Proprio così, il bello è che c'è qualcuno che dice di voler eliminare il 36 perchè è un canale sfigato.....più che altro lo sono quelli che non sanno utilizzarlo.
Comunque, chiariamo un attimo i termini del problema: i canali dell'ex Beauty Contest sono
- VHF 7, con l'eccezione delle aree tecniche 2 (Aosta) 3 (Lombardia, Piemonte orientale, Piacenza Parma) 4 (Trentino AA),7 (Friuli VG) 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) 15 (Sicilia + Calabria Sud) e 16 (Sardegna), dove sarà VHF 6.
- UHF 25, con l'eccezione delle aree tecniche 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) e 16 (Sardegna), dove sarà UHF 23
- UHF 54 (in DVB-T2, o almeno lo doveva essere)
- UHF 55
- UHF 58
- UHF 59, con l'eccezione delle aree tecniche 4 (Trentino AA), 5 (Emilia R.) 6 (Veneto) 7 (Friuli VG) 10 (Marche) 11 (Abruzzo Molise Foggia) 14 (Puglia + Basilicata + Calabria Nord) 15 (Sicilia + Calabria Sud), dove sarà UHF 24 e delle aree tecniche 1 (Piemonte Occidentale) e 3 (Piemonte Orientale, Lombardia, Piacenza e Parma), dove sarà UHF 28.
Quindi nella nostra area tecnica dovevano essere assegnati 7-25-54-55-58-24, teoricamente la Rai dovrebbe essere trasferita su altra frequenza. Però ci sono un sacco di incongruenze! Innanzi tutto è assolutamente impensabile che venga semplicemente tolta la frequenza che veicola il servizio pubblico. Con il solo ex-D non si fa lo stesso servizio, non nascondiamoci dietro un dito. Non ci si va nemmeno vicino. Quindi male che vada verrà semplicemente cambiata la frequenza. Ma non è finita qua, lo schema che ho riportato sopra innanzi tutto si riferisce al Piano delle Frequenze dell'AGCom, già più volte disatteso e "interpretato" dallo stesso ministero. In secondo luogo stiamo parlando di un Contest annullato, quindi bisogna innanzi tutto vedere come verranno cambiate le regole, le vecchie sicuramente non contano più una mazza.
Personalmente, se cambiassero frequenza, non ne sarei scontento. A patto che non sia la stessa che assegneranno al Friuli (che tra parentesi è esattamente nella nostra stessa condizione) altrimenti siamo daccapo con le interferenze.
Quanto all'utilizzo di 54 e 58 da parte rai, se ne è già parlato e straparlato, sono frequenze assegnate dal ministero in via provvisoria per dare il tempo di organizzare i trasferimenti regionali verso i piccoli siti. Devo ricordare per la milionesima volta che fino a pochissimo tempo fà non era possibile usare il satellite per veicolare la versione regionale di Rai3? Poi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, eh?