sono sbagliato anche io

, poi però mi son ripreso. Il tuo ragionamento è corretto. Motivo del mio intervento era comunque il fatto che ci ho aperto una discussione su come identificare una (la mia) antenna blu 42 elementi ad occhio con tanto di stima della misura del dipolo (a detta dei più esperti di me).