Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

dinamo76 ha scritto:
Ciao a tutti, riporto i risultati della scansione (da decoder, no strumento purtroppo) effettuata ieri pomeriggio 12/12 in alta valle Savena.
Premetto: impianto singolo non ancora modificato, oltre alla B III su Venda (ora riceve mux 1 Veneto e basta ) una B V 90el orizz. Fracarro su Oggioli non proprio in ottica ma quasi e communque vicino (ingresso ampli B V), e una B IV offel 42el orizz. spostata di circa 50-60 gradi piu'a sud sulla postazione RAI di Castel dell'Alpi su ingresso B IV (attualmente inutile...).

Ecco:

ch 47 682MHz Timb1
ch 49 698MHz Mds4
ch 50 706MHz DFree
ch 54 738MHz Mux 1 RAI ER Castel dell'Alpi
ch 56 754MHz Mds5
ch 60 786MHz Timb2
ch 61 794MHz EDITV(Studio Nord+e21)

Tutti i canali in chiaro sono esenti da problemi. Non posso tuttavia escludere che qualcosa arrivi da altre postazioni, anche se improbabile dato che il luogo e'abbastanza schermato dai monti intorno, ma non si sa mai...
Per esempio, arriva ancora chissa'da dove dell' analogico; le tre RAI, sul ch37 c'e' una RAI 3 ora piuttosto buona, si vedeva anche la scorsa estate molto annebbiata e mi parve il TG delle Marche o del Lazio dalla figurina della regione... Sicuramente non Toscana. Ch 21 RAI1 e ch 31 RAI2. C'e'anche Canale Italia sul ch 57, sabbiato...
Ciao a tutti.
Se vuoi anche elencarmi la località esatta... Cmq i Rai analogici arrivano da Monte Rifredi e Canale Italia da Secchieta (non sarebbe in ottica, ma vabbé). Ricevi in digitale qualcosa da Venda, qualcosa da Calderaro, qualcosa da Monte Oggioli. Insomma, un bel ministrone!
 
Salve a tutti,
abito vicino a Cento e avrei bisogno di un vostro parere
Riesco a sintonizzare sul canale 36 i mediaset con qualita' quasi 100% e segnale 80-90% (tuner dtt Azbox) ma a schermo non si vede niente oppure quando sono piu' fortunato il video va e viene.
Quale potrebbe essere la causa? Questo problema mi capita solo sul 36. Invece nussun problema sul canale 49 dove sono replicati C5 I1 R4 e anche qui con qualita' e potenza oltre 90%.
Grazie in anticipo.
 
dinamo76 ha scritto:
Ciao a tutti, riporto i risultati della scansione (da decoder, no strumento purtroppo) effettuata ieri pomeriggio 12/12 in alta valle Savena.
Premetto: impianto singolo non ancora modificato, oltre alla B III su Venda (ora riceve mux 1 Veneto e basta ) una B V 90el orizz. Fracarro su Oggioli non proprio in ottica ma quasi e communque vicino (ingresso ampli B V), e una B IV offel 42el orizz. spostata di circa 50-60 gradi piu'a sud sulla postazione RAI di Castel dell'Alpi su ingresso B IV (attualmente inutile...).

Ecco:

ch 47 682MHz Timb1
ch 49 698MHz Mds4
ch 50 706MHz DFree
ch 54 738MHz Mux 1 RAI ER Castel dell'Alpi
ch 56 754MHz Mds5
ch 60 786MHz Timb2
ch 61 794MHz EDITV(Studio Nord+e21)

Tutti i canali in chiaro sono esenti da problemi. Non posso tuttavia escludere che qualcosa arrivi da altre postazioni, anche se improbabile dato che il luogo e'abbastanza schermato dai monti intorno, ma non si sa mai...
Per esempio, arriva ancora chissa'da dove dell' analogico; le tre RAI, sul ch37 c'e' una RAI 3 ora piuttosto buona, si vedeva anche la scorsa estate molto annebbiata e mi parve il TG delle Marche o del Lazio dalla figurina della regione... Sicuramente non Toscana. Ch 21 RAI1 e ch 31 RAI2. C'e'anche Canale Italia sul ch 57, sabbiato...
Ciao a tutti.
Caspita ancora Rai tre Lazio nel canale analogico 37 ?? ma da dove proviene???

anche in altre localita' della regione Emilia-Romagna ad esempio Pianaccio di Lizzano in Belvedere (BO) e Gaggio Montano (BO) si riceveva regolarmente in altri canali in analogico Rai Tre Lazio e non proveniva dal satellite. Interpellata Rai Way, non era a conoscenza di questa stranissima ripetizione locale di Rai Tre lazio (perche' erano ripetitori locali gestiti da privati)
 
Ultima modifica:
dinamo76 ha scritto:
B V 90el orizz. Fracarro su Oggioli non proprio in ottica ma quasi e communque vicino (ingresso ampli B V)
....
ch 61 794MHz EDITV(Studio Nord+e21)
....
Allora questo potrebbe essere l'unico segnale da Oggioli ancora utile per la romagna, visto che lo aggancio ruotando antenna in quella direzione e da Calderaro è assente...Entra poi anche da bertinoro ma basso anch'esso.
Utile per modo di dire...:lol: :lol: :lol:
 
Il Mux 05 della Rai da Monte Venda in questo momento risulta spento
staranno facendo dei lavori???
 
Citazione:
Originale inviato da dinamo76
B V 90el orizz. Fracarro su Oggioli non proprio in ottica ma quasi e communque vicino (ingresso ampli B V)
....
ch 61 794MHz EDITV(Studio Nord+e21)
....

BillyClay ha scritto:
Allora questo potrebbe essere l'unico segnale da Oggioli ancora utile per la romagna, visto che lo aggancio ruotando antenna in quella direzione e da Calderaro è assente...Entra poi anche da bertinoro ma basso anch'esso.
Utile per modo di dire...:lol: :lol: :lol:

Questo canale è acceso da quest'estate... ;)
speriamo attivino presto anche gli altri :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
si ma quest'estate c'era chi trasmetteva (e forte) da calderaro e serramazzoni sul 61 quindi era oscurato!! ora canale è libero e anche bassi segnali arrivano.
Non so invece che piani abbiano da Oggioli Ferretti (ex 68) e ReteA (ex 56)
 
Altra "chicca" di Claudio Bergamaschi...

"Sono le 22:52 di sabato 11/12, chiamano tutti, chi non vede i Rai, chi non vede i mediaset, chi non vede il tg 3 dell'E.R. . . . ma era chiaro che andava a finire così, non essendoci un numero elevatissimo di antennisti, non si riesce ad accontentare tutti quelli che hanno dei problemi (io l'avevo detto).

Tutti i giorni, non faccio altro che ritarare moduli esistenti e aggiungerne altri, 23 in 24, 25 in 26, 51 in 50, 55 in 56, 25 in 24, 61 in 60, 64 in 66, 37 in 36, 34 in 35, 57 in 56, a volte mi sposto anche di diversi canali, al fine di ottenere i RAI 24,26,30,40, i MEDIASET 36,49,50,52,56,58, i LA7 (Telecom) 47,48,60, il MUX di E'TV 42, il MUX di TELESANTERNO a scelta 35,41,62,64, 7 GOLD da qualche parte, e qualcun'altro.

Al momento, a casa mia, ho preso da giorni (quasi immediatamente dopo lo S.O.) una decisione di prova.
Dato che, anche con tutti i moduli, lo spettro UHF faceva pietà (per colpa di moduli più o meno "larghi", dislivelli in antenna su Barbiano esagerati), ho fatto così: ho messo le 2 antenne UHF di Barbiano (21/39 e 36/82) in un mix fisso IV/V TEKO con nuclei all'interno, per creare il (non) drastico "buco" 37-38, poi, dato che era a innesto IEC 9,5 mm, gli ho messo un'attenuatore coassiale HELMAN in banda IV, e sono entrato nell'UHF 1 dell'OFFEL.

L'altro ingresso UHF 2 dell'OFFEL, è preceduto da un "canalizzato", riservato al "Resto del mondo", e cioè: 23,28,51 dal Veneto, 46,50,59,65 da M. Grande, 27,41,43,45,53,56,58,62, da Castelmaggiore.

Così, mi son tenuto il 21, (che da Barbiano lì da me è fortissimo) un po' allegro in uscita, e tutti gli altri di Bar. al seguito, PIU' . . . il "DI PIU', (riservato ad installatori esperti) come diceva la Fracarro a proposito di chi avesse voluto miscelare 2 BLU 90, orientate su due direzioni diverse !

Così facendo, si fa prima a dire, quali sono le frequenze che non ho (anche perchè per adesso non sono occupate qui da noi): 25,34,37-38 DVB-H,39,54,55,57,61,63,67,68,69, FINISH.

Ma non sapete l'ultima !

Avevo ordinato un MIVAR 26 M3 laccato bianco da Videocomponenti, e non arrivava mai, poi, mi telefonano che è finalmente arrivato . . . osserviamo l'imballo che dichiara 2 "features" fino a adesso tabù per Mivar: ingresso USB eeee, udite udite, TUNER DTT HD (that's incredible!) Sarò tordo, ma sul sito ufficiale Mivar non l'ho vista 'sta storia.

Vi dico solo che mi sto godendo RAI HD (Rai Uno), Canale 5 HD e Italia 1 HD . . . pure l'adesivo sul flat, è comprensivo di tutte più queste due importanti caratteristiche . . . la precisione e serietà Mivar e poi più.

Non so neanche quanto costi . . . porta sega !
Per me, il regalo di Natale, me l'ha già fatto Mister Vichi con i suoi fidati, tecnici, progettisti, assemblatori, non aggiungo altro.

Saluti . . . dalla sede. h 0:42, buonanotte."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
elio2 ha scritto:
Il Mux 05 della Rai da Monte Venda in questo momento risulta spento
staranno facendo dei lavori???
moky78 ha scritto:
Ma anche no, mio padre sta guardando ballarò senza problemi e tutt'oggi raiuno..
Ripeto l'impianto di Monte Venda era spento dalle ore 16:14 del giorno 14/12/2010 per oltre un minuto circa
 
Ultima modifica:
E io ti ripeto che a quell'ora i miei guardavano Raiuno e non si è mai interrotto. Solo ieri sera ci sono stati 30'secondi in cui raitre era solo in audio. Evidentemente hanno fatto casino col flusso dati.
 
Fine s.o. nord italia.

ciao ragazzi,
ci dobbiamo aspettare novità qui a bologna dopo il completamento dello s.o. del nord italia (oggi 15 dicembre 2010)????
a parte l'accensione sul 54 di timb 4 da castel maggiore (che speriamo avvenga quanto prima) non dovrebbero esserci altre novità di rilievo. vero???
grazie.
 
moky78 ha scritto:
Guarda che la situazione è già definitiva.
sicura? io da ieri prendo sul 51 e sul 55 il muxrai rai uno due e tre oltre ad il d e 24 sestarete7gold non so sa bene in che mux vuole stare da ieri vedo 2 rtl102.5 be un po di casino dalla mia parte della provincia di bologna c'è ancora senza contare che oggi tele1 cambia frequenza oggi di definitivo per me ora non c'è ancora nulla poi posso sbagliarmi
 
il 51 è quello di sanmarino rtv per romagna, il 55 è vicino calderaro ma più basso e solo locale e passerà sul 24 appena possono.
 
moky78 ha scritto:
E io ti ripeto che a quell'ora i miei guardavano Raiuno e non si è mai interrotto. Solo ieri sera ci sono stati 30'secondi in cui raitre era solo in audio. Evidentemente hanno fatto casino col flusso dati.

Con quale Strumentazione tecnica tieni monitorizzato l'impianto di Monte Venda???
Ribadisto il giorno 14/12/2010 alle ore 16:14 l'impianto di Monte Venda (RAI mux E5) era spento e lo e stato per oltre un minuto circa
 
Ultima modifica:
A parte il fatto che un canale spento si riconosce senza strumentazione, dato che non si vede. Ribadisci quello che vuoi, io a casa mia Raiuno l'ho visto, teniamo la Rai tutto il
Pomeriggio e non si è mai interrotta. Non capisco però Perchè debbano esserci discussioni per un canale della tv. Se io lo vedo lo vedo! Il fatto che ieri sera raitre per pochi minuti fosse letto come servizio radio l'hanno notato anche altri.
 
maxmandrillo ha scritto:
sicura? io da ieri prendo sul 51 e sul 55 il muxrai rai uno due e tre oltre ad il d e 24 sestarete7gold non so sa bene in che mux vuole stare da ieri vedo 2 rtl102.5 be un po di casino dalla mia parte della provincia di bologna c'è ancora senza contare che oggi tele1 cambia frequenza oggi di definitivo per me ora non c'è ancora nulla poi posso sbagliarmi
le accensioni delle locali si sono quasi completate, la situazione nazionale è stato ribadito essere definitiva. Definitiva non vuol dire che non ci saranno più cambiamenti, ma che il piano di assegnazioni è definito e noto.
 
BillyClay ha scritto:
il 51 è quello di sanmarino rtv per romagna, il 55 è vicino calderaro ma più basso e solo locale e passerà sul 24 appena possono.
appena possono allora non è definittivo ci sono ancora cose da sistemare allora ho ragione io:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso