In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Poco piu' di un'ora fa ho notato una qualita' pessima di rai 3 FVG sul 113 mentre veniva trasmesso Geo&Geo. Di questa cosa mi ero accorto gia' un'altra volta tempo fa. Rai 3 sul numero 3 ha una qualita' leggermente migliore ma niente di eccezionale. Ma che bitrate hanno?:eusa_think:

Sento parecchi parlare che e' necessario aggiungere su tvsat i canali mancanti e invece presenti sul DTT, ma mi chiedo se non fosse il caso invece di provvedere a migliorare la qualita' dei canali gia' presenti visto che non e' certo eccelsa!
 
io ho notato negli ultimi 5/6 giorni, squadrettamenti occasionali un po' su tutti i canali Rai, a causa forse della codifica, simili a quelli che ha avuto per tanto tempo MTV. Non è un problema di segnale.
Lo avete notato anche voi?
 
Kamioka Go ha scritto:
io ho notato negli ultimi 5/6 giorni, squadrettamenti occasionali un po' su tutti i canali Rai, a causa forse della codifica, simili a quelli che ha avuto per tanto tempo MTV. Non è un problema di segnale.
Lo avete notato anche voi?
Io non ho notato nulla ;) Ma farò più attenzione.
Per MTV e Deejaytv intanto i problemi continuano... ormai ho perso le speranze :D :lol:
 
alfry ha scritto:
Sento parecchi parlare che e' necessario aggiungere su tvsat i canali mancanti e invece presenti sul DTT, ma mi chiedo se non fosse il caso invece di provvedere a migliorare la qualita' dei canali gia' presenti visto che non e' certo eccelsa!
Quoto!
Il bitrate di Rai 3 FVG è sempre stato bassino, ma daltronde è un canale che serve "soltanto" per vedere il TG Regionale. Se l'avessero messo sulla stessa frequenza del Rai 3 "normale", avrebbero potuto fare come avviene su Astra per diversi canali tedeschi. Ovvero associare al SID di Rai 3 FVG i pid video e audio della versione nazionale, durante la normale programmazione nazionale; e solo negli orari di programmazione locale usare dei pid propri. Il tutto sarebbe trasparente all'utente, visto che i decoder ricavano automaticamente i pid v/a/PCR sulla base del SID e PMT (a meno che, su alcuni decoder, non si imposta volutamente a off tale opzione, opzione che peraltro è rara...finora l'ho vista solo su fw modificati... per cui il problema non si pone proprio da sto punto di vista). L'utente potrebbe così continuare a stare su Rai 3 FVG anche durante la programmazione nazionale senza sorbirsi gli artefatti video della compressione a cui è sottoposto... e si risparmierebbe anche banda (almeno nelle ore di programmi nazionali).

PS: Anche su tutti gli altri canali citati, i bitrate sono sempre i soliti ;)
 
Intendi RTL 2? (l'1 è solo su Astra) Ho controllato al volo. Sta a 3700-3800 kbps circa. E' leggermente dinamico...

I canali principali tedeschi da una vita sono caratterizzati dall'avere anche traccia AC-3... 10 anni minimo... mica come dalle nostre parti ;)


L'RTL 2 su Astra è molto dinamico... (è come i nostri C5/I1/R4)
 
Ah scusa non l'avevo in lista... ma non era criptato in Criptoworks da una vita?

Cmq stesso discorso del 2, ma qualcosa in meno: varia da 3600 a 3700 kbps
 
S7efano ha scritto:
Ah scusa non l'avevo in lista... ma non era criptato in Criptoworks da una vita?

Cmq stesso discorso del 2, ma qualcosa in meno: varia da 3600 a 3700 kbps
Si è criptato ma visibile da sempre :D ;)
Ok grazie. Insomma bitrate di tutto rispetto ;) Grazie
 
In questo momento su Italia 1 stanno trasmettendo Superman III, ma sbaglio o si vede malissimo?... sembra un divx di quelli fatti male, presi in rete :/

Il bitrate è lo stesso solito, per cui è proprio la fonte
 
Ho aggiornato le frequenze di alcuni canali che si sono spostati e ho rimosso questi canali dall'elenco:

Sardegna 1
Studio Europa
Trentino Tv
Betting Channel
Bike Show Tv

Ormai sono spariti da un po' di tempo. Mi spiace per Sardegna 1 e Studio Europa: erano veramente tv storiche su Hotbird, vi trasmettevano dal 1998.





Wedding credo sia agli ultimi rantoli...

Da così:

Wedding Tv Italia

Video: MPEG-2 - 544*576 - 1775 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Joint Stereo
FTA


A così:

Wedding Tv Italia

Video: MPEG-1 - 352*288 - 1700 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 96 kb/s - Stereo
FTA

E' uscita da Tivusat, ed è passata in MPEG-1, lasciando lo stesso bitrate che era comunque sufficiente con la risoluzione precedente... che senso ha...?
Hanno peggiorato anche l'audio facendo le cose al contrario, prima era in Joint Stereo a 128 kbps, ora che sono scesi a 96kbps e che il Joint avrebbe ancora più senso usarlo, l'hanno tolto... mah
 
Ora:

Wedding Tv Italia

Video: MPEG-2 - 352*576 - 1300 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 64 kb/s - Stereo
FTA

L'audio in particolare, da sufficiente, in male, a sempre in peggio :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Rai Sport 1


[cliccare per ingrandire]

Ma la Rai non si vergogna a trasmettere Rai Sport così?... Dagli artefatti nei caratteri della grafica (ma anche dai contorni dei ripiani in azzurro), si evince chiaramente che c'è un passaggio in analogico. Per non parlare della risoluzione bassina, di cui si è già parlato...
 
Ora:

Wedding Tv Italia

Video: MPEG-2 - 352*576 - 1300 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 64 kb/s - Stereo
FTA

L'audio in particolare, da sufficiente, in male, a sempre in peggio :eusa_wall:

S7efano, prova a controllare il nuovo Wedding Tv Italia test sugli 11240 (è dove c'era il primo DMAX fta), mi sembra "leggermente" meglio...
 
Grazie dell'info, non mi ero accorto del doppione (a stare dietro alle schizofrenie dei canali italiani c'è da impazzire).

Hai ragione, è meglio:


Wedding Tv Italia

freq. 11240V SR 27500 FEC 3/4

Video: MPEG-2 - 480*576 - 1818 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Joint Stereo
FTA

L'audio in particolare è come nella "configurazione" che era in precedenza sulla 11642H.
Piu o meno anche il bitrate video è lo stesso. Potrebbero anche usare la 544*576 come in passato...

Vediamo chi dei 2 rimarrà, probabilmente e speriamo quest'ultimo...
 
Forse quando la nuova versione entrerà a regime aumenteranno pure la risoluzione..... Mi par strano che si pubblicizzino come canale 426 di Sky e abbiano una qualità video del genere..... mi chiedo come possano farsi seguire così... :icon_rolleyes: Vedremo...
 
Comunque a leggere dalla loro pagina Facebook, pare stiano registrando programmi nuovi per la prossima stagione televisiva.... Che siano in fase di test prima di un rilancio per l'autunno? (e poi sti caproni scrivono che sono solo su Sky... :doubt: :eusa_wall:)

Magari ora di settembre si sistemano, in tutti i sensi...
[scusate l'OT]
 
Indietro
Alto Basso