Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Originale inviato da masterone
Scusate ma è solo una mia impressione o i canali Rai del Mux1 sul 24 da Barbiano hanno una qualità inferiore al "vecchio" Mux A uhf 9...
Ho notato subito la differenza il primo giorno dello switch-off anche rispetto ai canali mediaset (Can 5, Ita 1 e Ret4) che hanno un segnale migliore (sono più nitidi).
Rai1,2 e 3 sono come impastati, e dire che ho 2 tv di ultimissima generazione (un Sony con Bravia Engine 3 ed un Samsung di quest'anno) e proprio con quelli prima il segnale era molto più nitido su entrambi!!!
A voi sembra tutto come prima??

Il Bacco ha scritto:
..per quel che può servire, io ricevo il mux 1 Rai sia sul 9 che sul 24 e la visione sul 9 è NETTAMENTE migliore....;) ...poi sul 9 entra "sparato"..:icon_cool: ...piuttosto ora il segnale digitale arriva dopo quello del satellite..è la rivincita di...SKY!:D

Stranissima questa cosa, soprattutto considerato che trasmettono solo 4 canali e la qualità è pessima rispetto ad altri mux... :5eek: :5eek: :5eek:
Sarei curioso di avere una spiegazione tecnica, perchè la differenza come dici anche tu è enorme. :mad: :mad: :mad:
 
Castel Maggiore. Non c'è modo di sintonizzare il canale 58 che trasmette proprio da via Serenari a Castel Maggiore.
devo aspettare ancora qualche giorno o chiamare subito l'antennista perchè la situazione non muterà più?
grazie
 
da ieri pomeriggio non vedo i canali del mux di reteA :crybaby2:
 
Doris68 ha scritto:
Castel Maggiore. Non c'è modo di sintonizzare il canale 58 che trasmette proprio da via Serenari a Castel Maggiore.
devo aspettare ancora qualche giorno o chiamare subito l'antennista perchè la situazione non muterà più?
grazie
All'infuori di momentanei spegnimenti per lavori, le frequenze sono quelle e non cambiano. Piuttosto bisogna valutare se vale la pena spendere soldi per un mux provvisorio...
 
elettt ha scritto:
Piuttosto bisogna valutare se vale la pena spendere soldi per un mux provvisorio...
perchè elettt, dici provvisorio?
scusa se magari l'hai detto prima, ma mi risulta difficile cercarlo in tutte le pagine della discussione. :eusa_shifty:
 
Chi ha suggerito alla emittente di Bolognese E'-TV, di trasmettere all'interno dello stesso Mux, quattro canali, con la stessa numerazione LCN (Ordinamento automatico dei canali)??, non si sono accordi che e' una scelta poco felice? Perche' non numerarano la pagina mosaico con il numero LCN 10 e le altre emittenti con altri numeri LCN? Cosi facendo, dalla pagina mosaico, l'utente puo' scegliere l'emittente che desidera. Metto in evidenza che molte emittenti utilizzano gli stessi PID audio e video (creando un conflitto), quindi, molti ricevitori memorizzano una sola emittente.

A riprova di cio' che ho scritto, guardate con attenzione l'immagine che allego...

tv_etv42.jpg
 
elio2 ha scritto:
Chi ha suggerito alla emittente di Bolognese E'-TV, di trasmettere all'interno dello stesso Mux, quattro canali, con la stessa numerazione LCN (Ordinamento automatico dei canali)??, non si sono accordi che e' una scelta poco felice? Perche' non numerarano la pagina mosaico con il numero LCN 10 e le altre emittenti con altri numeri LCN? Cosi facendo, dalla pagina mosaico, l'utente puo' scegliere l'emittente che desidera. Metto in evidenza che molte emittenti utilizzano gli stessi PID audio e video (creando un conflitto), quindi, molti ricevitori memorizzano una sola emittente.

A riprova di cio' che ho scritto, guardate con attenzione l'immagine che allego...

tv_etv42.jpg

Infatti!! :mad:
Ma loro pensano di aver fatto una scelta giusta ;)
Peccato che non tutti i tv - ricevitori hanno la risoluzione manuale dei conflitti come i Samsung, dove ti chiede lui quale delle loro tv vuoi mettere sul 10 :D
Peccato che in molti altri la risoluzione dei conflitti è automatica ( come nei Sony ) e allora ti ritrovi neanche col mosaico ma con Teletricolore della quale con tutto il rispetto a noi bolognesi importa molto poco..... :mad: e ogni volta devi metterti a posto il canale ....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Qualcun altro ha esperienze diverse? :eusa_think:
 
Fmp ha scritto:
da ieri pomeriggio non vedo i canali del mux di reteA :crybaby2:

Il segnale del mux con Deejay e Cielo 44 UHf ieri trasmetteva con un segnale più basso anche rispetto al mux2 sul 33 Uhf con Dejay + 2 che invece arrivava bene.... :eusa_wall:
 
..ieri sera, pur indicando il decoder qualità "ottima" sulla frequenza VHF 9, dalle mie parti il Mux 1 della Rai "squadrettava" di brutto.....!:eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Originale inviato da masterone
Scusate ma è solo una mia impressione o i canali Rai del Mux1 sul 24 da Barbiano hanno una qualità inferiore al "vecchio" Mux A uhf 9...
Ho notato subito la differenza il primo giorno dello switch-off anche rispetto ai canali mediaset (Can 5, Ita 1 e Ret4) che hanno un segnale migliore (sono più nitidi).
Rai1,2 e 3 sono come impastati, e dire che ho 2 tv di ultimissima generazione (un Sony con Bravia Engine 3 ed un Samsung di quest'anno) e proprio con quelli prima il segnale era molto più nitido su entrambi!!!
A voi sembra tutto come prima??



Stranissima questa cosa, soprattutto considerato che trasmettono solo 4 canali e la qualità è pessima rispetto ad altri mux... :5eek: :5eek: :5eek:
Sarei curioso di avere una spiegazione tecnica, perchè la differenza come dici anche tu è enorme. :mad: :mad: :mad:
a differenza tua, io da casalecchio il canale 24 da barbiano ora lo ricevo con una potenza del segnale maggiore rispetto ai primi giorni dopo lo s.o. (prima era un 30% ora invece da ieri lunedì 6.12. è sul 50% circa). rispetto però all'E9 è diminuito comunque.
chissà poi perchè???? bhoooo. vabbè basta che tengano :D :D :D
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Il segnale del mux con Deejay e Cielo 44 UHf ieri trasmetteva con un segnale più basso anche rispetto al mux2 sul 33 Uhf con Dejay + 2 che invece arrivava bene.... :eusa_wall:
da stamattina il segnale del ch. 44 è migliorato :icon_cool:
 
teleromagna e telereggio

Una domanda per gli esperti

Per poter vedere i mux di teleromagna e di telereggio\trc modena che trasmettono da Monte grande e\o serra faeto per chi è di bologna città con antenne puntate su Barbieno e castelmaggiore non ha altre possibilità.

non ci saranno postazioni su barbiano o cmaggiore per bologna per tali mux?

se si punta un'altra antenna su castel san pietro si pssono ricevere?

grazie
 
24 da Barbiano qualità inferiore al "vecchio" Mux A uhf 9

Originale inviato da masterone

Scusate ma è solo una mia impressione o i canali Rai del Mux1 sul 24 da Barbiano hanno una qualità inferiore al "vecchio" Mux A uhf 9...
Ho notato subito la differenza il primo giorno dello switch-off anche rispetto ai canali mediaset (Can 5, Ita 1 e Ret4) che hanno un segnale migliore (sono più nitidi).
Rai1,2 e 3 sono come impastati, e dire che ho 2 tv di ultimissima generazione (un Sony con Bravia Engine 3 ed un Samsung di quest'anno) e proprio con quelli prima il segnale era molto più nitido su entrambi!!!
A voi sembra tutto come prima??
Stranissima questa cosa, soprattutto considerato che trasmettono solo 4 canali e la qualità è pessima rispetto ad altri mux...
Sarei curioso di avere una spiegazione tecnica, perchè la differenza come dici anche tu è enorme.

paolo1968 ha scritto:
a differenza tua, io da casalecchio il canale 24 da barbiano ora lo ricevo con una potenza del segnale maggiore rispetto ai primi giorni dopo lo s.o. (prima era un 30% ora invece da ieri lunedì 6.12. è sul 50% circa). rispetto però all'E9 è diminuito comunque.
chissà poi perchè???? bhoooo. vabbè basta che tengano :D :D :D

Paolo io mi riferivo alla qualità delle immagini, che adesso sembrano meno nitide e più impastate rispetto al vecchio muxA sul E9, come conferma anche Bacco
Il Bacco ha scritto:
..per quel che può servire, io ricevo il mux 1 Rai sia sul 9 che sul 24 e la visione sul 9 è NETTAMENTE migliore....

Mi piacerebbe avere una spiegazione tecnica della cosa...:happy3:
Segnale molto forte e quindi "saturo" qualitativamente?:eusa_think:
Differenza di banda da VHF a UHF?:eusa_think:
Encoder diversi? :eusa_think:
 
Ho sempre visto bene rai 5 (rai storia e HD) da Barbiano dal 30 fino a stamattina oggi pomeriggio non si prende più volevo capire se è un problema mio
 
pecas ha scritto:
Ho sempre visto bene rai 5 (rai storia e HD) da Barbiano dal 30 fino a stamattina oggi pomeriggio non si prende più volevo capire se è un problema mio

no stanno trasmettendo a bassissima potenza.....:icon_redface:
oppure c'è qualche altro segnale che lo disturba.....:icon_redface:
 
Qualche misura fatta oggi a S. Lazzaro alle 15 circa, Barbiano in vista:

canale 44 più debole del 33, almeno 6 dB in meno. Se usano la stessa antenna trasmittente significa che il 44 ha 1/4 di potenza rispetto al 33.
Stessa cosa il 48 rispetto al 47, anche qua penso sia impossibile che non usino la stessa pannellatura, quindi potenze molto diverse. Molto più basse anche rispetto al 49 di MDS, e non di poco.

Per quanto riguarda MDS, segnali praticamente equivalenti su tutti i mux, e belli forti e squadrati, MER praticamente non misurabile, il mio strumento dopo 32 segna solo maggiore di...
Stesso discorso Rai, con il 24 più forte (ma di poco) rispetto agli altri, segnali elevati e di una perfezione incredibile. Se esistesse il premio al segnale con forma più piatta, vincerebbe la Rai per distacco...chilometrico.

La prima differenza che salta agli occhi, con una 46 elementi UHF vecchiotta di qualche anno, è la decisa differenza tra tutti i mux in SFN non Timb e gli stessi Timb. Ci hanno insegnato a riconoscere i segnali SFN dalle creste regolari che presentano...ebbene, gli unici in cui questo fenomeno è visibile sono appunto i Timb. Evidente che mentre per gli altri c'è una forte prevalenza del segnale "diretto" su quello "di striscio" tanto da coprirlo totalmente, lo stesso non si può dire per Timb, che è così debolina da avere bisogno dell'aiuto SFN.
Altras cosa che salta agli occhi, alcuni segnali di emittenti locali appaiono piuttosto "arrotondati" e qua l'unica spiegazione è un filtraggio in uscita un po troppo stretto....che stiano usando i combinatori vecchi dell'analogico?
 
masterone ha scritto:
Mi piacerebbe avere una spiegazione tecnica della cosa...:happy3:
Segnale molto forte e quindi "saturo" qualitativamente

Impossibile, nel digitale non fa alcuna differenza il livello del segnale, basta sia sopra soglia e la qualità dell'immagine è sempre uguale. La spiegazione è quasi sicuramente nei ponti di trasferimento e/o satellitari usati per alimentare i trasmettitori. Si potrebbe pensare anche alla qualità dei TX, ma quelli saranno sicuramente tutti uguali e comprati dallo stesso fornitore, quindi....
 
Mux Telemilia sul 31 uhf

Finalmente attivato il mux di Telemilia sul 31!!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Attiva solo Telemilia, le altre schermo nero.... :mad:
 
Indietro
Alto Basso