Bene per il 63 attivato da Barbiano!
Io il 39 non l'ho mai ricevuto bene, o meglio, squadretta qualche volta, invece altre va bene.
Adesso il 63 mi arriva con l'80% circa di qualità, quindi...
Studio1 sparito di nuovo, se faccio una ricerca manuale, la qualità va da 0 a 40% come se ci fossero degli sballamenti di segnale, ed il decoder non lo memorizza.
Mi è parso di capire che non solo i pannelli trasmittenti non sono proprio il massimo e comunque coprono solo nord, ma anche che non c'è isofrequenza tra M. Faeto e Colle barbiano.. ----n.c.----
Inoltre, il canale 26 con il MUX 1 da Castellaccio non disturba o non viene disturbato dal 26 con il MUX 3 RAI dal colle e da monte calderaro?
La rai non poteva usare un'altra frequenza in SFN come il 24, se proprio non voleva usare la VHF 9?
PS: nella
tabella del DTT, il mux1 sul 24 da Monte Calderaro è riportato in polarizzazione V.
Ma da li non avvengono trasmissioni solo in orizzontale o massimo misto?
In più, la copertura di Rai Way (che riporta anche Digitale Mux B -.-'' ) dice che la polarizzazione è H.
E' un semplice errore oppure trasmette veramente in verticale?
PS2: Attualmente, i canali che mancano dal Barbiano e sono presenti da altre zone limitrofe e che potrebbero interessare sono:
27 TivuItalia, 28 La9, 43 TSMTV1, 45 Tele1, 51 SanMarinoRTV, 57 ReteCapri (a me arriva con l'85% di segnale...mah), 58 Mediaset6 (du ball...)