Bitrate dinamico su Sky HD

comunque da ieri sto vedendo sky hd con l'humax 2000 ed è tutta un altra cosa. la qualità rispetto agli altri canali hd tipo svizzera e digitalb è comunque impietosa, ma rispetto allo skybox si vede nettamente meglio

Sono arrivato alla conclusione che sia anche il decoder sky che peggiori drasticamente la qualità
 
skyline ha scritto:
Sono arrivato alla conclusione che sia anche il decoder sky che peggiori drasticamente la qualità

Io penso che sia una cosa possibile. Faccio l'esempio della differenza fra i due Skybox Pace che possiedo e il Mysky. Skybox: chroma bug sui colori rossi ed altri problemi- Mysky: nessuna sbavatura sui colori e si vede nettamene meglio a mio avviso. Forse i decoder di base non hanno gli stessi componenti dei decoder opzionali. Quindi si dovrebbe sperare che col futuro Mysky HD si verà un po' meglio... no?
 
ethan ha scritto:
Io penso che sia una cosa possibile. Faccio l'esempio della differenza fra i due Skybox Pace che possiedo e il Mysky. Skybox: chroma bug sui colori rossi ed altri problemi- Mysky: nessuna sbavatura sui colori e si vede nettamene meglio a mio avviso. Forse i decoder di base non hanno gli stessi componenti dei decoder opzionali. Quindi si dovrebbe sperare che col futuro Mysky HD si verà un po' meglio... no?

a me pare una cavolata ....
di sicuro un po' potrà influire ma non è che nell'ultimo mese abbiamo cambiato tutti il decoder

abbiamo sempre gli stessi e prima si vedeva meglio quindi ..........
 
non dico che la colpa sia dello skybox ma dico che con l'humax 2000 si vedono meglio
 
skyline ha scritto:
non dico che la colpa sia dello skybox ma dico che con l'humax 2000 si vedono meglio
penso che siamo tutti d'accordo che il problema sia alla fonte,alla base e non nelle nostre case(se può far rima):D ;)
....non é questione di decoder.:eusa_wall:
 
rapons89 ha scritto:
penso che siamo tutti d'accordo che il problema sia alla fonte,alla base e non nelle nostre case(se può far rima):D ;)
....non é questione di decoder.:eusa_wall:

QUOTO!!!
 
basket

rapons89 ha scritto:
penso che siamo tutti d'accordo che il problema sia alla fonte,alla base e non nelle nostre case(se può far rima):D ;)
....non é questione di decoder.:eusa_wall:

QUOTO pure io.

E oggi il basket di mezzodì su SportHD1 mi sembrava all'altezza di un HD decente (quello di qualche mese fa), mentre la trasmissione della partita serale è discutibile.....immagine poco brillante, quasi alla pari del canale Sport 16:9 :crybaby2:
 
skyline ha scritto:
comunque da ieri sto vedendo sky hd con l'humax 2000 ed è tutta un altra cosa...

Devo quotare skyline!!!
Lo Skybox HD, da quando il bit rate di sky è sceso, soffre di un effetto eco, specialmente sulle scene in movimento, come se le immagini con alto livello di dettaglio e colore uniforme (vedi il prato verde del campo da calcio o il viso di un'uomo di colore) siano interpretate male dal decoder che restituisce le immagini che conosciamo.
Infatti con un buon HTPC come decoder/riproduttore tutte queste schifezze !NON CI SONO!
Nulla toglie che la qualità è scesa, ma ieri, che lo avevo registrato, era diventato godibile anche "commedia sexy", infatti mi ero dimenticato che fosse una trasmissione di Sky...

EDIT:
giusto per dire che una registrazione con il vecchio bit rate era di circa 7,5Gbyte per un ora e mezza di trasmissione, ora si arriva si e no a 4,2Gbyte per lo stesso tempo. Forse lavorano anche per il futuro MySkyHD?
 
Ultima modifica:
Ok, ma parlando con obiettività: lo sport si vede male, soprattutto il prato nelle partite di calcio è evidente. Ma il cinema, a parte l'effetto nebbia dei primi giorni dopo la rivoluzione bitrate dinamico, ora mi pare non si veda malaccio...
Faccio riferimento alle ultime prime visioni natalizie fino a Dejà Vu trasmesso ieri sera. Io l'ho visto molto bene... sono scomparsi finalmente tutti i flash, i quadrettoni e gli squarci del passato e la definizione in generale mi è sembrata molto buona. Eppure dite che il bitrate medio è molto basso... come mai?
 
ethan ha scritto:
Faccio riferimento alle ultime prime visioni natalizie fino a Dejà Vu trasmesso ieri sera. Io l'ho visto molto bene... sono scomparsi finalmente tutti i flash, i quadrettoni e gli squarci del passato e la definizione in generale mi è sembrata molto buona. Eppure dite che il bitrate medio è molto basso... come mai?

Deja Vu è in 2:35,1 te credo che gira meglio. in mpg4 l'anamorfico non c'e' più il frame è ridotto ad un 1920x820 (+o-) ed il peso sul bitrate minore.

@pako.kr
4.2Gybyte per 1 ora e mezzo? :5eek:
in rete gli mkv/avc1 in HD delle serie tv sono 1,1 GB per 45 minuti...
non siamo distantissimi e li sono a 24 fps ...

non ci siamo :eusa_think:
 
In effetti io ora come ora del cinema sono piu che soddisfatto dato che la qualità è quasi sempre molto buona sia con i film in 2.35:1 ma anche con quelli in 1.78:1.

Segno secondo me che almeno per quel genere di immagine l'encoder si comporta egregiamente :eusa_think:
 
Personalmente continuo a notare artefatti di troppo su tutti i canali HD: su Next HD, Sky Cinema HD e NationalGeo HD si notano dei quadrettoni di troppo sulle scene scure e sugli oggetti in secondo piano (ad esempio gli sfondi sono spesso quadrettati ed ogni zona ha una tonalità di colore diverso), inoltre durante i movimenti della telecamera continuo a notare una perdità di definizione-effetto nebbia che non si vedeva con la configurazione a 10Mbps fissi.
Da segnalare anche le pessime sfumature nei cambi d'immagine, problema che però c'era anche con i 10Mbps fissi.
Questi problemi li ho riscontrati anche con i film in 2.35:1.

Pure i due Sky Sport HD se la passano male: durante l'attività simultanea dei due canali si vedono un'infinità di orrori, mentre durante l'attività del solo HD1 ci si avvicina alla sufficienza.

Comunque al di là del fatto che è inaccettabile avere un servizio mediocre da una paytv, la cosa assurda è che altre paytv riescono a sfruttare molto meglio gli encoder, un esempio è DigitalAlb: risoluzione identica a quella usata da Sky (1920x1080i), stessa famiglia di codec (H.264), bitrate poco più alto rispetto a Sky (DigitalAlb 8-14Mbps circa, Sky 5-18Mbps) eppure il risultato è COMPLETAMENTE diverso!
I film di DigitalAlb hanno pochissimi artefatti, tanto da essere visibili soltanto a pochi cm dalla TV (mentre i quadrettoni di Sky si notano anche a distanze di visione standard).
Lo sport (sempre di DigitalAlb) non è di altissima qualità (vedi il vecchio Sky Sport HD1 a 17Mbps fissi in MPEG-2), ma comunque l'immagine mantiene una definizione e qualità complessiva ben superiore a quella di Sky, con un bitrate molto più basso: infatti la media di Sky Sport HD1 è di 16Mbps circa (con frequentissime punte di 18Mbps), mentre DigitalAlb Sport si aggira intorno ai 10Mbps, con cali fino a 8-9Mbps e picchi di 13-14Mbps.
Un altro esempio è Sky UK che usa 18Mbps fissi in H.264 per lo sport (come Sky Sport HD1 di notte), però in UK i risultati sono ottimi, in Italia solita mediocrità (anche di notte con Sky Sport HD1 a 18Mbps fissi).
Per non parlare del solito argomento FEC e SR.

Insomma, Sky dice di avere poche risorse per l'HD, ma dubito che vengano sfruttate al 100%:eusa_think:
 
Comincio ad avere il dubbio anch'io che dipende proprio dagli encoder e anche dall'inesperienza (incompetenza?Boh) di chi ci mette le manine sopra prima che il segnale arrivi nelle nostre case.Il discorso è che i test si fanno prima e non come sempre con noi betatester paganti,e paganti assai...
 
Rmk, una bella mail a SKY e per conoscenza alle principali riviste del settore sia online che cartacee noo?

Se i dati che offri sono veri potresti dare una scossa.
 
kellone ha scritto:
Rmk, una bella mail a SKY e per conoscenza alle principali riviste del settore sia online che cartacee noo?

Se i dati che offri sono veri potresti dare una scossa.
Mi aggrego anch'io a spingere rmk a scrivere a qualcuno di "importante": in effetti mi sembra molto preparato e potrebbe far sentire a qualcuno questi fatti.;)
 
kellone ha scritto:
Se i dati che offri sono veri potresti dare una scossa.
I dati del mio precedente post sono facilmente (e legalmente) rilevabili con una parabola (possibilmente motorizzata così da poter effettuare rilevazioni anche sulle altre offerte pay HD d'Europa), un PC, un tuner DVB-S/DVB-S2 (dal costo di 100€ circa) e software free come TSReader oppure a pagamento come DVBViewer (nello specifico l'extra TransEdit).

Mandarli a Sky mi sembra inutile perchè finirebbero sicuramente nelle mani di un operatore commerciale che, giustamente, può fare ben poco.
Si potrebbe tentare con una rivista del settore, ma, con tutto il rispetto, il giornalismo Italiano sembra capirne ben poco di HD: un esempio è questo articolo riportato anche da Digital-Sat, dove si evidenzia (giustamente) la scarsa disponibilità di offerta, ma si tralascia l'importante dettaglio che i pochi contenuti presenti sono di bassa qualità video. Ed anche una rivista prestigiosa come "Satellite", non ha mai dedicato un bell'articolo circa i quadrettoni di Sky HD.
Inoltre penso che tecnici e dirigenti Sky sono più o meno a conoscenza di quei dati, ma per qualche strano motivo fanno finta di nulla:eusa_wall:
Così come per la faccenda FEC e SR.

Comunque l'unica strada facilmente percorribile è quella di protestare direttamente con Sky, senza dettagli tecnici: magari accompagnando il tutto con una disdetta se proprio non si ritiene accettabile il servizio, come d'altra parte ho fatto io.
 
Ultima modifica:
rmk ha scritto:
I dati del mio precedente post sono facilmente (e legalmente) rilevabili con una parabola (possibilmente motorizzata così da poter effettuare rilevazioni anche sulle altre offerte pay HD d'Europa), un PC, un tuner DVB-S/DVB-S2 (dal costo di 100€ circa) e software free come TSReader oppure a pagamento come DVBViewer (nello specifico l'extra TransEdit).

Mandarli a Sky mi sembra inutile perchè finirebbero sicuramente nelle mani di un operatore commerciale che, giustamente, può fare ben poco.
Si potrebbe tentare con una rivista del settore, ma, con tutto il rispetto, il giornalismo Italiano sembra capirne ben poco di HD: un esempio è questo articolo riportato anche da Digital-Sat, dove si evidenzia (giustamente) la scarsa disponibilità di offerta, ma si tralascia l'importante dettaglio che i pochi contenuti presenti sono di bassa qualità video. Ed anche una rivista prestigiosa come "Satellite", non ha mai dedicato un bell'articolo circa i quadrettoni di Sky HD.
Inoltre penso che tecnici e dirigenti Sky sono più o meno a conoscenza di quei dati, ma per qualche strano motivo fanno finta di nulla:eusa_wall:
Così come per la faccenda FEC e SR.

Comunque l'unica strada facilmente percorribile è quella di protestare direttamente con Sky, senza dettagli tecnici: magari accompagnando il tutto con una disdetta se proprio non si ritiene accettabile il servizio, come d'altra parte ho fatto io.
Ma non si potrebbe fare "pressione" tramite Nacchio che se non ho capito male lavora proprio nella sezione tecnica di Sky? Magari sono proprio alcuni suoi colleghi a settare male gli encoder di Sky...

Comunque per quanto mi riguarda se la situazione rimane questa mi aggrego anch'io alla disdetta del servizio alla scadenza dell'abbonamento!
 
Ho appena inviato una e-mail al contattaSky dove,in previsione di una possibile disdetta a causa della tristezza dei canali HD, chiedo lumi su alcuni punti,tipo restituzione del decoder HD,ecc.
Vi terrò informati sulla risposta,se e quando arriverà.
 
Indietro
Alto Basso