[BO] Sistemare antenna per DTT

reggio_s ha scritto:
Chi ha modifiche, integrazioni o errori da segnalare si faccia pure avanti....
Oddio cosa vuoi che ti dica ....non ci trovo quasi nulla che abbia senso...ma mi sembra che neanche il richiedente abbia le idee chiarissime su quello che vorrebbe ricevere....

In generale
1) consiglio di mettere in alto l'antenna che ne ha più bisogno...castelmaggiore è quello che forse ne ha meno bisogno...
2) essendo poi in verticale non serve tanto un'antenna direttiva sul piano Or come la 43 elementi ma basta un buon pannello messo al rovescio o la log che aveva anche prima
3) invece per barbiano pensi di agganciare bene il mux B RAI con una misera 20 elementi e solo banda V (che fra un anno la devi cambiare???) Ma va!!! Metti una tutta banda UHF (tipo BLU920) e spera...
4) se metti 30 dB in un centralino da palo a bassa uscita max succede un casino visti gli alti segnali in etere
5) Tale passa alto / passa basso su misura devi tarartelo da solo...e poi dovresti mettere attenuatori sui 2 ingressi da regolare indipendentemente viste le dofferenze di livelli
6) un'occhio alla distribuzione interna no? Questo ti servirà per definire il livello che ti serve all'uscita del centralino...( e penso che andrà prob rifatta visto che passa dal bagno!).
7) alla fine ti ritrova coi soli canali RAI1,2,3,4 e Mediaset (solo in digitale).
8) ma LA7 neanche in analogico gliela dai?

Non avrai speso tanto ma avrai impiegato tanto tempo (per te è gratis?) e il risultato sarà scadente.

Alla fine quindi visto che NON puoi miscelare da solo le antenne, fa come fanno i "fai da te" a Napoli: tieniti le 2 calate separate (miscelando le 2 antenne di barbiano sul piano con semplice ampli VU) e idem per Castelmaggiore (con un secondo ampli cui attaccherei anche la D del Venda..) e attaccale all'alimentatore (nel bagno!) una o l'altra secondo la necessità (o inserisci uno switch manuale prima dell'alimentatore)!
Scherzavo!...spostalo in posizione più comoda del bagno...magari vicino alla TV del salotto...

Buona fortuna.
PS vedrai almeno il doppio dei canali di prima
 
Ultima modifica:
Non posso modificare tutto l'impianto per spostarlo dal bagno...l'antenna dal tetto arriva li...e poi si dirama in tutta la casa...

Io so cosa voglio...ricevere tutto in digitale...ma non so come ottenerlo..è diverso :D
a me sembrava di aver capito che fare un buon impianto digitale non è difficile come farne uno buono analogico..e questo mi aveva dato un po' di speranza...ma tu ogni volta me la togli :(
 
He4dShOt ha scritto:
a me sembrava di aver capito che fare un buon impianto digitale non è difficile come farne uno buono analogico..e questo mi aveva dato un po' di speranza...ma tu ogni volta me la togli :(
Tarnquillo, dopo lo switch off sarà più semplice: ora si ha la situazione più complicata per la presenza CONTEMPORANEA di segnali digitali e analogici da diverse direzioni....allora attendi un anno e se ne riparla! ok?
Ma nel frattempo se proprio vuoi non scartare la soluzione delle 2 calate...potrai trovare una posizione di compromesso dove piazzare lo switch e l'alimentatore...
 
BillyClay ha scritto:
Tarnquillo, dopo lo switch off sarà più semplice: ora si ha la situazione più complicata per la presenza CONTEMPORANEA di segnali digitali e analogici da diverse direzioni....allora attendi un anno e se ne riparla!

Ho alcuni canali che in analogico si vedono malissimo (tipo rai 3) e in digitale non riesco a vederli...quindi non potrei aspettare cosi tanto...ma potrebbero anche cambiare i mux dopo?

Mi sono fatto un riassunto dei canali :evil5:

In pol verticale verso Castel Maggiore in UHF ho:
27 Rete 8 (non ho capito se è lo stesso del 38)
38 Sestarete
47 E' tv
49 Mediaset B
51 La 7 -A
62 Telesanterno
In pol orizzontale in VHF:
F La 7 -B

In pol orizzontale verso Colle Barbiano in UHF:
36 Rete A
52 Rai -B
58 D-free
In pol verticale in VHF:
G Rai-A

manca qualcosa?
ma analogico e digitale interferiscono tra loro?
 
Anzola? Mamma mia! Una bella rogna, Barbiano in molte posizioni si riceve da schifo, fare un larga banda con antenne in direzioni diverse e polarità opposte è un suicidio, 1200 euro per un canalizzato sono pochini.....

io sono antennista, e di Bologna, ma per 1200 euro ad Anzola non saprei che fare: se un larga banda vorrebbe dire addossarmi una rogna pazzesca, tanti bei tentativi e tanto tempo perso. Se canalizzato, ma che monto per stà cifra? i 3 celle della 3B? Per l'amor di Dio, piuttosto vado al bar:lol:
 
Peggio del terzo mondo anzola...l'adsl fa schifo..la tv fa schifo...ecchec...faccio prima a trasfermi...
 
elettt ha scritto:
Anzola? Mamma mia! Una bella rogna, Barbiano in molte posizioni si riceve da schifo, fare un larga banda con antenne in direzioni diverse e polarità opposte è un suicidio, 1200 euro per un canalizzato sono pochini.....

io sono antennista, e di Bologna, ma per 1200 euro ad Anzola non saprei che fare: se un larga banda vorrebbe dire addossarmi una rogna pazzesca, tanti bei tentativi e tanto tempo perso. Se canalizzato, ma che monto per stà cifra? i 3 celle della 3B? Per l'amor di Dio, piuttosto vado al bar:lol:

In effetti 1200 euro per un canalizzato sono pochini e i 3B è meglio lasciarli dove sono :D

Per fare le cose ben fatte, ci vorrebbe Serra, Barbiano UHF e VHF, Castelmagiur UHF e VHF indi una bella batteria di Helman. Totale 5 antenne più n moduli di quelli che costicchiano.

Altrimenti, come diceva Billy, due calate distinte che insistono sulla coppia Barbiano UHF/VHF e Castelmaggiore UHF/VHF. Oppure, se ci si accontenta il Venda e Barbiano UHF...
 
comunque è una assurdità che ci siano posti ..purtroppo tanti che hanno un etere del genere..è sinceramente una roba senza senso
 
He4dShOt ha scritto:
manca qualcosa?
ma analogico e digitale interferiscono tra loro?
con queste basi partiamo bene....
NON esiste una banda per il digitale e UNA per l'analogico....è ovvio che bande concidenti si interferiscano fra loro....
Per questo ti suggerivo almeno di lasciare separate le calate ma pensavo che avessi afferrato il senso...
Lascia perdere dai! non offenderti ma è un consiglio per non fari buttar via tempo e denaro.
 
BillyClay ha scritto:
con queste basi partiamo bene....
NON esiste una banda per il digitale e UNA per l'analogico....è ovvio che bande concidenti si interferiscano fra loro....
Per questo ti suggerivo almeno di lasciare separate le calate ma pensavo che avessi afferrato il senso...
Lascia perdere dai! non offenderti ma è un consiglio per non fari buttar via tempo e denaro.
Tu avevi detto
BillyClay ha scritto:
Tarnquillo, dopo lo switch off sarà più semplice: ora si ha la situazione più complicata per la presenza CONTEMPORANEA di segnali digitali e analogici da diverse direzioni....allora attendi un anno e se ne riparla!

Io non ho mai parlato di bande...e chiedevo perchè dopo sarà più semplice

Non capisco perché dici che è cosi impossibile da fare e di lasciar perdere...non penso che gli antennisti siano degli esseri soprannaturali, ma persone normalissime che hanno studiato e imparato come fare...non potrei imparare anche io? Magari se chiamo un antennista ho una qualità 100 ma se lo faccio io mi accontento di avere anche un 70 (punto troppo in alto? :icon_rolleyes: )...e in tempo di crisi magari ho risparmiato qualche centinaio di euro anche se ci avrò messo qualche giornata...ma il mio tempo non vale poi tanto :)
 
allora comincia! le informazioni te le abbiamo date....quindi segui il consiglio che preferisci: ripeto però che la strada più semplice per un principiante è quella dell'impianto a 2 calate separate.
Buon lavoro.
 
AlexRamones ha scritto:
Per fare le cose ben fatte, ci vorrebbe Serra, Barbiano UHF e VHF, Castelmagiur UHF e VHF indi una bella batteria di Helman. Totale 5 antenne più n moduli di quelli che costicchiano.
...

Serra Qua non si riceve, e ci manca pure quello! Non bastano Barbiano, Osservanza, S. Luca, Calderaro, Castelmaggiore, Venda, Serramazzoni, Oggioli e pure Velo Veronese.....ma baaaaaasta!

Ribadisco comunque il concetto: a larga banda un simile impianto semplicemente NON si fa, non si può pretendere di ricevere 10 canali da Castelmaggiore e altrettanti da Barbiano senza che si interferiscano a vicenda. E non mi si venga a dire che con trappole....lo puoi fare per 1 canale, te la do larga per due, ma già a 3 siamo a livello di schifezza. Chi ha provato a usare la multitrappola di Fracarro sà cosa voglio dire, ci si trova la banda a "fisarmonica" senza peraltro ottenere una attenuazione sufficiente dei disturbi.
Gli antennisti esseri soprannaturali? Certo che NO, io mi ritengo pirla molto più di tanta altra gente. Dalla mia però ho l'esperienza di 28 anni di lavoro, di tanti casi strani che mi sono capitati e soprattutto la strumentazione adatta per capire cosa sto facendo. Per questo mi sembra che il suggerimento delle due calate non sia poi così male, almeno è alla portata di chi non sà nemmeno le basi dell'antennistica (non vuole essere nè una offesa nè una critica, "imparati" non ci si nasce).

Infine una cosiderazione: ma come mai quando chiamate un idraulico pagate senza fiatare cifre iperboliche e l'antennista invece deve chiedere spiccioli? E dire che l'idraulico fà un lavoro molto più semplice e soprattutto non rischia ogni giorno la vita......sarà che nell'immaginario collettivo far sgorgare l'acqua ha qualcosa di miracoloso?
 
elettt ha scritto:
Serra Qua non si riceve, e ci manca pure quello! Non bastano Barbiano, Osservanza, S. Luca, Calderaro, Castelmaggiore, Venda, Serramazzoni, Oggioli e pure Velo Veronese.....ma baaaaaasta!
Purtroppo è l'amaro risultato di anni di latitanza di chi avrebbe dovuto regolamentare il tutto, evitando di far accendere segnali Radio e TV a cavolo su ogni palazzo e ogni monte possibile e immaginabile... :doubt:

elettt ha scritto:
Chi ha provato a usare la multitrappola di Fracarro sà cosa voglio dire, ci si trova la banda a "fisarmonica" senza peraltro ottenere una attenuazione sufficiente dei disturbi.
Se ti riferisci al FE5U, che attenua entro un livello compreso tra 6 e 20 dB, perfettamente d'accordo. Magari invece con un paio di FUS45, un massimo di 4 canali si riescono anche ad attenuare come si deve, e fortunatamente in modo abbastanza selettivo... ;)

elettt ha scritto:
Infine una cosiderazione: ma come mai quando chiamate un idraulico pagate senza fiatare cifre iperboliche e l'antennista invece deve chiedere spiccioli? E dire che l'idraulico fà un lavoro molto più semplice e soprattutto non rischia ogni giorno la vita......sarà che nell'immaginario collettivo far sgorgare l'acqua ha qualcosa di miracoloso?
PAROLE SANTE!!! :evil5:
 
elettt ha scritto:
Infine una cosiderazione: ma come mai quando chiamate un idraulico pagate senza fiatare cifre iperboliche e l'antennista invece deve chiedere spiccioli? E dire che l'idraulico fà un lavoro molto più semplice e soprattutto non rischia ogni giorno la vita......sarà che nell'immaginario collettivo far sgorgare l'acqua ha qualcosa di miracoloso?

Guarda...l'idraulico io non lo chiamo neanche :) per farti capire che il più delle volte cerco di risolverle io le cose in casa (o al massimo chiamo mio fratello elettricista) ma non voglio sminuire il lavoro degli antennisti e lo so benissimo che in materia sono ignorante

BillyClay ha scritto:
allora comincia! le informazioni te le abbiamo date....quindi segui il consiglio che preferisci: ripeto però che la strada più semplice per un principiante è quella dell'impianto a 2 calate separate.
Buon lavoro.

Si ma ognuno ha detto cose diverse e ho le idee un po' confuse...se scartassi le 2 calate che devo fare?

elettt ha scritto:
Ribadisco comunque il concetto: a larga banda un simile impianto semplicemente NON si fa, non si può pretendere di ricevere 10 canali da Castelmaggiore e altrettanti da Barbiano senza che si interferiscano a vicenda.

Ma allora dal mio vicino come hanno fatto? Da quello che vedo lui ha in UHF orr verso Barbiano poi quella in VHF orr per rai uno che a me non interessa....dopo quella UHF vert verso Castel Maggiore, quella in VHF vert verso Barbiano e una log UHF in orr sempre verso Barbiano...per me sarebbe impossibile da fare togliendo quella per rai uno? Lui prende tutto quello che avevo detto io prima? E se ci provassi a farlo cosi...compro tutto il necessario...cerco di farlo andare e poi dopo al massimo mi arrendo e chiamo un antennista solo a sistemare il tutto? :eusa_wall:
 
He4dShOt ha scritto:
Si ma ognuno ha detto cose diverse e ho le idee un po' confuse...se scartassi le 2 calate che devo fare?
La soluzione ideale sarebbe il canalizzato o semicanalizzato (per il quale penso ti abbiano già chiesto 1200 Eurini: a proposito non ci hai detto come era composto il preventivo...) ma NON sono fattibili senza strumenti come 1000 volte ripetuto. Invece la mia soluzione per te è questa....se la scarti allora accetta quella di un altro!
 
Stavo guardando che prendo MBONE (ch 67) da Monte Oggioli....:eusa_think: pero non c'è LA 7....ci sono solo i vari Dahlia...

BillyClay ha scritto:
La soluzione ideale sarebbe il canalizzato o semicanalizzato (per il quale penso ti abbiano già chiesto 1200 Eurini: a proposito non ci hai detto come era composto il preventivo...) ma NON sono fattibili senza strumenti come 1000 volte ripetuto. Invece la mia soluzione per te è questa....se la scarti allora accetta quella di un altro!

Non l'ho spiegato? Ops...comunque era stato un po' vago...aveva detto di cambiare tutto perchè arrugginito o rotto (tranne il palo, però voleva mettere un tassello nuovo perchè diceva che stava uscendo...anche se non è vero...)...poi voleva fare una bella scatola (come ha fatto dal mio vicino) per tenere riparato il miscelatore e forse altro e poi di portare l'alimentatore li fuori...quindi doveva portare la corrente li su...io avevo chiesto solo se si prendeva tutto in digitale e mi ha detto di si...non ho chiesto maggiori info anche perchè ne sapevo meno di adesso...(se è possibile :D )
 
Non ci capisco piu niente...Mediaset 2 è l'unica cosa che ho sempre preso...e arriva da Castel Maggiore...ma la prende anche se non c'è nessuna antenna che punta la..........
 
He4dShOt ha scritto:
Stavo guardando che prendo MBONE (ch 67) da Monte Oggioli....:eusa_think: pero non c'è LA 7....ci sono solo i vari Dahlia...

Ho guardato le frequenze per Zola Predosa...il confine inizia a pochi metri da qui...e il ch 67 è verso il Colle dell'Osservanza...almeno per questa ce l'ho un antenna che punta...per Oggioli no....
 
Indietro
Alto Basso