Non è il monopolio il problema.
I concorrenti ci sono, Mediaset e Rai, il problema è che fanno poco niente.
In Inghilterra, dove anche li sul satellite c'è una situazione simile, le altre TV hanno comportamenti ben diversi da quelle italiane.
La BBC ha un canale HD da 1 anno e mezzo, Channel 4 è prossima al lancio anche lei del proprio canale HD, stessa storia per iTV.
Non aspettarti di essere seguito da molti, primo perchè che lo si voglia o meno Sky (purtroppo) è l'unica ad offrire canali HD, e secondo, perchè sono sicuro che la maggior parte degli abbonati HD non sa neanche cosa sia l'Alta Definizione. Altrimenti il numero di proteste al call center sarebbe stato tale da far cambiare subito rotta alla dirigenza Sky.
Io comunque mi guardo bene dall'abbonarmi all'HD. Ma che scherziamo? Pagare per essere preso in giro?
E' da un'anno e mezzo che l'offerta HD di Sky è penosa. In tutto questo tempo avessero mandato un telefilm che fosse uno di punta. L'unico forse è 4400, ma può essere paragonato a Lost, i 3 CSI, Battlestar Galactica, ecc.?
Per non parlare della qualità video. E' arrivata la nuova frequenza, e qual'è stato il risultato? Un nuovo canale con qualità pessima.
Con quello che è successo oggi, poi, Sky è riuscita a raschiare il fondo.
Che si vergognino, non è possibile perseverare su questa strada