[BO] Sistemare antenna per DTT

comunque ti conviene aspettare il famoso switch off...ora in una situazione come quella di bologna con svariate postazioni vicine potresti ma ripeto potresti avere notevole benefici dall'uso della sfn con buon guadagno di rete e notevole semplificazione dell'antenna ricevente

spendere ora 1200 euro è da matti..se vuoi buttare soldi fai opere di bene come si diceva una volta
 
He4dShOt ha scritto:
Sono andato ad aprire l'altra scatola


questo è un offel con svariati ingressi alcuni attenuati ma i lcavo copre parte della sigla che permette di capire che blocco di canali ha su un ingresso
 
elettt ha scritto:
Serra Qua non si riceve, e ci manca pure quello! Non bastano Barbiano, Osservanza, S. Luca, Calderaro, Castelmaggiore, Venda, Serramazzoni, Oggioli e pure Velo Veronese.....ma baaaaaasta!

Ribadisco comunque il concetto: a larga banda un simile impianto semplicemente NON si fa, non si può pretendere di ricevere 10 canali da Castelmaggiore e altrettanti da Barbiano senza che si interferiscano a vicenda. E non mi si venga a dire che con trappole....lo puoi fare per 1 canale, te la do larga per due, ma già a 3 siamo a livello di schifezza. Chi ha provato a usare la multitrappola di Fracarro sà cosa voglio dire, ci si trova la banda a "fisarmonica" senza peraltro ottenere una attenuazione sufficiente dei disturbi.
Gli antennisti esseri soprannaturali? Certo che NO, io mi ritengo pirla molto più di tanta altra gente. Dalla mia però ho l'esperienza di 28 anni di lavoro, di tanti casi strani che mi sono capitati e soprattutto la strumentazione adatta per capire cosa sto facendo. Per questo mi sembra che il suggerimento delle due calate non sia poi così male, almeno è alla portata di chi non sà nemmeno le basi dell'antennistica (non vuole essere nè una offesa nè una critica, "imparati" non ci si nasce).

Infine una cosiderazione: ma come mai quando chiamate un idraulico pagate senza fiatare cifre iperboliche e l'antennista invece deve chiedere spiccioli? E dire che l'idraulico fà un lavoro molto più semplice e soprattutto non rischia ogni giorno la vita......sarà che nell'immaginario collettivo far sgorgare l'acqua ha qualcosa di miracoloso?

Ehm... ma guarda che sono antennista anche io, che ho assolutamente sconsigliato di fare un larga banda (se non con un D e un UHF sul Barbiano) e che un lavoro decente comporta un modulare di quelli buoni e che la penso esattamente come te e Billy...

Riguardo Serra, pensavo arrivasse, visto che lungo l' asse della Via Emilia, sino alle porte della città, mi è capitato sovente di vedere antenne che puntavano anche in quella direzione...
 
AlexRamones ha scritto:
Riguardo Serra, pensavo arrivasse, visto che lungo l' asse della Via Emilia, sino alle porte della città, mi è capitato sovente di vedere antenne che puntavano anche in quella direzione...
Serra è proprio a filo, me ne accorgevo io con la radio.
E poi la FM, fra riflessioni e diffrazioni, acquista anche qualche metro in più :D
 
Caspita che digital-forum vivace! al confronto altri siti farebbero bene a chiudere! - Quindi la zona è particolmente difficile - e per He4dShOt: segui i suggerimenti di AlexRamones....
 
@AlexRamones
ovviamente mi riferivo a te solo per la parte del Serra, e vorrei anche vedere!

Pe quanto riguarda l'impianto, non so cosa abbia il vicino, di sicuro non un larga banda. Potrebbe ricevere la banda 4° (21-36)da Barbiano e la 5° (38-69)da Castelmaggiore, questo però non significa che riceva tutti i canali digitali che vuoi tu. Poi fai come vuoi, i consigli li hai avuti.....

edit
dimenticavo, il 67 da Oggioli di sicuro lì non lo ricevi, sarà l'Osservanza.
 
Ultima modifica:
Ho letto tutta la discussione ma, non ho ancora capito quali canali riesci a ricevere adesso.
Se propio vuoi farti un impianto fai da te, installa una VHF larga banda in verticale ed una UHF larga banda in orizzontale verso Barbiano + una UHF larga banda in verticale verso Castelmaggiore, miscela il tutto e poi spera di ricevere quello che ti serve. Male che vada avrai speso un centinaio di euro però ti sarai fatto un po' di esperienza.
 
:mad: fra tutte le proposte quest'ultima mi sembra la peggiore! ma ti rendi conto che casino combini?, accoppiare due uhf con tutti i canali analogichi e digitali di tali postazioni
 
Secondo me si trattava solo di un suggerimento dato per spingere chi ha aperto il thread a "toccare con mano" cosa significhi cimentarsi in un impresa del genere. Magari poi, con una enorme dose di fortuna, c'è una remotissima possibilità che possa trovare un risultato che, sia pure in modo approssimativo, lo soddisfi (comunque improbabile con la quantità di segnali, spesso anche isofrequenza, che ci sono da quelle parti da diverse direzioni).
D'altro canto, se si tratta giusto di una prova... Certo non ci si aspetti, specie x l'analogico, una visione tipo poster o cartolina... Più che altro la visione ricorderà più una pagina di rivista stracciata! :D
 
Certo che è un posto sfigato mica da ridere, anche la proposta che faccio sempre per impianti singoli in casi disperati (una bella BLU 920 con rotore e te la giri quando vuoi e come vuoi) qua non si può perchè alcuni canali sono in orizzontale ed altri in verticale.... :D
 
reggio_s ha scritto:
:mad: fra tutte le proposte quest'ultima mi sembra la peggiore! ma ti rendi conto che casino combini?, accoppiare due uhf con tutti i canali analogichi e digitali di tali postazioni
Visto che i ripetitori di Castelmaggiore e Barbiano sono totalmente compatibili fra loro poichè non hanno canali in isofrequenza e sono in direzione est - nord/est rispetto alla sua postazione ricevente e tenuto conto che l'unico sito che potrebbe dargli disturbi sensibili (oltre al Veneto che però è in orizzontale) è Serramazzoni che si trova a sud/ovest, a mio parere in digitale(visto che è ciò che chiede) potrebbe anche avere un discreto risultato.
Daltronde a Bologna città non vi è nessunissimo problema accoppiare due UHF larga banda direzionate verso Barbiano e Castelmaggiore, ottenendo risultati ottimi sia in analogico che in digitale. ;)
 
radiobudrio ha scritto:
ottenendo risultati ottimi sia in analogico che in digitale. ;)
cala cala...anche ammettendo che tutti gli antennisti della zona siano rincretiniti o tirino acqua al loro mulino, l'aggettivo superlativo ottimo io non lo uso mai, nemmeno per gli impianti fatti a regola d'arte...figuriamoci...
 
areggio ha scritto:
cala cala...anche ammettendo che tutti gli antennisti della zona siano rincretiniti o tirino acqua al loro mulino, l'aggettivo superlativo ottimo io non lo uso mai, nemmeno per gli impianti fatti a regola d'arte...figuriamoci...
Scusami sai, ma tu in digitale un livello 100% con qualità 100% come lo consideri...scarso? :icon_rolleyes:
 
radiobudrio ha scritto:
Scusami sai, ma tu in digitale un livello 100% con qualità 100% come lo consideri...scarso? :icon_rolleyes:
dubito che lo otterrai in qualsiasi luogo del mondo collegando due antenne UHF, anche solo per le riflessioni...
 
areggio ha scritto:
dubito che lo otterrai in qualsiasi luogo del mondo collegando due antenne UHF, anche solo per le riflessioni...
Puoi anche non crederci ma, il mio impianto (da me realizzato) con due uhf larga banda miscelate hanno propio questi valori ;)
 
radiobudrio ha scritto:
Scusami sai, ma tu in digitale un livello 100% con qualità 100% come lo consideri...scarso? :icon_rolleyes:
Mah... Io lo considero c*lo! :D
 
AG-brasc ha scritto:
Mah... Io lo considero c*lo! :D
Ci vuole anche quello nella vita :D
C'è da considerare che tra le mie antenne e i ripetitori non vi è in mezzo nessun ostacolo (Barbiano visibile ad occhio nudo e Castelmaggiore visibile con un binocolo)...e questo sicuramente è c*lo!!!:D
 
in digitale ha ragione radiobudrio si possono anche avere risultati soddisfacenti e se qualche mux soffre la situazione qualche trappoletta puo aggiungere un aiutino
 
radiobudrio ha scritto:
Visto che i ripetitori di Castelmaggiore e Barbiano sono totalmente compatibili fra loro poichè non hanno canali in isofrequenza e sono in direzione est - nord/est rispetto alla sua postazione ricevente e tenuto conto che l'unico sito che potrebbe dargli disturbi sensibili (oltre al Veneto che però è in orizzontale) è Serramazzoni che si trova a sud/ovest, a mio parere in digitale(visto che è ciò che chiede) potrebbe anche avere un discreto risultato.
Daltronde a Bologna città non vi è nessunissimo problema accoppiare due UHF larga banda direzionate verso Barbiano e Castelmaggiore, ottenendo risultati ottimi sia in analogico che in digitale. ;)
please......:5eek:
Il fatto che NON vi siano emittenti diverse sui 2 siti (come a napoli...) permette certamente di avere risultati migliori che in altre aree ma non devi tener conto di quello che leggi sulla barra del decoder MA di quanto ti cala il MER quando colleghi la seconda antenna.
Anche se NON sommi segnali diversi (distruttivi) sommi sempre segnali fra di loro sfasati: su certi canali puoi notare grossi peggioramenti su altri miglioramenti, su altri sembra non cambi niente: ma è casuale!!!!
Quindi accoppiando antenne all bruta vale la lagge del CU...LO!!!
Comunque ognuno è libero di divertirsi come vuole....ma NON diciamo che si fa così!!!!
@radiobudrio: per analogico poi non lo definisco proprio risultato soddisfacente...dimmi che C/N ricavi....
@Liebherr: qualche trappoletta è più che fondamentale!!!!
 
BillyClay ha scritto:
please......:5eek:
Il fatto che NON vi siano emittenti diverse sui 2 siti (come a napoli...) permette certamente di avere risultati migliori che in altre aree ma non devi tener conto di quello che leggi sulla barra del decoder MA di quanto ti cala il MER quando colleghi la seconda antenna.
Anche se NON sommi segnali diversi (distruttivi) sommi sempre segnali fra di loro sfasati: su certi canali puoi notare grossi peggioramenti su altri miglioramenti, su altri sembra non cambi niente: ma è casuale!!!!
Quindi accoppiando antenne all bruta vale la lagge del CU...LO!!!
Comunque ognuno è libero di divertirsi come vuole....ma NON diciamo che si fa così!!!!
@radiobudrio: per analogico poi non lo definisco proprio risultato soddisfacente...dimmi che C/N ricavi....
@Liebherr: qualche trappoletta è più che fondamentale!!!!
Sicuramente sarà fortuna,comunque sia, io ho sia in digitale (ovviamente) che in analogico delle immagini limpide senza nessunissimo disturbo...e questo mi basta ;)
PS. Io non ho detto che un buon impianto si deve fare così, ma visto che io sono stato fortunato perchè non fare provare anche a He4dShOt.....magari con un colpo di fortuna lo può avere anche lui.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso