Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

News situazione ripetitore Monte Oggioli

Come non detto...
Dalle tabelle del sito OTG TV sembra che invece stiano attivando varie tv compresa qualche locale.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola

38o Rete 8 Vga Dvb
49o Mediaset Dvb 4
51o Mtv Italia
52o È Tv Rete 7
56o Rete A DeeJay Tv
65o La 7
61o Studio Nord Tv Dvb
67v Timb2B Dvb
68o Sestarete

Per facilitare la comprensione specifico che la maggior parte degli utenti in quella zona hanno-avevano un V banda orizzontale su Monte Oggioli mentre per ricevere i canali Rai avevano una IV banda verticale su Monteacuto Ragazza a Grizzana Morandi.

Chiedo ai tecnici ed ai residenti in zona di aggiornarci appena possibile :icon_bounce:
 
masterone ha scritto:
Grazie Bacco delle info. ;)
Tienici aggiornati quando accenderanno le locali ... :icon_bounce:

..ho scritto varie mail, ma al momento NESSUNA risposta...:sad:
 
masterone ha scritto:
Come non detto...
Dalle tabelle del sito OTG TV sembra che invece stiano attivando varie tv compresa qualche locale.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI92&posto=Firenzuola

38o Rete 8 Vga Dvb
49o Mediaset Dvb 4
51o Mtv Italia
52o È Tv Rete 7
56o Rete A DeeJay Tv
65o La 7
61o Studio Nord Tv Dvb
67v Timb2B Dvb
68o Sestarete

Per facilitare la comprensione specifico che la maggior parte degli utenti in quella zona hanno-avevano un V banda orizzontale su Monte Oggioli mentre per ricevere i canali Rai avevano una IV banda verticale su Monteacuto Ragazza a Grizzana Morandi.

Chiedo ai tecnici ed ai residenti in zona di aggiornarci appena possibile :icon_bounce:
allora se parli della diffusione regionale di Oggioli (quella che era rimasta solo sul 68 e sul 56) direi che è proprio stata eliminata.
Da un giorno all'altro qui mi è scomparsa. Invece immagino siano rimasti i trasmettitori locali a bassa potenza per le vallate limitrofe. Ricordo che già da qualche decina di anni sono in corso gli smantellamenti dei tx di potenza: i primi eliminati (abbassati) furono i mediaset 39, 44, 50 (ex Svizzera), 63 (ex Antenna Nord), poi 10 anni dopo il 65 (TMC) ed infone ora il 56 e 68.
Puoi chiedere ogni info a tecnantre
 
moky78 ha scritto:
Che sappia io qui in regione non è attivo da nessuna parte.
Spero che Telecom prima di accendere il Timb4 risolva i suoi problemi con il 47 e il 48 verso San Lazzaro. Mercoledì, in zona via Iussi alta, sono salito sul tetto con una blu fracarro larga banda, puntando in orizzontale Barbiano, (i ripetitori sono a vista), ebbene per ricevere un segnale ottimo e senza errori sul 47 e sul 48 dovevo puntare l'antenna ad almeno 10 gradi di angolo a sud o a nord di barbiano (misteri del snf). Peccato che per ricevere tutti i Rai, Mediaset e locali il puntamento ottimale fosse, guarda caso, proprio in direzione dei ripetitori!
 
rosmario ha scritto:
Spero che Telecom prima di accendere il Timb4 risolva i suoi problemi con il 47 e il 48 verso San Lazzaro. Mercoledì, in zona via Iussi alta, sono salito sul tetto con una blu fracarro larga banda, puntando in orizzontale Barbiano, (i ripetitori sono a vista), ebbene per ricevere un segnale ottimo e senza errori sul 47 e sul 48 dovevo puntare l'antenna ad almeno 10 gradi di angolo a sud o a nord di barbiano (misteri del snf). Peccato che per ricevere tutti i Rai, Mediaset e locali il puntamento ottimale fosse, guarda caso, proprio in direzione dei ripetitori!
ed aggiungo che per ottimizzare la visione di La7 ho fatto una vera schifezza: una larga banda verticale (che era già sul palo) puntata su Castelmaggiore e filtrata sul canale 48 con un vecchio mn44 della Teko ed abbinata in amplificatore (un offel 2x uhf 1x vhf)) alla larga banda di Barbiano. Incredibile ma il segnale è migliorato talmente tanto che non ho avuto problemi a distribuirlo a tutte le 50 prese del condominio.....
 
Ultima modifica:
Sparito il mux mds2 e il mux mds4 si vede malissimo da barbiano... qui dalla zona di molinella portomaggiore... qualcuno ha notizie?
 
BillyClay ha scritto:
allora se parli della diffusione regionale di Oggioli (quella che era rimasta solo sul 68 e sul 56) direi che è proprio stata eliminata.
Da un giorno all'altro qui mi è scomparsa. Invece immagino siano rimasti i trasmettitori locali a bassa potenza per le vallate limitrofe. Ricordo che già da qualche decina di anni sono in corso gli smantellamenti dei tx di potenza: i primi eliminati (abbassati) furono i mediaset 39, 44, 50 (ex Svizzera), 63 (ex Antenna Nord), poi 10 anni dopo il 65 (TMC) ed infone ora il 56 e 68.
Puoi chiedere ogni info a tecnantre

Ti posso dire per averlo saputo direttamente dal tecnico di 7Gold Sestarete che il trasmettitore ex 68 sarà riacceso ma non avrà assolutamente la copertura di prima, per evidenti ragioni di sconfinamento in Veneto e di problemi di SFN. La previsione di copertura è grossomodo fino a Loiano-Monterenzio e non oltre. Visti gli errori che hanno fatto "i grandi" nella programmazine delle coperture, probabilmente arriverà fino alle porte di Bologna, speriamo almeno per la zona S. Ruffillo.
 
elettt ha scritto:
Ti posso dire per averlo saputo direttamente dal tecnico di 7Gold Sestarete che il trasmettitore ex 68 sarà riacceso ma non avrà assolutamente la copertura di prima, per evidenti ragioni di sconfinamento in Veneto e di problemi di SFN. La previsione di copertura è grossomodo fino a Loiano-Monterenzio e non oltre. Visti gli errori che hanno fatto "i grandi" nella programmazine delle coperture, probabilmente arriverà fino alle porte di Bologna, speriamo almeno per la zona S. Ruffillo.
il mio decoder il 68 lo agancia ma non scarica nessun canale per ora zona medicina bo
 
Mux di timb e postazioni.

Per curiosità:
in attesa del famigerato timb 4 da castel maggiore sul 54 (che porterà anche un po di HD) volevo chiedervi perchè non ho ben capito sti mux di timb da dove trasmettono.

il sito otg tv dice che il 48 trasmette oltre che da san luca e castel maggiore, trasmette anche da casteldebole mentre lo stesso sito non lo mette da barbiano ed il 47 e 60 trasmettono sia da san luca che barbiano che castel maggiore.
il sito di bergamaschi dice che tutti e tre trasmettono da barbiano san luca e catel maggiore ma non cita per niente casteldebole.
il sito di timb dice che tutti e tre trasmettono da casteldebole castel maggiore e san luca.
Qual'è la verità????;) ;) ;)
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
Per curiosità:
non ho ben capito sti mux di timb da dove trasmettono.

il sito otg tv dice che il 48 trasmette oltre che da san luca e castel maggiore, trasmette anche da casteldebole mentre lo stesso sito non lo mette da barbiano ed il 47 e 60 trasmettono sia da san luca che barbiano che castel maggiore.
il sito di bergamaschi dice che tutti e tre trasmettono da barbiano san luca e catel maggiore ma non cita per niente casteldebole.
il sito di timb dice che tutti e tre trasmettono da casteldebole castel maggiore e san luca.
Qual'è la verità????;) ;) ;)
grazie.
a me sembra che ogt tv il 48 lo metta da Barbiano e Castelmaggiore, http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO00&posto=Bologna e da mie prove ti garantisco sia Barbiano che Castelmaggiore per tutti i timb
 
rosmario ha scritto:
a me sembra che ogt tv il 48 lo metta da Barbiano e Castelmaggiore, http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO00&posto=Bologna e da mie prove ti garantisco sia Barbiano che Castelmaggiore per tutti i timb
grazie.
io ho visto sul sito sotto il comune di Casalecchio e mi dice così.
però effettivamente forse tutti e tre i timb trasmettono davvero anche da casteldebole oltre che da barbiano san luca e castel maggiore. bhoooo???
 
Da stamattina non aggancio il segnale (mi da segnale assente) del mux Dfree sul 50, è un mio problema o è spento? Sono a Bologna quartiere savena...
 
toni63 ha scritto:
Da stamattina non aggancio il segnale (mi da segnale assente) del mux Dfree sul 50, è un mio problema o è spento? Sono a Bologna quartiere savena...
Anche a me sparito!
 
toni63 ha scritto:
Da stamattina non aggancio il segnale (mi da segnale assente) del mux Dfree sul 50, è un mio problema o è spento? Sono a Bologna quartiere savena...

Alle ore 14.45 tutto ok con solita potenza da Barbiano in San Donato... :icon_bounce:
 
Situazione tv locali sull'appennino

Originale inviato da masterone
Grazie Bacco delle info.
Tienici aggiornati quando accenderanno le locali ...

Il Bacco ha scritto:
..ho scritto varie mail, ma al momento NESSUNA risposta...:sad:

@ Bacco
Azzardo solo delle ipotesi:
Visto che Porretta e Gaggio coperte dai ripetitori di Monte Piella
e le vallate limitrofe coperte dal ripetitore di Monte Oggioli hanno i segnali che in alcuni punti si intersecano, fanno parte dello stesso cluster. :icon_cool:
I tecnici del gruppo Ferretti non hanno attivato Monte Oggioli causa neve....
Si può dedurre che a causa di ciò e della sincronizzazione dei segnali SFN le tv locali stiano aspettando una stabilizzazione del tempo sui siti... ;)
anche perchè rinuncerebbero ad un discreto bacino di utenze, per non parlare poi del periodo della bella stagione quando in appennino si riempiono le seconde case... :icon_bounce:
Ultima considerazione e non di poco conto, in quelle zone il segnale delle locali è sempre arrivato limpido e forte, per cui....... :happy3:
 
masterone ha scritto:
@ Bacco
Azzardo solo delle ipotesi:
Visto che Porretta e Gaggio coperte dai ripetitori di Monte Piella
e le vallate limitrofe coperte dal ripetitore di Monte Oggioli hanno i segnali che in alcuni punti si intersecano, fanno parte dello stesso cluster. :icon_cool:
I tecnici del gruppo Ferretti non hanno attivato Monte Oggioli causa neve....
Si può dedurre che a causa di ciò e della sincronizzazione dei segnali SFN le tv locali stiano aspettando una stabilizzazione del tempo sui siti... ;)
anche perchè rinuncerebbero ad un discreto bacino di utenze, per non parlare poi del periodo della bella stagione quando in appennino si riempiono le seconde case... :icon_bounce:
Ultima considerazione e non di poco conto, in quelle zone il segnale delle locali è sempre arrivato limpido e forte, per cui....... :happy3:


Stanno ancora accendendo le frequenze principali in Romagna:
hanno acceso oggi il ch 66 Nuovarete da Bertinoro.... :icon_bounce:
Quindi speriamo bene!!!
 
masterone ha scritto:
@ Bacco
Azzardo solo delle ipotesi:
Visto che Porretta e Gaggio coperte dai ripetitori di Monte Piella
e le vallate limitrofe coperte dal ripetitore di Monte Oggioli hanno i segnali che in alcuni punti si intersecano, fanno parte dello stesso cluster. :icon_cool:
I tecnici del gruppo Ferretti non hanno attivato Monte Oggioli causa neve....
Si può dedurre che a causa di ciò e della sincronizzazione dei segnali SFN le tv locali stiano aspettando una stabilizzazione del tempo sui siti... ;)
anche perchè rinuncerebbero ad un discreto bacino di utenze, per non parlare poi del periodo della bella stagione quando in appennino si riempiono le seconde case... :icon_bounce:
Ultima considerazione e non di poco conto, in quelle zone il segnale delle locali è sempre arrivato limpido e forte, per cui....... :happy3:

..la tua ipotesi potrebbe essere PLAUSIBILE...;) ..il problema è che sia 7GOLD/sestarete che DI.TV/TELESANTERNO erano già passate in zona al solo digitale ben prima del 27 novembre,quindi a rigore NON avrebbero dovuto avere dei "buchi" in sede di switch off...:eusa_think: ...colgo l'occasione per segnalare, a proposito del mux TIMB 1, che,contrariamente a quanto indicato su ogtv, esso è irradiato SOLTANTO da POGGIO BARONE e non anche dal MONTE PIELLA,dove i mux TIMB presenti sono i soli 2 e 3 (in SFN appunto con POGGIO BARONE).;)
 
Indietro
Alto Basso