Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Ezio967 ha scritto:
Una domanda agli esperti:
Domenica o Lunedì sera, il canale "RAI TG3 EmiliaRomagna"
ha messo in onda un servizio "salviamo la frequenza" che parlava della criticità di ricezione del TG regionale :5eek: e della possibilità che gli studi "regionali" chiudano :5eek: mettendo in vendita la frequenza: il 24!!
Il 24?? e RAI1, RAI2, RAI3, RAI NEWS ecc. ??
Sono i giornalisti che si sono spinti oltre il "loro pane" o ci sono novità?
Ho capito male? Voi l'avete visto?
Grazie
Ezio
Il canale 24 secondo gli articolisti fa parte di quelli da cedere (ex beauty contest). Come si faccia a voler difendere una frequenza che fa schifo verso la Lombardia e fa pena sulla costa romagnola non mi è dato a sapere...
 
Ma che si son bevuti il cervello, a leggere l'articolo mi son venuti i brividi, mica per la notizia in se che ritengo infondata, quanto per l' incompetenza che evidenzia a tutti i livelli.
 
Infatti, non è una frequenza ma, la posizione di programma LCN dove si colloca il Rai3 EmiliaRomagna veicolato dallo 05 del Venda in bassa risoluzione.
 
..scritto così,sembra che l'intera EMILIA-ROMAGNA debba sintonizzarsi sul...Venda per ricevere il mux 1 della Rai!!:D :5eek:
 
ho letto tanto e il problema è che le frequenze x la nuova asta sono uhf 23/24/25 54/55/58/e ora da fine 2012 penso 61/69 . qindi il canale uhf 24 che la furba si fa x dire rai usa x decuplicare in tutte le vellate piccole esempio imola usa il uhf 24 ma molti lo vedono su 54 rai3 emilia romagna cosi in regione tutto ora diventera difficile sistemare . la vergogna è che nelle citta si vedono ora almeno 3/4 mux ma nei paesi piccoli si vede ora solo un mux dove vi sono solo i tre canali nazionali ovvero il minimo per pagare il canone , questa è un ennesima vergogna mediaset e tim tutto ok rai lascio a voi pensare . vi consiglio di guardare le liste di ogtv nei paesi dove abitate piu vicini ai vostri ma collocati in coll
ina vedrete le sorprese , pewr fortuna che con il digitale aumentava ilpluralismo . SVEGLIA ALLE FAVOLE NON CREDO PIU .
 
robisat ha scritto:
ovvero il minimo per pagare il canone , questa è un ennesima vergogna mediaset e tim tutto ok rai lascio a voi pensare .
Non pensiamo proprio niente, se non che non sei informato o non direttamente sul campo, perchè se è vero che la copertura TIM è da manuale, quella Mediaset, che citi anch'essa ad esempio, in Emilia, ma molto peggio ancora in Romagna, è disastrosa ai limiti del ridicolo... :mad:
 
areggio ha scritto:
Non pensiamo proprio niente, se non che non sei informato o non direttamente sul campo, perchè se è vero che la copertura TIM è da manuale, quella Mediaset, che citi anch'essa ad esempio, in Emilia, ma molto peggio ancora in Romagna, è disastrosa ai limiti del ridicolo... :mad:
@areggio: Quoto in pieno!!! Mi permetto di aggiungere "disastrosa OLTRE i limiti del ridicolo"
 
Everardo ha scritto:
Ma che si son bevuti il cervello, a leggere l'articolo mi son venuti i brividi, mica per la notizia in se che ritengo infondata, quanto per l' incompetenza che evidenzia a tutti i livelli.
penso che un sito interessante e seguito come newslinet.it prima di pubblicare "pari pari" certi articoli potrebbe un attimo dare un controllo alle castronerie più evidente per evitare di scadere fra gli inattendibili...
 
Ieri sera qui a Sant'Agata Bol.se sul 54 ricevevo il mux1 Rai con segnale quasi al max. di potenza...considerato che ho la V su Serramazzoni, qualcuno ha idea di dove provenga codesto segnale??:eusa_think:
 
Otg Tv ha scritto:
Il canale 24 secondo gli articolisti fa parte di quelli da cedere (ex beauty contest). Come si faccia a voler difendere una frequenza che fa schifo verso la Lombardia e fa pena sulla costa romagnola non mi è dato a sapere...

Ho capito, ma questa cosa forse la si poteva immaginare prima e allora invece di risolvere i problemi eliminando la frequenza regionale e basta, forse adesso si possono analizzare e/o adottare delle soluzioni alternative....
Invece qui in Emilia Romagna ci tocca di fare sempre la "fine della serva", e mi riferisco anche a Mediaset, che facciamo allora tiriamo via anche le loro o cerchiamo anche lì una soluzione?
Siamo considerati peggio del "due di denari con briscola bastoni" !!!
Questa improvvisa "soluzione" di assegnare il 24 uhf all'asta mi sa proprio e solo di "qualcuno" che cerca di "sfruttare le attuali difficoltà della Rai" per fare cassa e concedere i canali ai soliti noti.
Ci sono zone dove il "nostro" canale regionale si vede benissimo, cerchiamo di migliorare la situazione in quelle "difficili".
Ah dimenticavo, già che ci siamo vendiamo anche Raiway per prendere 2 soldi ora e pagare una "paccata" di soldi in affitto per tutta la vita. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Anche lì se è antieconomico, come mai ci sono un sacco di aziende pronte a rilevarla.... sono tutte "sprovvedute" come Mediaset che si è presa le torri del concorrente/amico.... ;) ;) ;)
Facciamoci valere che qui "ci stanno facendo le scarpe" per non dire altro... :mad: :mad: :mad:
 
guarda una frequenza è come un altra...Sei invece del 24 la rai avesse il 25 andrebbe benissimo (OGGI), ma malissimo poi il giorno che assegnassero lo stesso 25 sui Colli Euganei, Valcava, Penice ad altre emittente locali o nazionali del beauty che dir si voglia...
Il problema NON è il canale ma la protezione concessa....
 
BillyClay ha scritto:
guarda una frequenza è come un altra...Sei invece del 24 la rai avesse il 25 andrebbe benissimo (OGGI), ma malissimo poi il giorno che assegnassero lo stesso 25 sui Colli Euganei, Valcava, Penice ad altre emittente locali o nazionali del beauty che dir si voglia...
Il problema NON è il canale ma la protezione concessa....

Benissimo, quoto, riquoto e straquoto ma rilancio:

Appunto, facciamoci valere (anche con Mediaset) ... ;) ;) ;)
 
Proprio così, il bello è che c'è qualcuno che dice di voler eliminare il 36 perchè è un canale sfigato.....più che altro lo sono quelli che non sanno utilizzarlo.

Comunque, chiariamo un attimo i termini del problema: i canali dell'ex Beauty Contest sono
- VHF 7, con l'eccezione delle aree tecniche 2 (Aosta) 3 (Lombardia, Piemonte orientale, Piacenza Parma) 4 (Trentino AA),7 (Friuli VG) 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) 15 (Sicilia + Calabria Sud) e 16 (Sardegna), dove sarà VHF 6.

- UHF 25, con l'eccezione delle aree tecniche 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) e 16 (Sardegna), dove sarà UHF 23

- UHF 54 (in DVB-T2, o almeno lo doveva essere)

- UHF 55

- UHF 58

- UHF 59, con l'eccezione delle aree tecniche 4 (Trentino AA), 5 (Emilia R.) 6 (Veneto) 7 (Friuli VG) 10 (Marche) 11 (Abruzzo Molise Foggia) 14 (Puglia + Basilicata + Calabria Nord) 15 (Sicilia + Calabria Sud), dove sarà UHF 24 e delle aree tecniche 1 (Piemonte Occidentale) e 3 (Piemonte Orientale, Lombardia, Piacenza e Parma), dove sarà UHF 28.

Quindi nella nostra area tecnica dovevano essere assegnati 7-25-54-55-58-24, teoricamente la Rai dovrebbe essere trasferita su altra frequenza. Però ci sono un sacco di incongruenze! Innanzi tutto è assolutamente impensabile che venga semplicemente tolta la frequenza che veicola il servizio pubblico. Con il solo ex-D non si fa lo stesso servizio, non nascondiamoci dietro un dito. Non ci si va nemmeno vicino. Quindi male che vada verrà semplicemente cambiata la frequenza. Ma non è finita qua, lo schema che ho riportato sopra innanzi tutto si riferisce al Piano delle Frequenze dell'AGCom, già più volte disatteso e "interpretato" dallo stesso ministero. In secondo luogo stiamo parlando di un Contest annullato, quindi bisogna innanzi tutto vedere come verranno cambiate le regole, le vecchie sicuramente non contano più una mazza.

Personalmente, se cambiassero frequenza, non ne sarei scontento. A patto che non sia la stessa che assegneranno al Friuli (che tra parentesi è esattamente nella nostra stessa condizione) altrimenti siamo daccapo con le interferenze.

Quanto all'utilizzo di 54 e 58 da parte rai, se ne è già parlato e straparlato, sono frequenze assegnate dal ministero in via provvisoria per dare il tempo di organizzare i trasferimenti regionali verso i piccoli siti. Devo ricordare per la milionesima volta che fino a pochissimo tempo fà non era possibile usare il satellite per veicolare la versione regionale di Rai3? Poi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, eh?
 
comunque se ora rai/mediaset/3hg anno una il25/37/38/ dicevo tre frequenze in dvb -h che se verra dato ok e si va su questa strada dalle ultime notizie dicevo tre frequenze da trasformare in dvb-t almeno queste tre le potranno usare molto presto oramai è defunto il video fonino e x mediaset non è una cattiva notizia se poi pure 3gh aveva da tempo fa gia acceso il 37uhf i giochi sono quasi fatti , o no????
 
elettt ha scritto:
Proprio così, il bello è che c'è qualcuno che dice di voler eliminare il 36 perchè è un canale sfigato.....più che altro lo sono quelli che non sanno utilizzarlo.

Comunque, chiariamo un attimo i termini del problema: i canali dell'ex Beauty Contest sono
- VHF 7, con l'eccezione delle aree tecniche 2 (Aosta) 3 (Lombardia, Piemonte orientale, Piacenza Parma) 4 (Trentino AA),7 (Friuli VG) 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) 15 (Sicilia + Calabria Sud) e 16 (Sardegna), dove sarà VHF 6.

- UHF 25, con l'eccezione delle aree tecniche 8 (Liguria) 9 (Toscana/Umbria/Viterbo) e 16 (Sardegna), dove sarà UHF 23

- UHF 54 (in DVB-T2, o almeno lo doveva essere)

- UHF 55

- UHF 58

- UHF 59, con l'eccezione delle aree tecniche 4 (Trentino AA), 5 (Emilia R.) 6 (Veneto) 7 (Friuli VG) 10 (Marche) 11 (Abruzzo Molise Foggia) 14 (Puglia + Basilicata + Calabria Nord) 15 (Sicilia + Calabria Sud), dove sarà UHF 24 e delle aree tecniche 1 (Piemonte Occidentale) e 3 (Piemonte Orientale, Lombardia, Piacenza e Parma), dove sarà UHF 28.

Quindi nella nostra area tecnica dovevano essere assegnati 7-25-54-55-58-24, teoricamente la Rai dovrebbe essere trasferita su altra frequenza. Però ci sono un sacco di incongruenze! Innanzi tutto è assolutamente impensabile che venga semplicemente tolta la frequenza che veicola il servizio pubblico. Con il solo ex-D non si fa lo stesso servizio, non nascondiamoci dietro un dito. Non ci si va nemmeno vicino. Quindi male che vada verrà semplicemente cambiata la frequenza. Ma non è finita qua, lo schema che ho riportato sopra innanzi tutto si riferisce al Piano delle Frequenze dell'AGCom, già più volte disatteso e "interpretato" dallo stesso ministero. In secondo luogo stiamo parlando di un Contest annullato, quindi bisogna innanzi tutto vedere come verranno cambiate le regole, le vecchie sicuramente non contano più una mazza.

Personalmente, se cambiassero frequenza, non ne sarei scontento. A patto che non sia la stessa che assegneranno al Friuli (che tra parentesi è esattamente nella nostra stessa condizione) altrimenti siamo daccapo con le interferenze.

Quanto all'utilizzo di 54 e 58 da parte rai, se ne è già parlato e straparlato, sono frequenze assegnate dal ministero in via provvisoria per dare il tempo di organizzare i trasferimenti regionali verso i piccoli siti. Devo ricordare per la milionesima volta che fino a pochissimo tempo fà non era possibile usare il satellite per veicolare la versione regionale di Rai3? Poi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, eh?

Si' infatti prima di fasciarsi la testa...comunque se veramente la Rai cambiasse frequenza credo che si creerebbero non pochi problemi almeno dai miei a Modena molti hanno messo il filtro apposta per ricevere il 24 da Bologna, sarebbe un bel caos...

Opinione comunque personale in base alla mia esperienza: sia a Modena che a Sant'Agata Bol.se dove risiedo ora non ho mai avuto alcun problema di segnale con il 24 da Barbiano, per cui almeno dal mio punto di vista 'sta frequenza proprio cosi' schifo non fa..

P.s. bolognesi da ogni dove, c'e' qualche mux 1 Rai in provincia di Bologna dalle mie parti che trasmette sul 54? da qualche giorno mi entra questo segnale e anche piuttosto potente (mentre è sparito completamente il 55 della Rai credo da Fiorano M.se che faceva capolino ogni tanto)..
 
robisat ha scritto:
comunque se ora rai/mediaset/3hg anno una il25/37/38/ dicevo tre frequenze in dvb -h che se verra dato ok e si va su questa strada dalle ultime notizie dicevo tre frequenze da trasformare in dvb-t almeno queste tre le potranno usare molto presto oramai è defunto il video fonino e x mediaset non è una cattiva notizia se poi pure 3gh aveva da tempo fa gia acceso il 37uhf i giochi sono quasi fatti , o no????

Rai non ha mai avuto assegnato il 25 se non in forma provvisoria nel Lazio. Nemmeno ha mai avuto assegnato alcunchè in Dvb-h, semmai un generico "sperimentazione di televisione in mobilità", infatti il 25 dove ancora usato veicola le 3 reti rai a bassissimo bit-rate e risoluzione ridotta. Comunque il 25 fa parte del dividendo esterno, e quindi va restituito come ogni canale usato in forma provvisoria. Il mux assegnato ufficialmente è l'E11 in VHF, e infatti stanno cominciando ad installare i trasmettitori, per adesso SOLO nei siti che servono i capoluoghi di regione.
Le uniche frequenze Dvb-h sono la 37 di 3 e la 38 di Mediaset. A sentire certe "chiacchiere" quelli di Mediaset vorrebbero passare il contenuto del 36 sul 38, perchè la ritengono una frequenza migliore. Pure cavolate, innanzi tutto non ci sono frequenze buone e cattive, specialmente se così vicine, poi se prima poteva essere un problema il taglio dei centralini, adesso finiranno nel nuovo taglio....
Ma è proprio così complicato prendere atto di non essere in grado di pianificare una rete, e magari affidare il progetto a qualcuno con le palle? Ma persino Timb ha fatto di meglio, molto di meglio. E sappiamo tutti i pochi mezzi che ha.
 
Proviamo a fare due conti:
secondo il piano di assegnazione dell'AGCom per la nostra area, i canali assegnati sono questi

regionali 29 31 32 39 42 43 45 46 53 61 62 63 67 68

sub-regionali 21 22 23* 27 28 34 35 41 51 59 64 65 66 69
*il canale 23 è utilizzabile in limitate zone di ciascuna area tecnica

a parte la ridicolaggine del 27 sub-regionale poi assegnato a una emittente "quasi" nazionale, e comunque usato in tutta l'area...il 43 regionale? Cioè Telestudio può usarlo in tutta l'area tecnica? O hanno avuto una fortuna sfacciata o hanno Santi in paradiso! Il 45 è usato da più emittenti, quindi non certamente regionale, il 46 mi pare pure, il 67 usato solo a Oggioli...pure quello?

Insomma hanno fatto il piano e poi lo hanno disatteso, assegnando un po come veniva in mente al burocrate di turno...o come faceva comodo al raccomandato del momento.

Tutto questo per dimostrare che in Italia "carta NON canta ma in compenso villan continua a dormire", i Piani sono belli ma poi in pratica si fa in altro modo.
 
roger75 ha scritto:
P.s. bolognesi da ogni dove, c'e' qualche mux 1 Rai in provincia di Bologna dalle mie parti che trasmette sul 54? da qualche giorno mi entra questo segnale e anche piuttosto potente (mentre è sparito completamente il 55 della Rai credo da Fiorano M.se che faceva capolino ogni tanto)..
E' quasi sicuramente il ripetitore per Vignola... ;)
Viene impiegato anche a Grizzana Morandi, ma la vedo dura... :doubt:
 
Indietro
Alto Basso