Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

elettt ha scritto:
Altra chicca, anzi indovinello...
A Monte Brinello (Botteghino di Zocca frazione di Pianoro) la Rai a quanto pare è quasi pronta per andare sul 24 in SFN con Barbiano e lasciare il 54. E' comparsa una parabola, evidentemente sui 5W, che eviterà il collegamento terrestre:

http://imageshack.us/photo/my-images/213/brinello.jpg/

Ai lati della parabola ci sono due cose...escludendo siano luci, sia perchè non servirebbero trattandosi di quota "quasi terra" sia perchè non c'è traccia di lucette rosse.....cosa sono? Io un'ideuzza l'avrei, in particolare una è il backup dell'altra. Vediamo chi "capisce" per primo le mie supposizioni....

PS quella a destra è forse l'antenna ricevente usata fino adesso per il 24 da convertire in 54?
Antenne GPS ma la parabola non credo che sia per il 24, il MUX 1 Regionale non mi risulta sia sul satellite.
 
BillyClay ha scritto:
intendeva canale 9 (seconda rete di DI.TV), lapsus...
A san Luca, Castelmaggiore, e monte falcone (imola) è già sul 23. Ora tocca a Barbiano e Calderaro.

A proposito per chi da Casalecchio (vedi Paolo68) riceveva prima il 23 PULITISSIMO solo da SanLucaV, ora con accensione di CastelmaggioreV è peggiorata la barra qualità?
Credo abbiano già dovuto spegnere Castel Maggiore per problemi in postazione
 
Elettrozeus84 ha scritto:
Il mux di È-Tv da Poggio Barone non è spento, in realtà trasmette con rilevanti errori e frequenti Black-out a potenza ridotta. A tratti è ricevibile.

..nelle DUE postazioni che seguo io la scorsa domenica NON si vedeva un bel nulla:evil5: ,ieri invece sembrava funzionare....;)

Come previsto, il passaggio dal 63 al 23 di CANALE 9 a Poggio Barone verrà effettuato per ultimo, dopo tutti gli altri siti!:doubt:
 
BillyClay ha scritto:
e magari qualche rai regionale...:eusa_whistle:
Volevo poi dire quello, mi sono espresso male...magari è da un pezzo, ma i TG regionali sono una di quelle cose che rimuovo... :D
Credo di non averne mai visto uno (intendo guardato appositamente, non la TV o uno strumento sintonizzato lavorandoci) in (quanti anni sono, non mi ricordo neanche) 35 anni... :icon_rolleyes:
Anche se fra l'altro ci hanno pure lavorato ex colleghi di emittenti private, che dicevo "Ti guardo poi..." ma manco questo mi ha convinto... ho una personale zona d'ombra... :D
 
il "magari" era riferito al fatto che non sono mai state date notizie ufficiali in proposito e giustamente essendo feed di servizio...però visto anche il post di tecnicoRW diventa il segreto di pulcinella...confermato dalle varie installazioni che stanno facendo sui ripetitori montani che prima ricevevano (male) a rimbalzo, coi segnali che scomparivano alle prime propagazioni.
 
Ultima modifica:
Complimenti a Elettrozeus84 e Everardo, proprio i ricevitori GPS intendevo. Originale il posizionamento, speriamo solo non si coprano alla prima nevicata...
L'impianto in pratica è pronto, basta spostare il canale di uscita del trasmettitore (e cambiare l'eventuale filtro, ma non c'è alcun accoppiamento con altri Tx) e inserire il giusto ritardo. Una soluzione ottimale, perchè anche dalla sommità del traliccetto non c'è ottica perfetta con Barbiano, e la cosa causava problemi con l'analogico a rimbalzo. Probabilmente un trasferimento terrestre avrebbe sofferto notevolmente, così invece sono a posto e credo pure con spesa molto inferiore.

Che stanno combinando con il 23 e 63? Il 63 di Barbiano risulta spento, il 23 pure...boh!
 
elettt ha scritto:
proprio i ricevitori GPS intendevo. Originale il posizionamento, speriamo solo non si coprano alla prima nevicata.
non ci avevo mai pensato, ma potrebbe essere pericoloso...

elettt ha scritto:
Che stanno combinando con il 23 e 63? Il 63 di Barbiano risulta spento, il 23 pure...boh!
tutti 2 accesi contemporaneamente la vedo difficile!!!:D :D
 
Otg Tv ha scritto:
Domani mattina lavori a Barbiano per spostare Canale24 dal 63 al 23...

Ora MUX Canale 9 acceso sul 23H a Barbiano, ed ancora presente sul 63V (con segnale debole) a C.M.
 
Fatto Spostamento Da Uhf 63 A 23

lap2 ha scritto:
Ora MUX Canale 9 acceso sul 23H a Barbiano, ed ancora presente sul 63V (con segnale debole) a C.M.

Confermo che il mux canale 9 ha completato lo spostamento a bariano dal 63 al 23
Attualmente il 63 risulta vuoto senza segnale.
Qualcuno saprà dirmi se confermata la presenza futira sul 63 di TRIVENETA TV
 
ho chiesto direttamente a loro tramite e mail e su facebook ma non ho avuto nessuna risposta prova pure tu sarei curioso se vai sul loro sito daanno come copertura tutta la provincia mo/bo + tutta la romagna ,ma quando mai al massimo sul 63 arrivano ora nel ferrarese
 
23 acceso a Barbiano e 63 spento. A Castel Maggiore ancora 63 funzionante e 23 spento, ci devono essere problemi
 
Figurati, non hanno ancora adeguato un sito che serve Bologna città e uno che copre una zona enorme della bassa (Calderaro), la cosa è un pochino lunga....

Che poi...non capisco...che problemi possono sorgere, escludendo la sostituzione del combinatore e la programmazione del trasmettitore???? R.O.S. in antenna? Mi sembrerebbe un tantinello strano, dato che i pannelli sono in genere a larga banda....boh!
 
l'antenna del 63 di castelmaggiore secondo me qualche problemino lo deve avere (ma è una mia idea) viste le enormi differenze di potenze fra vert (basso) e orizzontale che si notano a casalecchio...E visto che in orizzontale in zona arriva forte il 23 veneto bisognerà per forza che il verticale sia efficiente...Inoltre non era la stessa antenna usata anche dal 62 e 64.
 
Controllato proprio adesso, a Castel Maggiore spenti sia il 63 che il 23, a Calderaro acceso il 63.
 
Indietro
Alto Basso