Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

elettt ha scritto:
Un uccellino mi ha spifferato che a Barbiano è già installato e pronto all'accensione il 27 di TivuItalia. Mancano solo le autorizzazioni locali, non dovrebbe pertanto tardate molto.
Non chiedetemi come lo so.....:eusa_whistle:

Ottima notizia!!! Orientativamente "l'uccellino" ti ha saputo dire se entro luglio?

Bye!
 
elettt ha scritto:
Non chiedetemi come lo so.....:eusa_whistle:
embè no... la domanda nasce spontanea!!! :icon_twisted: :D
scherzo... ottima notizia!!!:icon_bounce:
speriamo il più presto possibile!!!
 
elettt ha scritto:
Un uccellino mi ha spifferato che a Barbiano è già installato e pronto all'accensione il 27 di TivuItalia. Mancano solo le autorizzazioni locali, non dovrebbe pertanto tardate molto.
Non chiedetemi come lo so.....:eusa_whistle:
Ottimo :)

Intanto hanno attivato Mediaset Italia 2 sul multiplex di Rete A ;)

Se7en, guarda che bello scherzo mi ha fatto TELEPADOVA sul 32
deve esserci un fade fortissimo...
O hanno sistemato i pannelli? assai improbabile, io devo essere nel punto del lobo in cui non trasmette...

http://imageshack.us/photo/my-images/844/foto0304v.jpg/

Quanto a STUDIO1... beh, funziona solo a di notte e comunque un minuto si ed uno no
http://imageshack.us/photo/my-images/233/foto0305q.jpg/
 
Destinare il lotto B del beauty contest alle locali è piena di buon senso

"DTT, Aeranti-Corallo: la proposta di Sassano (Agcom) di destinare il lotto B del beauty contest alle locali è piena di buon senso

"La proposta del professor Antonio Sassano, riportata dal corriere economia nell'edizione di lunedì scorso, trova la piena condivisione dell'Associazione Tv Locali della FRT e della Aeranti-Corallo".
Lo rende noto l'associazione Aeranti-Corallo in una nota in cui spiega che "In merito all'assegnazione delle frequenze per i servizi in banda larga, con la necessaria liberazione di nove frequenze sul territorio nazionale, le TV Locali Frt e Aeranti-Corallo infatti hanno sempre sostenuto che è necessario procedere con una ripartizione equa tra tv nazionali e tv locali". "Non è accettabile chiedere solo alle tv locali di rinunciare, in cambio di un indennizzo pressoché inesistente, alle frequenze in uso da anni per assegnarne nel contempo con procedura Beauty Contest, quindi a titolo gratuito, 6 alle tv nazionali", sottolinea l'ente esponenziale. "Le frequenze da riservare alla banda larga dovrebbero essere rese disponibili sottraendone per 2/3 alle tv nazionali e per 1/3 alle tv locali, così come previsto dalla normativa". "La soluzione Sassano (in realtà avanzata per primo da questo periodico oltre un anno fa, ndr) è ragionevole e piena di buon senso e permetterebbe al Governo di incassare con certezza i 2,4 miliardi di euro previsti dalla legge di stabilità 2011. Appaiono invece inaccettabili le nuove norme che il Governo intenderebbe introdurre nella manovra finanziaria che dovrebbe essere approvata nei prossimi giorni".

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...m-di-destinare-il-lotto-b-del-beauty-contest-
 
Governo introduce liberazione coatta canali 61/69 per tv locali che non spegneranno

"DTT, dividendo esterno: governo introduce liberazione coatta canali 61/69 per tv locali che non spegneranno volontariamente entro 31/12/2012

Per evitare il deserto all'asta delle frequenze da dare alla telefonia mobile (cd. dividendo esterno) il governo ha deciso che ci potrà essere la liberazione coatta dello spettro radio in caso di mancato restituzione da parte dei gestori di televisioni locali che oggi hanno in uso i canali dal 61 al 69 UHF (quelli più appetibili per il potenziamento del web mobile).
E' quanto si legge nella bozza aggiornata del decreto sulla manovra che è stato discusso ieri pomeriggio dal consiglio dei ministri. Nel provvedimento si legge che "alla scadenza del predetto termine [il 31 dicembre 2012], in caso di mancata liberazione delle frequenze, l'Amministrazione competente procede senza ulteriore preavviso alla disattivazione coattiva degli impianti avvalendosi degli organi di polizia delle comunicazioni". Tremonti ha anche previsto una forma di possibile compensazione qualora ci fosse un ritardo nell'assegnazione delle frequenze con rivalsa sulle tv locali inadempienti. Infatti, in caso di indisponibilità delle frequenze della banda 790-862 mHz, emerge dal provvedimento, "dalla scadenza del predetto termine e fino alla effettiva liberazione delle frequenze, gli assegnatari dei relativi diritti d'uso hanno il diritto di percepire un importo pari agli interessi legali sulle somme versate a decorrere dal 1° gennaio 2013. Il ministero dell'Economia e delle Finanze si rivale di tale importo sui soggetti che non hanno proceduto tempestivamente alla liberazione delle frequenze stesse". (M.L. per NL)

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...ione-coatta-canali-6169-per-tv-locali-che-non
 
Telepadova con l'80% di qualità.
Cosa mai successa ne di giorno ne di notte, eppure non mi sembra propagazione...

Edit: capisco che qualcuno possa pensare male, perchè è chiaro che se punto l'antenna verso un ripetitore che irradia il multiplex può sembrare ovvio che non sia fade...
 
Ultima modifica:
Vi informo che sul 22 (Rete 8) hanno inserito un nuovo canale:
ACQUA
dedicato al mondo del mare, ai viaggi e a gli sport acquatici....

Niente di che... ma sempre meglio di niente
:icon_rolleyes:
 
Tangura ha scritto:
Vi informo che sul 22 (Rete 8) hanno inserito un nuovo canale:
ACQUA
dedicato al mondo del mare, ai viaggi e a gli sport acquatici....

Niente di che... ma sempre meglio di niente
:icon_rolleyes:
Ho visto, anche sul 69 Teleregione.
Finalmente ci hanno messo qualcos'altro in quel mux,
 
Tangura ha scritto:
Vi informo che sul 22 (Rete 8) hanno inserito un nuovo canale:
ACQUA
dedicato al mondo del mare, ai viaggi e a gli sport acquatici....

Niente di che... ma sempre meglio di niente
:icon_rolleyes:

Riuscissi a vederlo il 22... ;)
 
Tangura ha scritto:
Vi informo che sul 22 (Rete 8) hanno inserito un nuovo canale:
ACQUA
dedicato al mondo del mare, ai viaggi e a gli sport acquatici....

Niente di che... ma sempre meglio di niente
:icon_rolleyes:
siamo in due che non lo vediamo....
io ho prob su CM in verticale...direi che dietro c'è un interferente..
mà voi con gli interferenti non discutete mai ?
Se mai dovesse veramente mancare il 66...
Nuovarete con i suoi programmi sportivi dedicati alla città dove lo prendo ?
 
Purtroppo trovandoti "in quota" hai inevitabili interferenze dal Veneto. In basso non succede facilmente....
Nuovarete c'è sul 22 e sul 66, entrambi da Barbiano e Castel Maggiore. Bisogna vedere cosa c'è da Cero, Baone, Velo ecc. che può rompere. Una soluzione possibile sarebbe prenderlo in verticale, così ti entra solo da C.M.
Il problema è che non puoi fare entrare un singolo canale nella programmabile, dovresti almeno filtrarlo con un filtro attivo ed eliminarlo dall'altra antenna con una trappola.
 
elettt ha scritto:
Purtroppo trovandoti "in quota" hai inevitabili interferenze dal Veneto. In basso non succede facilmente....
Nuovarete c'è sul 22 e sul 66, entrambi da Barbiano e Castel Maggiore. Bisogna vedere cosa c'è da Cero, Baone, Velo ecc. che può rompere. Una soluzione possibile sarebbe prenderlo in verticale, così ti entra solo da C.M.
Il problema è che non puoi fare entrare un singolo canale nella programmabile, dovresti almeno filtrarlo con un filtro attivo ed eliminarlo dall'altra antenna con una trappola.
Non credo il veneto,e sono già in verticale...
direi che :
Brescia o molto meno probabilmente Valcava.....sul 22 in passato mi accanivo sull 'orizzontale per videostar con la svizzera......
e sul 21 in orizzontale ho forte telebrescia o simili...
attualmente sulla programmabile ho:
21-22
27
29
33-36
42-48
53-58
60-66
in verticale da CM (due accoppiate blu 420 in verticale)
24-26
da barbiano da un antenna
30
40
da barbiano da un altra antenna
+d da venda..
per rispettare la programmazione : 2,7,1
 
Però da lì non dovrebbe arrivare nulla in verticale....non sarà invece che la separazione tra la orizzontale per il 24 e la verticale del 22 non è sufficiente? I filtri della programmabile non potrebbero fare canali così vicini (non parliamo poi di 29 e 30!). Prova a staccare momentaneamente tutto tranne la verticale su C.M. e vedi se il 22 ti arriva. Se continua a non andare, interferenza da nord. Però in verticale...da dove non saprei proprio!
 
elettt ha scritto:
Però da lì non dovrebbe arrivare nulla in verticale....non sarà invece che la separazione tra la orizzontale per il 24 e la verticale del 22 non è sufficiente? I filtri della programmabile non potrebbero fare canali così vicini (non parliamo poi di 29 e 30!). Prova a staccare momentaneamente tutto tranne la verticale su C.M. e vedi se il 22 ti arriva. Se continua a non andare, interferenza da nord. Però in verticale...da dove non saprei proprio!

Scusa,mi dimentico sempre di specifare che testo sempre direttamente da cavo proveniente da antenna e che provo sempre a muovere il gruppo antenna...
Sulla centralina effettivamente mi sto' avvicinando a quello che in passato è stato il tuo pensiero al riguardo,anzi spesso lo peggioro...
Comunque poi ,con l'autolivellamento e rittoncandoli poi eventualmente a mano i valori di preamplificazione fin a quando non raggiungo risultati accettabili... in poche parole son sempre li'...e la gente passa,mi guarda e ride...
Unico notevole e non indifferente vantaggio della centralina è il fatto di poter cambiare senza correre tutte le volte da un rivenditore di materiale .....
 
mattiapascal ha scritto:
Scusa,mi dimentico sempre di specifare che testo sempre direttamente da cavo proveniente da antenna e che provo sempre a muovere il gruppo antenna...
Sulla centralina effettivamente mi sto' avvicinando a quello che in passato è stato il tuo pensiero al riguardo,anzi spesso lo peggioro...
Comunque poi ,con l'autolivellamento e rittoncandoli poi eventualmente a mano i valori di preamplificazione fin a quando non raggiungo risultati accettabili... in poche parole son sempre li'...e la gente passa,mi guarda e ride...
Unico notevole e non indifferente vantaggio della centralina è il fatto di poter cambiare senza correre tutte le volte da un rivenditore di materiale .....

Ciao, sono interessato a capire la tua programmazione anche perche' anche io mi sto dilettando con una programmabile (le ho anche da vendere),
Secondo me il gioco sta nel livellare correttamente i clusters fra loro.
Sui canali adiacenti che indicava elettt non e' esattamente come dici tu infatti io riesco a far convivere regolarmente 27/28/29/30 che arrivano da tre antenne diverse.
Ti capisco, anche io sono spesso nel sotto tetto a ritoccare i livelli e modificare la configurazione a seconda delle nuove frequenze accese.
Che centrale hai?
 
Veramente continuo a parlare di segnali all antenna ,e ti confermo quello che avevo già scritto precedentemente,l'autolivellemento dei segnali non è il max...si sistemano a mano...
Non scrivo test di marche o prodotti ......
 
Ultima modifica:
mattiapascal ha scritto:
Veramente continuo a parlare di segnali all antenna ,e ti confermo quello che avevo già scritto precedentemente,l'autolivellemento dei segnali non è il max...si sistemano a mano...
Non scrivo test di marche o prodotti ......
Sulla centralina programmabile aggiungo solo comunque che se avessi dovuto comperare qualcosa di consenguenza ai cambiamenti visti quassu' dal 2 dicembre ad oggi ,oppure chiamare un tecnico tutte le volte ,a quest' ora mi ero già venduto la casa...
E che comunque un misuratore di campo sarebbe il pane comunque...
Per ora ci metto tempo e tanto,salute permettendo...
 
jack2121 ha scritto:
Se7en, guarda che bello scherzo mi ha fatto TELEPADOVA sul 32
deve esserci un fade fortissimo...
O hanno sistemato i pannelli? assai improbabile, io devo essere nel punto del lobo in cui non trasmette...
secondo me hanno cambiato qualcosa loro... o hanno aumentato la potenza, o cambiato pannelli... qualcosa l'han fatta... stranamente è anche molto stabile nonostante a casa mia arriva veramente basso.
jack2121 ha scritto:
Quanto a STUDIO1... beh, funziona solo a di notte e comunque un minuto si ed uno no
a me studio1 si prende bene adesso.
sull'xdome la potenza del segnale è ad un 50%, ma con ottima qualità.
niente di paragonabile comunque a quei pochi giorni di tempo fa, quando lo prendevo con potenza intorno al 95% con 100% di qualità (non prendo nulla con quella potenza a casa mia.) ;)
 
Si, qualcosa quelli di Telepadova devono aver fatto, lo ricevo da circa 4-5 giorni con una qualità dell'80%, niente male considerando che non l'ho mai ricevuto :lol:

Quanto a Studio1, purtroppo si vede solo la notte, e comunque la qualità si aggira attorno al 40%.
Mi auguro che pure loro risolvano...
 
Tv locali in libertà vigilata

"Con le buone o con le cattive le tv locali dovranno liberare i canali UHF 61 69 per far posto ai servizi di banda larga in mobilità.


Il governo Berlusconi reagisce alle proteste delle tv locali di non voler rinunciare alle frequenze che occupano da 35 anni per un indennizzo da fame o senza certezze di una ricollocazione frequenziale dignitosa. E lo fa con una norma inserita nella manovra Tremonti che prevede la liberazione coatta per le tv locali che non spegneranno gli impianti entro il termine del 31/12/2012. Una reazione che connota definitivamente le dichiarazioni di solidarietà di poche settimane fa del ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani, che aveva promesso di venire incontro alle esigenze degli editori locali. Sì, ma con la polizia."

http://www.newslinet.it/editoriale/tv-locali-in-liberta-vigilata
 
Indietro
Alto Basso