Bitrate dinamico su Sky HD

Red5goahead ha scritto:
ovviamente sull'altro canale HD Sport non c'era nulla e questo certamente è un punto da non sottovalutare.
Questo è il punto da sottolineare!
E' l'ennesima prova (se serviva) che 4 canali spingendo un po' a destra e un po' a sinistra su un TP ce li fai stare, ma 5 è un'eresia.

P.S. per adso (con tutte le faccine del caso :) ) poi se vuoi ti spiego con quale tv e quale impianto guardo (o meglio, non guardo più) Sky HD e poi mi dici se devo cambiare tv ;)
 
ieri sera schifo e compassione per il "codice da vinci"....
 
lombardf ha scritto:
ieri sera schifo e compassione per il "codice da vinci"....

E' verissimo. Ma siccome qualcuno dice che su Premiere era perfetto, e siccome qui fa sempre schifo, giorno, notte, quando ci sono tre canali o quando ce ne sono cinque, a me nessuno toglie di testa che sia il master che loro hanno che fa schifo.

E qui si torna ancora una volta al punto. Ok togliere un canale dal TP, ma soprattutto migliorare la qualità del trasmesso, prima ancora della trasmissione.

Visto che se la qualità del trasmesso è buona, anche la trasmissione spesso lo è.
 
Adso_da_melk ha scritto:
E' verissimo. Ma siccome qualcuno dice che su Premiere era perfetto, e siccome qui fa sempre schifo, giorno, notte, quando ci sono tre canali o quando ce ne sono cinque, etc...

Lo vedi dove casca l'asino che dimostra che il tuo modo di ragionare è viziato? Qui nessuno ha mai detto: "fa sempre schifo". Qui al limite qualcuno ha detto: da una data precisa, l'aggiunta di un canale ha provocato un peggioramento netto, e TUTTO ha una qualità peggiore di prima. Al limite, qualcuno dice: Sky, per questo, fa schifo.

Io, per parte mia, non so più in che lingua cercare di spiegartela questa differenza. Master buoni, master cattivi, sono usciti o no in HD in Italia, è brutto anche su Premiere ma meno, è stato il lupo o Pierino, hai detto di tutto.

Mai hai risposto a questa domanda: perché un CLIENTE Sky deve accettare un peggioramento del servizio (fosse anche solo da ottimo a discreto), perché questo fa gioco alle logiche aziendali di Sky? Ragioni come se Sky fosse il servizio sanitario nazionale: embè, non è il paradiso, ma finché ci cura... Ma quello, mio buon Adso da Melk ( e ti sei scelto un buon nome, perché testone lo sei davvero), è GRATIS!

Spero che tu te ne renda conto, a un certo punto, ma ho quasi perso le speranze.
 
semolato ha scritto:
Lo vedi dove casca l'asino che dimostra che il tuo modo di ragionare è viziato? Qui nessuno ha mai detto: "fa sempre schifo". Qui al limite qualcuno ha detto: da una data precisa, l'aggiunta di un canale ha provocato un peggioramento netto, e TUTTO ha una qualità peggiore di prima. Al limite, qualcuno dice: Sky, per questo, fa schifo.

Io, per parte mia, non so più in che lingua cercare di spiegartela questa differenza. Master buoni, master cattivi, sono usciti o no in HD in Italia, è brutto anche su Premiere ma meno, è stato il lupo o Pierino, hai detto di tutto.

Mai hai risposto a questa domanda: perché un CLIENTE Sky deve accettare un peggioramento del servizio (fosse anche solo da ottimo a discreto), perché questo fa gioco alle logiche aziendali di Sky? Ragioni come se Sky fosse il servizio sanitario nazionale: embè, non è il paradiso, ma finché ci cura... Ma quello, mio buon Adso da Melk ( e ti sei scelto un buon nome, perché testone lo sei davvero), è GRATIS!

Spero che tu te ne renda conto, a un certo punto, ma ho quasi perso le speranze.
non cè feeling tra voi....cmq , ''litigare'' non porta a nulla e tanto meno ''lodare'' per quello che sta facendo vedere sky.Un problema cè!!!E questo é evidente,occorre fare presente il più possibile il ''disservizio''....o senno che ce lo dicano che per loro la situazione é cosi e che il tutto per loro va bene e uno si regola di conseguenza facendo disdetta.
 
kellone ha scritto:
Chi è in grado di raccogliere info come bit-rate medio e peso finale in GB faccia un piccolo database che prenda in considerazione ad esempio un breve periodo, come una settimana di prima e seconda serata.
Una cosa semplice, come film, ora, canale, peso e bit-rate medio.
Sky Italia
Next HD -> minimo 4Mbps, media 10Mbps, massimo 18Mbps, in H.264;

Sky Sport HD1 di giorno durante l'"inattività" di Sky Sport HD2 -> minimo 4Mbps (i 4Mbps si raggiungono solo durante la pubblicità, per il resto il minimo è 8-9Mbps) , media 15Mbps, massimo 18Mbps, frequenti picchi di > 17Mbps, in H.264;

Sky Sport HD1 di notte durante l'"inattività" di Sky Sport HD2 -> 18Mbps fissi in H.264, ma la qualità è inferiore a quella vista con la vecchia configurazione a 17Mbps in MPEG-2 (mentre a rigor di logica dovrebbe essere almeno uguale, se non addirittura superiore rispetto all'MPEG-2. Non è un problema di materiale perchè il calo di qualità coincide esattamente con la riorganizzazione dei bitrate);

Sky Sport HD1 e HD2 di giorno durante l'attività contemporanea -> minimo 4Mbps (i 4Mbps si raggiungono solo durante la pubblicità, per il resto il minimo è 8-9Mbps) , media 10-11Mbps, massimo 18Mbps, in H.264. Il bitrate non è molto alto, ma in DigitAlb HD ho visto risultati superiorr con lo stesso bitrate, anzi i picchi erano di 14Mbps contro i 18Mbps di Sky Italia;

Sky Cinema HD con film 1.85:1 -> minimo 4Mbps, media 8-9Mbps, massimo 18Mbps, in H.264;

Sky Cinema HD con film 2.35:1 -> minimo 4Mbps, media 6-7Mbps, massimo 18Mbps, in H.264;

NationalGeo HD -> minimo 4Mbps, media 10-11Mbps, massimo 18Mbps, in H.264.

Sky UK

Sky Movies HD1 e HD2, Sky One HD, Channel 4 HD, Sky Anytime HD -> minimo 17Mbps, media 18-19Mbps, massimo 20Mbps, in H.264;

Sky Sports HD1 e HD2 -> 18Mbps fissi, in H.264;

NationalGeo HD, History HD, Discovery HD, Sky Arts HD -> minimo 1Mbps, media 14-16Mbps, massimo 20Mbps, in H.264;

Sky Box Office HD1 e HD2 -> minimo 1Mbps, media 10Mbps, massimo 20Mbps, in H.264;

Altre TV

DigitAlb (tutto, sport incluso) -> minimo 7Mbps, media 9-10Mbps, massimo 14-15Mbps, in H.264;

Cyfra+ HD -> 12Mbps fissi, in H.264 (non ne sono sicuro);

CanalSat HD -> minimo 6Mbps, media > 10Mbps, massimo 14-15Mbps, in H.264 (non ne sono sicuro).


Questa è la situazione bitrate, tutte le TV che ho citato dovrebbero essere a 1920x1080i (tranne qualche canale a 1440x1080i come nel caso di uno dei due canali di DigitAlb HD) e la situazione qualità è eccellente per Sky UK, medio-alta per DigitAlb, per Cyfra+ e CanalSat non so esattamente, ma dovrebbe essere ai livelli di DigitAlb.
Da segnalare che con la precedente configurazione di Sky HD (Next HD, Sky Cinema HD e NationalGeo HD a 10Mbps fissi in H.264 e Sky Sport HD1 a 17Mbps fissi in MPEG-2) non c'erano i quadrettoni che si vedono ora, ma capitava qualche sporadico flash, schermo nero e qualche artefatto di compressione (calo della definizione percepita per qualche secondo oppure qualche quadretto).

metalalby ha scritto:
Ma non è che parte dei problemi dipendono anche dal tipo d'impianto di ricezione????

Io ho sempre pensato che per vedere un HD ottimo ci vuole un impiano con i contro-ca**i.

Non sono molto confidente che con un'antenna condominiale ci sia un HD perfetto...Non è che parte del problema sta li????
Il DVB-S/S2 è un segnale digitale, quindi si vede oppure non si vede, senza mezze misure tipiche dell'analogico.

Adso_da_melk ha scritto:
qualcuno dice che su Premiere era perfetto, e siccome qui fa sempre schifo, giorno, notte, quando ci sono tre canali o quando ce ne sono cinque, a me nessuno toglie di testa che sia il master che loro hanno che fa schifo.

...

Visto che se la qualità del trasmesso è buona, anche la trasmissione spesso lo è.
Se ti riferisci a me, parlavo di Sky Italia HD prima della riorganizzazione bitrate, precisamente ho visto "Il Codice Da Vinci" su Sky Cinema HD a luglio 2007 e la qualità era media, medio-alta.
Comunque ho l'impressione che hai le idee confuse circa la definizione di "artefatti di compressione".
 
Infatti Adso_da_Mek ho letto la discussione e il tuo ragionamento non regge su questi semplici punti:

1) Hai detto di avere SkyHD da dopo il "disastro" (spostamento del canale SportHD2 sugli 11996V), quindi come fai a controbattere coloro che protestano se non sapevi come trasmetteva Sky prima di Novembre?
Chi ha SkyHd da un anno ha notato un netto peggioramento della qualità di visione dei canali, fatto ampiamente dimostrato da dati oggettivi postati in precedenza.
2) Fai sempre il paragone coi canali SD. Ma che vuol dire scusa? E' logico che anche il più schifoso canale Hd si veda meglio dei canali Sd quelli di sky sopratutto che non brillano certo per qualità. La risoluzione è sempre maggiore !!!
3) Se leggi le pagine dietro o i vecchi post (le prime intendo), noterai che il problema dei master c'è sempre stato, infatti anche da prima si notava un calo di definizione quando passava roba upscalata (niente di paragonabile allo scempio di ora). Inoltre sempre leggendo i vecchi post noterai le migliai di lodi che sono state fatte al canale SportHD1 (li non c'è problema di master che tenga) perchè la qualità prima di Novembre ti assicuro lasciava a bocca aperta.Quindi non è assolutamente vero che in questo forum siamo buoni solo a criticare.


La verità è che il servizio HD si paga e anche salato e non vedo il motivo per cui una Paytv debba trattare cosi i suoi clienti.
Sopratutto quando vedi che altri paesi hanno le cose che noi paghiamo GRATIS e con una qualità che neanche le nostre 59€ mensili bastano per avere.
 
OK. Mi arrendo.

Devo comunque dire che sarò felicissimo (e ho usato apposta il futuro invece del condizionale perchè più che sperarlo lo ritengo certo) di vedere sky HD alla qualità che tutti voi vi aspettate.

Quando passai al DVD, ormai un'era geologica fa, ero stupefatto rispetto al buon vecchio VHS, e magari oggi sono stupefatto di Sky HD perchè vengo dai DVD e non ho visto nient'altro se non qualcosina in giro per negozi.

Di certo quando avrò un lettore blu-ray forse la qualità di sky hd mi farà schifo anche quando trasmetterà al meglio.

Insomma tutto è relativo.

Sinceramente non sopporto che Sky non metta nessuna info sui programmi in HD sulla sua rivista, non posso mai sapere quando per esempio Black Dhalia che è segnalato in HD andrà in onda su SkyHD. Questo forse la dice lunga su quanto per adesso l'HD interessa...e questo mi fa, per adesso, incavolare di più della qualità con cui Sky trasmette.

PS Ore 23:46. Sky Cinema HD è bellissimo...
 
Ultima modifica:
allora sono giunto a queste conclusioni:
1) la scelta del vbr di sky hd sarebbe anche buona. Basta registrare alle 3 di notte e si hanno pezzi da 12-14gb. Guardando infatti il bitrate è variabile , ma NON arriva a quei picchi così bassi e si mantiene su livelli ben più alti. Testimoniato ovviamente dal peso finale di un film.E dal piacere degli occhi , perchè Hurricane era davvero più che buono (alle 3 di notte intendo).

2) Perchè allora non si ha normalmente questa qualità? Perchè sky è troppo intasata. Se si guarda la programmazione di sky hd alle 3 di notte (non prima e nè troppo dopo), si può avere una riprova di quello che penso.

In soldoni penso che la scelta "tecnica" di questo encoding in vbr sarebbe buona, se solo si pensasse ad una giustissima e sacrosanta riorganizzazione del palinsesto. Sì sto pensando propro a levare le milioni di partite di calcio ridate in continuazione eheh!

Boh ho buttato li alcune considerazioni, poi la vita reale e i problemi reali, sappiamo tutti che sono ben altri :icon_cool:
Senza togliere nulla al fatto che pago e vorrei avere un servizio decente .

Ciaooo
 
Infatti era la stessa conclusione alla quale ero giunto anche io nell'attesa di MySkyHD... ovvero registrare sempre i programmi notturni e godermeli in prima serata senza bitrate scandalosi.
 
vedo che ormai ci siamo rassegnati

non ci lamentiamo e commentiamo neanche più

io ho già mandato tre mail a sky ma vedo che ancora nulla si muove

e continuo a pensare che chi prenderà myskyhd riuscirà a vedere meglio non dico risolvere il problema ma migliorare sì

ma io sarei anche interessato a myskyhd ma io ho solo una calata dalla parabola e non posso aggiungerne un'altra
 
non vorrei illuderti, ma non credo proprio che con il myskyhd ci saranno dei miglioramenti della qualità video. Come già ripetuto più volte il problema sta alla fonte. E se la fonte se ne fxxxx, tutto rimane come è! Anzi, con mysky paghi ancora di più.
 
Se la trasmissione è di scarsa qualità, un semplice chip non può fare miracoli: anzi, se il firmware del MySky HD non sarà abbastanza sviluppato, si potrà vedere anche peggio di ora (vi ricordate gli Amstrad HD con i primi firmware?).
 
lucarino ha scritto:
vedo che ormai ci siamo rassegnati

E' giocoforza. Non esistendo alternativa, l'unica possibile contromossa contro i monopolisti era un'azione come quella proposta da Kellone e altri, che toccasse l'immagine di Sky. Che, da parte sua, è stata molto abile a usare la sua "unità operazioni sotto copertura", qui e altrove, il cui motto è: divide et impera. :)
 
Purtroppo per quanto riguarda l'alta definizione il monopolio è dovuto all'immobilismo della concorrenza e non a una reale posizione dominante di SKY dato che sul satellite sia la RAI che MS dispongono di spazio sufficiente per lanciare almeno un canale in alta definizione :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Purtroppo per quanto riguarda l'alta definizione il monopolio è dovuto all'immobilismo della concorrenza e non a una reale posizione dominante di SKY dato che sul satellite sia la RAI che MS dispongono di spazio sufficiente per lanciare almeno un canale in alta definizione :eusa_whistle:
Per quanto riguarda la rai non sono assolutamente stupito, ma è strano che Mediaset non si muova verso l'alta definizione...

lucarino ha scritto:
vedo che ormai ci siamo rassegnati

non ci lamentiamo e commentiamo neanche più

io ho già mandato tre mail a sky ma vedo che ancora nulla si muove

e continuo a pensare che chi prenderà myskyhd riuscirà a vedere meglio non dico risolvere il problema ma migliorare sì

ma io sarei anche interessato a myskyhd ma io ho solo una calata dalla parabola e non posso aggiungerne un'altra
Comunque personalmente non ho più scritto nulla in questo post perché è ormai chiaro che non si prevederanno cambiamenti: io avevo scritto la mia ultima e-mail a Sky dicendo che se entro Luglio 2008 (termine del mio abbonamento) non fosse cambiata la situazione, avrei mandato disdetta. Questo è tutto ciò che personalmente posso fare.:doubt:
 
io sono rassegnato da tempo, ma peggio ancora lasciatemi fare una considerazione:

i primi 6 canali della TV trasmettono in SD ma in 4:3.
Teoricamente la qualità SD via satellite o DT potrebbe essere anche superiore a un DVD. (beh secondo un tecnico SKY il dvd è normale che si veda meglio di SkyHD)
Ma la realtà è che le immagini anche in Sd hanno degli artefatti davvero notevoli, con un leggero aumento di qualità nelle pubblicità.
Quindi, non siamo (siamo? sono? :doubt: ) in grado neanche di trasmettere in SD con qualità decente e rapporto proporzione intelligente, figuriamoci in HD :D


:5eek:
 
io non ne posso più del campo a marmellata

e tanto per dimostrarVi quanto sia scadente l'HD ora
mia moglie che se ne intende il giusto ieri sera durante milan fiorentina mi fa:

ma cos'è la playstation? il campo sembra di plastica ?

io non ho parole
il problema è che mi scade a giugno tutto qui
 
Indietro
Alto Basso