Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
Aggiornamenti da Elio:

"Canale 65 uhf 80 watt, canale 46 uhf 120 Watt ... sono ex trasmettitori analogici convertiti in digitale e quindi non sono molto potenti l'antenna trsmittente è la stessa..... "

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
a cosa serve avere dei trasmettitori con quella potenza?? quanti M2 Servono??
 
masterone ha scritto:
Elio scrive:
"....il mux 46 di teleromagna era andato in blocco causa Ros...

Nel Mux 65 non noto malfunzionamenti... che problemi ha il mux in questione??? il trasmettitore del 46 e 65 lo vedi nel blog di claudio nell'ultimo argomento nella foto a sinistra....."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
Il 65 da me sebbene abbia un segnale più alto, ogni tanto squadretta improvvisamente per poi tornare normale. Il 46 è invece basso come segnale ma molto stabile...
 
landtools ha scritto:
a cosa serve avere dei trasmettitori con quella potenza?? quanti M2 Servono??
Servono a presidiare il sito di trasmissione ( Barbiano ) ed a coprire quasi tutta Bologna e zone limitrofe ( circa 400.000 abitanti ) con una frequenza ( il 46 uhf ) preziosissima ed anche con canali nuovi mai arrivati in città.
Poi la cosa è un pò "raffazzonata" ( e qui hai ragione su tutta la linea ) ma qui a Bologna ottiene il suo scopo.... ;)
 
..1 domanda...: ma adesso MARINA CHANNEL ritrasmette soltanto il canale ACQUA oppure ha ancora una programmazione propria?:eusa_think:
 
Suzzi su Monte Oggioli

Da Elio:

"Ciao Bruno,
quando accenderai i tuoi mux su Monte Oggioli,
come da te anticipato mesi fa? "

Risposta di Suzzi:

"Per DI.TV e Canale 9 non ho ancora ricevuto l'autorizzazione Ministeriale.
Ciao
Bruno "
 
masterone ha scritto:
Aggiornamenti da Elio:

"Canale 65 uhf 80 watt, canale 46 uhf 120 Watt ... sono ex trasmettitori analogici convertiti in digitale e quindi non sono molto potenti l'antenna trsmittente è la stessa...

Ciao Masterone, 120 W RMS è una bella potenza. ;)

Con solo 4 pannelli in collineare, tale potenza ti permette di consegnare a circa 50 Km di distanza un segnale di 72 dBuV/m. Con un'antenna da 10 dB, all'utente si consegnerebbe un segnale di 59 dBuV, il che non è poco.
 
Ultima modifica:
foxmulder69 ha scritto:
ore 13.54 zona meloncello il 50 non si vede più e ieri sera entrava con 100% di segnale e 100 % di qualità..... che può essere successo c'entra la polarizzazione mista?
vedo che nessuno ha scritto nulla ma il 50 da castelmaggiore mi risulta spento ora in attesa della famosa autorizzazione ministeriale...così almeno dicono...
Chiaro che quando hanno testato il multiplexer nuovo chi riceveva 50 da altri siti abbia avuto un crollo...MA ora nessuno in zona può verificare se è effettivamente spento?
 
masterone ha scritto:
Nel Mux 65 non noto malfunzionamenti... che problemi ha il mux in questione???

MER bassissimo, 18-19 circa, BER elevato, ma soprattutto è estremamente instabile. Si passa nell'arco della giornata dal ricevere bene al non agganciarlo. Lo stesso BER è estremamente ballerino, e da me non ci sono sicuramente interferenti. Anche perchè sono protetto dalle colline. Il 46 invece, essendo solo su Bologna, non lo ricevo proprio.

Mi viene un dubbio, se usano la stessa serie di pannelli per entrambe le frequenze....probabile che il 65 arrivi di riflessione, o semplicemente "usufruisce" di un lobo posteriore più pronunciato a quella frequenza. Se così fosse c'è ben poco da fare. Però caso strano, il comportamento è esattamente lo stesso che aveva lo stesso 65 da calderaro un pò di mesi fa. Coincidenza?

Comunque con quelle potenze e un buon insieme di pannelli, della strada se ne fa. La teoria è bella ma la pratica fa rimanere a bocca aperta, se vedessi cosa si riesce a fare con 0.02W e un singolo pannello!
 
masterone ha scritto:
Servono a presidiare il sito di trasmissione ( Barbiano ) ed a coprire quasi tutta Bologna e zone limitrofe ( circa 400.000 abitanti ) con una frequenza ( il 46 uhf ) preziosissima ed anche con canali nuovi mai arrivati in città.
Poi la cosa è un pò "raffazzonata" ( e qui hai ragione su tutta la linea ) ma qui a Bologna ottiene il suo scopo.... ;)

E' sempre lo stesso discorso, in vista della riassegnazione delle frequenze post 2012. Non potendo contare sulla storicità, si cerca di aumentare la copertura in termini di utenti. Tutto questo evidentemente per cercare di avere un punteggio finale più alto, peccato che ormai lo stanno facendo tutti. Anzi no, il gruppo E'Tv non mi sembra usi questa tecnica...o non ha capito cosa l'aspetta, o dorme sugli allori dell'LCN 10.
 
Scusate, a proposito del 46 e del 65, a me risulta utilizzata una cortina di 4 pannelli pol. H direzione c.a. Nord, con tale S.R. non si puo pensare ad una copertura anche parziale di Pianoro, se qualcosa arriva di uno dei due è solo per qualche "strano fenomeno". Anche a San Ruffillo arrivano molto deboli o quasi per nulla.
 
Imbecilli

"...Come previsto, il beauty contest è assurto ad argomento di rilievo nel dibattito economico-politico nazionale.
La rinuncia di Sky a partecipare alla gara non competitiva per l’assegnazione del dividendo digitale interno ha fatto da grancassa e la questione, da argomento di nicchia per gli operatori, è improvvisamente deflagrata nell’opinione pubblica, con tanto di gustosi retroscena con un Di Pietro denunciante un patto scellerato tra Berlusconi e Monti (il secondo avrebbe acconsentito alla lauta regalia radioelettrica a Mediaset in cambio del non ostruzionismo politico del Pdl). Tutto calcolato e tutto scontato, scrivevamo la settimana scorsa. L’unico aspetto della vicenda da noi non predetto, è stata l’ennesima infelice (per lui) uscita del Cavaliere, secondo cui non sarebbe affatto detto che per Mediaset un ulteriore mux nazionale DTT in regalo (valore tra 500.000.000 ed un miliardo di euro) sia cosa gradita, visti i notevoli investimenti successivi che il cadeau comporterebbe in termini contenutistici. Non l’avevamo previsto, perché non pensavamo arrivasse a considerarci imbecilli fino a questo punto......"

http://www.newslinet.it/editoriale/imbecilli
 
BillyClay ha scritto:
vedo che nessuno ha scritto nulla ma il 50 da castelmaggiore mi risulta spento ora in attesa della famosa autorizzazione ministeriale...così almeno dicono...
Chiaro che quando hanno testato il multiplexer nuovo chi riceveva 50 da altri siti abbia avuto un crollo...MA ora nessuno in zona può verificare se è effettivamente spento?

Da quando Billy Clay il 50 da castelmaggiore risulta spento?, perchè a me è andato il 7 e l'8 dicembre e poi più nulla, o per lo meno continuo a ricevere il segnale da velo, ma non l'aggancia e quindi buio.... ancora problemi con le autorizzazioni?
 
esatto, deve essere andato 2 giorni in tutto per test in attesa autorizzazione
 
Mentana si dimette da direttore Tg La7 dopo denuncia cdr

Scusate l'OT ma questa è una bomba !!!! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

"La7, Mentana si dimette ..... Cdr: "Nessuna denuncia"

"Il direttore del Tg accusato di comportamento antisindacale dalla redazione: "Impensabile continuare a lavorare anche solo un giorno in queste condizioni". Tra le cause il rifiuto di leggere in diretta il comunicato della Fnsi che solidarizzava con lo sciopero dei poligrafici contro la manovra del governo Monti.....


...... Il direttore del Tg La7 Enrico Mentana si è dimesso.
Lo ha reso noto lui stesso dopo aver appreso la notizia di "essere stato denunciato alla magistratura ordinaria da parte del Cdr della testata" per comportamento antisindacale. "Ieri pomeriggio - ha spiegato Mentana, protagonista del rilancio della testata - ho appreso dalle agenzie di essere stato denunciato alla magistratura ordinaria dal mio Cdr. Ho atteso 24 ore per verificare eventuali ravvedimenti, che non ci sono stati. Essendo impensabile continuare a lavorare anche solo per un giorno con chi mi ha denunciato, rassegno da subito le dimissioni dalla direzione del Tg La7"......"

http://www.repubblica.it/persone/2011/12/14/news/mentana_si_dimette_tg_la7-26599066/?ref=HRER1-1
 
Ultima modifica:
Richiesta mux di.tv

Vi chiedo una cortesia a voi che ricevete il mux di.tv
Mi riuscite a postare i pid audio video e pcr di magic tv?
Vorrei provare se e' ricevibile anche questo canale sul 39 da Roncola in Lombardia.
Ad esempio il canale principale Di.Tv (quello verde) non risulta nella composizione del mux ma impostando manualmente i pid il canale compare magicamente!
Il mux "lombardo" e' composto da:

Ditv turismo
Ditv musica
Ditv café 24
Di tv radio bruno
Telepace
Radio bruno
Ditv (solo manualmente)
Dovrebbe essere come il vostro in VHF giusto??
E' molto probabile che ci sia anche Magic "nascosta"
Grazie
 
Magic tv
audio pid 0034
video pid 0033
pcr pid 0033
service id 0004
lnc 214
Spero siano quelli che ti servono.
 
Suzzi risponde ad Elio:

"Per la lombardia non abbiamo autorizzazione per Magic TV.
Per DI.Tv non dovrebbero esserci per problemi di diritti sui film
Ciao
Bruno"
 
Indietro
Alto Basso