Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Se7en ha scritto:
ciao.
ho notato un aumento di potenza sui canali rai.
il tuner dell'xdome mi segnala una potenza intorno all'85% su tutti i mux adesso (tranne il mux1 che era già da prima intorno al 90%), prima era poco superiore al 70/75%.
è la nuova pannellatura? :icon_bounce:

Seeee, magari! Quando faranno i lavori andranno a potenza ridottissima per alcuni giorni. Vedrai che te ne accorgi subito!
 
masterone ha scritto:
Scuse ultra accettate, ci mancherebbe. :D Hai tanti di quei bonus ...... ;)



Piuttosto qualcuno ( Elio? ) dovrebbe dire a Studio 1 di sistemare l'SFN in pianura e.......
la pannellatura.
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry110528-134322

Vi ricordo che nel Blog del Mitico le scritte rosse sono dei link a delle foto....

Ricapitolando, sono assenti a Bologna Est ed in pianura (Cento ecc.) anche se hanno i ripetitori.....
Peccato, sono ottimi nella qualità e nella programmazione ma un pò carenti nell'alta frequenza... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:



E come se non bastasse....
oltre all' accensione di Studio1 da Barbiano con conseguente scomparsa in pianura (Cento e zone limitrofe) , anche l'accensione di Canale9 ch.63 comporta in pianura la scomparsa del mux Tv7TriVeneta (ch63) ...:eusa_wall: :eusa_wall:
Ma non è proprio possibile evitare questa congestione di segnali che si annullano fra loro?:doubt: :eusa_think: :eusa_think:
 
elettt ha scritto:
Quando faranno i lavori andranno a potenza ridottissima per alcuni giorni
ok. comunque a me risulta un aumento di potenza. a nessun altro?
inoltre studio1 nonostante l'accensione lo ricevo abbastanza male... cioè si vede, ma il segnale è evidente che è ballerino (ovvio... quello che entra in casa mia ;))

p.s.
ma una curiosità.... il 32 dal barbiano trasmette? io non l'ho mai agganciato negli ultimi mesi...
tempo fa qualcuno diceva che era spento, ma non ho capito se è stato riacceso. :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
p.s.
ma una curiosità.... il 32 dal barbiano trasmette? io non l'ho mai agganciato negli ultimi mesi...
tempo fa qualcuno diceva che era spento, ma non ho capito se è stato riacceso. :eusa_think:

E' stato riacceso ed ha un solo canale che è TelePadova ma ha solo la portante e non è visibile. :mad:
In compenso hanno attivato l'MHP.... Molto interessante la funzione per scegliere i canali del gruppo 7Gold ed anche quella delle Webcam! :D
Peccato che vari tv Sony, Samsung ecc non ce l'hanno...... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Chi vuol dare un'occhiata:

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
Tv con webcam di tutt'Italia

Non so la fattibilità economica, tecnica e dei diritti. :eusa_think:
Come idea non sarebbe male, invece di tenere mux semi vuoti... :icon_twisted:
Magari autofinaziandola con pubblicità in sovraimpressione o spot di 5 secondi.... ;)
Mi risulta che in Puglia ci sia già ed è molto apprezzata.
Non vi è mai capitato di aspettare l'inizio di una trasmissione ed avere 5 o 10 minuti di tempo? Guardate Top Calcio 24 sul 111 per esempio, con le scritte in sovraimpressione in 5 minuti ti aggiorni sulle notizie calcistiche... ;)
Secondo me, le tv locali se vogliono sopravvivere devono inventarsi anche questo tipo di tv. E con questo chiudo l'OT.
 
un caro saluto a tutti,
stò pianificando un'impianto per un mio collega che possiede una casa a Stanco (BO),e scaricando il prospetto delle frequenze da OTG TV ho avuto l'amara sorpresa di constatare che dal ripetitore sito in poggio carviano (comune grizzana morandi), mediaset trasmette in polarizzazione verticale, metre telecom in polarizzazione orizzontale!! c'è qualcuno della zona che mi può confermare questa cosa?

almeno lo facessero in bande diverse..:sad:
 
sfoligno ha scritto:
un caro saluto a tutti,
stò pianificando un'impianto per un mio collega che possiede una casa a Stanco (BO),e scaricando il prospetto delle frequenze da OTG TV ho avuto l'amara sorpresa di constatare che dal ripetitore sito in poggio carviano (comune grizzana morandi), mediaset trasmette in polarizzazione verticale, metre telecom in polarizzazione orizzontale!! c'è qualcuno della zona che mi può confermare questa cosa?

almeno lo facessero in bande diverse..:sad:
pare che anche Telecom sia in verticale ora
 
Bene per il 63 attivato da Barbiano!
Io il 39 non l'ho mai ricevuto bene, o meglio, squadretta qualche volta, invece altre va bene.
Adesso il 63 mi arriva con l'80% circa di qualità, quindi...

Studio1 sparito di nuovo, se faccio una ricerca manuale, la qualità va da 0 a 40% come se ci fossero degli sballamenti di segnale, ed il decoder non lo memorizza.
Mi è parso di capire che non solo i pannelli trasmittenti non sono proprio il massimo e comunque coprono solo nord, ma anche che non c'è isofrequenza tra M. Faeto e Colle barbiano.. ----n.c.----

Inoltre, il canale 26 con il MUX 1 da Castellaccio non disturba o non viene disturbato dal 26 con il MUX 3 RAI dal colle e da monte calderaro?
La rai non poteva usare un'altra frequenza in SFN come il 24, se proprio non voleva usare la VHF 9?

PS: nella tabella del DTT, il mux1 sul 24 da Monte Calderaro è riportato in polarizzazione V.
Ma da li non avvengono trasmissioni solo in orizzontale o massimo misto?
In più, la copertura di Rai Way (che riporta anche Digitale Mux B -.-'' ) dice che la polarizzazione è H.
E' un semplice errore oppure trasmette veramente in verticale?

PS2: Attualmente, i canali che mancano dal Barbiano e sono presenti da altre zone limitrofe e che potrebbero interessare sono:
27 TivuItalia, 28 La9, 43 TSMTV1, 45 Tele1, 51 SanMarinoRTV, 57 ReteCapri (a me arriva con l'85% di segnale...mah), 58 Mediaset6 (du ball...)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
direi di si...ma davide dovrebbe saperlo dov'è! ;)

In effetti lo so, ma non mi pare entri nelle liste dei decoder che testiamo in ditta.
Le prossime volte provo a farci caso e vi confermo o meno la cosa.
 
32

masterone ha scritto:
E' stato riacceso ed ha un solo canale che è TelePadova ma ha solo la portante e non è visibile. :mad:
In compenso hanno attivato l'MHP.... Molto interessante la funzione per scegliere i canali del gruppo 7Gold ed anche quella delle Webcam! :D
Peccato che vari tv Sony, Samsung ecc non ce l'hanno...... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Chi vuol dare un'occhiata:

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
ciao noi ad imola 32 con canali uguali al 67 ma da 4/5 giorni problemi con il 66 non si capisce segnale buono ma a video solo a scatti fermi e il 41 di tel:eusa_shifty: strense segnale potenza 60 intensità32 e non si vede a voi tutti vi rislta )======????????
 
non ne ho idea.
io sinceramente spero da barbiano, ma la mia è solo una speranza ;).
ho provato a chiederlo qui in giro, ma non lo sa nessuno.
 
Se7en ha scritto:
come riportato da 3750... nel thread specifico del timb4...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2356742&postcount=1526

EMILIA ROMAGNA:
M. Calderaro
Faeto/Serramazzoni
Barbiano
Castel Maggiore
San Luca
M.te Oggioli (Toscana)

questi sono i siti che più ci riguardano da vicino ;)
okkei grazie,
all'inizio (quando era prevista l'attivazione sul 54) si era detto che magari accendevano solo da castel maggiore, ma ora se è così....................
benissimo. :eusa_whistle: :badgrin: :icon_bounce:
 
55 uhf Timb4 - TEMPISTICA

Se7en ha scritto:
come riportato da 3750... nel thread specifico del timb4...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2356742&postcount=1526

EMILIA ROMAGNA:
M. Calderaro
Faeto/Serramazzoni
Barbiano
Castel Maggiore
San Luca
M.te Oggioli (Toscana)

questi sono i siti che più ci riguardano da vicino ;)

3750... ha scritto:
Eccellente anche la qualità video del film Novecento, ora in onda.
Direi che l'upscaling ora è davvero al top... ;)

Dalla prossima settimana dovrebbero iniziare le attività per l'estensione della copertura del Timb4 sperimentale sul ch 55 Uhf.

Si inizierà dai siti più grandi di Lombardia e Piemonte. Si procederà, quindi, con i siti più grandi di ER, Veneto e FVG e, in parallelo, con i restanti siti (a piano) di Piemonte e Lombardia. Infine, saranno accesi anche gli altri siti (a piano) in ER, Veneto e FVG. Tutte le attività dovrebbero concludersi in un mesetto, salvo imprevisti (cmq sempre possibili). Saranno anche completate le attività su Faito (fase 2).

La copertura del Timb4 (teorica, fatte salve le note situazioni interferenziali con 'terzi'...) sarà così pari a circa il 60% della popolazione (il Timb3 è ora al 61.4% circa). ;)

Un grazie a 3750 ed a Se7en che ha rilanciato.....
Questa è un ottima notizia !!! :D

PS: San Luca? La postazione vicino a Barbiano? Sbaglio o non è più attiva?
Non la vedo chiara.... Se così fosse, a questo punto dubito anche di Barbiano...
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
ciao.
ho notato un aumento di potenza sui canali rai.
il tuner dell'xdome mi segnala una potenza intorno all'85% su tutti i mux adesso (tranne il mux1 che era già da prima intorno al 90%), prima era poco superiore al 70/75%.
è la nuova pannellatura? :icon_bounce:
Sicuramente non è la pannellatura ma, qualche cosa è cambiato!
Non so se il segnale da Barbiano è aumentato o no, non ho riferimenti certi, ma da alcuni giorni ho grande difficoltà a ricevere dal Venda (Barbiano mi è nascosto, me ne arriva un bel pò ma di riflesso) o é calato il Venda?.
Ho ricevuto correttamente praticamente dal 2 dicembre con netto miglioramento quando hanno messo a posto i ritardi.
Un appello a chi è quotidianamente sul campo, notato differenze Venda/Barbiano ?
 
masterone ha scritto:
PS: San Luca? La postazione vicino a Barbiano? Sbaglio o non è più attiva?
in effetti è vero... spero però che dal barbiano rimanga.
in altri post successivi a quello linkato si diceva che le zone di trasmissione, i parametri e via dicendo erano del tutto simili agli altri timb... per cui mi auguro che quantomeno siano gli stessi siti in cui adesso vengono irradiati gli altri... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso