Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Alessio79 ha scritto:
ciao, volevo chiedere un'opinione a qualche esperto quì nel forum. dopo lo switch off nn ho avuto nessun problema, ma successivamente, senza fare nessuna modifica, la mia antenna centralizzata ha cominciato a prendere il mux 1 rai dal venda sul canale D e da allora è rimasto così. il fatto è che ultimamente il segnale fa davvero pena e spesso capita che proprio i canali spariscano del tutto dando segnale assente. volevo sapere se può essere una cosa normale visto che il palazzo difianco prende correttamente l'emilia romagna. io pensavo che fosse solo un problema di direzionamento dell'antenna, ma l'antennista è già venuto e nn è cambiato niente. immagino quindi che se fosse dipeso da quello avrebbe sistemato, almeno credo. mi chiedo quindi da cosa possa dipendere questa differenza tra un palazzo e l'altro se nn è il puntamento dell'antenna.
grazie per l'attenzione

In che zona abiti?? Perche' non e' stato inibito il filtro D-E5??
quello che ti posso suggerire e di cancellare manualmente nel decoder i programmi

Rai Uno
Rai Due
Rai Tre TGR Veneto
Rai News

e successivamente fare la ricerca manuale nel decoder, del Canale UHF 24
Per maggiori info clicca qui:
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
 
Ultima modifica:
Di.TV e Teleromagna

Buon giorno a tutti,
nella zona Cento-Pieve di Cento-Castello d'Argile, si riescono a ricevere i mux Di.TV e Teleromagna ?
Grazie.
F.
 
elio2 ha scritto:
In che zona abiti?? Perche' non e' stato inibito il filtro D-E5??
quello che ti posso suggerire e di cancellare manualmente nel decoder i programmi

Rai Uno
Rai Due
Rai Tre TGR Veneto
Rai News

e successivamente fare la ricerca manuale nel decoder, del Canale UHF 24
Per maggiori info clicca qui:
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm

Ah scusa ero convinto di aver scritto la zona :). quartiere san vitale, bologna. ho già provato così ma purtroppo sul 24 non trova mai niente
 
Alessio79 ha scritto:
Ah scusa ero convinto di aver scritto la zona :). quartiere san vitale, bologna. ho già provato così ma purtroppo sul 24 non trova mai niente
La zona San Vitale e' perfettamente coperta dai ripetitori allocati a Barbiano, sarebbe necessario una sola antenna Pol. O, orientata in quella direzione, per ricevete tutti i Mux provenienti da quella zona.
 
Ultima modifica:
elio2 ha scritto:
La zona San Vitale e' perfettamente coperta dai ripetitori allocati a Barbiano, sarebbe necessario una sola antenna Pol. O, orientata in quella direzione, per ricevete tutti i Mux provenienti da quella zona.

Intendo proprio il quartiere san vitale non la via, lo dico solo per essere sicurezza. se è così allora sarà posizionata male l'antenna come immaginavo io, però mi sembra strano che l'antennista nn se ne sia accorto, a sto punto è proprio incompetente allora per nn rendersi conto di una cosa del genere.
grazie mille per la spiegazione
 
Alessio79 ha scritto:
Intendo proprio il quartiere san vitale non la via, lo dico solo per essere sicurezza. se è così allora sarà posizionata male l'antenna come immaginavo io, però mi sembra strano che l'antennista nn se ne sia accorto, a sto punto è proprio incompetente allora per nn rendersi conto di una cosa del genere.
grazie mille per la spiegazione
Fai attenzione ci sono elettricisti che si spacciano per antennisti, ora mi domando: queste imprese sono abilitate ai sensi del DM 37/08 alla lettera B “Impianti radio televisivi e d’antenna”???
 
Ultima modifica:
segnalo a MASTERONE che nel mux di 7GOLD BOLOGNA (uhf 29 e/o 31) è stato aggiunto (a schermo nero) l'emittente denominata CANALE78,mentre nel mux nazionale TIMB2 è stato aggiunto HOME SHOPPING EUROPE 24 che attualmente presenta soltanto 1 cartello....!:evil5:
 
Alex38 ha scritto:
Nemmeno verso molinella san Nicolò si ricevono, jmi è capitato solo un paio di volte!
io invece o problemi con il 52 oppure e colpa del mio telesystem7900hd dico questo perche su il tv samsung tutto ok immagine perfetta o rimesso il mio vecchio united e il 52 dalla stessa presa dove era il telesystem, lo prende con immagine perfetta; mentre il telesystem il 52 non lo trova.
 
Ci siamo.......

Da Newslinet:

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...o-efficace-della-capacita-trasmissiva-nelle-a

Tv locali. Controlli a tappeto sullo sfruttamento efficace della capacità trasmissiva nelle aree all digital. Obiettivo: rastrellare frequenze e preparare consorzi forzati

"Puntuali, come annunciati da questo periodico, sono iniziati i controlli a tappeto da parte degli Ispettorati Territoriali del MSE-Com sull'efficace sfruttamento della capacità trasmissiva da parte degli operatori di rete (locali).
Target: sfrattare il maggior numero di occupanti lo spettro elettromagnetico in vista della sistemazione dell'etere dopo l'assegnazione del dividendo esterno, cioè i canali dal 61 al 69 UHF (ed altri eventualmente disponibili). E – beninteso - cari operatori di rete (locali), potete mettervi l'animo in pace: stavolta non ci sono proteste che tengano, perché tutto è già stato deciso......... "

Ecc. ecc. :D
 
Il Bacco ha scritto:
segnalo a MASTERONE che nel mux di 7GOLD BOLOGNA (uhf 29 e/o 31) è stato aggiunto (a schermo nero) l'emittente denominata CANALE78,mentre nel mux nazionale TIMB2 è stato aggiunto HOME SHOPPING EUROPE 24 che attualmente presenta soltanto 1 cartello....!:evil5:

...mi autoquoto per segnalare che CANALE 78 (posizionato appunto al numero 78 della LCN) ha cominciato a trasmettere IERI ed è un canale di video liscio....:sad:
 
Il Bacco ha scritto:
...mi autoquoto per segnalare che CANALE 78 (posizionato appunto al numero 78 della LCN) ha cominciato a trasmettere IERI ed è un canale di video liscio....:sad:

Grazie Bacco!!! ;)
Appena posso aggiorno la lista in A4 del primo post.... :icon_bounce:
 
Un'idea balzana? . . . Un'idea malsana!

Dal blog del Mitico...

"Supponiamo che il problema Rai 26 - 30, non si potesse risolvere, basterebbe affiancare al 26 un 27 e al 30 un 31 sempre Rai, poi, i canali del 27 a C.M si mettono in 21, quelli che erano sul 21 che sono uguali al 32 di Barbiano, si accendono in SFN 32 anche da C.M.

Rimane dove collocare i canali del 31 che c'erano prima a Barbiano, e che non si vedevano comunque, perchè bui e dal segnale troppo basso.

Si consorziano con quelli che hanno il 22 a C.M. e Barbiano, e cominciamo a tirare via un po' di doppioni, poi la copertura è migliore.

Finiti i problemi di iso, sincro, livello di guardia . . . però sò che non si potrà fare, se no ricominciano i casini con quelli che hanno, un po' più in là, dei ch 21, 27 e 31.

In molte zone il 26 e il 30 non vanno ?
Che problema c'è ?
A mali estremi, estremi rimedi !
Si accendono a Barbiano un 25 e un 34, in appoggio al 26 e 30 che non vanno, così si lasciano stare gli intervalli di Venda, e non si ricalcola tutta la catena dei ritardi . . .


E allora, mettiamo che la distanza fra Venda e Barbiano, lasci in certe zone, il problema irrisolvibile, anche variando l'intervallo di guardia, che fanno ?

Siamo stanchi di fare i rabdomanti sul tetto, l'abbiamo già fatto in passato e vorremmo evolverci con questo DTT, solo che invece di diminuirci i problemi, ce ne crea dei nuovi, e nella maggior parte dei casi, praticamente irrisolvibili."

ecc. ecc.

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
Ultima modifica:
31 da Barbiano spento?

Fine di un mux mai nato? :eusa_think:
Peccato..... :mad:
Studio 1 non era male in tempi pre-switch-off... :crybaby2:

PS: Aggiornato elenco al primo post.
 
RTL102,5 e HSE24 su TIMB2 UHF 60 per 5 anni

http://it.reuters.com/article/italianNews/idITMIE70R0JQ20110128

"TI Media, firma due contratti di ospitalità sui multiplex dtt

MILANO, 28 gennaio (Reuters) - Telecom Italia Media Broadcasting, controllata da Telecom Italia Media TMC.MI, ha firmato due nuovi contratti di ospitalità su banda digitale terrestre nazionale con HSE24 (gruppo Home Shopping Europe) e con RTL 102.5.
Lo comunica la società in una nota, dove si precisa che il contratto con HSE24 è partito il 15 gennaio 2011, ha una durata di sei anni e prevede l'utilizzo di 3 Mbps di capacità trasmissiva DTT.

Il contratto con RTL 102.5 partirà invece il 1 aprile 2011, ha una durata di cinque anni, e prevede l'utilizzo di 3 Mbps di capacità trasmissiva DTT.

Con lo scioglimento di Dahlia TV nella prima metà di gennaio, Telecom Italia Media aveva dichiarato di aver perso ricavi di affitto per circa 24 milioni. "

E così occupati anche il 36 ed il 37 LCN, oltre al 35 con ME Mediashopping.
Numerazioni molto importanti perchè vicine al gruppo emergente 21-31 LCN che sta ottenendo ottimi risultati di share. ;) ;) ;)
E questo è solo l'inizio.... (RTL 102.5), se non cambia qualcosa in alto, per le locali che non possono trasmettere tv nazionali non rimangono neanche le briciole.... :eusa_wall:
Un film già visto... :mad: :D :mad: :D :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Summit con i big della tv sul caos digitale

Digitale terrestre Ferrara: il 7 febbraio summit con i big della tv per fare chiarezza sul caos digitale (Il Resto del Carlino)

Qualcuno sa qualcosa? :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Fine di un mux mai nato? :eusa_think:
Peccato..... :mad:
Studio 1 non era male in tempi pre-switch-off... :crybaby2:

PS: Aggiornato elenco al primo post.

Qui a Modena studio1 sul 31 ha invece ripreso le trasmissioni da Serramazzoni mercoledi'...
 
Indietro
Alto Basso