Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

ragazzi, ma confermate ancora che il mux4 rai non si prende (o comunque rimane basso come potenza)? :icon_rolleyes:
 
Se7en ha scritto:
ragazzi, ma confermate ancora che il mux4 rai non si prende (o comunque rimane basso come potenza)? :icon_rolleyes:

Confermo, sembra quasi che sia spento ed il segnale arrivi in SFN da altre postazioni..... :eusa_think:
 
31 uhf Telemilia

elio2 ha scritto:
Ti confermo da Barbiano per la zona nord-ovest


Io confermo ottimo segnale nella zona nord-est :D :D :D

Speriamo che attivino presto anche gli altri canali del mux ...:icon_bounce:
 
inge ha scritto:
A me non arriva proprio (Bolognina). Sembra spento.
almeno questo mi consola... non sono l'unico...
per quanto riguarda telemilia, lo prendo anch'io da castel maggiore ;)

edit: "da castel maggiore" intendo da dove abito, immagino che trasmetta da altrove.
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Io confermo ottimo segnale nella zona nord-est :D :D :D

Speriamo che attivino presto anche gli altri canali del mux ...:icon_bounce:
Il ch 31 di Telemilia, probabilmente viene trasmesso con la vecchia antenna del ch 65 che non riesce a coprire una parte del quartiere savena e san lazzaro... Mentre in zona centro citta' e ospedale maggiore il segnale e' molto buono
 
La mia situazione al 8 Dicembre 2010

Carissimi amici bolognesi

eccomi tornato raccontandovi la mia situazione del digitale terrestre dal mio osservatorio assolutamente non privilegiato di VIA PASSAROTTI in zona CORTICELLA.

Premetto che il tanto sognato intervento dell'antennista che ci era stato promesso per ieri ancora non si è concretizzato e sono convinto che presto l'intero condominio si raccoglierà in pellegrinaggio a Lourdes,tornando a parlare più seriamente mi sono dato al puro fai da te,insieme all'antenna condominiale ho unito in una specia di mini impianto della disperazione due antenne da interni una COBRA DELTA e una COBRA SIGMA da 42 e 36 db che ho collegato in sincrono da due parti opposte della camera ed effettivamente sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato che vi riassumo

Sono riuscito finalmente a captare con una qualità decisamente buona

Tutti i Mux RAI sul 24,26,30 40 da Barbiano
Tutti i Mux Mediaset sul 36,49,52,56,58 da Castelmaggiore e Barbiano
Tutti i Mux TIMB3 sul 47,48 ma non il 54 che credo debbano attivare
Il Mux D-Free sul 50 che capto da Barbiano e non da CASTELMAGGIORE
I due MUX RETE A sul 33 e 44 da Castelmaggiore
Il Mux Rete 8 Nord sul 21 e il Mux Rete 8 sul 22 entrambi da Barbiano
Il Mux 7 Gold Bologna sul 29 da Barbiano
Il Mux Telepadova sul 32 da Barbiano
Il Mux Telesanterno sul 35 che capto anche sul 41 e 62 questi ultimi dalla sede di VIA BONAZZI
Il Mux Canale Italia sul 53 da Via Serenari
Sul 66 Il Mux di Nuova Rete

Ricevo finalmente anche E-TV miracolosamente bene sia dall'E10 di Castelmaggiore che dal 42 di Barbiano cosa prima impossibile.

Con le antenne oppurtunamente puntate ricezione ottima anche del MUX di telestudio modena sul 43 da Castelmaggiore.

Mentre non c'é verso di vedere il MUX TIVUITALIA dal 27 di Castelmaggiore,stesso discorso per il MUX DI DI.TV.

In attesa dell'antennista la situazione è notevolmente migliorata.
 
Per quel che riguarda il mux 4 Rai anche a Persiceto si riceve malino (in sala sì, in una camera sì nell'altra no). Se riesco a riceverlo sicuramente è grazie alla sensibilità dei sintonizzatori.
 
Ultima modifica:
ma il mux 2 mediaset a colle barbiano è stato attivato?:eusa_think:
 
Un Bellissimo SWITCH - OFF . . .

Dal Blog del Mmmmmittttico (Claudio Bergamaschi)

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

"Da quella mattina del 30-12-2010, E' CAMBIATO . . . TUTTO ! (Il Pucci)
Adesso, è bellissimo ragionare e visualizzare con il Promax solo in digitale, tutto un'altro pianeta, tarature moduli tutte a "panettone" il più possibile "pari", livelli di uscita da 90/95/100/105, a seconda della distribuzione senza problemi.
Mi sono trovato un canalizzato con alcuni DTT a 125 dB, non vedevano NULLA, causa preamplificatori AG 501 UHF TEKO e saturazione totale del finale.

Ho dovuto smontare praticamente tutto e ricalcolare la disposizione dei moduli (da scegliere tra canali verticali e orizzontali) partendo dai Rai 24,26,30,40, poi Mediaset e Telecom, poi il 42 di E' TV, poi gli altri, ritarandone nel mentre diversi, ma alla fine ci si cava sempre i piedi, anche perchè i livelli qui in città non sono niente male.

Mancano ancora: un 50 e 42 a Castelmaggiore, finalmente ho testato Monte Venda a porta Saragozza via risorgimento 1, PERFETTO, tanto che gli ho dato il 24 Rai (non potentissimo ma gallardo lo stesso) da Barbiano, e il 26-30-40 da Venda dove avevo dei 75dB (vedremo col fading estivo cosa succederà), il 50 da Velo Veronese, e quasi tutti i verticali di C.M. dal 21 al 66, il modulo presente del G l'ho tarato in H - E10 per E' TV, il D l'ho lasciato, et voilà, ma era una Tekmedia MN 33 seminuova, quindi mi sono "mosso" in tutta agilità.

Mio malgrado, son dovuto correre a installare zapper a parenti e amici, più i clienti a "ORDE" (frotte non nemiche) che ti assillano tutto il giorno, e c'è chi, di questa situazione si meraviglia, quando io "l'avevo detto da anni" . . . (andiamo a prender fuori le "cassette" - Alfeo Biagi) . . .

Ho anche un po' tardato per quanto riguarda la tabella dei DTT a Bologna, ma uno "tsunami" è quello che è, bisogna "ricostruire" a poco a poco ripristinando la normalità, ma l'ho "infarcita" con "special guest" dal Veneto e dalla Romagna, che ho provveduto a "canalizzare ad hoc" nella centrale del sottotetto"

:D :D :D
 
Io da Zola Predosa non riesco a fare entrare il 50 D-Free, siccome lo ricevo sia da Barbiano che da Velo Veronese, non riesco a capire se è un problema di mancato sincronismo dei segnali o se è un problema della mia centralina (Fracarro Sig 8008) che ha magari i cluster da riprogrammare.
Ho provato a chiamare il call center di MP e mi hanno consigliato di aspettare il 15/12 (S.O. delle zone limitrofe), ma non è che mi abbiano ispirato molta fiducia.
Non vorrei chiamare l'antennista inutilmente (se è un problema di mancato sincronismo).
C'è nessuno nel forum che mi può illuminare?
 
15 dicembre 2010.

scusate ragazzi, non mi ricordo ma che cosa c'è il 15 dicembre che dicevano tutti di aspettare questa data per eventuali assestamenti di segnale ecc. ecc. ecc. .........
finisce lo s.o. in tutto il nord italia???
grazie.
 
..finalmente dal sito del ministero delle comunicazioni emerge il quadro dei mux che dovrebbero essere attivati a Porretta/Gaggio Montano :evil5: :
quelli di è-tv, 7 gold, rete 8, telesanterno e persino nuovarete....sul sito c'è scritto che vengono attivati dal 27/11,ma A TUTT'OGGI nessuno ha ancora ACCESO alcunchè.....:mad:
 
paolo1968 ha scritto:
scusate ragazzi, non mi ricordo ma che cosa c'è il 15 dicembre ???
Finisce lo S.O. in Veneto, quindi credo che potrebbe avere influenza sui segnali per chi riceve dal Venda e da Velo Veronese.
 
Ganzarolli ha scritto:
Finisce lo S.O. in Veneto, quindi credo che potrebbe avere influenza sui segnali per chi riceve dal Venda e da Velo Veronese.
http://www.dgtvi.it/switchoff_prossimi.php
in realtà nel veneto terminano domani, ma come dici tu, i ripetitori del venda e di velo veronese (così come anche quelli dell'emilia romagna), sono suscettibili ancora di modifiche per le sincronizzazioni e le configurazioni delle reti sfn... speriamo fino al 15. ;)
 
Indietro
Alto Basso