Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

..il link è decoder.comunicazioni.it
Via nel banner di sinistra ed apri la pagina relativa ad INSTALLATORI:INFORMAZIONI UTILI,poi selezioni il paese/città,oppure l'emittente che ti interessa...:evil5:
 
Ma a Barbiano Calderaro stanno facendo dei lavori? No perchè ieri sera il mux di raisport mi è sparito per poi tornare, da qualche giorno il mux 2 e il 4 sono ballerini da 100% a 20% di qualità in continuazione, per non parlare di certi mux locali che avevo al 100% e sono spariti.
Qualcuno può darmi qualche informazione?
 
Rai5 ecc.

elio2 ha scritto:
Sono le ore 15.12 del giorno 9 dicembre 2010 io ricevo perfettamente Rai HD

Ma l'hai sempre ricevuto bene anche nei giorni scorsi?
Perchè ho una larga banda su Barbiano e sono in zona San Donato e ricevo PERFETTAMENTE tutto ciò che trasmettono tutte le tv locali e nazionali da quel sito (l'antenna è su un palazzo alto e non ha nessun ostacolo, in pratica sono perfettamente in linea) e ho ricevuto Rai5, HD e Storia dal 40 fino a 2 giorni fa!:crybaby2:
Adesso come tanti altri non lo prendiamo più e siamo in città e ripeto è l'unica frequenza che dà problemi. Come mai?:eusa_think:
 
Ma quand'è che E'Tv attiva la SFN da Castelmaggiore? Ormai lo hanno fatto in tanti (Rete 8, Nuovarete, Telestudio), loro cosa aspettano?:mad:
 
masterone ha scritto:
Da Elio2:

Attivato Canale UHF 43 SFN (650MHz) Pol. O
Da Barbiano con all'interno la sola emittente
TeleStudio Mo


Riscontri? :eusa_think:

Per info:
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
io lo ricevo,male in verticale,non ho controllato l'orizzontale...
Fuori bologna i segnali da Castelmaggiore sono ballerini...
Giorni e giorni perfetti,poi improvvisamente cambia tutto..
Mi fà pensare che siano ancor dietro posizionare antenne e potenze....
Oggi è la volta di mediaset far bizze dopo due giorni che qui tutto perfetto...
Dunque e-tv.....
Secondo Sabrina Orlandi intervistata a proposito: loro sono a posto cosi',anzi stanno andando alla mssima potenza e hanno fatto questo cambiamento perchè molte persone prima non vedevano...
Si dimentica di ggiungere che molto probabilmente per trasmettere da Castel maggiore non usano piu' l'apparrecchiatura del ex 21...mà quella di videomusic...
Contenti loro...
Mazzoni manda poi avanti l'Orlandi !!....
 
Ivymike ha scritto:
Ma a Barbiano Calderaro stanno facendo dei lavori? No perchè ieri sera il mux di raisport mi è sparito per poi tornare, da qualche giorno il mux 2 e il 4 sono ballerini da 100% a 20% di qualità in continuazione, per non parlare di certi mux locali che avevo al 100% e sono spariti.
Qualcuno può darmi qualche informazione?

Sicuramente..
noto anche io un comportamento ballerino da parte del 26 e del 30 di Barbiano...
Il 40 lo prendo dal Venda...
tieni presente che secondo Bergamaschi il 24 di Calderaro è verticale...

RAI (MUX-1)
www.raiway.rai.it
Canale UHF 24 SFN (498MHz) Pol. O
Trasmette dal Colle Barbiano
Via di Barbiano
Longitudine E 11°20'44''
Latitudine N 44°27'45''
Azimut 185 °
Distanza 4 Km
Canale UHF 24 SFN (498MHz) Pol. V
Trasmette da Montecalderaro

Canale UHF 24 SFN (498MHz) Pol. V
Trasmette da Casteldebole
via De Nicola 7
Area servita principalmente Casalecchio di Reno
 
masterone ha scritto:
Da Elio2:

Attivato Canale UHF 43 SFN (650MHz) Pol. O
Da Barbiano
con all'interno la sola emittente
TeleStudio Mo


Riscontri? :eusa_think:

Per info:
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm

Sto provando adesso ma nada de nada .... :crybaby2:
continuo a non vedere (squadrettamenti quando va bene) il solito segnale da Castelmaggiore. :eusa_wall:
SFN starata o in questo momento non trasmette da Barbiano.... :eusa_think:
Qualcuno lo riceve da Barbiano? :icon_bounce:
 
masterone ha scritto:
Da Elio2:

Attivato Canale UHF 43 SFN (650MHz) Pol. O
Da Barbiano con all'interno la sola emittente
TeleStudio Mo


Riscontri? :eusa_think:

Per info:
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
io e dal 30 di novembre che prendo studio modena sul 43.per il 40 spero di ricordarmi bene, nei primi anni 80 fecero spegnere a telesanterno quella frequenza perche disturbava l aereoporto di bologna non vorrei che su bologna tengono basso per paura di un interferenza perche fuori bologna io lo vedo da dio storia rai5 rai hd
 
maxmandrillo ha scritto:
io e dal 30 di novembre che prendo studio modena sul 43.per il 40 spero di ricordarmi bene, nei primi anni 80 fecero spegnere a telesanterno quella frequenza perche disturbava l aereoporto di bologna non vorrei che su bologna tengono basso per paura di un interferenza perche fuori bologna io lo vedo da dio storia rai5 rai hd
E' l'impianto con cui trasmettono che non è adeguato agli altri 3,e per ora credo che non abbiano tempo e mezzi per migliorarlo..
Il 40 arriva forte dal Venda,disturberebbe pure lui...
 
maxmandrillo ha scritto:
io e dal 30 di novembre che prendo studio modena sul 43.per il 40 spero di ricordarmi bene, nei primi anni 80 fecero spegnere a telesanterno quella frequenza perche disturbava l aereoporto di bologna non vorrei che su bologna tengono basso per paura di un interferenza perche fuori bologna io lo vedo da dio storia rai5 rai hd

Anch'io prendo malissimo Studio Modena sul 43 dal 30 novembre perchè trasmette da Castemaggiore....
Siccome è stato detto che da oggi aveva attivato l'SFN sul 43 anche da Barbiano ed io non lo prendo volevo sapere se qualcun altro con l'antenna puntata su Barbiano lo vedeva...;)
Per quanto riguarda il 40 di Rai5 speriamo tu non abbia ragione, senò per la Rai è una disfatta. :crybaby2:
Mezza Bologna-città non lo vede più da 2 giorni.:eusa_wall:
Così da Barbiano in HD non si vede più niente.... :eusa_think:
Bel colpo!!!!! ;)
E pensare che c'hanno pure studiato sopra.... da oscar!!! :5eek:
Speriamo che rimedino presto.... :icon_bounce:
 
Provato oggi a Funo, il 40 è effettivamente più basso degli altri mux Rai, ma non è stà cosa drammatica. con un impianto minimamente efficiente non c'è alcun problema di ricezione. A Bologna e S. Lazzaro la differenza non si nota nemmeno, quindi chi in città dice di non ricevere deve avere grossi problemi.
 
Il 40 di Telesanterno fu fatto spegnere non perchè disturbasse, ma perchè a quei tempi il canale era assegnato al ministero per attività inerenti l'aviazione, e non si poteva usare per trasmissioni tv. Problema risolto da decenni ormai. Ricordo che fino al 30 novembre sul 40 trasmetteva allegramente il mux di 7Gold, e ancor prima lo utilizzava Mediaset (che lo scambiò col 38 per metterci la videotelefonia).
 
Avete letto che succede a Rovigo e in Lombardia? Nel primo caso il 48 di TIMB non viene ricevuto perchè ci sono gap-filler di videotelefonia di Tre che non sono stati spostati e trasmettono ancora sul 48. In Lombardia succede la stessa cosa per il 40 di Rai, sempre Tre che rompe.....non ho parole! Per fortuna che da noi dovrebbero già essere stati spostati da tempo.
 
elettt ha scritto:
Provato oggi a Funo, il 40 è effettivamente più basso degli altri mux Rai, ma non è stà cosa drammatica. con un impianto minimamente efficiente non c'è alcun problema di ricezione. A Bologna e S. Lazzaro la differenza non si nota nemmeno, quindi chi in città dice di non ricevere deve avere grossi problemi.

La parte che guarda a nord sicuramente,non metto in dubbio,mà a sud 10 KM non arriva come si comportava una volta il 31 analogico o il vecchio 52 digitale.
Che irragiavano anche a sud con una determinata potenza avevano 3 canali prima,e hanno tre canali ora.
Bergamaschi mi sembrava che nel suo blog parlasse di convertitori trasformati a Castelmaggiore.....poi forse ha cancellato o forse mi sbaglio.
Comunque la situazione dentro bologna è sicuramente stabile,perimetro urbano,quà balla ancora molto e avere almeno riferimenti stabili sarebbe già d'aiuto.
Cosi' per esempio mi sovviene il dubbio che il 22 e il 29 si cambino d'apparati dato che periodicamente và uno o l'altro ,mà ambedue insieme mai...
E se và uno non và l'altro e non manca mai almeno uno dei due...
 
elettt ha scritto:
Vuoi vedere che da due giorni a questa parte sono stato sui tetti solo dell'altra metà?

Ora ha ripreso a funzionare anche da me (Bologna via Massarenti) dopo 2 giorni di black out.:eusa_think: Può esserci stata una interferenza in zona (Massarenti - San Donato) visto che anche masterone lamentava lo stesso problema?

Bye!
 
Mr Satan ha scritto:
Ora ha ripreso a funzionare anche da me (Bologna via Massarenti) dopo 2 giorni di black out.:eusa_think: Può esserci stata una interferenza in zona (Massarenti - San Donato) visto che anche masterone lamentava lo stesso problema?

Bye!
ha ripreso anche da me da oggi pomeriggio.
 
Indietro
Alto Basso