Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Marcus84 ha scritto:
Dal blog del Mitico:
(http://www.associazionemarconi.com/public/comments.php?y=11&m=09&entry=entry110915-202719)

"Lucio
sabato, 17 settembre, 2011, 17:37
Il ch 26 da Barbiano è spento. da ieri pomeriggio è spento ormai sono 24 ore . call center Rai dice ...problemi tecnici..abbastanza seri
."

Sul blog possono scrivere quello che vogliono, la realtà è che il 26 da Barbiano NON è mai stato spento 1 minuto, punto. Se poi da qualche parte non aggancia, ci saranno problemi di sincro o propagazione che porta disturbi. Ma il trasmettitore è acceso e funzionante. E' inutile che vi ostiniate a dire che non c'è il segnale, semplicemente il 99% di decoder se non riesce ad agganciare non dà alcuna indicazione sul livello. Questo però non vuol dire che non ci sia. Quanto poi al call center....ho avuto a che fare per segnalare un guasto, rassicurazioni a non finire, comunicazione effettuata, ecc. Risultato? A Raiway nessuno ha detto nulla, se non segnalavo in altro modo era come aver parlato con degli estranei. Ma cosa volete che ne sappiano, sono ragazzi che il più delle volte gestiscono più aziende alla volta, magari in telelavoro....
 
elettt ha scritto:
Sul blog possono scrivere quello che vogliono, la realtà è che il 26 da Barbiano NON è mai stato spento 1 minuto, punto. Se poi da qualche parte non aggancia, ci saranno problemi di sincro o propagazione che porta disturbi. Ma il trasmettitore è acceso e funzionante. E' inutile che vi ostiniate a dire che non c'è il segnale, semplicemente il 99% di decoder se non riesce ad agganciare non dà alcuna indicazione sul livello. Questo però non vuol dire che non ci sia. Quanto poi al call center....ho avuto a che fare per segnalare un guasto, rassicurazioni a non finire, comunicazione effettuata, ecc. Risultato? A Raiway nessuno ha detto nulla, se non segnalavo in altro modo era come aver parlato con degli estranei. Ma cosa volete che ne sappiano, sono ragazzi che il più delle volte gestiscono più aziende alla volta, magari in telelavoro....
Concordo 100%.
 
elettt ha scritto:
la realtà è che il 26 da Barbiano NON è mai stato spento 1 minuto, punto.
quoto alla grande.
io prendo tutto dal barbiano e mai preso nulla dal venda.
il 26 rai (così come tutti i rai) non l'ho mai perso.
non saprei, nel caso in cui fosse spento, da dove riesca a prenderlo.
aggiungo che a casa mia, facciamo un uso (che è quasi un abuso :D ) di rai 4, quindi, nel tal caso, ce ne saremmo accorti immediatamente.
 
Se7en ha scritto:
quoto alla grande.
io prendo tutto dal barbiano e mai preso nulla dal venda.
il 26 rai (così come tutti i rai) non l'ho mai perso.
non saprei, nel caso in cui fosse spento, da dove riesca a prenderlo.
aggiungo che a casa mia, facciamo un uso (che è quasi un abuso :D ) di rai 4, quindi, nel tal caso, ce ne saremmo accorti immediatamente.
Neanche a me, mai avuto nessun problema di non ricezione, giusto qualche calo insignificativo di sera...
 
jack2121 ha scritto:
Neanche a me, mai avuto nessun problema di non ricezione, giusto qualche calo insignificativo di sera...

Mi associo, mai avuto problemi di sorta , eppure Domenica scorsa al mio rientro dal week-end in Trentino ho avuto la spiacevole sorpresa di avere il 26 al buio su tutti i decoder DTT.
Attendo sviluppi, nel frattempo c'e' sempre TiVuSAT :icon_bounce:
 
si certo anche io ho notato il 26 scarso...ma NON significa SPENTO!!! certi decoder hanno la brutta abitudine di indicare segnale ZERO quando non riescono più ad agganciare...Si ricordano malintesi e litigi enormi sull'argomento....
Ma perchè NON ASPETTIAMO LA FINE DEI LAVORI prima di lamentarci???
 
masterone ha scritto:
Ragazzi, vabbè che io ho un'antenna e una posizione ( 7° piano senza ostacoli in San Donato ) che anche se accendono un cerino da Barbiano lo prendo..... :D
ma Tivùitalia adesso sta trasmettendo con una potenza spropositata. :icon_twisted: :icon_twisted:
Lo prendo a 100 e zero errori alla quinta presa in cascata dopo un tragitto di ben 90 metri di cavo....
Insomma come dicono a Roma: da pauraaaaa !!!! :5eek: :5eek: :5eek:

Sollecito il Mitico a fare misurazioni con lo strumento ed a pubblicarle sul suo blog !!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:


PS: A proposito, anche se qualcuno dice che è un pò basso, anche Studio1 non è male ..... ;) ;) ;)

Se Tivu' Italia si decidesse ad accendere anche a Serramazzoni per noi modenesi...e' da 15 giorni circa che il ripetitore di Scandiano non da segno di vita qui da me, o comunque segnale moooolto basso...era gia capitato, almeno un paio di volte in questi ultimi 6 mesi qua..
 
@masterone:
BillyClay ha scritto:
Ripeto: trasmette in 16 QAM!!!! (non 64 QAM!!!) e con fec 2/3 quindi con una modulazione molto robusta. Per forza decoder dà qualità massima! Se passasse in 64 QAM con fec 5/6 (come Mediaset) per aumentare la banda la qualità calerebbe di molto...
potenza, almeno da calderaro è simile alle altre emittenti, mentre qualità risulta ovviamente superiore per quanto detto. Immagino che a barbiano sia la stessa storia.
 
rai mux 3 ch 26 Barbiano

anche quì a Crevalcore (Bo)il ch 26 Rai da venerdi non si riceve ed è l'unico al buio, tutti gli altri sempre con segnale ottimo e qualità 97%.
 
Allora,ho verificato che il 27 da Barbiano spara in orizzontale a 360 gradi...e forte pure...
Stessa cosa il 29,mà devo guardarci meglio....
Comportamento strano comunque di Sportitalia..
Livello e qualità fortissimi e stabili ma la trasmissione spesso e volentieri si blocca riprendendo "scattegiando"....
 
BillyClay ha scritto:
svelato mistero del 26! confermate le supposizioni....macchè spento!! ...http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2524140&postcount=4503. E infatti anche da Bertinoro avevo notato un 26 con MER peggiore degli altri

Però chi è nella bassa e ha 1 antenna su barbiano non dovrebbe subire interferenze così pronunciate da una direzione così diversa. Segno che l'impianto non è il massimo...
Strano comunque che a casa mia non dia problemi, a dicembre-gennaio era una follia solo perchè non c'era sfn tra Barbiano e venda, adesso invece nessun problema...e il 26 è praticamente quello di prima. Boh!
 
mattiapascal ha scritto:
Comportamento strano comunque di Sportitalia..
Livello e qualità fortissimi e stabili ma la trasmissione spesso e volentieri si blocca riprendendo "scattegiando"....

Non tanto strano, capita spesso e volentieri. Evidentemente hanno un ponte di trasferimento pessimo o al limite del rumore.

Edit:
ripensandoci, probabile utilizzino il segnale sat di Sky, e visto che è un po di tempo che tutti i canali a turno fanno questa cosa....
 
elettt ha scritto:
Però chi è nella bassa e ha 1 antenna su barbiano non dovrebbe subire interferenze così pronunciate da una direzione così diversa. Segno che l'impianto non è il massimo...
Strano comunque che a casa mia non dia problemi, a dicembre-gennaio era una follia solo perchè non c'era sfn tra Barbiano e venda, adesso invece nessun problema...e il 26 è praticamente quello di prima. Boh!
si, ricordo la situazione nella tua zona post switch off....dunque però una differenza da allora c'è...ora il 26 è su antenna diversa: non è che ora con la provvisoria abbia cmq guadagnato qualche dB giusto da prevaricare il venda?
 
elettt ha scritto:
Non tanto strano, capita spesso e volentieri. Evidentemente hanno un ponte di trasferimento pessimo o al limite del rumore.

Edit:
ripensandoci, probabile utilizzino il segnale sat di Sky, e visto che è un po di tempo che tutti i canali a turno fanno questa cosa....
no elettt.
anche quando trasmettevano solo da castel maggiore c'era lo stesso problema.
in pratica si vedeva sempre a potenza alta (o comunque buona, senza errori) per poi sparire completamente per 1-2 secondi circa. in ogni caso, vedendo il grafico del segnale sui miei tuner, il freeze di sportitalia non sembra un errore nella trasmissione dei canali vero e proprio, ma un calo drastico del segnale... come se la frequenza si spegnesse e si riaccendesse o ci fosse un calo notevole della potenza (inteso come alimentazione) del segnale (e il tutto ovviamente avveniva su tutti i canali del mux tivuitalia).
stessa cosa sta succedendo dal barbiano.
su sky, invece (via sat), per i noti problemi che citavi sulle frequenze, la frequenza rimane sempre agganciata (io almeno ho sempre il massimo del segnale), ma compare il classico freeze, come se la trasmissione stessa del canale fosse disturbata.
 
Sportitalia: Problemi ciclici di trasmissione segnale

Se7en ha scritto:
anche quando trasmettevano solo da castel maggiore c'era lo stesso problema.
in pratica si vedeva sempre a potenza alta (o comunque buona, senza errori) per poi sparire completamente per 1-2 secondi circa. in ogni caso, vedendo il grafico del segnale sui miei tuner, il freeze di sportitalia non sembra un errore nella trasmissione dei canali vero e proprio, ma un calo drastico del segnale... come se la frequenza si spegnesse e si riaccendesse o ci fosse un calo notevole della potenza (inteso come alimentazione) del segnale (e il tutto ovviamente avveniva su tutti i canali del mux tivuitalia).
stessa cosa sta succedendo dal barbiano.
su sky, invece (via sat), per i noti problemi che citavi sulle frequenze, la frequenza rimane sempre agganciata (io almeno ho sempre il massimo del segnale), ma compare il classico freeze, come se la trasmissione stessa del canale fosse disturbata.

Mi aggiungo anch'io a confermare questa situazione.
Oltre a migliorare la copertura, sarebbe meglio che risolvessero questa fastidiosissima interruzione ciclica del segnale. :mad: :mad: :mad:
Per un canale sportivo poi, non mi sembra una cosa da poco che il segnale scompaia proprio nel mezzo di un azione importante.... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Devono risolverla subito, altrimenti tutti questi sforzi economici sono del tutto inutili .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
masterone ha scritto:
Mi aggiungo anch'io a confermare questa situazione.
Oltre a migliorare la copertura, sarebbe meglio che risolvessero questa fastidiosissima interruzione ciclica del segnale. :mad: :mad: :mad:
Per un canale sportivo poi, non mi sembra una cosa da poco che il segnale scompaia proprio nel mezzo di un azione importante.... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Devono risolverla subito, altrimenti tutti questi sforzi economici sono del tutto inutili .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:


Io l'ho sempre ricevuto da Calderaro e li' quel problema finora non c'e' mai stato.
Se pero' mi metto a prenderlo dal CM (arriva bassissimo) o da Barbiano, c'e' quel problema.
 
Se7en ha scritto:
no elettt.
anche quando trasmettevano solo da castel maggiore c'era lo stesso problema.
in pratica si vedeva sempre a potenza alta (o comunque buona, senza errori) per poi sparire completamente per 1-2 secondi circa. in ogni caso, vedendo il grafico del segnale sui miei tuner, il freeze di sportitalia non sembra un errore nella trasmissione dei canali vero e proprio, ma un calo drastico del segnale... come se la frequenza si spegnesse e si riaccendesse o ci fosse un calo notevole della potenza (inteso come alimentazione) del segnale (e il tutto ovviamente avveniva su tutti i canali del mux tivuitalia).
stessa cosa sta succedendo dal barbiano.
su sky, invece (via sat), per i noti problemi che citavi sulle frequenze, la frequenza rimane sempre agganciata (io almeno ho sempre il massimo del segnale), ma compare il classico freeze, come se la trasmissione stessa del canale fosse disturbata.

Non penso che il ponte sia con il segnale di sky anche perche' se ben ricordo, su sky non c'e' sportitalia24.
C'e' un trasponder di servizio sul satellite 12,5W dvb-s2.
Io ho provato a riceverlo con le nostre apparecchiature, ma non c'e' verso di riceverlo, lo strumento non aggancia il segnale.
 
Davide Bo ha scritto:
Non penso che il ponte sia con il segnale di sky anche perche' se ben ricordo, su sky non c'e' sportitalia24.
esattamente ;) .
inoltre sul sat (inteso come piattaforma sky) non si presentano i problemi che ci sono da castel maggiore e barbiano. ;)
i freeze dei canali sky sono, per la maggior parte, sui canali trasmessi sui trasponder in dvb-s2.
 
BillyClay ha scritto:
svelato mistero del 26! confermate le supposizioni....macchè spento!! ...http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2524140&postcount=4503. E infatti anche da Bertinoro avevo notato un 26 con MER peggiore degli altri

Grazie Billy della precisazione...

Non avrei mai pensato che il Venda, lontano 100Km, arrivasse ad interferire pesantemente sulla mia IV banda direzionata 90 gradi piu' ad ovest verso C. Barbiano che dista meno di 50 :5eek:
 
Indietro
Alto Basso