Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

mattiapascal ha scritto:
La parte che guarda a nord sicuramente,non metto in dubbio,mà a sud 10 KM non arriva come si comportava una volta il 31 analogico o il vecchio 52 digitale.
Che irragiavano anche a sud con una determinata potenza avevano 3 canali prima,e hanno tre canali ora.
Bergamaschi mi sembrava che nel suo blog parlasse di convertitori trasformati a Castelmaggiore.....poi forse ha cancellato o forse mi sbaglio.
Comunque la situazione dentro bologna è sicuramente stabile,perimetro urbano,quà balla ancora molto e avere almeno riferimenti stabili sarebbe già d'aiuto.
Cosi' per esempio mi sovviene il dubbio che il 22 e il 29 si cambino d'apparati dato che periodicamente và uno o l'altro ,mà ambedue insieme mai...
E se và uno non và l'altro e non manca mai almeno uno dei due...

Guarda, io a sud ci abito e posso dirti di non avere mai avuto il minimo problema dal 30 a oggi. Non capisco cosa c'entri Castelmaggiore con Rai, non c'è e non ci sarà mai. L'unica spiegazione è che tu sia sottoposta all'azione dei segnali "nordici" e so che per il 40 c'è qualche problemino di sincro tra tutti i trasmettitori Veneti e Lombardi. Nulla sicuramente di irrisolvibile, ma servirà tempo perchè adesso il personale disponibile è veramente poco.
Per il 22 e il 29...tutto è possibile, l'unica cosa certa è che oggi alle 15:30 a Castelmaggiore non c'era anima viva, per curiosità ho allargato il percorso per vedere se potevo chiedere info a qualcuno, ma...
 
e per l'accensione del 54 (timb 4) da castel maggiore si sa qualcosa??
si era detto dopo il 15/12..............sarà così???
grazie.
 
elettt ha scritto:
Guarda, io a sud ci abito e posso dirti di non avere mai avuto il minimo problema dal 30 a oggi. Non capisco cosa c'entri Castelmaggiore con Rai, non c'è e non ci sarà mai. L'unica spiegazione è che tu sia sottoposta all'azione dei segnali "nordici" e so che per il 40 c'è qualche problemino di sincro tra tutti i trasmettitori Veneti e Lombardi. Nulla sicuramente di irrisolvibile, ma servirà tempo perchè adesso il personale disponibile è veramente poco.
Per il 22 e il 29...tutto è possibile, l'unica cosa certa è che oggi alle 15:30 a Castelmaggiore non c'era anima viva, per curiosità ho allargato il percorso per vedere se potevo chiedere info a qualcuno, ma...

La prima parte del discorso è ambito rai...
La seconda parte è generale sulle private dal ripetitore di CM..
Ambito rai,qualcuno su questo forum ,ha scritto in passato che sarebbero stati usati gli apparecchi esistenti (antenne)e di fatto il comportamento è lo stesso...tre canali arrivavano prima ,tre canali arrivano ora...
Sulle private da Cm..prima i segnali pur avendo delle interferenze arrivavano ,ora non piu' o male o in maniera non continuativa...
Spetteremo questo assestamento,poi proveremo con un altra antenna a vedere di eliminare eventuali interferenze laterali o al max con due accoppiate..
 
elettt ha scritto:
Da Timb non si sa MAI nulla....
grazie elett.
senti, visto che stasera (come tante altre) ti "vedo" in vena di parlare ;) ;)
posso farti una domanda???:
ma tu i tre mux della rai sui canali 26 - 30 e 40 da dove li prenderesti? da barbiano o dal venda?? oppure in base a che cosa decideresti??
a me sembra che il venda arrivi più forte di barbiano almeno così sembra.
casalecchio - centr. programm. lem at50.
grazie.
 
elettt ha scritto:
Provato oggi a Funo, il 40 è effettivamente più basso degli altri mux Rai, ma non è stà cosa drammatica. con un impianto minimamente efficiente non c'è alcun problema di ricezione. A Bologna e S. Lazzaro la differenza non si nota nemmeno, quindi chi in città dice di non ricevere deve avere grossi problemi.
eccomi:crybaby2:
premesso che oggi non ho provato a risintonizzare, comunque non ho MAI preso il mux 40 nella tv con decoder hd, e nelle altre lo prendo ma malissimo, i canali sono praticamente inguardabili.

non capisco però quali possano essere questi "grossi problemi" di cui parli, dal momento che tutti gli altri canali ricevibili li vedo senza problemi (almeno i principali: tutti gli altri rai, tutti i mediaset compresi gli hd, i la7, qualche problemino solo con cielo ma ho sentito che nella mia zona c'è chi non lo vede per niente quindi non mi lamento).

se avessi "grossi problemi", non dovrei vedere male o non vedere anche altri canali?
Vivo a Bologna città, nella zona nord, e nel mio condominio sono già stati fatti i lavori di adeguamento dell'antenna...
 
Citazione:
Originale inviato da elettt
Vuoi vedere che da due giorni a questa parte sono stato sui tetti solo dell'altra metà?

Mr Satan ha scritto:
Ora ha ripreso a funzionare anche da me (Bologna via Massarenti) dopo 2 giorni di black out.:eusa_think: Può esserci stata una interferenza in zona (Massarenti - San Donato) visto che anche masterone lamentava lo stesso problema?

Bye!

Infatti ora ha ripreso a funzionare anche da me!!!!! :D :D :D
E ripeto per l'ennesima volta che quello era l'UNICO canale che non ricevevo più da Barbiano e non ero il solo in zona. E fino a 2 giorni fa era perfetto!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Comunque @ Elettt, al quale vanno sempre i miei ringraziamenti per la sua competenza ed il suo contributo al forum dico che forse in questa zona qualche problema c'è stato, anche perchè lo stesso problema lo ha avuto molta gente che non partecipa al forum ma che abita nelle vicinanze.
Sarebbe molto utile sapere il motivo di questo "buco" di 2 giorni ora ripristinato.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ma c'è speranza che io che non lo vedevo neanche prima di questo stop di 2 giorni, ora lo prenda? (in questo momento non posso provare)
voglio dire, ora la situazione è tornata esattamente uguale a 2 giorni fa, oppure hanno cambiato qualcosa nella trasmissione per cui forse ora chi come me prima non lo prendeva ora può sperare?

scusate, so benissimo che potrei aspettare domani quando proverò, ma muoio dalla curiosità:eusa_shifty:
 
elettt ha scritto:
Vuoi vedere che da due giorni a questa parte sono stato sui tetti solo dell'altra metà?
infatti il 40 di barbiano si è SEMPRE visto a bologna e fino a ravenna......se qualcuno non lo vede, deve avere grossi problemi...presumo per esempio filtro su castelmaggiore...
E' anche vero che stanno trasmettendo il 26-30-40 con 6 dB in meno rispetto al 24 ma visto che il MER del 40 è sempre oltre il fondo scala (>32) la cosa non preoccupa molto
Invece ho notato il non perfetto sincronismo Barbiano con Venda in zone dove "entrano quasi in linea" tipo Rastignano/Pianoro". Il fenomeno è riscontrabile più che altro sul 30.
 
A proposito di rastignano...ma chi è che diceva che dopo SO bastava una banda larga per prendere tutto? Là la situazione è complicatissima...tra V e H, Barbiano, caNova, castelmaggiore ...Quante combinazioni...
 
elettt ha scritto:
Avete letto che succede a Rovigo e in Lombardia? Nel primo caso il 48 di TIMB non viene ricevuto perchè ci sono gap-filler di videotelefonia di Tre che non sono stati spostati e trasmettono ancora sul 48. In Lombardia succede la stessa cosa per il 40 di Rai, sempre Tre che rompe.....non ho parole! Per fortuna che da noi dovrebbero già essere stati spostati da tempo.
Anche in romagna tutti i 43 di la3 sono ancora accesi sulla vecchia frequenza.
 
masterone ha scritto:
Da Elio2:

Attivato Canale UHF 43 SFN (650MHz) Pol. O
Da Barbiano con all'interno la sola emittente
TeleStudio Mo


Riscontri? :eusa_think:

Per info:
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm

A Bologna in zona Mazzini segnale fortissimo da Barbiano, però devono avere grossi problemi con i ponti visto che è inguardabile causa enormi squadrettamenti.
 
elettt ha scritto:
Da Timb non si sa MAI nulla....

incredibile...dal Monte Piella da ieri sono stati Attivati i mux Timb 2 e 3 rispettivamente sui Canali UHF 48 e 60 in SFN con Poggio Barone....;) (dove però è presente anche il mux Timb 1),...ora mancano le emittenti locali/regionali....:eusa_think:
 
Copertura Porretta - Gaggio

Il Bacco ha scritto:
incredibile...dal Monte Piella da ieri sono stati Attivati i mux Timb 2 e 3 rispettivamente sui Canali UHF 48 e 60 in SFN con Poggio Barone....;) (dove però è presente anche il mux Timb 1),...ora mancano le emittenti locali/regionali....:eusa_think:

Grazie Bacco delle info. ;)
Tienici aggiornati quando accenderanno le locali ... :icon_bounce:
 
Situazione Monte Oggioli

Nessuno sa niente della situazione di Monte Oggioli versante Emilia-Romagna pol. orizzontale dove trasmettevano le tv locali? :eusa_think:
Anche perchè coprivano una vasta zona dell'appennino... :crybaby2:
 
Canale UHF 43 SFN (650MHz) Pol. O Da Barbiano

radiobudrio ha scritto:
A Bologna in zona Mazzini segnale fortissimo da Barbiano, però devono avere grossi problemi con i ponti visto che è inguardabile causa enormi squadrettamenti.

Probabilmente dovranno ancora tarare bene l'SFN... :happy3:
 
masterone ha scritto:
Nessuno sa niente della situazione di Monte Oggioli versante Emilia-Romagna pol. orizzontale dove trasmettevano le tv locali? :eusa_think:
Anche perchè coprivano una vasta zona dell'appennino... :crybaby2:
direi eliminato....idem il mitico cimone
 
Situazione di Monte Oggioli

Originale inviato da masterone
Nessuno sa niente della situazione di Monte Oggioli versante Emilia-Romagna pol. orizzontale dove trasmettevano le tv locali?
Anche perchè coprivano una vasta zona dell'appennino...

BillyClay ha scritto:
direi eliminato....idem il mitico cimone

Se così fosse sarebbe un colpo durissimo per una gran parte dell'appennino, che riceveva proprio da quella postazione. :mad:
Anche perchè da lì trasmettevano principalmente le tv locali, con buona pace di comprare Tivùsat e figuracce per le tv locali. :eusa_wall:
Tra l'altro la postazione non è per niente smantellata perchè vi trasmettono tante tv analogiche e digitali per la Toscana... :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso