I dati del mio precedente post sono facilmente (e legalmente) rilevabili con una parabola (possibilmente motorizzata così da poter effettuare rilevazioni anche sulle altre offerte pay HD d'Europa), un PC, un tuner DVB-S/DVB-S2 (dal costo di 100€ circa) e software free come TSReader oppure a pagamento come DVBViewer (nello specifico l'extra TransEdit).
Mandarli a Sky mi sembra inutile perchè finirebbero sicuramente nelle mani di un operatore commerciale che, giustamente, può fare ben poco.
Si potrebbe tentare con una rivista del settore, ma, con tutto il rispetto, il giornalismo Italiano sembra capirne ben poco di HD: un esempio è
questo articolo riportato anche da Digital-Sat, dove si evidenzia (giustamente) la scarsa disponibilità di offerta, ma si tralascia l'importante dettaglio che i pochi contenuti presenti sono di bassa qualità video. Ed anche una rivista prestigiosa come "Satellite", non ha mai dedicato un bell'articolo circa i quadrettoni di Sky HD.
Inoltre penso che tecnici e dirigenti Sky sono più o meno a conoscenza di quei dati, ma per qualche strano motivo fanno finta di nulla
Così come per la faccenda FEC e SR.
Comunque l'unica strada facilmente percorribile è quella di protestare direttamente con Sky, senza dettagli tecnici: magari accompagnando il tutto con una disdetta se proprio non si ritiene accettabile il servizio, come d'altra parte ho fatto io.